CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da kevi94 »

salve gente! è da un pò che non scrivo sul mio 50 piaggio... colpa della scuola, poco tempo libero e senza soldi da spendere...e sopratutto macchina fotografica rotta! XD

questo è il topic precedene, dove iniziavo a lavorare il cilindro...
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =2&t=52519


e ora passiamo alla parte tecnica 8)... mettetevi comodi e leggete questo messaggio lunghissimo! XD

ecco il mosto!

Immagine

ed ecco il frontescarico!

Immagine

per quest'ultimo ho deciso di aprirlo per bene e farlo ad alimetazione mista, quindi al carter e al pistone...
ecco qua l'inizio dei lavori, la raccordature dell'unghiata centrale è quasi completata, quella di destra è incominciata e l'altra è solo un buco...

Immagine

ecco come si presenta in canna il complesso... ho lavorato lo scarico allargandolo sia in canna sia in tutto il condotto... tutto tutto XD... è stato molto difficile, ho mangato via molte punte da dreemel ma adesso è una favola...

Immagine

notate la perfezione assimmetrica della canna... mano ferma e tanta pazienza! adesso urge rettifica con pistone e fasce nuove...anche la lavorazione dei travasi è stata pesante, ma non ho lavorato per ora tutto il condotto, solo in canna...sotto lo scarico potete vedere tre forellini, hanno lo scopo di lubrificare lo scarico, e sono passanti per tutta l camicia...qui si vedono bene:

Immagine

ed ecco un' altra foto dello scarico, scusate se è un pò buia...oltre per il lavoro svolto e per gli "attacchi di mano"(ovvero quando il dreemel mi scivolava) dovrò rettificarlo per le varie grippature, tutte sullo scarico...

Immagine

ed ecco lo scarico nel collettore... la misura interna è da ∅18mm... si riesce ancora ad allargare 8)

Immagine

come si vede ho creato una curvatura sullo spigolo, per aiutare il flusso di fumi buoni verso il cilindro e anche per aiutare quelli cattivi a uscire... nei nostri moped non l'ho mai vsto uno scarico così...l'ho visto su uo scarico di un top tpr 70cc, e ho deciso di applicarlo anche al mio cilindro...

come scarico userò una giannelli fire... ringrazio molto l'utente Matt94 per avermela venduta....

Immagine

adesso incomincio con le toto del carter... 8)

il mio carterone piaggio a puntine avrà come compagno di viaggio un simonini 3p con pacco malossi... ringrazio l'utente puskygarage per avermelo venduto... :mrgreen:

Immagine

come si vede ho ritoccato un pò il pacco perchè aveva due punti dove era rotto, niente di particolare...
un problema maggiore è la sede del cuscinetto... io a forza di montarlo-smontarlo si è rovinata la tolleranza... quindi un mio amico mi tornisce la sede e mi mette dentro una boccola in bronzo per compensare il lavoro... inserita a caldo e tenuta con frenafiltti forte...
questo simo 3p hamontato il pacco e il portapacco malossi, con lamelle karbonit malossi...lo spessore però non lo ricordo... il collettore nvece è ricavato dal pieno, fatto per togliere la brutta inclinazione originale, inoltre essendo tutto il condotto da ∅18mm la miscela la spara dritta nel pacco e non come il malossi originale che si allargava per raccordarsi al pacco...

Immagine

è stato fatto inserendo sotto pressa il cilindretto da ∅24 esterno e 18 interno in un a base da 70mm per 70con un foro prfetto da ∅24... tenuto ben fermo anche con del frenafiletti... il piano d'appoggio doveva avere un certo spessore, altrimenti non avrebbe tenuto il cilindretto... infatti questo è da 6mm di sessore contro i 2-3 dell'originale... ecco come si presenta dal lato del pacco

Immagine


come detto sopra il fatto che il condotto termini così orienta meglio il flusso di miscela... il meglio di tutti sarebbe stato farlo spuntare fuoi di 10-15 mm anche dal lato del pacco...sarebbe molto ma molto più indirizzato...

