stucco su carter

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
Ricky Comisso
Membro 50cc
Messaggi: 416
Iscritto il: mar set 27, 2011 8:32 pm
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

stucco su carter

Messaggio da leggere da Ricky Comisso »

ciao a tutti =) un mio amico mi ha scambiato degli speed engine per un blocco originale senza albero e con il 50 grippato...
è stato un affare se non fosse che gli speed (barenati x 75) sono stati lavorati con la flex e dopo essere stati bucati sono stati saldati al tig.. io ho fatto il possibile per metterli a posto e ce l' ho fatta.. (metterò a presto foto) solo che dove ha bucato è andato a scavare nella saldatura e il travaso è tutto ondulato quindi ho comprato dello stucco della bostik epossidale bicomponente per riparare il danno.. c'è scritto che tiene alla benzina,attacca bene sull alluminio,è indicato per la riparazione di motori solo che resiste fino a 100° secondo voi nelle pareti interne del travaso con un 75 polini si superano i 100°?
appena si asciuga e li rifinisco metto le foto =) grazie in anticipo :)
gli spericolati non vivono molto.. ma i prudenti non vivono affatto..
lunga vita al 2 tempi!
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: stucco su carter

Messaggio da leggere da kevi94 »

ciao, se il motore arriva a 100° vuol dire che si è sciolto.. già se arrivi a 90 sei troppo alto di temperatura...

quindi lo stucco se va bene tiene... poi scivono 100°, ma almeno hai un margine di 10°.. e comunque a 100° è difficile che ci arrivi se non devstando il motore
Avatar utente
Christian
Membro 50cc
Messaggi: 625
Iscritto il: gio gen 26, 2012 6:00 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: stucco su carter

Messaggio da leggere da Christian »

no non dovrebbe arrivare a 100 gradi :) dovrebbe tenere :) comunque bisogna esser furbi per lavorare con il flex..come gli è passato per la testa? :doubt:
Avatar utente
giorgnrg
Membro 50cc
Messaggi: 410
Iscritto il: sab ago 21, 2010 2:10 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: stucco su carter

Messaggio da leggere da giorgnrg »

kevi94 ha scritto:ciao, se il motore arriva a 100° vuol dire che si è sciolto.. già se arrivi a 90 sei troppo alto di temperatura...

quindi lo stucco se va bene tiene... poi scivono 100°, ma almeno hai un margine di 10°.. e comunque a 100° è difficile che ci arrivi se non devstando il motore
quindi un normale bicomponente metallico, buono, che resiste a 100° va bene?! ero rimasto che servisse quello per alte temperature... :mrgreen:
and so.. braaaap!!!
Avatar utente
Ricky Comisso
Membro 50cc
Messaggi: 416
Iscritto il: mar set 27, 2011 8:32 pm
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: stucco su carter

Messaggio da leggere da Ricky Comisso »

giorgnrg ha scritto:
kevi94 ha scritto:ciao, se il motore arriva a 100° vuol dire che si è sciolto.. già se arrivi a 90 sei troppo alto di temperatura...

quindi lo stucco se va bene tiene... poi scivono 100°, ma almeno hai un margine di 10°.. e comunque a 100° è difficile che ci arrivi se non devstando il motore
quindi un normale bicomponente metallico, buono, che resiste a 100° va bene?! ero rimasto che servisse quello per alte temperature... :mrgreen:
si e non costa neanche tanto.. costa sui 7 euro si chiama bostik acciaio rapido e sono tipo 2 siringhe unite =)
gli spericolati non vivono molto.. ma i prudenti non vivono affatto..
lunga vita al 2 tempi!
Avatar utente
giova91
Membro triciclo
Messaggi: 89
Iscritto il: sab mar 15, 2008 10:51 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: stucco su carter

Messaggio da leggere da giova91 »

Ricky Comisso ha scritto:
giorgnrg ha scritto:
kevi94 ha scritto:ciao, se il motore arriva a 100° vuol dire che si è sciolto.. già se arrivi a 90 sei troppo alto di temperatura...

quindi lo stucco se va bene tiene... poi scivono 100°, ma almeno hai un margine di 10°.. e comunque a 100° è difficile che ci arrivi se non devstando il motore
quindi un normale bicomponente metallico, buono, che resiste a 100° va bene?! ero rimasto che servisse quello per alte temperature... :mrgreen:
si e non costa neanche tanto.. costa sui 7 euro si chiama bostik acciaio rapido e sono tipo 2 siringhe unite =)
occhio che se è questo nelle caratteristiche dice che resiste solo fino alla temperatura di 60°c
http://www.ebay.it/itm/ADESIVO-BOSTIK-A ... 256df28706
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: stucco su carter

Messaggio da leggere da met4ever »

vai da un preparatore e chiedi quello verde
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
marre92
Membro 50cc
Messaggi: 584
Iscritto il: lun nov 19, 2007 7:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: stucco su carter

Messaggio da leggere da marre92 »

io con quello della bostik cio riparato un radiatore di un runner 180 che sicuramente non rimane certamente sotto i 60 gradi e ancora tiene
Avatar utente
impennosenzaruote
Membro 50cc
Messaggi: 490
Iscritto il: sab giu 26, 2010 12:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: stucco su carter

Messaggio da leggere da impennosenzaruote »

Ricky Comisso ha scritto:ciao a tutti =) un mio amico mi ha scambiato degli speed engine per un blocco originale senza albero e con il 50 grippato...
è stato un affare se non fosse che gli speed (barenati x 75) sono stati lavorati con la flex e dopo essere stati bucati sono stati saldati al tig.. io ho fatto il possibile per metterli a posto e ce l' ho fatta.. (metterò a presto foto) solo che dove ha bucato è andato a scavare nella saldatura e il travaso è tutto ondulato quindi ho comprato dello stucco della bostik epossidale bicomponente per riparare il danno.. c'è scritto che tiene alla benzina,attacca bene sull alluminio,è indicato per la riparazione di motori solo che resiste fino a 100° secondo voi nelle pareti interne del travaso con un 75 polini si superano i 100°?
appena si asciuga e li rifinisco metto le foto =) grazie in anticipo :)
tranquillo che tiene.. quel punto dei carter lavora a temperature nettamente piu' basse, essendoci il passaggio della benza (che raffredda le pareti) ed essendo in alluminio che dissipa ottimamente il calore ;)
Avatar utente
tia_94
Membro 65cc
Messaggi: 1175
Iscritto il: sab ott 25, 2008 6:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: stucco su carter

Messaggio da leggere da tia_94 »

io per provare quello della bostik lo ho scaldato con il cannello da campeggio per un minuto (era a contatto con la fiamma) e sul motore del mio amico dopo un anno tiene ancora,quindi direi..si puoi usarlo con tranquillità :D
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =1&t=57591 guardate;)


vespa 50 special:
102 pinasco in alu
carter raccordati e albero anticipato di 23°
19 shbc 95 max 45 min 60 starter(in arrivo il 24)
polini a banana
Avatar utente
Ricky Comisso
Membro 50cc
Messaggi: 416
Iscritto il: mar set 27, 2011 8:32 pm
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: stucco su carter

Messaggio da leggere da Ricky Comisso »

molto buono :) non vorrei mai grippare un 75 polini nuovo di stecca quindi prevenire è meglio che rettificare :lol:
gli spericolati non vivono molto.. ma i prudenti non vivono affatto..
lunga vita al 2 tempi!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 100 ospiti