esperienze dal trofeo 50cc

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Bloccato
trillogame
Membro triciclo
Messaggi: 23
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

esperienze dal trofeo 50cc

Messaggio da leggere da trillogame »

Apro un nuovo topic per poter mettere in comune le esperienze dei trofeisti, che potrebbero essere utili a chi come me non può partecipare alle gare, ma allo stesso tempo è alla ricerca della soluzione migliore


Ciao a tutti, sono come voi un'appassionato di ciao e simili e vedo con piacere che qualcuno si diverte ancora a smanettare con questo piccolo motore dalle grandi soddisfazioni.
Mi domandavo se fosse possibile stilare una classifica dei motori che hanno partecipato alle gare, veri e propri test sul campo, in modo di capire di che tipo sono i GT più performanti e affidabili, quali siano le marmitte più usate, i problemi più frequenti sui motori o alle meccanice sotto stress.
Ovvio che bisogna tutelare i ''segreti'' delle lavorazioni fatte con il sudore molti soldi e mille prove, quello che desidererei, e penso che sia di interesse comune dei lettori, sono indicazioni tecniche generiche che possano aumentare le mie nozioni in merito.

Quindi, grazie ai tester che hanno provato e sperimentato e che ci daranno consigli derivati dal campo di battaglia.
Avatar utente
luca96
Membro 100cc
Messaggi: 3027
Iscritto il: dom giu 21, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: esperienze dal trofeo 50cc

Messaggio da leggere da luca96 »

eccoci... io ho fatto una sola gara, a novembre ne farò un' altra... i problemi principali sono carburazione, marmitte e cilindri che non sopportano il calore...
io nel mio piccolo ho avuto solo una rottura, inceppamento del gas rapido e quindi massimo gas... sono andato dritto in curva.
poi quando salivo, che il motore era già bello caldo, si sentiva che non sopportava più li sforzi.
la polvere intasa il filtro dell' aria.
saluti Luca
CRengines
Quattrini official:
https://youtu.be/-jlvF6ArXvY
Avatar utente
matte94f
Membro 65cc
Messaggi: 1483
Iscritto il: ven set 04, 2009 10:43 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: esperienze dal trofeo 50cc

Messaggio da leggere da matte94f »

per prevenire danni al motore io facci sempre una misciela un pò più ricca di olio, visto che i motori girano sempre al massimo. poi prima di ogni gara è bene riguardare il serraggio di tutti i dadi e viti e controllare che la marmitta e il carburatore non si siano allentati (per colpa di questo ciò rimesso una gara).

per le rotture non si sà mai cosa ti può succedere comunque le parti più a rischio sono le gomme soprattutto se si utilizzano quelle da bmx si rischiano forature, ma i terreni dove si corre in genere non presentano sterrati dove è possibile sassi o altro..

per il resto se mi viene a mente altro lo scrivo
trillogame
Membro triciclo
Messaggi: 23
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: esperienze dal trofeo 50cc

Messaggio da leggere da trillogame »

ok ok benissimo . . . . .. . . ma i vosti gt di cosa si compongono, che marmitte usate, nel corso delle gare avete cambiato marca di qualcosa??
Avatar utente
luca96
Membro 100cc
Messaggi: 3027
Iscritto il: dom giu 21, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: esperienze dal trofeo 50cc

Messaggio da leggere da luca96 »

principalmente vengono usati gli athena che sono in produzione tutt' ora e facili da repertire... io usavo un polini, uno dei più potenti 50cc
poi ci sono dr olimpya che se non sbaglio è quello di matteo... e altri ...
di mamitte ti consiglio una gianelli mega... è la migliore...
CRengines
Quattrini official:
https://youtu.be/-jlvF6ArXvY
trillogame
Membro triciclo
Messaggi: 23
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: esperienze dal trofeo 50cc

Messaggio da leggere da trillogame »

I gt dopo le competizioni sono finiti??
possono fare più gare con le relative messe a punto??
quali sono le parti più stressate che devono per forza essere sostituite??

La gara è un test molto duro che evidenzia velocemente nei mezzi i problemi che possiamo incontrare nell'uso quotidiano.
Vi ringrazio della collaborazione spero di fare un servizio utile, stressandovi di domande, e dandomi voi le risposte, vorrei trovare le due o tre combinazioni vincenti tramite i risultati ottenuti nelle gare.

