Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
cippet94
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: sab gen 08, 2011 1:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da cippet94 »

ciao a tutti ragazzi,
sono nuovo del sito e avrei bisogno di un grandissimo aiuto... a casa ho un carter simonini completo con aspirazione lamellare e un gruppo termico simonini d48 il tutto per un ciao px... ieri ho montato il gruppo termico sul carter ma alla chiusura della testa è apparso un grande problema: il pistone batte in testa quando arriva al punto morto superiore e l'albero non gira di più da quel punto... il problema mio è: che guarnizione di cilindro devo montare perchè non batta sulla testa il pistone? ma soprattutto che banda di squish consigliate per questo gruppo termico? secondo voi faccio bene a fare una basetta alza cilindro in alluminio? rispondete in molti mi raccomando...
Avatar utente
berete
Membro 50cc
Messaggi: 402
Iscritto il: sab ott 24, 2009 10:57 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da berete »

prendi un paio di guarnizioni del cilindro e poi una anche di testa e dovrebbe andare bene
Avatar utente
sebaciao
Membro 100cc
Messaggi: 2787
Iscritto il: mar apr 28, 2009 3:17 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da sebaciao »

in che corsa è il cilindro? l albero che monti è in corsa?
cippet94
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: sab gen 08, 2011 1:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da cippet94 »

sebaciao ha scritto:in che corsa è il cilindro? l albero che monti è in corsa?
corsa originale e con albero originale (lasciate perdere l'albero) batte il pistone batte sulla testa e ho misurato lo squish ed è meno di 1mm e non va bene per niente
cippet94
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: sab gen 08, 2011 1:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da cippet94 »

berete ha scritto:prendi un paio di guarnizioni del cilindro e poi una anche di testa e dovrebbe andare bene
il punto è che non basta una semplice guarnizione di cilindro per quel gt da quello che ho visto... praticamente non ha camera di scoppio anche se ci mettessi una normale guarnizione di cilindro
Avatar utente
sebaciao
Membro 100cc
Messaggi: 2787
Iscritto il: mar apr 28, 2009 3:17 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da sebaciao »

ma il cilindro è in corsa 46 o 43?
cippet94
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: sab gen 08, 2011 1:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da cippet94 »

sebaciao ha scritto:ma il cilindro è in corsa 46 o 43?
ancora? ma se ho detto che ha corsa originale...
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da kevi94 »

prima ti ha chiesto l'albero, adesso ti ha chiesto la corsa del cilindro...è diversa la storia :wink:
cippet94
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: sab gen 08, 2011 1:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da cippet94 »

kevi94 ha scritto:prima ti ha chiesto l'albero, adesso ti ha chiesto la corsa del cilindro...è diversa la storia :wink:
lo so ma non sarei mai in grado di abbinare un albero corsa maggiorata con un gt che richiede una corsa originale :) lo davo per scontato...
cippet94
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: sab gen 08, 2011 1:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da cippet94 »

c'è nessuno???
Avatar utente
gabri89
Membro 80cc
Messaggi: 1726
Iscritto il: ven mar 03, 2006 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da gabri89 »

Inanzi tutto,le hai messe le guarnizioni si di testa che di base??? giustamente non va bene la guarnizione originale,ma quella specifica per quel gt.
Io non ho capito una cosa però,l'albero si blocca del tutto arrivato al PMS oppure è sempre libero??Altra domanda l'albero gira libero o trova altre difficoltà???
Se sei in dubbio oppure incerto spalanca il gas e tienilo aperto
cippet94
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: sab gen 08, 2011 1:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da cippet94 »

gabri89 ha scritto:Inanzi tutto,le hai messe le guarnizioni si di testa che di base??? giustamente non va bene la guarnizione originale,ma quella specifica per quel gt.
Io non ho capito una cosa però,l'albero si blocca del tutto arrivato al PMS oppure è sempre libero??Altra domanda l'albero gira libero o trova altre difficoltà???
l'albero gira libero se non si monta la testa... se si monta la testa con la guarnizione di testa e basta succede che l'albero si blocca sul punto morto superiore...
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da frank »

probabilmente non è questione di guarnizioni...ma questione di CORSA....controlla se hai montato l'albero giusto
Avatar utente
piontek
Membro 65cc
Messaggi: 1167
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:06 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da piontek »

misura con un calibro quant'e' la parte di pistone che esce dal piano del cilindro, di conseguenza ti regoli.
Se l'albero si pianta, molto probabilmente hai un cilindro in corsa minore rispetto all'albero (ne sono state fatte due versioni ed e' facile non notarlo).
Se sei sicuro che il tuo cilindro sia in corsa standard , misura l'altezza del piano di appoggio del cilindro sul carter e verifica che sia intorno ai 4-4,5mm.
Se e' di meno molto probabilemnte hai un cilindro corsa 43 con abbinato un albero corsa 46.
E' lo scopo ad imprigionarci. Senza scopo saremmo liberi.
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da Beltra »

cippet94 ha scritto:
sebaciao ha scritto:in che corsa è il cilindro? l albero che monti è in corsa?
corsa originale e con albero originale (lasciate perdere l'albero) batte il pistone batte sulla testa e ho misurato lo squish ed è meno di 1mm e non va bene per niente
Scusa come hai fatto a misurare lo squish se il pistone batte in testa?

