[NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
balza_the_best
Membro 80cc
Messaggi: 1848
Iscritto il: sab lug 26, 2008 3:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

[NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da balza_the_best »

inizio questo nuovo progetto...
il gt è a liquido, quindi monterò una pompa con il radiatore...

ho un pò di dubbi:

-come carter pensavo di utilizzare i malossi lamellari modificati ( aggiungere 2 prigionieri e chiuderne uno... fare dei riporti per i travasi...), oppure progetto dei carter e li ricavo da pieno...
-come albero pensavo di montare un fabrizi per ciao in corsa 46...meglio corsa 46 o 44??
-accensione pensavo ad una originale con un volano da 600gr, a puntine... dite che vada bene oppure ci vuole un rotore interno?
-marmitta artigianale
-trasmissione a variatore... variatore malossi per ciao,, cinghia malossi... i correttori da quanto? e la frizione?? come campana ho già quella in acciao c40 ricavata da pieno..

insomma vorrei un pò di consigli su cosa fare...
grazie a tutti!
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: [NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da Sima »

Secondo me per crearti TU dei carter dal pieno fai prima a comprare i simo 4p e ti levi il problema no? Come trasmissione mi sembra l' ultimo dei problemi adesso, hai già qualcosa in mano o è solo tutto su carta? :)
Avatar utente
Canta237
Membro 50cc
Messaggi: 746
Iscritto il: mer feb 25, 2009 4:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da Canta237 »

prova a chiedere a mimmaccio qualche consiglio in fondo lui lo ha già fatto
Immagine
Con l'asciutto o col bagnato tengo sempre spalancato!!!

IL MIO KAWACIAO: http://www.ciaocrossclub.it/?sez=elabor ... 530#?590,6
Avatar utente
eltoni46
Membro 100cc
Messaggi: 3474
Iscritto il: sab gen 31, 2009 5:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 29 volte

Re: [NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da eltoni46 »

io dico slo una cosa...meglio un accensione a rotore interno... le punte si è riusciti a farle arrivare solo fino 12000 giri questi girano mooolto più alto...e poi perchè partire già penalizzati quando si può scegliere qualcosa di molto più efficente :wink:
BY A.T.O.
proto 123 rotax IL TRITACAMBI ....
korona competition 2012 driver and dealer
team thr

KORONA APE by A.T.O. DISPONIBILI ;)
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: [NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da Renzo »

non puoi chiuderne uno e farne due, gli interassi sono tutti diversi li dovrai rifare tutti e 4 poi se non sbaglio bisognertebbe anche tornire un pò il cilindro
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: [NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da met4ever »

avevo un idea simile ma sai vero che devi cambiare biella
pagano mi aveva detto che gli interassi erano differenti
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: [NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

Gli interassi sono diversi perchè è un cilindro per orizzontali, quindi chiudere e riforare.

Secondo me sicuramente dovrai usare un'accensione a rotore interno per 2 motivi:
1. Non hai bisogno del peso del volano in quanto è un L.C.
2. Prova a immaginarti dove sporgeranno i riporti che dovrai fare e ri accorgerai che il volano non ci starà MAI. :wink:

La trasmissione, per un motore così prestante, sarà il tuo problema numero 1:

1. Il telaio dei nostri moped non ha abbastanza rigidità torsionale per affrontare le continue sollecitazioni dal lato cinghia.
2. Devi considerare che a differenza degli scooter la cinghia malossi dei moped è molto più "sottile". Questo, unito alla distanza enorme tra gruppo variatore e gruppo frizione, porterà a una frustata unica: la cinghia si muove troppo e si mangia in 10 minuti.
ES Racing
Avatar utente
balza_the_best
Membro 80cc
Messaggi: 1848
Iscritto il: sab lug 26, 2008 3:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da balza_the_best »

Ho gia' dei peZzi a casa, il gt mhr lo ho, i carter malossi anche, l'accensione dovrei avere una leonelli derivazione scooter... Come carter cosa uso?? Faccio prima a modificare i malossi o comprare i simo 4p??
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: [NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da Renzo »

il più ce l'hai ti manca l'albero e la marmitta, che comunque se ne trovano con poco anche un pò rugginose e il suo lavoro lo fanno ugualmente, i carter a livello di fluido dinamica io preferisco quelli del 4p agli mp, comunque anche con i 4p dubito che i fori ti ritorneranno precisi al 90% dovrai riforare anche quelli
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: [NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da Zippo »

balza_the_best ha scritto: Come carter cosa uso?? Faccio prima a modificare i malossi o comprare i simo 4p??
secondo me spendi meno a prendere i simonini che sono gia' pronti all'uso (piu' o meno)
tra saldare, spianare, tappare i fori prigionieri e rifarli, riportare tutti i piani in parallelo e riportare in asse le sedi cuscinetti, spendi di piu' che a prendere i carter nuovi
Avatar utente
balza_the_best
Membro 80cc
Messaggi: 1848
Iscritto il: sab lug 26, 2008 3:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da balza_the_best »

