CASO NON RISOLTO* (AMIANTO) in piaggio CIAO-BRAVO-SI

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
aspera corse
Membro 50cc
Messaggi: 320
Iscritto il: lun feb 23, 2009 7:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: CASO NON RISOLTO* (AMIANTO) in piaggio CIAO-BRAVO-SI

Messaggio da leggere da aspera corse »

non vorrei dire una cavolata ma io l' hanno scorso ho comprato una ganascia originale piaggio per ruota posteriore, l' ho pagata 4€ ma era dentro il sacchettino quello con scritto vespa, piaggio, gilera, aprilia ecc. .... quindi io penso che sia senza amianto, dato che è abbastanza recente.... poi esistono le new fren come ferodi e quelle mi sa che sono sicuramente senza...
ImmagineImmagineImmagine
ktm? ah no volevo dire TM... TM racing
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CASO NON RISOLTO* (AMIANTO) in piaggio CIAO-BRAVO-SI

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

toroseduto ha scritto:...Purtroppo si trovano eccome guarda anche su ebay ganasce in amianto e guarnizioni rosse pieno...
Oddio! :shock:
stai dicendo che le guarnizioni di base del cilindro fatte tipo in cartoncino rosso hanno dentro amianto?? porca troia, si trovano eccome in commercio, me ne hanno venduta una da motoricambi una settimana fa ! :x
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: CASO NON RISOLTO* (AMIANTO) in piaggio CIAO-BRAVO-SI

Messaggio da leggere da Sima »

ma da come si capisce se c' è amianto in un pezzo? :?: :?:
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CASO NON RISOLTO* (AMIANTO) in piaggio CIAO-BRAVO-SI

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

Sìma ha scritto:ma da come si capisce se c' è amianto in un pezzo? :?: :?:
Noi comuni elaboratori non possiamo capirlo, o qualcuno ti informa della sua presenza o niente, per saperlo bisogna fare degli esami al pezzo in questione.
A scuola mia ad esempio la prof di chimica ha fatto dei test per vedere se c'era amianto in una retina foderata di un materiale tipo ceramica grigio, mi ricordo che ne aveva preso e sbriciolato un pezzetto dentro una busta, la volta successiva ha detto che non c'è nulla di cui preoccuparsi :?
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Avatar utente
minarelliv1
Membro 65cc
Messaggi: 1188
Iscritto il: sab nov 01, 2008 11:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CASO NON RISOLTO* (AMIANTO) in piaggio CIAO-BRAVO-SI

Messaggio da leggere da minarelliv1 »

sebaciao ha scritto:ot
la frase che hai su msn l ha detta paolo bitta in camera caffe vero? :D :D :D
fine ot
vedo che te ne intendi!..
FIFTY TOP EVOLUTION...VERSIONE 2010....TANTA ROBA..
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: CASO NON RISOLTO* (AMIANTO) in piaggio CIAO-BRAVO-SI

Messaggio da leggere da alessandro »

Sìma ha scritto:ma da come si capisce se c' è amianto in un pezzo? :?: :?:
Lo mastichi, se ti vengono delle pustole sul torace contiene amianto, se non succede niente vuol dire che sei al sicuro. Ovviamente c'è il rischio di morire, ma per la scienza si fa questo e altro :badgrin: :badgrin:
Scherzo. Esistono dei particolari reagenti in commercio, basta versarne una goccia e si osserva la reazione, me ne aveva parlato il mio professore di fisica... Non sarebbe male trovarli.
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
sebaciao
Membro 100cc
Messaggi: 2787
Iscritto il: mar apr 28, 2009 3:17 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: CASO NON RISOLTO* (AMIANTO) in piaggio CIAO-BRAVO-SI

Messaggio da leggere da sebaciao »

per minarelli v1
ovvio!
per alevena
non siamo tutti chimici qua o ci avvertono della presenza o non lo sapremo mai
Avatar utente
SIVIT_159
Membro 100cc
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar ott 27, 2009 7:39 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: CASO NON RISOLTO* (AMIANTO) in piaggio CIAO-BRAVO-SI

