carter danneggiato

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
MF45
Membro triciclo
Messaggi: 31
Iscritto il: lun set 05, 2011 7:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

carter danneggiato

Messaggio da leggere da MF45 »

ciao a tutti, mi ritrovo ad aver in mano un carterone originale per un ciao. E' pero danneggiato dalla parte dove va a battere con il carterino. Vi lascio delle immagini così potete valutare anche voi. E' ancora utilizzabile? cosa mi consigliate di fare in modo che faccia tenuta e che non ci siano eventuali perdite o malfunzionamenti? grazie mille a tutti!
Immagine
Immagine
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: carter danneggiato

Messaggio da leggere da frank »

Puoi usarlo benissimo
Avatar utente
maninblack220
Membro 50cc
Messaggi: 778
Iscritto il: lun ago 23, 2010 2:55 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: carter danneggiato

Messaggio da leggere da maninblack220 »

frank ha scritto:Puoi usarlo benissimo
Quoto, non influisce minimamente.
MF45
Membro triciclo
Messaggi: 31
Iscritto il: lun set 05, 2011 7:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: carter danneggiato

Messaggio da leggere da MF45 »

quindi, non avrò problemi? mi consigliate di aggiungere un po' di pasta rossa oltre alla guarnizione? grazie a tutti.
Avatar utente
pietrox46
Membro 50cc
Messaggi: 906
Iscritto il: mar set 08, 2009 11:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: carter danneggiato

Messaggio da leggere da pietrox46 »

andranno perfettamente,ne ho avuto di carter cosi,però ti consiglio di mettere sia pasta rossa e sia la guarnizione quando chiudi il blocco
Pedros Garage.
Avatar utente
luca96
Membro 100cc
Messaggi: 3027
Iscritto il: dom giu 21, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: carter danneggiato

Messaggio da leggere da luca96 »

marcoacqua ha scritto:Non potrà mai funzionare adeguatamente.. Ammesso e concesso che tu riesca a mettere in moto il gt su quel carterone..
Ricky Comisso ha scritto:concordo con marcoacqua.. non gireranno mai bene... ma ne ho visti di peggio andare in moto... credimi :lol: :lol:
ora spiegatemi il perchè...
CRengines
Quattrini official:
https://youtu.be/-jlvF6ArXvY
Markus Bike
Membro 50cc
Messaggi: 942
Iscritto il: mar dic 15, 2009 5:35 pm
Ha ringraziato: 12 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: carter danneggiato

Messaggio da leggere da Markus Bike »

si non avrai problemi, al limite metti un po di pasta rossa in quel punto assieme alla guarnizione
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: carter danneggiato

Messaggio da leggere da spyrox85 »

Ricky Comisso ha scritto: perchè la miscela si troverà uno scalino in più.. saranno cose impercepibili ma tutto fa brodo.. io un carter così non lo metterei anche se so che andrebbe in moto

perchè quante scale deve fare la miscela? una rampa o 2? e ha in alternativa l'ascensore se lo desidera? e se una cosa è impercettibile perchè deve fare brodo?

quello spessore che io sappia è concepito per tenere allineato carterino e carterone assieme, basta metterci della pasta rossa o nera o dell'ermetico assieme alla guarnizione per far sì che tenga ben chiuso ed è a posto come un pendolo.....
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
luca96
Membro 100cc
Messaggi: 3027
Iscritto il: dom giu 21, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: carter danneggiato

Messaggio da leggere da luca96 »

sicuramente avrai avuto oltre a quello (che non ha nessuna conseguenza) qualche piano d' appoggio andato a quel paese, ci metto la mano sul fuoco...
guarda, quel gradino la miscela non lo vede nemmeno lontanamente, e comunque guarda bene i carter originali e metti a confronto quei 2 gradini con quelli che ci sono tra la travaseria e la lubrificazione del cuscinetto...
eviterei di far buttare un carterone originale per una cosa simile, impercettibile e senza nessunissimo tipo di problemi.
saluti Luca
CRengines
Quattrini official:
https://youtu.be/-jlvF6ArXvY
Avatar utente
signo_91
Membro triciclo
Messaggi: 126
Iscritto il: gio lug 29, 2010 12:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: carter danneggiato

Messaggio da leggere da signo_91 »

