raccordare polini d.43 ai carter

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
gabry9993
Membro triciclo
Messaggi: 98
Iscritto il: sab apr 24, 2010 2:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

raccordare polini d.43 ai carter

Messaggio da leggere da gabry9993 »

ciao ragazzuoli, ho iniziato a fare un blocco per montarlo sul bravo e dopo aver eliminato e vari scalini ecc mi sono ritrovato a raccordare i travasi, ho posato la guarnizione del polini sui carter originalie ho visto che c'è una differenza enorme!! :? visto che per ora ho soltanto raccordato un dr che hai i travasi pressappoco di simili dimensioni vi volevo chiedere se qualcuno avesse delle foto di come dovrebbero venire i carter con questo gt visto che il materiale da asportare è parecchio!
GRAZIE!
Avatar utente
gobby
Membro 80cc
Messaggi: 1539
Iscritto il: lun ago 13, 2007 10:19 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: raccordare polini d.43 ai carter

Messaggio da leggere da gobby »

Ciao, eccoti delle foto:
Immagine
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... path=76113
Questi carter sono stati barenati per poter montare il 75 polini, ma il lavoro da fare ai travasi principali è la stesso, io per sanare la parte in eccesso dei travasi originali ho utilizzato lo stucco eposidico bicomponente, quello di colore grigio che vedi in foto (comprato su ebay a 6€), una volta asciugato rifinito il tutto col dremel.
Sulla terra o sull'asfalto, non ci ferma nessuno....

Sassilat Racing Team

"L'uovo è fatto col culo, eppure ha una forma perfetta!!"
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: raccordare polini d.43 ai carter

Messaggio da leggere da kevi94 »

dal piano di appoggio la forma del travaso deve essere uguale alla guarnizione... quindi i travasi del polini sono più lnghi e stretti di quelli originali, quindi devi tappare un pò i travasi sui carter con dello strucco e il resto lo lavori...
questa è una foto di raffaello per raccordare il 50 polini, la raccordatura comunque è ugual alla tua...

Immagine

qui si vede meglio rispetto la foto sopra
Avatar utente
prede7
Membro triciclo
Messaggi: 180
Iscritto il: mer dic 03, 2008 6:05 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: raccordare polini d.43 ai carter

Messaggio da leggere da prede7 »

Giusto... se vuoi puoi anche aprire le unghiate nel carter...
TeamPastaRossa
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: raccordare polini d.43 ai carter

Messaggio da leggere da elo go! »

e togliete di più quegli scalini!!!
Ciaone !!!
Gioppy
Membro 80cc
Messaggi: 1688
Iscritto il: dom set 07, 2008 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: raccordare polini d.43 ai carter

Messaggio da leggere da Gioppy »

kevi94 ha scritto:dal piano di appoggio la forma del travaso deve essere uguale alla guarnizione... quindi i travasi del polini sono più lnghi e stretti di quelli originali, quindi devi tappare un pò i travasi sui carter con dello strucco e il resto lo lavori...
questa è una foto di raffaello per raccordare il 50 polini, la raccordatura comunque è ugual alla tua...

qui si vede meglio rispetto la foto sopra
esatto pensavo anche io a quella foto che mi passò raffaello due annetti fà quando alle prime armi mi cimentai nella raccordatura di un d 43
Giovinkiolo
gabry9993
Membro triciclo
Messaggi: 98
Iscritto il: sab apr 24, 2010 2:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: raccordare polini d.43 ai carter

Messaggio da leggere da gabry9993 »

ok grazie 1000!!! ci proverò ma la vedo un impresa abbastanza ardua :mrgreen: !!!!
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: raccordare polini d.43 ai carter

Messaggio da leggere da Zippo »

Se fai le cose con calma e precisione vedrai che il risultato sara' buono
Non farti prendere la mano dal fresino perche' si rischia di bucare specialmente lato carterone.
Se guardi la foto di raffaello, noterai una bella impronta sul carter.... è la "stampa" dei travasi del GT, passati con un po' di grasso o pasta rossa ed assemblato per avere una ottima dima su cui modellare i travasi
Ciao
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: raccordare polini d.43 ai carter

Messaggio da leggere da kevi94 »

Zippo ha scritto:Se fai le cose con calma e precisione vedrai che il risultato sara' buono
Non farti prendere la mano dal fresino perche' si rischia di bucare specialmente lato carterone.
Se guardi la foto di raffaello, noterai una bella impronta sul carter.... è la "stampa" dei travasi del GT, passati con un po' di grasso o pasta rossa ed assemblato per avere una ottima dima su cui modellare i travasi
Ciao
ciao, io per una raccordatura ottimale ho bucato il carterone :( , infatti sul carterino si craccoda perfettamente, e il condotto non crea spigoli con il gt, mentre sul carterone il condotto arriva al piano d'appoggio con un paio di gradi, infatti sulla foto che ho postato io si vede che il condotto non è dritto, ma leggermente incurvato, questo perchè non si riesce a portarlo in piano senza bucare, io invece l'ho tenuto al minimo, ho bucato di pochissimo, cosa che recuperi con una goccia di stucco...o meno, naturalmente è solo uno sfizio, in un motore come quello del ciao è talmente girato che meglio di così non si può fare...
ciao
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: raccordare polini d.43 ai carter

Messaggio da leggere da Zippo »

Si infatti, conviene raccordare con una curva dolce dal bordo del travaso alla camera di manovella, non credo sia questo che creera' problemi.... anche perche' travasi "dritti" non se ne vede mai, son tutti raggiati in un modo o nell'altro...
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: raccordare polini d.43 ai carter