Zippo ha scritto:
balza_the_best ha scritto: Come carter cosa uso?? Faccio prima a modificare i malossi o comprare i simo 4p??
secondo me spendi meno a prendere i simonini che sono gia' pronti all'uso (piu' o meno)
tra saldare, spianare, tappare i fori prigionieri e rifarli, riportare tutti i piani in parallelo e riportare in asse le sedi cuscinetti, spendi di piu' che a prendere i carter nuovi
sicuro che vadano bene?? secondo me devo riforare...per il resto sono d'accordo..
Renzothebest ha scritto:il più ce l'hai ti manca l'albero e la marmitta, che comunque se ne trovano con poco anche un pò rugginose e il suo lavoro lo fanno ugualmente, i carter a livello di fluido dinamica io preferisco quelli del 4p agli mp, comunque anche con i 4p dubito che i fori ti ritorneranno precisi al 90% dovrai riforare anche quelli
anche secondo me... ma almeno dovrai avere più carne per i travasi...
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da G.B »

o prendi il kit simo e lo lasci così (consiglio da amico) oppure prendi il kit e ci vendi il cilindro perchè tra carter accensione e labero più il contorno spendi gli stessi soldi ch eprenderlo intero.

i carter simonini si abbinano perfettamente con i minarelli!
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: [NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da met4ever »

.Eliuz. ha scritto:Gli interassi sono diversi perchè è un cilindro per orizzontali, quindi chiudere e riforare.

Secondo me sicuramente dovrai usare un'accensione a rotore interno per 2 motivi:
1. Non hai bisogno del peso del volano in quanto è un L.C.
2. Prova a immaginarti dove sporgeranno i riporti che dovrai fare e ri accorgerai che il volano non ci starà MAI. :wink:

La trasmissione, per un motore così prestante, sarà il tuo problema numero 1:

1. Il telaio dei nostri moped non ha abbastanza rigidità torsionale per affrontare le continue sollecitazioni dal lato cinghia.
2. Devi considerare che a differenza degli scooter la cinghia malossi dei moped è molto più "sottile". Questo, unito alla distanza enorme tra gruppo variatore e gruppo frizione, porterà a una frustata unica: la cinghia si muove troppo e si mangia in 10 minuti.
pagano intendeva biella
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
balza_the_best
Membro 80cc
Messaggi: 1848
Iscritto il: sab lug 26, 2008 3:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da balza_the_best »

met4ever ha scritto:
.Eliuz. ha scritto:Gli interassi sono diversi perchè è un cilindro per orizzontali, quindi chiudere e riforare.

Secondo me sicuramente dovrai usare un'accensione a rotore interno per 2 motivi:
1. Non hai bisogno del peso del volano in quanto è un L.C.
2. Prova a immaginarti dove sporgeranno i riporti che dovrai fare e ri accorgerai che il volano non ci starà MAI. :wink:

La trasmissione, per un motore così prestante, sarà il tuo problema numero 1:

1. Il telaio dei nostri moped non ha abbastanza rigidità torsionale per affrontare le continue sollecitazioni dal lato cinghia.
2. Devi considerare che a differenza degli scooter la cinghia malossi dei moped è molto più "sottile". Questo, unito alla distanza enorme tra gruppo variatore e gruppo frizione, porterà a una frustata unica: la cinghia si muove troppo e si mangia in 10 minuti.
pagano intendeva biella
l'interasse della biella quanto è?? quello del ciao??
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: [NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da met4ever »

1mm di differenza
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
balza_the_best
Membro 80cc
Messaggi: 1848
Iscritto il: sab lug 26, 2008 3:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da balza_the_best »

quindi dovrei fare riembellare l'albero con che interasse se monto l'mhr 7t su dei carter del ciao con l'albero del ciao?
Avatar utente
piontek
Membro 65cc
Messaggi: 1167
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:06 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: [NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da piontek »

l'interasse della biella originale e' 87mm, un interasse scooter varia dagli 80mm fino ai 90 per gli 85cc.
Sull' MHR ti ci vuole un 80mm o un 85.


