molla di contrasto d46 - carburazione?

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
srest
Membro 50cc
Messaggi: 376
Iscritto il: mar dic 01, 2009 8:34 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

molla di contrasto d46 - carburazione?

Messaggio da leggere da srest »

ciao devo tarare il mio ciao con d46 polini, speed, 13-13, cirquit e tramissione a variatore originale (a breve prendo l'utah che poi tornisco secondo guida polini)

volevo sapere se mi conviene prendere la mdc malossi a 10€ o la coppia di molle polini a 15€.. sapete se una di queste può andar bene?! grazie :wink:
Ultima modifica di srest il dom dic 04, 2011 5:48 pm, modificato 1 volta in totale.
BravoCross trofeo terra 65cc W.I.P.
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... path=84922
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: molla di contrasto d46?

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Beh la molla gialla Malossi andrà benissimo, starà a te poi regolarti con il peso dei rulli.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
LombaLomba1996
Membro 50cc
Messaggi: 720
Iscritto il: dom mar 06, 2011 2:04 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: molla di contrasto d46?

Messaggio da leggere da LombaLomba1996 »

come mollettine andrei sulle malossi gialle o dorate, ma puoi prendere pure le polini, sono piu o meno uguali.. se si tratta di una molla gialla malossi è perfetta.
Addio n.58...... rimarrai per sempre nel mio cuore, sei e sarai per sempre un grande.... :'(
Avatar utente
srest
Membro 50cc
Messaggi: 376
Iscritto il: mar dic 01, 2009 8:34 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: molla di contrasto d46?

Messaggio da leggere da srest »

http://www.youtube.com/watch?v=U0bV-RDGcvw
qui c'è il video del ciao...

ovviamente è da finire :) come taratura dite che con la molla gialla sarei apposto?
BravoCross trofeo terra 65cc W.I.P.
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... path=84922
Avatar utente
bosstommy
Membro 50cc
Messaggi: 858
Iscritto il: ven apr 01, 2011 1:21 am
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: molla di contrasto d46?

Messaggio da leggere da bosstommy »

se ce la fai prendi il kit malossi che cè gia dentro la molla gialla ed è un variatore superperformante se vuoi quello della polini metti la gialla malossi che è la meglio in ogni caso... poi compra anche il kit di mollettine malossi le meglio son sempre le gialle o nere
TOMMY-IVANO-RAFFA-GIAN.... CAMPIONI TROFEO 2012
MAREMMAMAIALARACINGTEAM
2010-2011-2012
Avatar utente
superala
Membro 65cc
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio lug 14, 2011 1:37 am
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: molla di contrasto d46?

Messaggio da leggere da superala »

L'idea di bosstommy fa al caso giusto per te :wink:
Monferraglio dal 24/11/13

-> il mondo è bello perché è multivar <-

poche 24 ore per una giornata!

ANTI PROMA CIRCUIT
Avatar utente
srest
Membro 50cc
Messaggi: 376
Iscritto il: mar dic 01, 2009 8:34 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: molla di contrasto d46?

Messaggio da leggere da srest »

è che col vario malossi vanno solo cinghie dentate, e usando anche i correttori da 100 (che consumano molto di più la cinghia di quelli da 90) cambiarla più spesso viene fuori un costo bello altino!
ci penso..
BravoCross trofeo terra 65cc W.I.P.
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... path=84922
Avatar utente
bosstommy
Membro 50cc
Messaggi: 858
Iscritto il: ven apr 01, 2011 1:21 am
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: molla di contrasto d46?

Messaggio da leggere da bosstommy »

srest ha scritto:è che col vario malossi vanno solo cinghie dentate, e usando anche i correttori da 100 (che consumano molto di più la cinghia di quelli da 90) cambiarla più spesso viene fuori un costo bello altino!
ci penso..
se ce la fai con le spese ti prendi anche la cinghia malossi... se non la trascuri ti dura tantissimo.... hai un bel motore e ha bisogno di una bella trasmissione.... perchè la trasmissione conta il 50 % delle porformace...
TOMMY-IVANO-RAFFA-GIAN.... CAMPIONI TROFEO 2012
MAREMMAMAIALARACINGTEAM
2010-2011-2012
Avatar utente
superala
Membro 65cc
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio lug 14, 2011 1:37 am
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: molla di contrasto d46?

Messaggio da leggere da superala »

la cinghia va curata come ogni altra parte se messa male si mangia...
Monferraglio dal 24/11/13

-> il mondo è bello perché è multivar <-

poche 24 ore per una giornata!

ANTI PROMA CIRCUIT
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: molla di contrasto d46?

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

superala ha scritto:la cinghia va curata come ogni altra parte se messa male si mangia...
Soprattutto se sta fuori asse anche di poco...
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
superala
Membro 65cc
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio lug 14, 2011 1:37 am
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: molla di contrasto d46?

