elaborazione califfo gio'

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
impennosenzaruote
Membro 50cc
Messaggi: 490
Iscritto il: sab giu 26, 2010 12:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

elaborazione califfo gio'

Messaggio da leggere da impennosenzaruote »

ciao a tutti.. qualche giorno fa mi hanno regalato un califfo gio' tutto originale e ancora in rodaggio dopo piu' di 20 anni..
provandolo ho notato che le prestazioni sono un po' piu' elevate di un ciao originale, tranne quando entra in coppia che ci mette pochissimo a raggiungere la max velocita ( 57-58 km/h testati con gps).
ora l'altro giorno stufandomi di farmi passare da un mio amico con il ciao 65, ho aperto il cilindro e ho creato 2 unghiate fronte scarico, altzato di 15 gradi lo scarico , allargato e alzato di 2 mm i travasi. ( i frontescarico li ho fatti un po' piu' basso dei travasi principali).
una volta rimontato il tutto ho notato un netto miglioramento del mezzo.. la coppia e' aumentata e anche i giri max, solo che a causa dei rapporti originali entra in fuori giri dopo i 50 orari..
oltre al cilindro non ho toccato niente altro, secondo voi montando un sha 15/15, allargando il collettore originale ( diametro 13) e adattando una testa 50cc di un minarelli verticale( booster) avrei altri miglioramenti??
la testa originale ha si un ottimo raffreddamento secondo me, ma ha uno squish troppo abbondante e la candela e' a scoppio laterale..
an si, testando il mezzo dopo i lavori al cilindro ho misurato 63 km/h con il gps..
allego foto delle unghiate:

http://img696.imageshack.us/i/11022011028.jpg/
http://img824.imageshack.us/i/11022011030.jpg/
http://img695.imageshack.us/i/11022011029.jpg/

cosa ve ne pare??
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: elaborazione califfo gio'

Messaggio da leggere da alessandro »

Inizia a risolvere i problemi alla trasmissione.
Non lo conosco bene come mezzo, ma in linea di massima se va in fuori giri devi allungare il rapporto di trasmissione cambiando pignone/corona e vedere se si può fare qualcosa alla frizione, in modo che abbia più giri in partenza, tipo alleggerendo i ferodi o trovando delle molle piu dure.
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
impennosenzaruote
Membro 50cc
Messaggi: 490
Iscritto il: sab giu 26, 2010 12:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: elaborazione califfo gio'

Messaggio da leggere da impennosenzaruote »

alevena92 ha scritto:Inizia a risolvere i problemi alla trasmissione.
Non lo conosco bene come mezzo, ma in linea di massima se va in fuori giri devi allungare il rapporto di trasmissione cambiando pignone/corona e vedere se si può fare qualcosa alla frizione, in modo che abbia più giri in partenza, tipo alleggerendo i ferodi o trovando delle molle piu dure.
avevo pensato anche io alla trasmissione, in settimana andro' a vedere se trovo una corona con 2-3 denti in meno dal mio ricambista, perche' per togliere il pignone e' un po' critica essendo dietro al volano.. :wink:
Avatar utente
gallo-inculento-team
Membro 50cc
Messaggi: 293
Iscritto il: dom mar 14, 2010 9:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: elaborazione califfo gio'

Messaggio da leggere da gallo-inculento-team »

potresti dirmi se trovi pezzi per questo motorino? (marmitte cilindri etc)
perchè un mio amico ne possiede uno e ogni tanto ci va per campi e gli interesserebbe elaborarlo, solo che ne io ne lui abbiamo mezzi e capacita per fare quello che hai fatto tu.
grazie in anticipo
La mitica Vespa,
Il suo motore è oggetto di studio presso l'area 51, dato che non si spiega il perché possa accendersi al primo colpo anche dopo essere rimasto fermo per 27 anni sotto 47 chili di merda con l'umidità al 135%. (cit. nonciclopedia)
Avatar utente
Shark70
Membro 50cc
Messaggi: 328
Iscritto il: mer ago 18, 2010 9:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: elaborazione califfo gio'

Messaggio da leggere da Shark70 »

Sè può interessarvi io tratto in modo maniacale questi motori rizzato oramai non più usati a livello Di elaborazione Quindi chiedete pure.Per questo motore producevano Sia polini che malossi il gt 60 cc d41 .Il malossi e più prestazionale ma introvabile.Ne ho due di malossi e oggi ancora ne faccio uso .Per correre di più come velocità di punta ti consiglio una corona da 28 ,un 19 con relativo collettore(monta un phbg con filtro a scatola non aperto),un pignone da 13-14 ,lavora il frontescarico allargando solo il travaso frontescarico (Sè posso posto foto dei miei lavori su questi gt)Rettifica a d41 il pistone e crea due unghiate in più(e un lamellare quindi sei messo bene a livello di lavorazioni ,non ingolfa nulla )Poi un espansione(ne o molte )Polini (la migliore )oppure proma o le vecchie giannelli oramai sono pezzi introvabili e che nessuno più compra.Ma questi motori con poco vanno molto più di un ciao.Unico problema,ripresa da schifo,ma i giri li prende ed entra subito in coppia.Con il mio consiglio gli 80 85 e forse sè tutto messo a puntino e come si deve con testa abbassata e pistone d41 i 90 kmh sono azzeccati.Ci lavoro spesso e propio in questi giorni dovrei completarne uno doppio carburatore con cilindro da scooter adattato..Ma quì siamo in altro mondo.Spero di esserti stato utile.

Saluti max.
Elaboro e riassemblo Motori per moped di qualsiasi tipo(Ciao bravo si compresi),Anche per vespa-ape-tuboni.Per qualsiasi info contattemi in mp.I prezzi Son bassisimi Specie per gli utenti del forum.Giusto per approfondire la mia passione
Avatar utente
impennosenzaruote
Membro 50cc
Messaggi: 490
Iscritto il: sab giu 26, 2010 12:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: elaborazione califfo gio'

Messaggio da leggere da impennosenzaruote »

oggi lo ho provato nello sterrato, si sente che potrebbe andare ancora molto di piu' :)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 71 ospiti