un altro lavoro, svolto soprattutto per prevenzione, è stato quello di modificare i fori filettati portapacco avvitando (bloccando con il solito e ormai noto frenafiletti forte! :lol:) due viti senza testa da M5 in acciaio, e ho utilizzato due dadi da 8 per tenerlo fermo... sopra non è stato necessario ho lasciato le due vitine da M5, in quanto di filetto ce n'è molto e buono, mentre sotto da originale ci sono solo tre o quatro giri... e non è abbastanza...anche due dei quatro fori filettati del carterino son stati cambiati... uno era già fatto, l'altro ho inserito io una spinetta in ottore che da M6 originale passa a M5... mentre quelle dentro al portapacco non le ho toccate, malgrado sian pure quelle da rifare... vedrò cosa posso fare, ma già con questi pochi lavori sento che è molto più robusto, posso stringere molto di più, perchè adeso è filettato su acciaio e ottone anzichè odioso e tenero alluminio della simonini...

Immagine

ultimo lavoro, però sul carterone....firma d'autore Simonini, molto più grande di quella vera XD

Immagine

e infine serie nuova di guarnizioni piaggio e il mio amato estrattore di volani tornito dal pieno!ringrazio mio padre per avreelo fatto fare dall' officina al suo lavoro...

Immagine

adesso passiamo alla trasmissione

verso settembre 2010 ho comprato un variatore polini utha universale 8 rulli nuovo, al prezzo di 22,03€...

Immagine

e come da polini ho montato e lavorato la semimpuleggia motrice originale piaggio, altrimenti non ri riusciva a chiudere i l vario con i rulli dentro...oltre ad avere un escursione minore... infatti è molto più fine dell'originale...

Immagine

i rulli sono orininali polini compresi nel kit... son più leggeri di quelli piaggio, vedrò come gira e poi deciderò se tenerli o appesantirli un pò

e questo è il gruppo rapporti e frizione del mozzo...

Immagine

originale di un raro piaggio boss, un motorino con l'avviamento a kik start simile a un piaggio grillo...quindi come tutti i moped piaggio a kik start ha il semimozzo esterno senza pulsante per messa in bicicletta... però da originale resta il meccanismo a molla te tiene spinto l'ultimo rapporto...mentre il semimozzo interno è di un ciao a variatore... perchè il mozzo del boss si è bloccato perchè il vecchio proprietario antava in giro senza olio dei rapporti ](*,) [-(
idem i rapporti sono di un ciao a variatre... modelo a rapporto corto, quindi da 10 23, 29 denti storti e sullo stesso perno da 10 denti dritti, e il finale più grosso da 45... quindi rapporto finale 12,27 circa...
come da foto userò una molla gialla malossi, e frizione com massette originali e molle originali... perchè sono il modello in cui non posso togliere le mollette... la campana è l'originae ben lucidata... avevo intenzione di prendere un anello di rinforzo... ma il prezzo resta comunque molto alto... infine cigliegina sul mozzo... ho messo una vite torks come vite dell'olio... e due brugole per tenere tra di loro i mozzi... le atre due viti son normali, non ci stvano 4 brugole perchè queste ultime hanno la testa troppo spessa, quindi ho tenuto solo quelle 2 che non si vedono, e le atre 2 le ho cambiate...

Immagine

dato che il boss ha l'avviamento a kik start, da originale mnta un bel dado da 22 autobloccante anzichè l'odioso rocchetto per catena dalla piaggio, molto antiestetico per chi vuole stare senza bandinelle
ora mancano solo la ganascie posteriore nuova e le massette d'avviamento per concudere le spese per il mozzo... logicamente quest'ultimo verrà sgrassato benissimo e tolta quella brutta vernice verde :doubt:

Immagine

invece dentro l'ho già tutto grassato e sbloccati bene tutte le sedi dei cuscinetti... no voglio che faccia la fine che ha fatto con il vecchio proprietario...lo traterò sempre bene con un bel pò di 10w40...
a dimenticavo... monto dei correttori da 100 mm della cif, per questi e per la molla gialla ringrazio ancora l'utente puskygarage :mrgreen:

E ora si passa alla ciclistica... monterò i cerchioni a 4 razze del boss, sono simili a quelle del bravo/si, solo che hann il mozzo molto più stretto e pressochè senza conicità... quindi si va benissimo a fare un impianto frenenante a disco.... se non ricordo male ivano aveva provato a montare il disco sui cerchioni del boss... e aveva detto che ci si trovava meglio rispetto a quelli del bravo/si...

questo è l telaio di un vecchio ciao del 74, un ciao E a puleggia modello superconfort, uno dei primi ad avere la sella oscillante e ad avere il bloccasterzo... non datemi del pazzo, il ciao era crepato in due per una brutta caduta, e senza roll bar non avrebbero tenuto le saldature, da qui l'idea sistravolgerlo... ma non rovinarlo facendo cavolate al motore o verniciarlo alla cavolo...

