Cinghia che si gira

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Cinghia che si gira

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

Ciao a tutti

Pochi giorni fa ho fatto un lavoro di saldatura sul si per rinforzare la culla che causa cross andava ormai storcendosi.
Sembrava tutto ok quindi sono andato a provarlo, dopo mezz'oretta che correvo all'uscita da una curva i giri sono schizzati alle stelle per un paio di secondi per poi ritornare quasi alla normalità, sembrava come se avessi tirato e poi mollato la frizione in fase di accelerazione!
Mi fermo e con mio estremo stupore trovo la cinghia laschissima, un pò macinata ma soprattutto... all'incontrario!

Ormai non mi stupisco più di nulla :lol:

Volevo capire se è successo perchè la cinghia era vecchia (e lo era) o perchè nel saldare la culla ho mandato ancor più fuori asse frizione e puleggia
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Cinghia che si gira

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

era la cinghia....ma non vecchia, immondizia !!!
sei il solito ! :mrgreen:
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cinghia che si gira

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

RAFFAELLO ha scritto:era la cinghia....ma non vecchia, immondizia !!!
sei il solito ! :mrgreen:
Certe cose possono succedere solo a me :lol:
il bello è che il mio fedele si è riuscito ugualmente a portarmi (quasi) a casa, percorrendo diversi km di argine con la cinghia al contrario :lol:

Perchè quasi a casa?
poco prima della fine dell'argine ho preso una bella buca e.. il copertone è uscito dalla sede :roll:

proprio una giornata no! in compenso il motore 50 monounghiata va che è uno splendore, due anni di miglioramenti son serviti a qualcosa, ora fa una marea di giri ed una coppia favolosa dai 30 ai 55 proprio quello che serve appena fuori dalle curve :D
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cinghia che si gira

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

Immagine
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
marre92
Membro 50cc
Messaggi: 584
Iscritto il: lun nov 19, 2007 7:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cinghia che si gira

Messaggio da leggere da marre92 »

alessio mi è capitata una cosa analoga ma non perchè era la cinghia vecchia ma perchè il dado che tiene insieme il gruppo correttori,molla e frizione si era allentato lasciando così spazio alla cinghia di arrivare nella parte pari dei correttori e girandosi
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cinghia che si gira

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

marre92 ha scritto:alessio mi è capitata una cosa analoga ma non perchè era la cinghia vecchia ma perchè il dado che tiene insieme il gruppo correttori,molla e frizione si era allentato lasciando così spazio alla cinghia di arrivare nella parte pari dei correttori e girandosi
Avevo pensato anchio che la cinghia si fosse allentata perchè si era spostato indietro il motore, ma le viti non si erano mosse da dove le avevo fissate
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 91 ospiti