Togli la testa e misura quanto spessore devi aggiungere sotto, lasciando uno squish di circa 1 mm.
prince
Membro 50cc
Messaggi: 494
Iscritto il: dom set 02, 2007 1:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da prince »

usare l'albero originale come dici tu non va bene .....e non penso che funziona dato che hai l'aspirazione laterale ,come prima cosa e poi originale cosa intendi ? l'albero deve essere a volani pieni e ci sono 2 modelli , corsa 46 e corsa 43 . Poi il gruppi termici sono sempre 2 tipi con corsa 46 e corsa 43 , da come scrivi...io capisco, che stai usando l'albero originale piaggio che sono corsa 43 hai il gt con corsa 43 . per le tue prove monta l'albero a spalle piene simo o altre marche e risolvi i tuoi problemi .No non devi spessorare la testa come vuoi fare tu , dopo la prima scaldata devi serrare ancora le viti e quindi ti ritrovi dal punto di partenza del tuo problema . PS le viti si chiudono a 1,5 kg
cippet94
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: sab gen 08, 2011 1:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da cippet94 »

prince ha scritto:usare l'albero originale come dici tu non va bene .....e non penso che funziona dato che hai l'aspirazione laterale ,come prima cosa e poi originale cosa intendi ? l'albero deve essere a volani pieni e ci sono 2 modelli , corsa 46 e corsa 43 . Poi il gruppi termici sono sempre 2 tipi con corsa 46 e corsa 43 , da come scrivi...io capisco, che stai usando l'albero originale piaggio che sono corsa 43 hai il gt con corsa 43 . per le tue prove monta l'albero a spalle piene simo o altre marche e risolvi i tuoi problemi .No non devi spessorare la testa come vuoi fare tu , dopo la prima scaldata devi serrare ancora le viti e quindi ti ritrovi dal punto di partenza del tuo problema . PS le viti si chiudono a 1,5 kg
1) ho risolto il problema senza come dici tu montare alberi simonini o altre marche...
2) l'albero e il gt sono a corsa 43
3) non ho mai visto un originale a corsa 46 per il ciao originale quindi credevo fosse sottointeso 43
4) ho fatto una guarnizione di cilindro con la carta da guarnizioni e il problema si è risolto... per l'aspirazione non ha alcun problema anzi butta fin troppa benza sul gt...
5) si è verificato un altro problema... non fa corrente e il guaio è che ho passato l'impianto elettrico di quello originale sul carter simonini dato che faceva tantissima corrente e ora su questo carter non ce n'è neanche un filo... adesso mi piacerebbe capire il perkè.... ps: con l'elettronica sono sempre stato sfigato in tutti i casi... sia con lo scooter sia col ciao...
cippet94
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: sab gen 08, 2011 1:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da cippet94 »

Beltra ha scritto:
cippet94 ha scritto:
sebaciao ha scritto:in che corsa è il cilindro? l albero che monti è in corsa?
corsa originale e con albero originale (lasciate perdere l'albero) batte il pistone batte sulla testa e ho misurato lo squish ed è meno di 1mm e non va bene per niente
Scusa come hai fatto a misurare lo squish se il pistone batte in testa?

Togli la testa e misura quanto spessore devi aggiungere sotto, lasciando uno squish di circa 1 mm.
ho messo una guarnizione sulla testa in modo che facesse più spessore e l'albero girava ma sempre facendo un pò di sforzo ma poi ho risolto tutti i problemi facendo una guarnizione seria di cilindro con la carta da guarnizione...
prince
Membro 50cc
Messaggi: 494
Iscritto il: dom set 02, 2007 1:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da prince »

ciao , l'albero originale ha volani a mezza luna e quindi......... tu prova e vedrai che le prestazioni non sono elevate . La biella è debole per questo motore ,il Simo 3 p passa oltre 8000 giri .........facci un pensiero. Il kit completo Simo 3p è fornito con il suo volano e accensione e bobina per avere prestazioni rancing , quindi non sono predisposti per fare funzionare le luci o altre cose . Non ci sono alternative ....l'unica è montare una batteria o corri con il mezzo in pista.
Avatar utente
IlFeto
Membro 50cc
Messaggi: 749
Iscritto il: mer mar 26, 2008 2:03 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da IlFeto »