Immagine

adesso si farà una bella sabbiatura, stuccatura e una verniciata di fondo... in attesa di decidere lo stilyng...anche lo ho in mente di farlo vistoso ma non troppo pesante...

ho comprato al recupero per 15 € un avantreno di un bravo della serie nuova, quindi con canotto grande...segato via il canotto e lavorate la piastre per saldare il nuovo canotto da ciao, come da guida di colaconf...

Immagine

gli steli erano mollissim, così ho messo olio dot 4 (quello da freniXD) perchè è pressochè incomprimibile... con il mio peso adesso si abbassano di circa 1 cm... penso che ora va bene...

infine monterò un manubrio da bmx della zombie drive...

Immagine

munito di rapido domino per tubone, manette devo ancora decidere, e manopole pro grip grigie prese con la rivista Xoff-road...

Immagine

ecco... con questo ho finito, ringrazio moltissimo gli utenti Matt94, puskygarage perla roba che mi hanno venduto...e l' utente devil88 che ha seguito con interesse il mio vecchio topic... ringrazio poi tutti coloro che mi hano aiutato con consigli e idee... e infine l'utente albatros1994, che senza di lui non i sarebbe mai venuta in mente l'idea di fare un 50 lavorato...

io ho finito, accetto consigli idee e critiche... (accetto un po meno critiche XD)

grazie mille a chi mi aiuterà... e come dice raffaello..."ciao, vado in garage" XD
Ultima modifica di kevi94 il sab gen 15, 2011 4:23 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Shark70
Membro 50cc
Messaggi: 328
Iscritto il: mer ago 18, 2010 9:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da Shark70 »

Più o meno abbiamo uno stesso gt 50cc come lavorazione.Da poco ne stò per terminare uno molto simile,pistone maggiorato e altre modifiche che rivelerò nel topic appena finisco.Complimenti :wink:
Elaboro e riassemblo Motori per moped di qualsiasi tipo(Ciao bravo si compresi),Anche per vespa-ape-tuboni.Per qualsiasi info contattemi in mp.I prezzi Son bassisimi Specie per gli utenti del forum.Giusto per approfondire la mia passione
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da kevi94 »

Shark70 ha scritto:Più o meno abbiamo uno stesso gt 50cc come lavorazione.Da poco ne stò per terminare uno molto simile,pistone maggiorato e altre modifiche che rivelerò nel topic appena finisco.Complimenti :wink:
grazie mille son proprio curioso di vedere come verrà il tuo... così ti aggreghi al gruppo 50 piaggio lavorati XD
qualche consiglio?

a dimenticavo, le fasature son tutto e per tutto le originali... tirerà molto in basso le prime volte... poi gradualmente vado ad alzare...grazie mille e ciao
Ultima modifica di kevi94 il ven gen 14, 2011 9:45 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da G.B »

complimenti bella mano! è venuto davvero bene. bravo ho visto un pò di ordine nelle foto e un pò di pulizia invece di vedere sempre i soliti carter con uno strato di catrame.

un consiglio leva immediatamente l'olio da freni s enon vuoi che ti mangi le forcelle in due giorni, metti un 10w o un 20w se vuoi esagerare.
Avatar utente
gallo-inculento-team
Membro 50cc
Messaggi: 293
Iscritto il: dom mar 14, 2010 9:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da gallo-inculento-team »

sapevo che non avresti deluso le mie aspettative, sapevo avresti fatto qualcosa fuori dal comune, grande kevin, ci incontreremo un giorno ad un raduno, quando anche il mio sarà finalmente completato.
ciao, anzi gran bel ciao
La mitica Vespa,
Il suo motore è oggetto di studio presso l'area 51, dato che non si spiega il perché possa accendersi al primo colpo anche dopo essere rimasto fermo per 27 anni sotto 47 chili di merda con l'umidità al 135%. (cit. nonciclopedia)
Avatar utente
Italiabiagio
Membro 50cc
Messaggi: 800
Iscritto il: dom mag 03, 2009 3:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da Italiabiagio »