Messaggio da leggere da SIVIT_159 »

alevena92 ha scritto:
Sìma ha scritto:ma da come si capisce se c' è amianto in un pezzo? :?: :?:
Lo mastichi, se ti vengono delle pustole sul torace contiene amianto, se non succede niente vuol dire che sei al sicuro. Ovviamente c'è il rischio di morire, ma per la scienza si fa questo e altro :badgrin: :badgrin:
Scherzo. Esistono dei particolari reagenti in commercio, basta versarne una goccia e si osserva la reazione, me ne aveva parlato il mio professore di fisica... Non sarebbe male trovarli.
sisi... :D non sarebbe male trovare questo prodotto.... ma se uno usa guanti e mascerina penso non avrà problemi...
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: CASO NON RISOLTO* (AMIANTO) in piaggio CIAO-BRAVO-SI

Messaggio da leggere da alessandro »

SIVIT_159 ha scritto:
alevena92 ha scritto:
Sìma ha scritto:ma da come si capisce se c' è amianto in un pezzo? :?: :?:
Lo mastichi, se ti vengono delle pustole sul torace contiene amianto, se non succede niente vuol dire che sei al sicuro. Ovviamente c'è il rischio di morire, ma per la scienza si fa questo e altro :badgrin: :badgrin:
Scherzo. Esistono dei particolari reagenti in commercio, basta versarne una goccia e si osserva la reazione, me ne aveva parlato il mio professore di fisica... Non sarebbe male trovarli.
sisi... :D non sarebbe male trovare questo prodotto.... ma se uno usa guanti e mascerina penso non avrà problemi...
Mboh! non sottovaluterei più di tanto l amianto... :|
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
er ciao 46
Membro 50cc
Messaggi: 610
Iscritto il: dom apr 13, 2008 8:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: CASO NON RISOLTO* (AMIANTO) in piaggio CIAO-BRAVO-SI

Messaggio da leggere da er ciao 46 »

la questione amianto è ancora aperta un pò ovunque in tutta italia , qua da me a cremona c'è ancora in ballo la discussione sul seppellimento di una ""discarica di amianto"" che è molto pericolosa ...l' amianto purtroppo è ancora presente sopratutto nelle tettoie di vecchie cascine o edifici vecchi : es: la mia morosa fa equitazione in un mneggio che ha i tetti tutti completamente in amianto che si stanno sgretolando e il propietario entro fine anno li farà demolire....delel ganasce ora sono fatte in lega di metalli pesanti tipo la ferodo sulle scatole ha scritto """NO AMIANTO"" poi come dice giustamente sebaciao bisogna diffidare dai ""fondi di magazzino"" in quanto sono vecchi e ricchi di sostanze all' epoca non ritenute tossiche.
Chèl che mia màsa... ingrasa!!!!" :D
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: CASO NON RISOLTO* (AMIANTO) in piaggio CIAO-BRAVO-SI

Messaggio da leggere da hellas91 »

Non ho letto tutta la discussione per intero però...direi che le ganasce del ciao siano l'ultimo dei problemi di inquinamento/intossicazione a cui siamo sottoposti.
Immagine
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CASO NON RISOLTO* (AMIANTO) in piaggio CIAO-BRAVO-SI

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

er ciao 46 ha scritto:.....la questione amianto è ancora aperta un pò ovunque in tutta italia qua da me a cremona c'è ancora in ballo la discussione sul seppellimento di una ""discarica di amianto"" che è molto pericolosa ....
Purtroppo hai ragione, da noi affianco ad un fiume (il piovego) è sorta negli anni 70' una spece di enorme fattoria, 8 capannoni giganteschi che dovevano contenere moltissime vacche, attrezzi agricoli, stoccaggio granaglie, ecc.
Bene, praticamente l'impianto è funzionato 5 anni e poi è stato ''..SCOPERTO..'' l'amianto che era presente in grosse quantità in tutti i tetti dei capannoni;
ovviamente l'impianto è stato chiuso, ora la vegetazione sta invadendo lo spazio gigantesco abbandonato, sta sgretolando il cemento ma soprattutto i tetti si stanno sgretolando.. servirebbe una bonifica ma non ci sono soldi :( ..
Io personalmente sono entrato li dentro (di nascosto) parecchie volte con i miei amici (ci facevamo i giretti e facevamo garetta con le 2 BCS falciatrici abbandonate! Na figata!! :mrgreen: ),
poi quando abbiamo visto che tra i capannoni e una casa confinante avevano issato una rete finissima alta 8m ( :shock: ).. abbiamo capito e non siamo più entrati.. Che poi quella rete servirà a proteggere le persone che abitano TUTTI I GIORNI nella casa confinante? mah... :?
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CASO NON RISOLTO* (AMIANTO) in piaggio CIAO-BRAVO-SI