Le migliori combinazioni velocità/affidabilità, i problemi comuni.
Avatar utente
luca96
Membro 100cc
Messaggi: 3027
Iscritto il: dom giu 21, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: esperienze dal trofeo 50cc

Messaggio da leggere da luca96 »

trillogame ha scritto:I gt dopo le competizioni sono finiti??
possono fare più gare con le relative messe a punto??
quali sono le parti più stressate che devono per forza essere sostituite??

La gara è un test molto duro che evidenzia velocemente nei mezzi i problemi che possiamo incontrare nell'uso quotidiano.
Vi ringrazio della collaborazione spero di fare un servizio utile, stressandovi di domande, e dandomi voi le risposte, vorrei trovare le due o tre combinazioni vincenti tramite i risultati ottenuti nelle gare.

Le migliori combinazioni velocità/affidabilità, i problemi comuni.
guarda, il mio polini dopo aver gareggiato era ancora perfetto, ma questo grazie all' ottimo filtro che avevo, filtro artigianale...
le parti più stressate sono alla trasmissione, un motore bello spinto dopo una giornata, 2 intere di corsa gli devi cambiare assolutamente la cinghia...d' altronde il multivar è un buon variatore, ma anche un mangiacinghie...
saluti Luca
CRengines
Quattrini official:
https://youtu.be/-jlvF6ArXvY
trillogame
Membro triciclo
Messaggi: 23
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: esperienze dal trofeo 50cc

Messaggio da leggere da trillogame »

grazie luca sei molto utile spero che anche gli alti garisti riportino le loro esperienze così da accumulare un un sol topic virtù e difetti dei gt migliori!
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: esperienze dal trofeo 50cc

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

Finita una gara devi sicuramente rivedere completamente il blocco.
Ti accorgerai, se partecipi a una gara come quella di Mercatello di quest'estate, moooolto polverosa, che avrai terra anche nei carter.
Dovrai pulire accuratamente ogni parte del motore, cambiare cuscinetti al 90% e cambiare i segmenti.
Controlla bene filtro e carburatore, e un consiglio per non assorbire sabbia e polvere, bagna la spugna con l'olio apposta, quello che vendono anche per le motocross.
ES Racing
trillogame
Membro triciclo
Messaggi: 23
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: esperienze dal trofeo 50cc

Messaggio da leggere da trillogame »

. . . . . . eliuz tu che gt/marmitta monti quali suno i punti di forza e quali i difetti??
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: esperienze dal trofeo 50cc

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

Montavo (non so se la confermerò) una Malossi Too Bad, ottimo tiro in basso ma ho notato che fatica a "stendere". Probabilmente opterò per qualcosa di più aperto. Comunque fai conto che il Trofeo era praticamente un monomarca Athena, l'abilità sta poi nel notare eventuali limiti del gruppo termico e risolverli per migliorare prestazioni e affidabilità. Questa non è infatti da trascurare in gare che mettono alla frusta costantemente i motori: io sono stato tradito dalla trasmissione che per le alte temperature si è bloccata con i correttori aperti e ha incollato la cinghia. Ci sono tante cose a cui bisogna prestare attenzione e più fai esperienza più ti accorgi di cosa va migliorato. Dopo il mio, potrei definirlo tranquillamente, fallimentare esordio ho deciso di prendermi tutto il tempo per realizzare un mezzo competitivo e resistente.
ES Racing
trillogame
Membro triciclo
Messaggi: 23
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: esperienze dal trofeo 50cc

Messaggio da leggere da trillogame »

.........l'abilità sta poi nel notare eventuali limiti del gruppo termico e risolverli per migliorare prestazioni e affidabilità.

centrato in pieno l'obbiettovo di questo topic!
Avatar utente
Blakkheim
Membro 65cc
Messaggi: 1195
Iscritto il: dom ott 04, 2009 11:38 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: esperienze dal trofeo 50cc

Messaggio da leggere da Blakkheim »

trillogame ha scritto: per migliorare prestazioni e affidabilità.
Che è l'obbiettivo di qualunque pilota, meccanico, team corse e casa costruttrice :)
trillogame
Membro triciclo
Messaggi: 23
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: esperienze dal trofeo 50cc

Messaggio da leggere da trillogame »

premesso che la citazione non è la mia, ma invece di aggiungere l'ovvio all'ovvio perchè non metti anche la tua esperienza??
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: esperienze dal trofeo 50cc

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

trillogame ha scritto:.........l'abilità sta poi nel notare eventuali limiti del gruppo termico e risolverli per migliorare prestazioni e affidabilità.

centrato in pieno l'obbiettovo di questo topic!