Davvero gajardo! hai delle manine di tutto rispetto :mrgreen:
Padre nostro che sei nei motori dacci oggi il nostro 70 quotidiano e rimetti a noi i nostri rotori come noi li rimettiamo ai nostri amici e non ci indurre alla legalità ma liberaci dal 50, Amen
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da kevi94 »

G.B ha scritto:complimenti bella mano! è venuto davvero bene. bravo ho visto un pò di ordine nelle foto e un pò di pulizia invece di vedere sempre i soliti carter con uno strato di catrame.

un consiglio leva immediatamente l'olio da freni s enon vuoi che ti mangi le forcelle in due giorni, metti un 10w o un 20w se vuoi esagerare.
ok, grazie del consiglio! appena l'ho finito lo porto giù al palladio karting... così ci fccio due giri con albatros!

perchè l'olio dei freni dovrebbe rvinarmi le forcelle?
grazie mille anche a te gallo-inculento-team.. voglio propro vederlo il tuo!

grazie mille e ciao
Avatar utente
man95d30
Membro 50cc
Messaggi: 664
Iscritto il: mar giu 01, 2010 4:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da man95d30 »

lavoro fatto benissimo. pulito e ordinato come piace a me!! :D :lol:
CERCO Vespa qualsiasi (tranne hp e successive) da risistemare in provincia di Venezia.
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da kevi94 »

grazie mille ancora...cavolo son 3 volte che cerco di inviare il messaggio e un altro mi risponde... grazie mille a tutti!

altri consigli?
ciao
Avatar utente
man95d30
Membro 50cc
Messaggi: 664
Iscritto il: mar giu 01, 2010 4:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da man95d30 »

io avrei preso un altro manubrio. meno curvo.
CERCO Vespa qualsiasi (tranne hp e successive) da risistemare in provincia di Venezia.
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da kevi94 »

man95d30 ha scritto:io avrei preso un altro manubrio. meno curvo.
mha... come curavuta è minore dell'originale, è leggermente più stretto e più basso... pensavo di cambiarlo con uno bello basso da enduro... così ho una gida possente e ho una buona presa del manubrio...
e ho intenzione di spostare la pedane davanti alla campana, per restare un pò più curvo sul veicolo...

a breve ordinerò nuovo un filtro malossi e12 da mp... e lo monterò sul 19 che ho già.... e poi cinghia malossi special belt... magari in futuro massette frizione diverse dalle originali...
grazie mille e ciao
Avatar utente
cane_delle_praterie
Membro 50cc
Messaggi: 369
Iscritto il: lun set 28, 2009 6:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da cane_delle_praterie »

l'olio dei freini ha alcuni addittivi che risultano corrosivi per alcuni metalli, per le vernici e le gomme... non so se puo dar fastidio alle tue forcelle ma meglio non rischiare no?
ma che benzina il mio tagliaerba va ad alcool!! =)
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da G.B »

esatto mi hai preceduto, l'olio dei freni ha la funzione apposita..usa un olio con elevata densità che si adegui alle forcelle...se proprio non ne hai prova con olio del cambio...
Avatar utente
DoNsO93
Membro 65cc
Messaggi: 1277
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da DoNsO93 »

senz altro hai man ferma e tanta pazienza complimenti per la precisione ma un dubbio mi sorge non era meglio lasciare chiusa l unghiata centrale che cade sul prigioniero?? in piu i fori per lubrificare il pistone dal lato scarico li raccordi o che ci fai?? non sarebbe stato piu sensato optare per uno scarico leggermente piu piccolo e mantenere l' affidabilita?? col caterino hai tenuto conto dell assimmetria dei flussi e del fatto che il tuo cilindro deve avere un onda abbastanza forte da aprire bene le lamelle?? con la barenatura maggiore da un lato come fai?? come ultima cosa tutto sto popo di lavori e monti un utah prendi un vario piu prestante con quello perdi tempo e basta..con cio non critico i tuoi lavori e ti dico sinceramente invidio la tua mano ferma...
Immagineprestazioni infernali...se la prestazione non é soddisfacente butta dentro...diluente :mrgreen: :mrgreen: Il nitrometano è un carburante strano :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da kevi94 »