Messaggio da leggere da Matteo92 »

hellas91 ha scritto:Non ho letto tutta la discussione per intero però...direi che le ganasce del ciao siano l'ultimo dei problemi di inquinamento/intossicazione a cui siamo sottoposti.
questo mi pare proprio l'unico post sensato qui dentro
Avatar utente
Dimaxgt
Membro triciclo
Messaggi: 25
Iscritto il: gio mar 25, 2010 8:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CASO NON RISOLTO* (AMIANTO) in piaggio CIAO-BRAVO-SI

Messaggio da leggere da Dimaxgt »

Ma fino a che anno sono stati prodotti ciao con vernice/componenti in amianto??? Basta indossare una mascherina mentre si lavorano le ganasce per non inalarne le particelle, giusto? :shock:
"Quando un uomo con un plasticone incontra un uomo col CIAO, quello con il plasticone è un uomo morto"
Avatar utente
Mazz
Membro 50cc
Messaggi: 231
Iscritto il: lun apr 07, 2008 5:32 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CASO NON RISOLTO* (AMIANTO) in piaggio CIAO-BRAVO-SI

Messaggio da leggere da Mazz »

Da quanto ne so io l'amianto e pericoloso quando si hanno esposizioni prolungate.....
Mio papà mi raccontava che molti anni fà gente che lavorava nel suo settore (Enel) andava lavorare in posti pieni zeppi di amianto..... (ancora non si sapeva fosse pericoloso)
E ancora oggi godono di ottima salute....
Quindi ragazzi si e Molto pericoloso non dico di no ma a grandi esposizioni e molto prolungate....
QUANDO CHE TE AVARA' FINIA, LE ZA MASSA TARDI.....
Dopo tanto tempo...
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5694
Avatar utente
pippothebest
Membro 80cc
Messaggi: 2468
Iscritto il: mer ago 29, 2007 8:14 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CASO NON RISOLTO* (AMIANTO) in piaggio CIAO-BRAVO-SI

Messaggio da leggere da pippothebest »

Mazz ha scritto:Da quanto ne so io l'amianto e pericoloso quando si hanno esposizioni prolungate.....
Mio papà mi raccontava che molti anni fà gente che lavorava nel suo settore (Enel) andava lavorare in posti pieni zeppi di amianto..... (ancora non si sapeva fosse pericoloso)
E ancora oggi godono di ottima salute....
Quindi ragazzi si e Molto pericoloso non dico di no ma a grandi esposizioni e molto prolungate....
ovviamente dipende da caso a caso, chi più, chi meno e chi niente.
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: CASO NON RISOLTO* (AMIANTO) in piaggio CIAO-BRAVO-SI

Messaggio da leggere da ivano »

Matteo92 ha scritto:
hellas91 ha scritto:Non ho letto tutta la discussione per intero però...direi che le ganasce del ciao siano l'ultimo dei problemi di inquinamento/intossicazione a cui siamo sottoposti.
questo mi pare proprio l'unico post sensato qui dentro

non volevo dirlo per non essere accusato di essere sempre quello che tarpa le ali a tutti quelli che aprono topic con le più belle discussioni "intraprese" sul forum.... ma effettivamente, che senso può avere questa discussione? abbiamo bombe chimiche sotto casa pronte a scoppiare, insetticidi e pesticidi che ci avvelenano le falde acquifere, basi con sommergibili nucleari che fanno nascere bambini deformi e ammalare la gente di leucemia in sardegna e in altri siti che nemmeno conosciamo, missili nucleari a livorno in aperto contrasto con la legge italiana, navi cariche di scorie radioattive affondate dalla mafia nei nostri mari, porto marghera che scola veleno nella laguna, radio vaticana che accende le lampadine dell'albero di natale a 1 km senza fili... sempre più aerei che scaricano nell'atmosfera tonnellate di diossido di carbonio, inceneritori che riversano sui campi e nell'aria quintali di diossina... e sarebbe una serie lunghissima e infinitamente tragica... e tu, mi verresti a raccontare che davvero ti preoccupi, per la polvere di amianto nei freni dei 56 ciao (usati una volta all'anno) rimasti in tutta italia? ma tu stai davvero male, curati!

