PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
imbrattimovic
Membro triciclo
Messaggi: 48
Iscritto il: gio set 15, 2011 8:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da imbrattimovic »

buonasera volevo sapere,avendo un piaggio ciao del 81,e avendo 1 motore originale nuovo,quali modifiche si possono fare,lasciando appunto il motore originale ..... grazie in anticipo :D
SwissCiao
Membro triciclo
Messaggi: 153
Iscritto il: mar ago 23, 2011 12:12 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da SwissCiao »

principalemnte devi comprare e montare 13.13 con filtro Malossi o Polini, poi metti una marmitta che non tappi come l originale... una giannelli o sitoplus sono buone.
Poi cominci a lavorare ma ci vuole calma, dremel e/o lime varie... poi.. vuoi allungo o ripresa? quanto vuoi spendere? a che velocita vuoi arrivare?
Meno parole e più fatti.
Avatar utente
Daniele L.
Membro 50cc
Messaggi: 736
Iscritto il: sab mar 20, 2010 6:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da Daniele L. »

guarda la guida di albatros, troverai un sacco di cose interessanti e lavoretti accessibili anche a mani non esperte
imbrattimovic
Membro triciclo
Messaggi: 48
Iscritto il: gio set 15, 2011 8:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da imbrattimovic »

la mia idea originale era quella di montare un variatore multivar malossi,una puleggia da 7cm,nuova cinghia di trasmissione,carburatore dell'orto 13/13 e filtro aria polini....sempre con il motore originale....dite che si può fare?? :shock: :D :D
Avatar utente
Guidolol
Membro 50cc
Messaggi: 347
Iscritto il: gio gen 27, 2011 5:24 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da Guidolol »

Sarebbe bene informarsi su cosa si ha sotto al culo prima di aprire topic. O hai il variatore o hai la puleggia. Tu che hai?
imbrattimovic
Membro triciclo
Messaggi: 48
Iscritto il: gio set 15, 2011 8:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da imbrattimovic »

io variatore....ma parlavo della puleggia di dietro :D scusate se comunque ho qualche lacuna :D
Avatar utente
Daniele L.
Membro 50cc
Messaggi: 736
Iscritto il: sab mar 20, 2010 6:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da Daniele L. »

dietro la "puleggia" (correttori di coppia) possono essere da 90 o da 100.
imbrattimovic
Membro triciclo
Messaggi: 48
Iscritto il: gio set 15, 2011 8:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da imbrattimovic »

ah ok ma dove si possono trovare questo correttori da 100 mm ?? e quanto costano??
Avatar utente
Daniele L.
Membro 50cc
Messaggi: 736
Iscritto il: sab mar 20, 2010 6:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da Daniele L. »

chiedi nel mercatino, per il prezzo li puoi trovare dai 15 a 25 euro, dipende dall'onestà della gente
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Però ricordati che con i correttori da 100 devi allargare le "linguette" del telaio perchè non ci stanno e poi avrai poco allungo e penso che tu invece che diminuire vuoi aumentarlo dato che da originale il ciao fa i 40...
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
imbrattimovic
Membro triciclo
Messaggi: 48
Iscritto il: gio set 15, 2011 8:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da imbrattimovic »

invece x i correttori da 90 mm non devo fare niente sul telaio?? :)
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

imbrattimovic ha scritto:invece x i correttori da 90 mm non devo fare niente sul telaio?? :)
No nessuna modifica si possono montare tranquillamente sul telaio.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
imbrattimovic
Membro triciclo
Messaggi: 48
Iscritto il: gio set 15, 2011 8:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da imbrattimovic »

e se invece lasciassi il correttore d coppia originale e cambiassi variatore e cinghia?? (tutti e due i componenti malossi)?? :)
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

imbrattimovic ha scritto:e se invece lasciassi il correttore d coppia originale e cambiassi variatore e cinghia?? (tutti e due i componenti malossi)?? :)
Sì potresti farlo senza problemi.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
imbrattimovic
Membro triciclo
Messaggi: 48
Iscritto il: gio set 15, 2011 8:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da imbrattimovic »

quindi se io montassi su un piaggio ciao (oltre a un motore originale):variatore malossi,cinghia variatore malossi,filtro aria malossi,carburatore dell'orto 13/13,marmitta sitoplus....potrei farlo senza "spaccare il motore"??? :)
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da ivano »

