miscela 2 o 2.5

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
Tonio47
Membro triciclo
Messaggi: 121
Iscritto il: dom mar 20, 2011 10:48 am
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

miscela 2 o 2.5

Messaggio da leggere da Tonio47 »

ho finito il rodaggio del mio 60cc e volevo chiedervi se era meglio mettere adesso la miscela al 2 o al 2.5 ? ho provato ha utilizzare la funzione cerca ma non ho trovato quello che cercavo.
by Tonio47

Padre nostro che sei nei motori dacci oggi il nostro 70 quotidiano e rimetti a noi i nostri rotori come noi li rimettiamo ai nostri amici e non ci indurre alla legalità ma liberaci dal 50, Amen
Tosto
Membro triciclo
Messaggi: 122
Iscritto il: mer giu 22, 2011 11:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: miscela 2 o 2.5

Messaggio da leggere da Tosto »

2% metti un buon olio e sei ok....è un 60!
Pi fà n'ommene di mare ci ni vo dic di terr!!!!

Ho infinità di pezzi per Ciao-Bravo-Si contattatemi mp per informazioni, qui le foto
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... name=Tosto
Avatar utente
Vassu94
Membro triciclo
Messaggi: 168
Iscritto il: ven lug 15, 2011 1:03 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: miscela 2 o 2.5

Messaggio da leggere da Vassu94 »

Ti dirò, io nella Vespa 75 metto il 3 di inverno e il 3.5 d'estate, io ti consiglierei di farla al 3 d'estate, dipende quanti giri ha il tuo gt, dipende se è un parmakit o un dr. Comunque il miglior olio è il motul 710 per miscela 2t non fa un filo di fumo neanche al 4% da fredda (un giorno ho sbagliato a fare la percentuale con il misurino) ed è per motori d alte prestazioni, quindi per dei piaggio tipo il ciao o la vespa è ottimo (se non quasi troppo :wink: ) Io fossi in te intanto prenderei quest'olio poi puoi anche farla al 2.5 dipende se ci tiri sempre o non vai sempre a tutto gas, dacci più info e ti sapremo dire :wink: :wink: :wink:

Comunque ricorda, è sempre meglio avere la miscela un pò grassa che un pò magra :!: :!:
Avatar utente
Daniele L.
Membro 50cc
Messaggi: 736
Iscritto il: sab mar 20, 2010 6:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: miscela 2 o 2.5

Messaggio da leggere da Daniele L. »

2.5 va più che bene... se vuoi andare sul sicuro falla al 3, ma non oltre
Avatar utente
LombaLomba1996
Membro 50cc
Messaggi: 720
Iscritto il: dom mar 06, 2011 2:04 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: miscela 2 o 2.5

Messaggio da leggere da LombaLomba1996 »

non oltre il 3% ma al 2.5% è perfetta
Addio n.58...... rimarrai per sempre nel mio cuore, sei e sarai per sempre un grande.... :'(
Avatar utente
hf91
Membro 65cc
Messaggi: 1045
Iscritto il: mar giu 17, 2008 5:22 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: miscela 2 o 2.5

Messaggio da leggere da hf91 »

3
non importa quanto fai ma in quanto li prendi
Tariamo la trasmissione? Macché l'importante é che si alzi di gas
waaabertz
Membro 50cc
Messaggi: 551
Iscritto il: mer mag 05, 2010 6:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: miscela 2 o 2.5

Messaggio da leggere da waaabertz »

Con olii di altissima qualità già al 2% si ha una lubrificazione eccellente, ma come detto già in parecchi post da esperti fare la miscela al 2,5% (che secondo alcuni rimane comunque troppo) dà un particolare aiuto alla lubrificazione di cuscinetti e gabbie a rulli che alla fine dei conti aiuta molto, restando relativamente bassi come percentuale e non permettendo il formarsi di incrostazioni, come avviene invece per percentuali da 3% in poi, sicuramente eccessive... Per quanto riguarda l'olio migliore è senza dubbio il malossi 7.1, in offerta si trova a 12 euro a litro, ma solitamente a meno di 16 non c'è, sicuramente il meglio del meglio.
macchinetta con motore lombardini (noto per le motozzappe) 14000 euro con mastercard
l'emozione dell'elaborare il tuo ape, passandole a questi bidoni... non ha prezzo!!

