kit liquido polini

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
bosstommy
Membro 50cc
Messaggi: 858
Iscritto il: ven apr 01, 2011 1:21 am
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

kit liquido polini

Messaggio da leggere da bosstommy »

ciao volevo sapere una cosa ho visto molte foto di questo cilindro ma non ho capito se occorre o no la pompa da attaccare sull'albero motore o no...
ho visto alcuni kit che hanno un qualcosa da attaccare al fanale o dentro il fanale cosè?
TOMMY-IVANO-RAFFA-GIAN.... CAMPIONI TROFEO 2012
MAREMMAMAIALARACINGTEAM
2010-2011-2012
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: kit liquido polini

Messaggio da leggere da spyrox85 »

bosstommy ha scritto:ciao volevo sapere una cosa ho visto molte foto di questo cilindro ma non ho capito se occorre o no la pompa da attaccare sull'albero motore o no...
ho visto alcuni kit che hanno un qualcosa da attaccare al fanale o dentro il fanale cosè?
occorre sì la pompa....e dietro al fanale c'è l'imbutino di imbocco del liquido refrigerante col tappo di chiusura
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
LELE96
Membro 80cc
Messaggi: 1561
Iscritto il: lun feb 02, 2009 9:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: kit liquido polini

Messaggio da leggere da LELE96 »

bosstommy ha scritto:ciao volevo sapere una cosa ho visto molte foto di questo cilindro ma non ho capito se occorre o no la pompa da attaccare sull'albero motore o no...
ho visto alcuni kit che hanno un qualcosa da attaccare al fanale o dentro il fanale cosè?
Ciao!!!, io avevo il kit completo nuovo, e aveva la pompa, ho visto alcuni tipo vescovo alessio mi pare che lo usavano senza ma è comunque consigliata, quella cosa che dici tu da mettere nel fanale è il vaso di riporto (vaschetta del liquido) e si fissa tramite una guarnizione che fa da spessore fissata ad incastro al posto del coperchio dove comunemente si mette il contachilometri...
Quando un uomo con il base incontra un uomo con il simo, quello con il base è un uomo morto...
Avatar utente
bosstommy
Membro 50cc
Messaggi: 858
Iscritto il: ven apr 01, 2011 1:21 am
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: kit liquido polini

Messaggio da leggere da bosstommy »

ma nel suo libretto di istruzioni la pompa non appare perchè? non lo ha trovato nel kit....
alessio usa senza pompa perchè? l'acqua gira tramite il calore? la calda và verso l'alto si raffredda e scende si riscalda e sale? boo
TOMMY-IVANO-RAFFA-GIAN.... CAMPIONI TROFEO 2012
MAREMMAMAIALARACINGTEAM
2010-2011-2012
LELE96
Membro 80cc
Messaggi: 1561
Iscritto il: lun feb 02, 2009 9:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: kit liquido polini

Messaggio da leggere da LELE96 »

bosstommy ha scritto:ma nel suo libretto di istruzioni la pompa non appare perchè? non lo ha trovato nel kit....
alessio usa senza pompa perchè? l'acqua gira tramite il calore? la calda và verso l'alto si raffredda e scende si riscalda e sale? boo
alessio ha scrivvo che gira tramite il calore però monterei eventualmente la pompa, sulle istruzioni non c'è perchè probabilmente non la forniva la polini con questo kit
Quando un uomo con il base incontra un uomo con il simo, quello con il base è un uomo morto...
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: kit liquido polini

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

LELE96 ha scritto:
bosstommy ha scritto:ma nel suo libretto di istruzioni la pompa non appare perchè? non lo ha trovato nel kit....
alessio usa senza pompa perchè? l'acqua gira tramite il calore? la calda và verso l'alto si raffredda e scende si riscalda e sale? boo
alessio ha scrivvo che gira tramite il calore però monterei eventualmente la pompa, sulle istruzioni non c'è perchè probabilmente non la forniva la polini con questo kit
Il mio GT ha cabiato diversi proprietari nel giro di 20 anni, per fortuna tutti con la testa a posto infatti mi è arrivato in condizioni più che ottime ma.. senza pompa.
Ora non saprei dire se la pompa venisse fornita per forza con il kit o se era opzionale, sta di fatto che con alcuni accorgimenti funziona perfettamente anche senza grazie all'effetto termosifone (l'acqua calda è più leggera di quella fredda)
Uno degli accorgimenti migliori è quello di mettere un tubo alettato al posto di uno normale nella parte dove l'acqua raffreddata scende
Buona norma sarebbe montare un termometro per capire subito se c'è qualcosa che non va e portarsi via sempre una bottiglietta d'acqua demineralizzata.
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
LELE96
Membro 80cc
Messaggi: 1561
Iscritto il: lun feb 02, 2009 9:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: kit liquido polini