DoNsO93 ha scritto:senz altro hai man ferma e tanta pazienza complimenti per la precisione ma un dubbio mi sorge non era meglio lasciare chiusa l unghiata centrale che cade sul prigioniero?? in piu i fori per lubrificare il pistone dal lato scarico li raccordi o che ci fai?? non sarebbe stato piu sensato optare per uno scarico leggermente piu piccolo e mantenere l' affidabilita?? col caterino hai tenuto conto dell assimmetria dei flussi e del fatto che il tuo cilindro deve avere un onda abbastanza forte da aprire bene le lamelle?? con la barenatura maggiore da un lato come fai?? come ultima cosa tutto sto popo di lavori e monti un utah prendi un vario piu prestante con quello perdi tempo e basta..con cio non critico i tuoi lavori e ti dico sinceramente invidio la tua mano ferma...
grazie mille... intanto rispondo a G.B....l'olio l'ho tolto, era un pò nero ma non così grave... allora provvederò per olio più denso... è normale che se se rovescio le forcelle esce tutto l'olio dai due fori filettati?

per DoNsO93...l'unghiata centrale viene alimentata come nel polini, basta larorare un mm sul carter ed è raccordata... i fori di lubrificazione son solo così, servono per lubrificare e basta, non servono raccoradure o vavori al carter...anche perchè la tollarenza camicia/barenatura è abbastanza anche per alimentare l'unghiata centrale...per l'affidabilità non mi darà problemi, lo scarico è ellittico ma non molto grande, le fascie son protette... come dimensioni son leggermente più grosso del polini d43... non penso proprio che mi dia problemi... anche perchè il dr d41 ha uo scarico moolto più grosso! o anche gli altri 50 da scooter, hanno lo scarico molto più largo! per le lamelle non ci son problemi, basta metterle leggere e via... per la barenatura l'ho compensata con un pò di stucco di componente, al massimo metterò le foto del lavoro, se si staccherà via amen, tanto non è esagerata, e poi quando monti un polini d43 sugli speed hai lo stesso spazio o poco di più...per il vario l'utha era il kit più curioso che ho trovato, e con 20 euro l'ho avuto nuovo... inoltre l'utha va bene su un 50... e tra tutti è quello che mi da più allungo...almeno così si dice, perchè l'escursione dei piatteli è moolto maggiore di altri variatori che ho visto, inoltre le sedi dei rulli son molto lunghe... questo motore è il primo che faccio, doveva essere curioso e almno che mi facesse divertire... avrei anche un variatore da scooter, basta che tornisco la bronzina e ci sta sul ciao...grazie mille, se avete ancora dubbi chiedete :)
Avatar utente
SIVIT_159
Membro 100cc
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar ott 27, 2009 7:39 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da SIVIT_159 »

I miei complimenti!! sta venendo fouri un bel mostriciattolo......
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da kevi94 »

SIVIT_159 ha scritto:I miei complimenti!! sta venendo fouri un bel mostriciattolo......
grazie mille! qualche altro consiglio?
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da G.B »

ti dico io non conosco bene quelle forcelle ma è ovvio che se ci sono dei fori comunicanti con la camera dell'olio, l'olio esca.

alla fine non sono progettate per correre con le ruote rivolte al cielo :)


quei 3 fori sono intelligenti li ho visti su dei motori preparati da un amico e li aveva sperimentati pure lui...diciamo che ti aiuta a lavare la zona di camicia più calda. occhio che nel montaggio il bordo del carter non interferisca con i fori però se no non servono a nulla se non ci passa miscela.
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da kevi94 »

G.B ha scritto:ti dico io non conosco bene quelle forcelle ma è ovvio che se ci sono dei fori comunicanti con la camera dell'olio, l'olio esca.

alla fine non sono progettate per correre con le ruote rivolte al cielo :)


quei 3 fori sono intelligenti li ho visti su dei motori preparati da un amico e li aveva sperimentati pure lui...diciamo che ti aiuta a lavare la zona di camicia più calda. occhio che nel montaggio il bordo del carter non interferisca con i fori però se no non servono a nulla se non ci passa miscela.