La paura fa 90, il mio Ape neanche 50 ._.
Avatar utente
Tonio47
Membro triciclo
Messaggi: 121
Iscritto il: dom mar 20, 2011 10:48 am
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: miscela 2 o 2.5

Messaggio da leggere da Tonio47 »

waaabertz ha scritto:Con olii di altissima qualità già al 2% si ha una lubrificazione eccellente, ma come detto già in parecchi post da esperti fare la miscela al 2,5% (che secondo alcuni rimane comunque troppo) dà un particolare aiuto alla lubrificazione di cuscinetti e gabbie a rulli che alla fine dei conti aiuta molto, restando relativamente bassi come percentuale e non permettendo il formarsi di incrostazioni, come avviene invece per percentuali da 3% in poi, sicuramente eccessive... Per quanto riguarda l'olio migliore è senza dubbio il malossi 7.1, in offerta si trova a 12 euro a litro, ma solitamente a meno di 16 non c'è, sicuramente il meglio del meglio.
io ho il bardhal , la faccio al 2.5?
by Tonio47

Padre nostro che sei nei motori dacci oggi il nostro 70 quotidiano e rimetti a noi i nostri rotori come noi li rimettiamo ai nostri amici e non ci indurre alla legalità ma liberaci dal 50, Amen
Avatar utente
Daniele L.
Membro 50cc
Messaggi: 736
Iscritto il: sab mar 20, 2010 6:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: miscela 2 o 2.5

Messaggio da leggere da Daniele L. »

si falla al 2.5% che è perfetta... che poi gnari non stiamo a guardare 0.5% in pù o in meno, non è quella che fa andare un 60cc e nemmeno lo fa incrostare. io dico che a farla al 3% non intasi/incrosti nulla e sei sicuro di non grippare... comunque al 2.5% va benissimo
Avatar utente
Vassu94
Membro triciclo
Messaggi: 168
Iscritto il: ven lug 15, 2011 1:03 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: miscela 2 o 2.5

Messaggio da leggere da Vassu94 »

Tonio47 ha scritto:
waaabertz ha scritto:Con olii di altissima qualità già al 2% si ha una lubrificazione eccellente, ma come detto già in parecchi post da esperti fare la miscela al 2,5% (che secondo alcuni rimane comunque troppo) dà un particolare aiuto alla lubrificazione di cuscinetti e gabbie a rulli che alla fine dei conti aiuta molto, restando relativamente bassi come percentuale e non permettendo il formarsi di incrostazioni, come avviene invece per percentuali da 3% in poi, sicuramente eccessive... Per quanto riguarda l'olio migliore è senza dubbio il malossi 7.1, in offerta si trova a 12 euro a litro, ma solitamente a meno di 16 non c'è, sicuramente il meglio del meglio.
io ho il bardhal , la faccio al 2.5?
Bardhal, quello completamente sintetico? Perfetto, è un olio ottimo! Falla al 2.5 e vai tranquillo, io usavo quello prima del motul :wink:
Avatar utente
case93
Membro 50cc
Messaggi: 737
Iscritto il: dom nov 09, 2008 2:47 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: miscela 2 o 2.5

Messaggio da leggere da case93 »

Io sul PX con il 180 la faccio al 2/100,olio sintetico e via,anzi è già pure troppo visti gli oli moderni....l'olio in più è olio tirato via,non è che se fai la miscela al 3 non grippi,anzi,non grippi se sei apposto di anticipo,carburazione e menate varie,l'olio grippi solo se non ce lo metti!
chi va piano va sano ma non va molto lontano....
Vespa PX,tutto il resto (o quasi) è noia!
Avatar utente
leo89
Membro 50cc
Messaggi: 770
Iscritto il: gio lug 09, 2009 1:50 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: miscela 2 o 2.5

Messaggio da leggere da leo89 »

case93 ha scritto:Io sul PX con il 180 la faccio al 2/100,olio sintetico e via,anzi è già pure troppo visti gli oli moderni....l'olio in più è olio tirato via,non è che se fai la miscela al 3 non grippi,anzi,non grippi se sei apposto di anticipo,carburazione e menate varie,l'olio grippi solo se non ce lo metti!
sono d'accordo,con gli oli del giorno d'oggi al 2% è più che sufficente
motori molto più spinti girano con meno olio senza problemi...
LONG LIVE 2 STROKES
elwood blues ha scritto:Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: miscela 2 o 2.5

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Secondo me 2-2,5 è perfetto come percentuale, magari 2 d'inverno e 2,5 d'estate, poi con gli olii sintetici che ci sono oggi non ci sono più problemi. Altro che una volta quando le miscele arrivavano anche al 6%!
Una miscela al 3% per un 60 mi sembra troppo esagerata e poi dovresti andare a comprare olio più spesso...
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
Caz Anubi
Membro 50cc
Messaggi: 932
Iscritto il: mer apr 08, 2009 10:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: miscela 2 o 2.5

