"Righe" nel cilindro polini d46

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
Gordon
Membro 50cc
Messaggi: 374
Iscritto il: dom feb 27, 2011 1:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

"Righe" nel cilindro polini d46

Messaggio da leggere da Gordon »

Ciao a tutti, l'altro giorno smonto la testa e vedo che nel cilindro (in particolare sopra nella luce di scarico) ci sono delle rigature anche percepibili al tatto.. Cosa devo fare perché non grippi?
SUPERGIANELLI46
Membro 50cc
Messaggi: 772
Iscritto il: mar apr 26, 2011 7:25 pm
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: "Righe" nel cilindro polini d46

Messaggio da leggere da SUPERGIANELLI46 »

ciao se io fossi in tè dato tutti i problemi che ti ha dato quel povero 75 polini io lo cambierei con uno nuovo oppure fagli una retifica o lucidatura
Avatar utente
Daniele L.
Membro 50cc
Messaggi: 736
Iscritto il: sab mar 20, 2010 6:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: "Righe" nel cilindro polini d46

Messaggio da leggere da Daniele L. »

quanti chilometri hai fatto? perchè se ha macinato molta strada taglia la testa al toro e facci una bella rettifica, che può far solo del bene al tuo motore
Avatar utente
Gordon
Membro 50cc
Messaggi: 374
Iscritto il: dom feb 27, 2011 1:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: "Righe" nel cilindro polini d46

Messaggio da leggere da Gordon »

SUPERGIANELLI46 ha scritto:ciao se io fossi in tè dato tutti i problemi che ti ha dato quel povero 75 polini io lo cambierei con uno nuovo oppure fagli una retifica o lucidatura
Eh già ne ho avute gatte da pelare :lol:
Avatar utente
teddboy
Membro 65cc
Messaggi: 1129
Iscritto il: lun lug 21, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 27 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: "Righe" nel cilindro polini d46

Messaggio da leggere da teddboy »

partire sempre a full gas..un abitudine pericolosa :D
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: "Righe" nel cilindro polini d46

Messaggio da leggere da alessandro »

Marco fai 2 foto che vediamo com'è messo...
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
SamAndMs
Membro 50cc
Messaggi: 284
Iscritto il: mar mar 15, 2011 2:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: "Righe" nel cilindro polini d46

Messaggio da leggere da SamAndMs »

Mi è successa la stessa cosa. Ora metto su un pinasco e vonde, mi son proprio rotto col polini. Prima detonava, poi batteva in testa. Ora rigature nel cilindro, e basta!
La paura fa i 90, il mio ciao li supera..
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=6299
Avatar utente
Gordon
Membro 50cc
Messaggi: 374
Iscritto il: dom feb 27, 2011 1:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: "Righe" nel cilindro polini d46

Messaggio da leggere da Gordon »

teddboy ha scritto:partire sempre a full gas..un abitudine pericolosa :D
No no io il motore li lo tratto come un oracolo.. :lol:
alevena92 ha scritto:Marco fai 2 foto che vediamo com'è messo...
Scusa ma ieri sera ho smonato il motore 2 volte e oggi non avrei molte intenzioni a smontarlo ancora.. :?
SamAndMs ha scritto:Mi è successa la stessa cosa. Ora metto su un pinasco e vonde, mi son proprio rotto col polini. Prima detonava, poi batteva in testa. Ora rigature nel cilindro, e basta!
Si è vero, credevo che fossero più affidabili i polini :x
Avatar utente
coraz_94
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: sab mar 12, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: "Righe" nel cilindro polini d46

Messaggio da leggere da coraz_94 »

Cosa cosa????? Il polini non è affidabile????? :roll: :roll:
Qua si stanno tirando bestemmie a manetta...
Allora adesso spiego a tutti i possesori di gt d 46 polini il perchè detona quel cilindro: è causa del forellino del minimo dello sha che è troppo piccolo se si monta il gt abbinato ad albero bello anticipato e magari sugli speed engine, con il conseguente smagrimento della carburazione a certi regimi, più o meno in basso a seconda dell'anticipo dell'albero, del filtro usato, del getto che si monta, dello scarico e dell'anticipo. Il problema si risolve facendo alesare lievemente il forellino in un officina specializzata in modo tale da aumentare la portata di benza nei cambi di regime quando il cicuito del massimo non è ancora entrato in funzione. Per scrupolo si può abbinare anche un octane booster, tipo il bardhal, per evitare preaccensioni quando il gt si scalda tanto o per comunque limitarle il più possibile...
Considerate che il mio d46 lo scaldo sempre e poi sempre a manetta, lascio un po' e ancora a manetta, mai dato problemi da quando ho risolto la detonazione e ha segnato ancora i 92 sullo stradone davanti casa mia (con trasmissione a pulegge dentate sempre, adesso non mettiamoci a sognare...).
Quindi dopo l'ot il problema che hai te Marco potrebbero essre dei solchi di usura del gt perchè non mi pare te l'abbia mai tirato a freddo oppure ha tirato qualche puntatina senza però grippare del tutto in caso si sia surriscaldato abbastanza... Comunque il polini è un gt tosto e se messo su su un blocchetto serio da tante soddisfazioni... (mmm che bello passasre gli sputer originali finalmente sui rettilinei... :twisted: :twisted: )
Ciao :mrgreen:
Elaborazione attuale: 75 polini, speed engine, albero piaggio+biella mazzucchelli, 13-13 sha, filtro malossi e9, proma circuit e trasmissione a pulegge dentate rapporto 1:1.5
DREAMS CAN BE REALTY...
La paura fa 90, el me ciao i la vanta...
Avatar utente
hf91
Membro 65cc
Messaggi: 1045
Iscritto il: mar giu 17, 2008 5:22 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: "Righe" nel cilindro polini d46

Messaggio da leggere da hf91 »

Gordon ha scritto:
teddboy ha scritto:partire sempre a full gas..un abitudine pericolosa :D
No no io il motore li lo tratto come un oracolo.. :lol:
alevena92 ha scritto:Marco fai 2 foto che vediamo com'è messo...
Scusa ma ieri sera ho smonato il motore 2 volte e oggi non avrei molte intenzioni a smontarlo ancora.. :?
SamAndMs ha scritto:Mi è successa la stessa cosa. Ora metto su un pinasco e vonde, mi son proprio rotto col polini. Prima detonava, poi batteva in testa. Ora rigature nel cilindro, e basta!
Si è vero, credevo che fossero più affidabili i polini :x
dipende da come si montano i motori tutto qui
non importa quanto fai ma in quanto li prendi
Tariamo la trasmissione? Macché l'importante é che si alzi di gas
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 97 ospiti