grazie mille per la risposta, infatti se sviti le due viti che tengolo lo stelo alla piasta inferiore la forcella va giù come se niente fosse... infatti ho notato che più che comprimere olio comprimi l'aria che rimane all'interno dello stelo... più olio metti meno aria c'è e quindi è più duro...e la prova è nel fatto che si smllano senza la vite sopra....i tre fori sfociano sulla barnatura del simonini,quindi sono ben alimentati... non serve raccordarli in quanto con la pressione durante la fase di lavaggio la miscela si concentra in modo omogeneo su tutto il motore... ameno dove può arrivare... grazie a questi fori avrò un pochettino di possibilità in più contro un eventuale grippaggio o scaldata...comunque girerò sempre al 3% con olio motul 7 10... anche fuori rodaggio...
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da kevi94 »

altre foto... intanto monterò il mio 50 piaggio con una testa eco... preferrei una malossi per 50 ma ho già speso troppo... :cry: anche se penso che con questa avrò più compressione...

Immagine

...e come carburatore un 19 phbg... avevo il 18phbg ma era rotto, e un corpo senza niente da 19... quindi ho passato tutto sul 19...

Immagine

per ora monto: ghigliottina con arco da 5mm, spillo conico w7 in seconda tacca (locicamente dovrò rivedere la posizione prima di accenderlo) getto max 101... troppo altino, pensco che vadi bene se lo uso senza filtro...

tanto per chiedere... che getto mi serve per un 19 con filtro malossi per mp? il pacco è quello degli mp quindi va bene il getto per la configurazione su carter malossi...perchè sul 18 c'era il 101... ma non so che geto monta originale il 19...

e ora foto per DoNsO93...
qui lo stucco l'ho solo messo devo acora lavorarlo... è di consistenza gommosa ma molto duro.... rispetto ad altri stucchi che ho provato, che una volta asciugai sembravano dei sassi da quanto erano rigidi... avrò una buona tollerznza in caso di caldo...sulle istruzioni mostra che lo mettono su una marmita FAR per qualche vecchio garelli o simili...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

e con questo ho tolto metà barenatura e ricretato parzialmente qualcosa più simile alla raccordatura piaggio... ma devo ancora lavorare molto...

poi o comprato tempo fa una cinghia ventigo... che userò per poco... poi la cederò all'altro ciao tutto originale...ma in attesa della special belt tengo questa

Immagine

e infine tappo serbatoio con sfiato in ottone appartenuto a una malaguti grizzly... una volta colorato sarà una favola

Immagine

grazie mille ancora delle risposte

ciao
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da kevi94 »

salve gente! ieri e oggi pomeriggio ho lavorato il travasi in tutto il condoto .... come spunto ho perso la raccordatur del simonini: ho preso dela pasta rossa, l'ho messa sul simonini, ho inserito il cilindro, così da trovarm lo stampo sul mio 50... e ho lavorato con il dreemel fino d ottenere la raccordatura ideale... poi ho lavorato anche l'altro travaso .... tra un 'ora circa posto lefoto del lavoro... dato che dovrò farne uso pistaiolo 8)
che fasatre mi consigliate per un 50? albatros se non ricordo male lavora su fasature alte malgrado lo usi a campi... all'incirca cosa dovrei avere? grazie mille e ciao
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da Zippo »

Hai fatto un lavoro molto curato, ma io lo scarico lo avrei fatto al contrario. stessa forma ma il lato piu' largo e piatto verso il pms cosi' il pistone scendenso apre lo scarico di botto e manda un impulso deciso e forte alle lamelle
Ottima mano comunque, i miei complimenti! Anche i forellini li hai fatti col dremel e con le sue punte?
Avatar utente
matte94f
Membro 65cc
Messaggi: 1483
Iscritto il: ven set 04, 2009 10:43 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da matte94f »

ciao, inanzitutto complimenti per il lavoro che stai facendo, sta venendo fuori un bel mezzo..