Messaggio da leggere da superala »

certo è resistente quanto delicata...
Monferraglio dal 24/11/13

-> il mondo è bello perché è multivar <-

poche 24 ore per una giornata!

ANTI PROMA CIRCUIT
giuseppe.12
Membro 50cc
Messaggi: 492
Iscritto il: mer nov 25, 2009 1:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: molla di contrasto d46?

Messaggio da leggere da giuseppe.12 »

con un motore D46 e' quasi obliggatorio montare la molla di contrasto gialla.
prendila che fai bene.
Giuseppe L'inglese
Avatar utente
srest
Membro 50cc
Messaggi: 376
Iscritto il: mar dic 01, 2009 8:34 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: molla di contrasto d46?

Messaggio da leggere da srest »

compro a giorni un variatore malossi multivar su eb*y a solo 56€ spediti...

i rulli che monta quel variatore sono uguali a quelli per scooter no ?
BravoCross trofeo terra 65cc W.I.P.
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... path=84922
Avatar utente
superala
Membro 65cc
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio lug 14, 2011 1:37 am
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: molla di contrasto d46?

Messaggio da leggere da superala »

si, identici
Monferraglio dal 24/11/13

-> il mondo è bello perché è multivar <-

poche 24 ore per una giornata!

ANTI PROMA CIRCUIT
Avatar utente
srest
Membro 50cc
Messaggi: 376
Iscritto il: mar dic 01, 2009 8:34 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: molla di contrasto d46?

Messaggio da leggere da srest »

perfettissimo, domattina compro il variatore :D spero mi arrivi prima di giovedì!
BravoCross trofeo terra 65cc W.I.P.
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... path=84922
Avatar utente
superala
Membro 65cc
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio lug 14, 2011 1:37 am
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: molla di contrasto d46?

Messaggio da leggere da superala »

vedrai che differenza dall'originale al multivar, notte e giorno... :D
Monferraglio dal 24/11/13

-> il mondo è bello perché è multivar <-

poche 24 ore per una giornata!

ANTI PROMA CIRCUIT
Avatar utente
srest
Membro 50cc
Messaggi: 376
Iscritto il: mar dic 01, 2009 8:34 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: molla di contrasto d46 - carburazione?

Messaggio da leggere da srest »

ok preso il multivar che dovrebbe arrivarmi in settimana ieri mi sono dedicato alla ricerca di una carburazione decente per il rodaggio che effettuerò col 13.13, aspettando che gab_pei produca un pò dei suoi collettori x montare il 19mm che ho sulla scrivania :)

bene, all'inizio avevo su un getto da 68 e girava bene, si accendeva con 5 metri di spinta, ma mi sembrava piccolino come getto allora ho provato un 72, beh va bene, forse anche meglio, sembra che il motore sia più "reattivo", ma accenderlo con l'aria tirata è impossibile, cioè parte ma non tiene il minimo! se lo accendo con l'aria disinserita va in moto in un attimo e non ha alcun problema, niente fumo ne nulla :)

siccome a quanto ne so il dipositivo dell'aria ingrassa la miscela per favorire l'accensione da freddo, ho supposto che il 72 sia legermente troppo grasso, siccome se tiro l'aria (ingrassando di poco la miscela) già non va.. che ne dite? giovedì proverò con una via di mezzo (70)
http://www.youtube.com/watch?v=jpJ0h-ZtkII
:wink:
BravoCross trofeo terra 65cc W.I.P.
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... path=84922
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: molla di contrasto d46 - carburazione?

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

srest ha scritto:bene, all'inizio avevo su un getto da 68 e girava bene, si accendeva con 5 metri di spinta, ma mi sembrava piccolino come getto allora ho provato un 72, beh va bene, forse anche meglio, sembra che il motore sia più "reattivo", ma accenderlo con l'aria tirata è impossibile, cioè parte ma non tiene il minimo! se lo accendo con l'aria disinserita va in moto in un attimo e non ha alcun problema, niente fumo ne nulla :)

siccome a quanto ne so il dipositivo dell'aria ingrassa la miscela per favorire l'accensione da freddo, ho supposto che il 72 sia legermente troppo grasso, siccome se tiro l'aria (ingrassando di poco la miscela) già non va.. che ne dite? giovedì proverò con una via di mezzo (70)

:wink:
Sai cosa era meglio se lasciavi il 68 :doubt: ... Perchè aumentare inutilmente il getto se era ben carburato? Capisco se faceva dei vuoti e quindi era necessario, ma se non dava problemi perchè cambiarlo? Poi è ovvio che se lo avvii con l'aria tirata non va; lo soffochi così. Secondo me ti conviene rimontare il 68 e basta.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: claudio7099 e 38 ospiti