Messaggio da leggere da kevi94 »

Zippo ha scritto:Si infatti, conviene raccordare con una curva dolce dal bordo del travaso alla camera di manovella, non credo sia questo che creera' problemi.... anche perche' travasi "dritti" non se ne vede mai, son tutti raggiati in un modo o nell'altro...
vedi il simonini 4p che la raccordatura arriva a circa 45-30 °XD :wink:
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: raccordare polini d.43 ai carter

Messaggio da leggere da Zippo »

Immagine
e vedi nei kart... PS questo motore mi sta togliendo il sonno!!
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: raccordare polini d.43 ai carter

Messaggio da leggere da kevi94 »

Zippo ha scritto:e vedi nei kart... PS questo motore mi sta togliendo il sonno!!
ot: :shock: :shock: ma non lascia che la benzina passi in camera di manovella!
non ne avevo mai visti prima con la camera di manovella "nascosta", con solo il foro per far passare la biella... magnifica trovata!
ma questo non fa perdere volumetria del vcarter e quindi regge carburatori minori :?:
grazie e ciao
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: raccordare polini d.43 ai carter

Messaggio da leggere da Zippo »

Bella, domanda, ne potremmo parlare... ma in una discussione apposita, cosi' non andiamo troppo OT ;)
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: raccordare polini d.43 ai carter

Messaggio da leggere da kevi94 »

Zippo ha scritto:Bella, domanda, ne potremmo parlare... ma in una discussione apposita, cosi' non andiamo troppo OT ;)
ok grazie :wink:

per continuare il discorso, il frontescarico raccordarlo o meno non cambia molto, forse raccordandolo guadagni un pò di allungo...
grazie e ciao
Avatar utente
prede7
Membro triciclo
Messaggi: 180
Iscritto il: mer dic 03, 2008 6:05 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: raccordare polini d.43 ai carter

Messaggio da leggere da prede7 »

Mentre invece sfondare i frontescarico/unghiate nel carter per esperienza vostra quanto migliora la situazione?
TeamPastaRossa
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: raccordare polini d.43 ai carter

Messaggio da leggere da Zippo »

a mio modo di vedere, una unghiata o è alimentatat dal pistone oppure con un pistone cieco si fa diventare un travaso prolungandola nel carter.
Io creo uno smusso semplice semplice sul bordo del carter, in corrispondenza della apertura dell'unghiata, giusto per non avere uno spigolo.
PS controlla che la finestrella sul pistone riesca ad alimentare completamente le unghiate, di solito va allargata su un lato
Ciao
gabry9993
Membro triciclo
Messaggi: 98
Iscritto il: sab apr 24, 2010 2:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: raccordare polini d.43 ai carter

Messaggio da leggere da gabry9993 »

allora ragazzi ho fatto un pò di lavoro... è possibile che su carterino ho dovuto mettere lo stucco mentre sul carterone non ne ho avuto bisogno???
Avatar utente
gobby
Membro 80cc
Messaggi: 1539
Iscritto il: lun ago 13, 2007 10:19 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: raccordare polini d.43 ai carter

Messaggio da leggere da gobby »

strano, il travaso originale sul carterone dovrebbe sporgerti in fuori rispetto a quello che hai fatto tu per il tuo polini, anche se di poco ma si dovrebbe vedere la differenza.
Sulla terra o sull'asfalto, non ci ferma nessuno....

Sassilat Racing Team

"L'uovo è fatto col culo, eppure ha una forma perfetta!!"
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: raccordare polini d.43 ai carter

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Controlla che le numerazioni stampate sulla base d'appoggio del cilindro siano uguali.... potresti avere due semicarter di epoche e fattezze diverse.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
gabry9993
Membro triciclo
Messaggi: 98
Iscritto il: sab apr 24, 2010 2:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: raccordare polini d.43 ai carter

Messaggio da leggere da gabry9993 »

ho controllato ed aveva ragione raffaello.... le basi di appoggio però mi sembrano uguali che faccio li lascio??
Avatar utente
gobby
Membro 80cc
Messaggi: 1539
Iscritto il: lun ago 13, 2007 10:19 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: raccordare polini d.43 ai carter

Messaggio da leggere da gobby »

gabry9993 ha scritto:ho controllato ed aveva ragione raffaello.... le basi di appoggio però mi sembrano uguali che faccio li lascio??
Se le sedi dei cuscinetti non sono perfettamente in asse come devono essere ti conviene lasciare perdere.
Sulla terra o sull'asfalto, non ci ferma nessuno....

Sassilat Racing Team

"L'uovo è fatto col culo, eppure ha una forma perfetta!!"
gabry9993
Membro triciclo
Messaggi: 98
Iscritto il: sab apr 24, 2010 2:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: raccordare polini d.43 ai carter

Messaggio da leggere da gabry9993 »

aspettate ho un dubbio.. ma i numeri sono quelli sui piani di appoggio e di fianco ai semicarter??se sono i primi, sono uguali!
Avatar utente
gobby
Membro 80cc
Messaggi: 1539
Iscritto il: lun ago 13, 2007 10:19 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: raccordare polini d.43 ai carter

Messaggio da leggere da gobby »

sono quelli sul piano di appoggio
Sulla terra o sull'asfalto, non ci ferma nessuno....

Sassilat Racing Team

"L'uovo è fatto col culo, eppure ha una forma perfetta!!"
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], SQUARCI e 107 ospiti