ovviamente non avrà caratteristiche di affidabilità o precisione di chiusura pari al nuovo, ma ti posso dire che si accenderà senza problemi.. l'unica cosa che ti consiglio di fare, come già detto da altri, è di aggiungere alla guarnizione in carta qualcosa come la pasta rossa (anche se io la odio dato che dovunque la vedo trovo comunque perdite)... resta il fatto che nella mia esperienza mi sono ritrovato anch'io nella stessa situazione.. il precedente proprietario del mio ciao aveva avuto la brillante idea di aprire il suo motore "senza saper leggere o scrivere" come si suol dire.. risultato? 4 spaccature come le tue in foto, ciò nonostante dall'esterno non si vedevano perdite di carburante da quelle parti, ed era stato chiuso solo con la guarnizione in carta originale.. in funzione di ciò io l'ho chiuso col medesimo procedimento e, indovina? zero perdite.. sarò miracolato magari.. però ti posso dire che la pasta rossa per chiudere i carter è comoda, ma quando l'olio della miscela comincia piano piano a infilarsi tra lei e l'alluminio la pasta si stacca.. e questo vale per le parti interne.. lascia perderequindi l'idea di bombardare il motore di pasta.. prova con la guarnizione originale e al limite ALL'ESTERNO dei carter dai una passata di pasta, dentro o tra i carter è pressochè inutile per i motivi descritti sopra.. poi magari mi sbaglio eh, oppure ho sempre comprato paste di basso profilo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Il piccolo Ciao è tornato a casa, si ritorna a sporcarsi le mani con un sorriso! :)
sono alla ricerca di un Piaggio Ciao PX con libretto per un progetto.. help me :)
MF45
Membro triciclo
Messaggi: 31
Iscritto il: lun set 05, 2011 7:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: carter danneggiato

Messaggio da leggere da MF45 »

allora chiudo il blocco! grazie mille a tutti!
Avatar utente
DoNsO93
Membro 65cc
Messaggi: 1277
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: carter danneggiato

Messaggio da leggere da DoNsO93 »

troppe seghe mentali per due sbeccature, montali che vanno bene ne ho usati anche io
Immagineprestazioni infernali...se la prestazione non é soddisfacente butta dentro...diluente :mrgreen: :mrgreen: Il nitrometano è un carburante strano :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: carter danneggiato

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

Classica rottura da apertura fatta da un inesperto con cacciaviti (anche a me è successo a 13-14 anni quando tentai di aprire il mio primo blocco)
spyrox85 ha scritto: quello spessore che io sappia è concepito per tenere allineato carterino e carterone assieme, basta metterci della pasta rossa o nera o dell'ermetico assieme alla guarnizione per far sì che tenga ben chiuso ed è a posto come un pendolo.....
Esattamente, quella sporgenza è fatta per mantenere in asse l'albero, indi per cui anche se ne manca un pezzo non c'è nessun problema, un pò di pasta rossa in più e via
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: carter danneggiato

Messaggio da leggere da frank »

Chi le cose non le sa ...o perlomeno non sia al cento per cento sicuro di quello che dice ebbene che se ne stia zitto !!!...montalo senza problemi.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: carter danneggiato

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

frank ha scritto:Chi le cose non le sa ...o perlomeno non sia al cento per cento sicuro di quello che dice ebbene che se ne stia zitto !!!...montalo senza problemi.
Qui ci sta un bel quotone......e un grazie, vado di pulizia.....
CIAO frank
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
teddboy
Membro 65cc
Messaggi: 1129
Iscritto il: lun lug 21, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 27 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: carter danneggiato

Messaggio da leggere da teddboy »

la mia esperienza:
motore vecchio fermo da 25 anni, non si apre neanche dopo il forno a 300° e aver battuto sull'albero con un pezzo di legno..morale, un cacciavite su, uno giù, uno dietro (ero inesperto)..si è aperto eh che cavolo!..però carter sfondati in quei tre punti..
sono riuscito a rimettere il tutto in moto, andava anche bene; purtroppo dopo un po cominciavano a sentirsi problemi di carburazione..alla fine il piano d'appoggio carter credo si sia rovinato nel momento in cui ho messo i cacciaviti..ci avevo messo pasta rossa (pure all'esterno) e doppia guarnizione, dopo quella volta non son più andati a dovere
controlla che non ci abbiano infilato un cacciavite e metti guarnizioni
MF45
Membro triciclo
Messaggi: 31
Iscritto il: lun set 05, 2011 7:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: carter danneggiato

Messaggio da leggere da MF45 »

il punto è che mi sono arrivati così, non l'ho aperto io. Grazie ancora a tutti.
Avatar utente
signo_91
Membro triciclo
Messaggi: 126
Iscritto il: gio lug 29, 2010 12:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: carter danneggiato

Messaggio da leggere da signo_91 »

MF45 ha scritto:il punto è che mi sono arrivati così, non l'ho aperto io. Grazie ancora a tutti.
infatti questo l'avevo capito ;) beh comunque vai sereno, chiudi tutto senza paura :)
Il piccolo Ciao è tornato a casa, si ritorna a sporcarsi le mani con un sorriso! :)
sono alla ricerca di un Piaggio Ciao PX con libretto per un progetto.. help me :)
pietronenni
Membro triciclo
Messaggi: 12
Iscritto il: dom gen 01, 2012 3:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: carter danneggiato

Messaggio da leggere da pietronenni »

Personalemente mi e` capitato che l`allumino del

vano albero motore si e` intagliato da un lato tendendo a sfogliarsi

completamente. I problemi di centraggio in fase di montaggio potrebbero

essere risolti senza la certezza del 100%. Comunque ho comprato

dei carter malossi MP e albero mazzucchelli spalle piene.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 53 ospiti