per le fasature si consiglio prima di tutto di fare una basetta in modo tale che il pistone al pmi scopra completamente le luci. adesso non ricordo le fasature del 50 originale, ma potresti provare con lu scarico a 175-180° (dovrai alzarlo) e i travasi a 120-125°

proverei prima a vedere che fasature mi verrebbero fuori con il lavoro che ti ho detto della basetta, poi dopo decidi..
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da kevi94 »

matte94f ha scritto:ciao, inanzitutto complimenti per il lavoro che stai facendo, sta venendo fuori un bel mezzo..

per le fasature si consiglio prima di tutto di fare una basetta in modo tale che il pistone al pmi scopra completamente le luci. adesso non ricordo le fasature del 50 originale, ma potresti provare con lu scarico a 175-180° (dovrai alzarlo) e i travasi a 120-125°

proverei prima a vedere che fasature mi verrebbero fuori con il lavoro che ti ho detto della basetta, poi dopo decidi..
grazie mille... è che volevo un bel 50 che mi desse un ottimo allungo senza perdere troppo spunto ....
adesso carico le nuove foto dei travasi
ciao
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da kevi94 »

ecco i travasi lavorati in tutto il condotto!


fatto lo stampo con la pastarossa in base alla raccoradatura del simonini:

Immagine

Immagine

e dopo fatto quell'altro a specchio:

Immagine

Immagine

Immagine


e infine ua foto del ciao completo, assemblato solo per non avere pezzi in giro per la taverna...

Immagine

consigli sulla lavorazione? il travaso si inclina circa di 4...5°, si può ancora lavorare in profondità... il meglio è farlo perpendicolare al piano d'appoggio...
grazie mille per le risposte, ciao
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da kevi94 »

Zippo ha scritto:Hai fatto un lavoro molto curato, ma io lo scarico lo avrei fatto al contrario. stessa forma ma il lato piu' largo e piatto verso il pms cosi' il pistone scendenso apre lo scarico di botto e manda un impulso deciso e forte alle lamelle
Ottima mano comunque, i miei complimenti! Anche i forellini li hai fatti col dremel e con le sue punte?
grazie mille, per lo scarico intedi di farlo a mezzaluna rovesciata? quindi come i cilindri da scooter con il traversino, che hanno sempre lo scarico piatto il prosimità del pmi, e hanno lo scarico stretto al pms?

i forelini li ho fatti con un trapano, ho messo in morsa e forato... dato che come appoggi la punta ti rotolava via, era impossibile farli dove volevi tu... tanto un foro serve a lubrificare, nonsi perde ne efficenza (anzi il contrario) e se fatto bene fa il suo dovere... ora ci son solo la fasature da rivedere... e senza un fresin a 90° non so come fare... ciao
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da Zippo »

Per le fasi, se non hai il contrangolo potresti basettare per bene e far tornire il cilindro al pms di quanto hai messo sotto
Purtroppo costa e non sempre gli artigiani, nonostante il fatto che siamo comunque clienti paganti, ci dedicano tempo ed attenzioni :roll:
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da kevi94 »

Zippo ha scritto:Per le fasi, se non hai il contrangolo potresti basettare per bene e far tornire il cilindro al pms di quanto hai messo sotto
Purtroppo costa e non sempre gli artigiani, nonostante il fatto che siamo comunque clienti paganti, ci dedicano tempo ed attenzioni :roll:
hehe.. infatti piuttosto me lo tengo come è adesso e lo basetto, tanto con la testa e co non ho problemi a basettare fino a 3 mm... :mrgreen: logicamente senza spianare sopra, aspetto e mi perendo un fresino a 90°... tra un paio di settimane se son libero paso in un negozio e ordino il filtro malossi per mp...più altre cazzatine tipo lamelle, cannette, filtri benzina, pipette e atre cosucce
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da kevi94 »

ci sono altri consigli? l'altro giorno ho rifinito i travasi con il dreemel adesso son un pò più lucidi... idem con il frontescarico...e a breve passerò in un negozio e ordinerò filtro malossi e 12 per mp e special belt...poi domani vado al bike expo di verona... tirerò su un bel pò di adesivi per il ciao :D
grazie mille ancora per le risposte, ciao
Avatar utente
matte94f
Membro 65cc
Messaggi: 1483
Iscritto il: ven set 04, 2009 10:43 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: CIAO MONOUNGHIATA 2011... si ricomincia!

Messaggio da leggere da matte94f »

come sono le fasature adesso??
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 34 ospiti