Non ricordo se effeivamente sul 7t sei obbligato al solo 85mm di interasse.
E' lo scopo ad imprigionarci. Senza scopo saremmo liberi.
Avatar utente
balza_the_best
Membro 80cc
Messaggi: 1848
Iscritto il: sab lug 26, 2008 3:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da balza_the_best »

Per avere un interasse da 85 cosa devo fare??
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: [NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da teus »

balza_the_best ha scritto:Per avere un interasse da 85 cosa devo fare??
prendere una biella con interasse da 85.
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: [NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da met4ever »

balza_the_best ha scritto:Per avere un interasse da 85 cosa devo fare??
cambiare biella
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
balza_the_best
Membro 80cc
Messaggi: 1848
Iscritto il: sab lug 26, 2008 3:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da balza_the_best »

Ok perfetto grazie...
Avatar utente
piontek
Membro 65cc
Messaggi: 1167
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:06 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: [NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da piontek »

occhio anche alla differenza di corsa tra un albero piaggio del si o del ciao, con un albero di derivazione scooteristica, che e' 39-39,3mm
contro i 43 nostri.
E' lo scopo ad imprigionarci. Senza scopo saremmo liberi.
Avatar utente
balza_the_best
Membro 80cc
Messaggi: 1848
Iscritto il: sab lug 26, 2008 3:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da balza_the_best »

Io avevo pensato di montare un albero fabrizi per ciao spalle piene corsa 46... Li cambio la Biella e ne metto una con interasse da 85... Per la corsa devo fare una basetta giusto??
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: [NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da teus »

il gt è in corsa 39.. Direi che già portarlo a corsa 43 è un bell'aumento..
C'è da ricordarsi che quei gt sono progettati per funzionare PERFETTAMENTE in corsa 39. Già portandolo a corsa 43 sballiamo molti valori....
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
piontek
Membro 65cc
Messaggi: 1167
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:06 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: [NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da piontek »

balza_the_best ha scritto:Io avevo pensato di montare un albero fabrizi per ciao spalle piene corsa 46... Li cambio la Biella e ne metto una con interasse da 85... Per la corsa devo fare una basetta giusto??
Occhio. Gli alberi nostri sono strani... :?

Non puoi pensare di montare un albero in corsa 46 su un gt di quel genere.
Se vai ad aumentare la corsa, modifichi il time area, e di conseguenza le fasature perche' dovresti spessorare il cilindro.
Il tempo che il pistone impiega per aprire e chiudere le luci aumenta di molto.

Se prendi il big bore, che e' nato per il 44 mm ok, ma non pensare di montare un corsa 46.
Il t7 ha gia' fasature di scarico prossimi ai 185° se non erro. Figurati con un aumento della corsa.
E' lo scopo ad imprigionarci. Senza scopo saremmo liberi.
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: [NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da teus »

piontek ha scritto:Il t7 ha gia' fasature di scarico prossimi ai 185° se non erro. Figurati con un aumento della corsa.
Cosi basse? pensavo più alte, al limite dei 200..

in ogni caso, come avevo detto io.
Già corsa 43 è un azzardo. corsa 46...
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da G.B »

maaa comprarsi un gt am6???? risparmi molte noie visto che la corsa è uguale.
Avatar utente
eltoni46
Membro 100cc
Messaggi: 3474
Iscritto il: sab gen 31, 2009 5:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 29 volte

Re: [NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da eltoni46 »

o se no un albero fabrizi corsa 39 che se non mi sbaglio li produceva lui...
BY A.T.O.
proto 123 rotax IL TRITACAMBI ....
korona competition 2012 driver and dealer
team thr

KORONA APE by A.T.O. DISPONIBILI ;)
Avatar utente
balza_the_best
Membro 80cc
Messaggi: 1848
Iscritto il: sab lug 26, 2008 3:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da balza_the_best »

G.B ha scritto:maaa comprarsi un gt am6???? risparmi molte noie visto che la corsa è uguale.
gt am6 è dei tuboni?
eltoni46 ha scritto:o se no un albero fabrizi corsa 39 che se non mi sbaglio li produceva lui...
foto albero? come è messo?
Avatar utente
piontek
Membro 65cc
Messaggi: 1167
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:06 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: [NUOVO PROGETTO] MHR 7T TEAM MALOSSI

Messaggio da leggere da piontek »

la fabrizi produceva un albero in corsa 40mm, gia' piu' fattibile.
Ma non so se effettivamnte hanno cambiato la corsa o se solo la biella con una da scooter.

Di gt da adattare ce ne sono una marea. Comunque sì...mi sa che ti conviene fare come smanettino.
E' lo scopo ad imprigionarci. Senza scopo saremmo liberi.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 117 ospiti