Messaggio da leggere da LELE96 »

vescovo alessio ha scritto:
LELE96 ha scritto:
bosstommy ha scritto:ma nel suo libretto di istruzioni la pompa non appare perchè? non lo ha trovato nel kit....
alessio usa senza pompa perchè? l'acqua gira tramite il calore? la calda và verso l'alto si raffredda e scende si riscalda e sale? boo
alessio ha scrivvo che gira tramite il calore però monterei eventualmente la pompa, sulle istruzioni non c'è perchè probabilmente non la forniva la polini con questo kit
Il mio GT ha cabiato diversi proprietari nel giro di 20 anni, per fortuna tutti con la testa a posto infatti mi è arrivato in condizioni più che ottime ma.. senza pompa.
Ora non saprei dire se la pompa venisse fornita per forza con il kit o se era opzionale, sta di fatto che con alcuni accorgimenti funziona perfettamente anche senza grazie all'effetto termosifone (l'acqua calda è più leggera di quella fredda)
Uno degli accorgimenti migliori è quello di mettere un tubo alettato al posto di uno normale nella parte dove l'acqua raffreddata scende
Buona norma sarebbe montare un termometro per capire subito se c'è qualcosa che non va e portarsi via sempre una bottiglietta d'acqua demineralizzata.
per "tubetto alettato" intendi tipo un dissipatore???
Quando un uomo con il base incontra un uomo con il simo, quello con il base è un uomo morto...
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: kit liquido polini

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

LELE96 ha scritto: per "tubetto alettato" intendi tipo un dissipatore???
Si, tipo quelli che si vedono nei Guzzi nella prima parte della marmitta
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
LELE96
Membro 80cc
Messaggi: 1561
Iscritto il: lun feb 02, 2009 9:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: kit liquido polini

Messaggio da leggere da LELE96 »

vescovo alessio ha scritto:
LELE96 ha scritto: per "tubetto alettato" intendi tipo un dissipatore???
Si, tipo quelli che si vedono nei Guzzi nella prima parte della marmitta
si, potrebbe essere un idea comunque io rimarrei fedele alla cara e vecchia pompa :D
Quando un uomo con il base incontra un uomo con il simo, quello con il base è un uomo morto...
Avatar utente
bosstommy
Membro 50cc
Messaggi: 858
Iscritto il: ven apr 01, 2011 1:21 am
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: kit liquido polini

Messaggio da leggere da bosstommy »

mi informerò quanto costa... ma partiranno minimo 50 euri.. più devo trovare anche il radiatore che non trova più il tipo.... è tanti anni che lo aveva buttato li il cilindro

se non mi sbaglio basta adattare una pompa acqua da minimoto... mi sembrano più o meno uguali a quella polini! mmh
TOMMY-IVANO-RAFFA-GIAN.... CAMPIONI TROFEO 2012
MAREMMAMAIALARACINGTEAM
2010-2011-2012
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: kit liquido polini

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Il kit polini liquido non prevedeva la pompa dell'acqua, funziona grazie al principio spiegato sopra sulla differenza di temperatura dell'acqua.
La pompa si deve montare dopo un up grade del motore per evitare l'ebbollizione e costa oltre 50 euro...ancora in produzione ricambi compresi.
Si trova ancora la testa come ricambio a catalogo polini.

Ciao
Questi utenti hanno ringraziato l autore RAFFAELLO per il post:
kevi94 (dom feb 12, 2012 3:15 pm)
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
bosstommy
Membro 50cc
Messaggi: 858
Iscritto il: ven apr 01, 2011 1:21 am
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: kit liquido polini

Messaggio da leggere da bosstommy »

RAFFAELLO ha scritto:Il kit polini liquido non prevedeva la pompa dell'acqua, funziona grazie al principio spiegato sopra sulla differenza di temperatura dell'acqua.
La pompa si deve montare dopo un up grade del motore per evitare l'ebbollizione e costa oltre 50 euro...ancora in produzione ricambi compresi.
Si trova ancora la testa come ricambio a catalogo polini.

Ciao
ok perfetto....
e la testina di ricambio sai per caso quanto la fanno pagare? :ANAL:
un pò piccola da adattare a un d43 o più per una trasformazione a liquido
TOMMY-IVANO-RAFFA-GIAN.... CAMPIONI TROFEO 2012
MAREMMAMAIALARACINGTEAM
2010-2011-2012
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: kit liquido polini

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
Maxiciao
Expert
Messaggi: 458
Iscritto il: mer ago 10, 2005 4:06 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: kit liquido polini

Messaggio da leggere da Maxiciao »

Ciao a tutti

x la storia della pompa totalmente inutile anche se metti gli evo ed altri artifici x farlo andare al massimo

Io tutti mie ciao anno girato con il polini a liquido 139mlire nel 1985 175mlire nel 1987 senza pompa

La senza mompa l'aqua gira dassola e deve ragiungere une temparatura x salire ne riadiatore poi scende quando rafredda

O visto molti fanno la modifica e fanno passare i tubi sotto il serbatoio x non agirare il serbatoio ma questo ti toglie tutta la magica di questo kit che addesso sara difficile a riprodure era la testa dei amici quando vedevono che avevi il motorino rafreddato ad aqua

X la testa ne o ordinata una x fare un 43 h2o ma anno un difetto nei bucci (il mio rivenditore ne a fatto cambiare 2 ma tutte uguali) ti da una inclinazone di 4- 5 gradi su la destra

Ecco
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Abdulhh, Bing [Bot], Rallydriver e 56 ospiti