esperimento

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
agopazzo
Membro 50cc
Messaggi: 310
Iscritto il: ven nov 05, 2010 5:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

esperimento

Messaggio da leggere da agopazzo »

raga, ho un paio di cilindri originali piaggio e un pistone monofascia D41..... il tornio lo porta a D41 il cilindro originale....
LA BENZINA E IL SANGUE, IL MOTORE E IL CUORE.....

Onore a Massim..! :D
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: esperimento

Messaggio da leggere da alessandro »

agopazzo ha scritto:raga, ho un paio di cilindri originali piaggio e un pistone monofascia D41..... il tornio lo porta a D41 il cilindro originale....
Tornio?
Se parli di rettifica vai, rettifica a 41mm, pistone monofascia, una bella basetta e ti diverti... :wink:
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: esperimento

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

alevena92 ha scritto:
agopazzo ha scritto:raga, ho un paio di cilindri originali piaggio e un pistone monofascia D41..... il tornio lo porta a D41 il cilindro originale....
Tornio?
Se parli di rettifica vai, rettifica a 41mm, pistone monofascia, una bella basetta e ti diverti... :wink:
Tornio? rettificare da d38.4 a 41???
prima si va di fresa e si allarga a 39,90-39,95 poi si va di rettificatrice, una rettifica più che eliminare materiale lo lucida, porta a bassissimi valori la rugosità
comunque prima devi prendere il cilindro dal quale proviene il pistone e misurare con precisione il diametro di quello che non sarà 41,00 mm, quel diametro va rifatto tale
Ultima modifica di vescovo alessio il lun gen 24, 2011 8:09 pm, modificato 1 volta in totale.
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Avatar utente
Daniele L.
Membro 50cc
Messaggi: 736
Iscritto il: sab mar 20, 2010 6:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: esperimento

Messaggio da leggere da Daniele L. »

alevena92
una bella basetta e ti diverti...
in alternativa alla basetta possono andar bene un pò di guarnizioni?
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: esperimento

Messaggio da leggere da alessandro »

Daniele L. ha scritto:alevena92
una bella basetta e ti diverti...
in alternativa alla basetta possono andar bene un pò di guarnizioni?
Sisi, ma la basetta è migliore perchè è un corpo solido ed unico :wink:
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
Daniele L.
Membro 50cc
Messaggi: 736
Iscritto il: sab mar 20, 2010 6:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: esperimento

Messaggio da leggere da Daniele L. »

eventualmente quante guarnzioni occorrono per fare un buon spessore che elmini la coperture delle luci? (per d43)
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: esperimento

Messaggio da leggere da kevi94 »

Daniele L. ha scritto:eventualmente quante guarnzioni occorrono per fare un buon spessore che elmini la coperture delle luci? (per d43)
dipende, il polini già senza guarnizione sembra ok, ma l'originale d38,4 non eco fa schifo servono 3 mm perfeti du basetta :evil:
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: esperimento

Messaggio da leggere da spyrox85 »

bisogna per forza basettare?
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
gallo-inculento-team
Membro 50cc
Messaggi: 293
Iscritto il: dom mar 14, 2010 9:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: esperimento

Messaggio da leggere da gallo-inculento-team »

agopazzo ha scritto:raga, ho un paio di cilindri originali piaggio e un pistone monofascia D41
la posizione dei grani delle fasce è la stessa?
La mitica Vespa,
Il suo motore è oggetto di studio presso l'area 51, dato che non si spiega il perché possa accendersi al primo colpo anche dopo essere rimasto fermo per 27 anni sotto 47 chili di merda con l'umidità al 135%. (cit. nonciclopedia)
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: esperimento

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

spyrox85 ha scritto:bisogna per forza basettare?
no ma è consigliato, l'alternativa è di fare dei deflettori sul pistone
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
agopazzo
Membro 50cc
Messaggi: 310
Iscritto il: ven nov 05, 2010 5:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: esperimento

Messaggio da leggere da agopazzo »

oi raga, se porto in officina il DR D41, ed apro le unghiate frontescarico, c'è bisogno per forza di abbassarle e, facendole diventare veri travasi, in quali regimi alza e quanto alza in velocita??
LA BENZINA E IL SANGUE, IL MOTORE E IL CUORE.....

Onore a Massim..! :D
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: esperimento

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

agopazzo ha scritto:oi raga, se porto in officina il DR D41, ed apro le unghiate frontescarico, c'è bisogno per forza di abbassarle e, facendole diventare veri travasi, in quali regimi alza e quanto alza in velocita??
c'è un motivo se le unghiate non sono grandi come i travasi..
e vanti sempre co sta domanda della velocità..
La velocità dipende da una marea di fattori ma in questo caso dal numero di giri, allargando i travasi non sperare di prendere più giri, forse se hai fatto un buon lavoro ha più ripresa ma se non tocchi le luci e non basetti, le fasi son sempre quelle = i giri son grosso modo quelli

Ah dimenticavo, al DR non dovrebbe servire basettare se il pistone è il suo :wink:
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 70 ospiti