prince ha scritto:ciao , l'albero originale ha volani a mezza luna e quindi......... tu prova e vedrai che le prestazioni non sono elevate . La biella è debole per questo motore ,il Simo 3 p passa oltre 8000 giri .........facci un pensiero. Il kit completo Simo 3p è fornito con il suo volano e accensione e bobina per avere prestazioni rancing , quindi non sono predisposti per fare funzionare le luci o altre cose . Non ci sono alternative ....l'unica è montare una batteria o corri con il mezzo in pista.
Prince se non sbaglio il Simo 3p monta l'accensione elettronica originale piaggio con il volano tornito leggermente..
cippet94
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: sab gen 08, 2011 1:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da cippet94 »

prince ha scritto:ciao , l'albero originale ha volani a mezza luna e quindi......... tu prova e vedrai che le prestazioni non sono elevate . La biella è debole per questo motore ,il Simo 3 p passa oltre 8000 giri .........facci un pensiero. Il kit completo Simo 3p è fornito con il suo volano e accensione e bobina per avere prestazioni rancing , quindi non sono predisposti per fare funzionare le luci o altre cose . Non ci sono alternative ....l'unica è montare una batteria o corri con il mezzo in pista.
lo so che non è il massimo come albero ma questo ho e devo farmelo bastare e so anche che potrei ottenere di più montando un albero a spalle piene e non a mezza luna... l'unica adesso rimane da sistemare la questione della corrente che appunto non ne fa...
cippet94
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: sab gen 08, 2011 1:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da cippet94 »

secondo voi un 21 con un double layer della stage 6 su questo gruppo termico è troppo?
Avatar utente
IlFeto
Membro 50cc
Messaggi: 749
Iscritto il: mer mar 26, 2008 2:03 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da IlFeto »

Il 21 è perfetto..
cippet94
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: sab gen 08, 2011 1:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da cippet94 »

IlFeto ha scritto:Il 21 è perfetto..
ok e il filtro abbinato? troppo aperto? (quello doppia stella)
cippet94
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: sab gen 08, 2011 1:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da cippet94 »

secondo voi una for race 1 adattata a questo blocco dite che svuoti? che sia troppo aperta?
prince
Membro 50cc
Messaggi: 494
Iscritto il: dom set 02, 2007 1:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da prince »

IlFeto ha scritto:
prince ha scritto:ciao , l'albero originale ha volani a mezza luna e quindi......... tu prova e vedrai che le prestazioni non sono elevate . La biella è debole per questo motore ,il Simo 3 p passa oltre 8000 giri .........facci un pensiero. Il kit completo Simo 3p è fornito con il suo volano e accensione e bobina per avere prestazioni rancing , quindi non sono predisposti per fare funzionare le luci o altre cose . Non ci sono alternative ....l'unica è montare una batteria o corri con il mezzo in pista.
Prince se non sbaglio il Simo 3p monta l'accensione elettronica originale piaggio con il volano tornito leggermente..
no , l'accensione originale piaggio mi sembra di ricordare che a un certo punto di giri non fà più corrente e quindi mi era stata scosigliata anche a mè.
cippet94
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: sab gen 08, 2011 1:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da cippet94 »

ragazzi sono riuscito a sistemare il problema della corrente ieri sostituendo una bobina di rame con un'altra e il condensatore... ma si è presentato un altro problema: ieri ho provato ad accendere il ciao e dopo un pò che provavo si è acceso per 2 secondi e poi si è spento e mi sono accorto che ha incominciato a sfiatare dalla testa fuori maniera... che consigliate di fare?
Avatar utente
berete
Membro 50cc
Messaggi: 402
Iscritto il: sab ott 24, 2009 10:57 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da berete »

cippet94 ha scritto:ragazzi sono riuscito a sistemare il problema della corrente ieri sostituendo una bobina di rame con un'altra e il condensatore... ma si è presentato un altro problema: ieri ho provato ad accendere il ciao e dopo un pò che provavo si è acceso per 2 secondi e poi si è spento e mi sono accorto che ha incominciato a sfiatare dalla testa fuori maniera... che consigliate di fare?
stringi la testa o metti la guarnizione semplicente
cippet94
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: sab gen 08, 2011 1:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da cippet94 »

ho risolto anche quello di problema... ho smontato e il gt e ho notato che un prigioniero girava a vuoto allora l'ho cambiato e ho messo il blocca filetti e rimontato tutto con guarnizioni e tanto di mastice... adesso è sorto un altro problema: da ieri il ciao mi ha già fregato 2 chiavette per accoppiare il volano all'albero sputandomi fuori dall'albero il dado della frizione sfilettandolo... perchè sta roba?????
Avatar utente
berete
Membro 50cc
Messaggi: 402
Iscritto il: sab ott 24, 2009 10:57 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Problemi con simonini d48 e carter lamellare simonini

Messaggio da leggere da berete »

metti una rondella spaccata o una grover
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 84 ospiti