Il fatto è che chi li trova, custodisce il segreto gelosamente. :wink:
ES Racing
trillogame
Membro triciclo
Messaggi: 23
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: esperienze dal trofeo 50cc

Messaggio da leggere da trillogame »

''Ovvio che bisogna tutelare i ''segreti'' delle lavorazioni fatte con il sudore molti soldi e mille prove''
(così terminava il mio primo messaggio nel topic, e se lo ripetete aggiungette ovvio allovvio.)

ingrassare leggermente la miscela per la gara
controllare il serraggio delle viti
rischio foratura delle gomme bmx
ungere il filtro con olio apposito evita usure interne ai gt
multivar malossi molto buono ma mangia le cinghie
a volte le cinghie per l'eccessivo calore si fondono/incollano
post gara conviene cambiare i cuscinetti e segmenti
toobad molta ripresa poco allungo
gt pilini molto performante

questi sono alcuni consigli generici e non ''segreti'' che ci possono essere utili nell'uso stradale.
io personalmente non gareggio ma uso il ciao, con i consigli dei gentili garisti andrà meglio e più a lungo.

(luca96, matte94f,.Eliuz. grazie)
Avatar utente
tororosso74
Membro 50cc
Messaggi: 607
Iscritto il: gio mar 06, 2008 8:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: esperienze dal trofeo 50cc

Messaggio da leggere da tororosso74 »

Volete sapere i segreti,ci vuole il manico,guardate Pitti l'ultima gara a Pietraviva a gareggiato con il 50cc anche con la categoria 65cc,risultato 1 posto.Voleva gareggiare anche con i 75cc .
Trentadue denti non riescono a tenere a bada una lingua.
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: esperienze dal trofeo 50cc

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

Aggiungici che è fondamentale la ciclistica: troppo morbida in curva non tiene, troppo dura ti spacchi le chiappe.
Usare SEMPRE il frenafiletti per non vedere ruote che si staccano e simili...

PS: IL MANICO è FONDAMENTALE!! :twisted:
ES Racing
trillogame
Membro triciclo
Messaggi: 23
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: esperienze dal trofeo 50cc

Messaggio da leggere da trillogame »

ok sono daccordo, ma il manico non è un componente meccanico, anche se fà la differenza.

Mi dispiace di essere frainteso, in pochi hanno capito cosa volevo ottenere e sono stati compiacenti, ok, ottenendo pochissima aderenza io da questo punto in poi mi faccio i c...i miei e voi i vostri.
ringrazio chi mi ha aiutato benevolmente e spero di essere comunque stato di aiuto.
CHIUDO.
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: esperienze dal trofeo 50cc

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

Ok, chiudo.
ES Racing
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: esperienze dal trofeo 50cc

Messaggio da leggere da Zippo »

trillogame ha scritto:ok sono daccordo, ma il manico non è un componente meccanico, anche se fà la differenza.

Mi dispiace di essere frainteso, in pochi hanno capito cosa volevo ottenere e sono stati compiacenti, ok, ottenendo pochissima aderenza io da questo punto in poi mi faccio i c...i miei e voi i vostri.
ringrazio chi mi ha aiutato benevolmente e spero di essere comunque stato di aiuto.
CHIUDO.
Magari se avessi esposto chiaramente i tuoi dubbi e le tue perplessita' avremmo potutto aiutarti in maniera piu' esauriente.
Solo per il fatto che il motore del ciao sia fatto da tre pezzi in croce, non vuol dire che l'argomento non sia vasto e strutturato.
A tutti piacerebbe sapere i segreti piu' segreti dei motori che viaggiano davvero forte... ma chi sa, qualcosa dice e qualcosa no :D
E ci mancherebbe, anni ed anni di esperienza, prove, ragionamenti, soldi, pezzi buttati al cassonetto per fare esperienza... E' logico che uno sia anche un po' geloso delle proprie soluzioni.
Comunque per darti uno spunto su uno dei gg usati nel trofeo:

http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =2&t=34616

in fondo bastava dare un'occhiata al forum, è anche evidenziato come importante :roll:

Saluti
Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 56 ospiti