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
Giulio*89
Membro 50cc
Messaggi: 948
Iscritto il: lun nov 13, 2006 2:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CASO NON RISOLTO* (AMIANTO) in piaggio CIAO-BRAVO-SI

Messaggio da leggere da Giulio*89 »

ahah grandi i 3 dell'ultima pagina ahah

dai siamo seri, io abito a 15 km scarsi da porto marghera e dovrei preoccuparmi dell'amianto presente nei ciao?

si sa, le pastiglie per i freni erano tutte in amianto ma cosa vuoi trovare ancora in giro in amianto... e poi l'hanno detto sempre di usare una mascherina quando si intagliano le ganasce

poi chi viene a dire che le ganasce per ciao senza amianto non esistono proprio ahah

altro discorso i tetti in amianto, quelli ci sono ancora dovunque...
Ciao non sempre è un saluto...

Da DUERUOTE :
"PIAGGIO CIAO, un' icona tra gli <automatici>: leggero, maneggevole ed economico.
Non è potente, frena poco e per accenderlo bisogna pedalare.
"
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: CASO NON RISOLTO* (AMIANTO) in piaggio CIAO-BRAVO-SI

Messaggio da leggere da hellas91 »

ivano ha scritto:
Matteo92 ha scritto:
hellas91 ha scritto:Non ho letto tutta la discussione per intero però...direi che le ganasce del ciao siano l'ultimo dei problemi di inquinamento/intossicazione a cui siamo sottoposti.
questo mi pare proprio l'unico post sensato qui dentro

non volevo dirlo per non essere accusato di essere sempre quello che tarpa le ali a tutti quelli che aprono topic con le più belle discussioni "intraprese" sul forum.... ma effettivamente, che senso può avere questa discussione? abbiamo bombe chimiche sotto casa pronte a scoppiare, insetticidi e pesticidi che ci avvelenano le falde acquifere, basi con sommergibili nucleari che fanno nascere bambini deformi e ammalare la gente di leucemia in sardegna e in altri siti che nemmeno conosciamo, missili nucleari a livorno in aperto contrasto con la legge italiana, navi cariche di scorie radioattive affondate dalla mafia nei nostri mari, porto marghera che scola veleno nella laguna, radio vaticana che accende le lampadine dell'albero di natale a 1 km senza fili... sempre più aerei che scaricano nell'atmosfera tonnellate di diossido di carbonio, inceneritori che riversano sui campi e nell'aria quintali di diossina... e sarebbe una serie lunghissima e infinitamente tragica... e tu, mi verresti a raccontare che davvero ti preoccupi, per la polvere di amianto nei freni dei 56 ciao (usati una volta all'anno) rimasti in tutta italia? ma tu stai davvero male, curati!
Per non parlare dell'inquinamento elettromagnetico a cui siamo sottoposti praticamente ogni istante della nostra vita, volenti o nolenti...i cui effetti sono tutt'altro che chiari e definiti al momento!
Immagine
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: CASO NON RISOLTO* (AMIANTO) in piaggio CIAO-BRAVO-SI

Messaggio da leggere da G.B »

siamo in due ch eabitiamo a 15 km da marghera....comunque io ad esempio ho un ciao dell'82 per cui teoricamente non dovrebbe avere pezzi in amianto.



comunque leggendo stò post mi è venuto un colpo al cuore pensando che fino a una settimana fà ci davo di aria compressa sulla frizione per levare le polveri dovute alle molle troppo dure!
vincy95
Membro triciclo
Messaggi: 42
Iscritto il: lun nov 01, 2010 9:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: CASO NON RISOLTO* (AMIANTO) in piaggio CIAO-BRAVO-SI

Messaggio da leggere da vincy95 »

mica lo sono anche i componenti del motore come i carter??
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 96 ospiti