Messaggio da leggere da Caz Anubi »

Sempre fatta a 1.8 .. E' la cosa che rende meglio e tiene il motore più pulito. Sennò 2 va sempre bene. Ingrassarla troppo non "allunga la vita" del motore perché la incrosta di più e la strozza.
Avatar utente
Tonio47
Membro triciclo
Messaggi: 121
Iscritto il: dom mar 20, 2011 10:48 am
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: miscela 2 o 2.5

Messaggio da leggere da Tonio47 »

raga, oggi ho finito il rodaggio di 3 pieni al 3% . adesso ho fatto il pieno al 2.5% ma fa un poco di fumo. devo fare qualcosa o va bene così?
by Tonio47

Padre nostro che sei nei motori dacci oggi il nostro 70 quotidiano e rimetti a noi i nostri rotori come noi li rimettiamo ai nostri amici e non ci indurre alla legalità ma liberaci dal 50, Amen
waaabertz
Membro 50cc
Messaggi: 551
Iscritto il: mer mag 05, 2010 6:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: miscela 2 o 2.5

Messaggio da leggere da waaabertz »

leo89 ha scritto:
case93 ha scritto:Io sul PX con il 180 la faccio al 2/100,olio sintetico e via,anzi è già pure troppo visti gli oli moderni....l'olio in più è olio tirato via,non è che se fai la miscela al 3 non grippi,anzi,non grippi se sei apposto di anticipo,carburazione e menate varie,l'olio grippi solo se non ce lo metti!
sono d'accordo,con gli oli del giorno d'oggi al 2% è più che sufficente
motori molto più spinti girano con meno olio senza problemi...
si, motori più spinti che fanno 3 gare e poi vanno nel cestino!! ovvio se metti più olio la miscela più grassa fa andare di meno e per questo mettono meno olio... però date retta, 3 a lungo andare è troppo, come hanno già detto un pelo più di 2 d'inverno e 2,5 d'estate è al top, olio solo interamente sintetico, zero incrostazioni e motore apposto...
macchinetta con motore lombardini (noto per le motozzappe) 14000 euro con mastercard
l'emozione dell'elaborare il tuo ape, passandole a questi bidoni... non ha prezzo!!

La paura fa 90, il mio Ape neanche 50 ._.
Avatar utente
Daniele L.
Membro 50cc
Messaggi: 736
Iscritto il: sab mar 20, 2010 6:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: miscela 2 o 2.5

Messaggio da leggere da Daniele L. »

gnari ma quante storie... non sono motori ultraelaborati spinti lavorati fino al midollo... sono dei 65/ 75 a valvola rotante che toccano difficilmente neanche i 10000 giri. è inutile fare la miscela col calibro, 1.8, 2.5... assurdo! fate la miscela al 3%, il motore vi campa una vita, le fasce ringraziano, non correte il rischio di grippare è il pistone gira bene, con un'ottima lubrificazione anche dei cuscinetti. la luce di scarico e la marmitta non si otturano con questa miscela.
Avatar utente
hf91
Membro 65cc
Messaggi: 1045
Iscritto il: mar giu 17, 2008 5:22 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: miscela 2 o 2.5

Messaggio da leggere da hf91 »

Daniele L. ha scritto:gnari ma quante storie... non sono motori ultraelaborati spinti lavorati fino al midollo... sono dei 65/ 75 a valvola rotante che toccano difficilmente neanche i 10000 giri. è inutile fare la miscela col calibro, 1.8, 2.5... assurdo! fate la miscela al 3%, il motore vi campa una vita, le fasce ringraziano, non correte il rischio di grippare è il pistone gira bene, con un'ottima lubrificazione anche dei cuscinetti. la luce di scarico e la marmitta non si otturano con questa miscela.
esatto l albero ringrazia
non importa quanto fai ma in quanto li prendi
Tariamo la trasmissione? Macché l'importante é che si alzi di gas
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: miscela 2 o 2.5

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Mah, sarà... Io continuo a pensare che al 3% sia un po' troppo, scusa ma perchè allora la Piaggio diceva di farla al 2! Vabbè che era per il cilindro originale, ma lo stesso su un 65/75, non dà problemi, io ho continuato a girare col mio 65 per oltre 1 anno girando parecchio e non mi ha dato mai problemi facendo la miscela al 2-2,5% e sia il cilindro che le fasce sono ancora in ottimo stato!
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 70 ospiti