potresti anche mettere solo il 13\13 e cercare dei rullini per tarare il vario originale, così risparmieresti soldi... per alleggerire potresti per esempio, forare gli originali, per appesantire invece potresti cercare quelli che si trovavano una volta in ottone pieni...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
imbrattimovic
Membro triciclo
Messaggi: 48
Iscritto il: gio set 15, 2011 8:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da imbrattimovic »

potrei prendere dei nuovi rulli....ma potrei anche fare tutto quello che ho detto prima??cioè non farei danni?? :?:
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

imbrattimovic ha scritto:quindi se io montassi su un piaggio ciao (oltre a un motore originale):variatore malossi,cinghia variatore malossi,filtro aria malossi,carburatore dell'orto 13/13,marmitta sitoplus....potrei farlo senza "spaccare il motore"??? :)
Guarda che mica si rompe il motore montando queste robe :lol: ! Montale tranquillamente e vedrai che non te ne penti, dopotutto il blocco del Ciao è piccolo ma con poche modifiche ti soddisfa veramente :wink: .
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
imbrattimovic
Membro triciclo
Messaggi: 48
Iscritto il: gio set 15, 2011 8:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da imbrattimovic »

scusate ancora la mia ignoranza....ma se io montassi la cinghia della trasmissione malossi(che è dentellata)sostituendo quella originale liscia....la nuova cinghia funziona bene o slitta sul correttore di coppia e sulla frizione :?: :?: :D
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

imbrattimovic ha scritto:scusate ancora la mia ignoranza....ma se io montassi la cinghia della trasmissione malossi(che è dentellata)sostituendo quella originale liscia....la nuova cinghia funziona bene o slitta sul correttore di coppia e sulla frizione :?: :?: :D
Assolutamente no se la tiri correttamente! Le cinghie sono fatte dentellate appunto per avere una maggiore trazione sul variatore e sui correttori appunto per ridurre il problema degli slittamenti che potrebbero avvenire con delle cighie lisce.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
IlFeto
Membro 50cc
Messaggi: 749
Iscritto il: mer mar 26, 2008 2:03 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da IlFeto »

In generale, la modifica che in proporzione costa di meno e ti fa aumentare di più le prestazioni è la sostituzione del gruppo termico..
Compri un Dr d.43 evolution o non, lo monti, cambi il getto e sei a posto..
Poca spesa e tanta resa
imbrattimovic
Membro triciclo
Messaggi: 48
Iscritto il: gio set 15, 2011 8:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da imbrattimovic »

un ultima cosa....mi potete dire dove è e a che cosa serve la molla di contrasto?? :D
Avatar utente
Guidolol
Membro 50cc
Messaggi: 347
Iscritto il: gio gen 27, 2011 5:24 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da Guidolol »

Si trova nella campana della frizione e serve ad imporre resistenza all'apertura dei correttori.
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Guidolol ha scritto:Si trova nella campana della frizione e serve ad imporre resistenza all'apertura dei correttori.
Semmai si trova nella frizione, non nella campana... Lì le uniche molle che ci sono sono quelle sulle massette d'avviamento.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
imbrattimovic
Membro triciclo
Messaggi: 48
Iscritto il: gio set 15, 2011 8:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da imbrattimovic »

quindi se cambio variatore devo cambiare anche la molla?? e se montassi un carburatore 13/13 e filtro aria malossi avrei + allungo e ripresa?? :)
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Se cambi variatore ma non modifichi il motore puoi anzi devi tenere la molla di contrasto originale...devi cambiarla solo se aumenta la potenza del motore.
Il carburatore da 13 ben carburato migliora le prestazioni.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
imbrattimovic
Membro triciclo
Messaggi: 48
Iscritto il: gio set 15, 2011 8:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da imbrattimovic »

in che senso ben carburato?? :shock:
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

imbrattimovic ha scritto:in che senso ben carburato?? :shock:
Significa con il getto corretto per il tuo blocco in modo che abbia una carburazione ottimale.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
imbrattimovic
Membro triciclo
Messaggi: 48
Iscritto il: gio set 15, 2011 8:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da imbrattimovic »

si ma il getto di quanto sarebbe nel mio caso??e dove lo posso trovare??
SwissCiao
Membro triciclo
Messaggi: 153
Iscritto il: mar ago 23, 2011 12:12 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: PRIMA ELABORAZIONE PIAGGIO CIAO

Messaggio da leggere da SwissCiao »

imbrattimovic ha scritto:si ma il getto di quanto sarebbe nel mio caso??e dove lo posso trovare??
Qualsiasi ricambista oppure vai a ciederlo ad un meccanico.
Meno parole e più fatti.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Abdulhh, Bing [Bot], Rallydriver e 60 ospiti