Tra poco sarò dei vostri! Info generali su Piaggio Ciao

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Minuccio94
Membro triciclo
Messaggi: 177
Iscritto il: lun ago 16, 2010 9:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Tra poco sarò dei vostri! Info generali su Piaggio Ciao

Messaggio da leggere da Minuccio94 »

Salve a tutti, ragazzi!
Da tempo sono appassionato di meccanica, e, vivendo in campagna, ferrivecchi su cui giocare di smonta/rimonta ne ho avuti abbastanza, ma mai di mia proprietà.
Questa estate sono stato una sera a casa di un mio compagno con cui condivido la passione per lo scoutismo, ed egli, conoscendo la mia fissa per la roba vecchia, mi porta nella sua cantina e mi fa vedere un bellissimo Ciao, probabilmente anni 80 da quel che ho capito.
Lui vuole liberarsene, non ne ha bisogno per girarci anche perché vive proprio in mezzo alla città e i suoi bisogni di mobilità sono soddisfatti da una abbondante presenza di linee pubbliche di trasporto.
Io, vivendo in campagna, lo sfrutterei sicuramente per girarci sulle stradine sterrate: non per correrci o farci cross, sia inteso, solo per passeggiarci e godermi un pò di "Ciao".
Mi chiese solo di farglielo ripartire per divertirsi un pochino nel cortile di casa, tanta era la curiosità di provare quel mezzo.
Così, armato di buona volontà, vado a casa sua coi ferri del mestiere, e mi metto all'opera: candela cambiata, carburatore pulito, pulitina al cilindro....non parte!
Smonto il carburatore, e noto il getto da 50 su quel 12/10. Provo a girare senza getto e senza scatola filtro (la spugna non c'è) e accenna a partire, evidenziando tutti i sintomi di caburazione grassa.
Al momento avevo un 70 di getto e montai quello. Il Ciao andava, senza airbox e sembrava grassissimo.
Ci gira un pò da grasso e poi un amico di suo padre gli monta un 54. Il Ciao va bene, però dà tutti i sintomi di una carburazione tendente un pò al magro (sempre senza spugna).
Lo usa per un pò lui (al momento ancora lo prendo) e poi un giorno mi telefona, dicendomi che non partiva.
Vado da lui, e noto con "piacere" che il foro filettato della candela era bello che spanato.
Prendo una candela nuova, la avvito delicatamente fino a farla arrivare al punto massimo di serraggio senza farla "scappare", ed essa bene o male si tiene.
Ora va come prima, a camminare cammina discretamente. Dovrei prenderlo a giorni, ma mi servono diversi consigli:
-smontando il gruppo termico per pulirlo, notai che la testa era marchiata polini. Tuttavia, il motore non mi sembra grosso, e il pistone è incavato sulla testa....ha qualche gruppo termico particolare oppure è così di fabbrica, e magari gli è stata cambiata solo la testa?
-il motore va bene, solo che il minimo proprio non vuole reggerlo. Sta bello alto di giri e dopo un pò si spegne di colpo. Carburazione? Oppure qualche guarnizione andata?
Io pensavo alla testata: di serie ha una guarnizione? Dagli esplosi mi sembra di no, però io quasi quasi le darei un giretto di motorsil...faccio danni?
Potrebbe essere quella candela che non avvita bene? Quanto potrà venire una testa nuova da un rivenditore?
-da quanto è il getto originale del 12/10 dell'orto? Da originale, il ciao, ha una spugna nell'airbox?
Grazie a tutti per le risposte in anticipo, scusatemi il poema, ma è mio solito scrivere così....se gli argomenti sono stati già trattati, prego gentilmente di linkarmi delle pagine perchè non ho trovato informazioni sufficienti al mio caso.
Grazie!
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Tra poco sarò dei vostri! Info generali su Piaggio Ciao

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Ti rispondo a qualche tuo quesito: il pistone è possibile che sia quello della versione 50 ECO della Piaggio poi, tra testa e cilindro non dovrebbe andare nelluna guarnizione ma solo tra carter e cilindro, infine per la testa in caso prova a procurarti quella giusta per il motore ECO cioè quella con il codice TC02 della Piaggio.
Spero di esserti stato utile per il momento :wink: .
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
biella111
Membro triciclo
Messaggi: 55
Iscritto il: gio set 09, 2010 8:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tra poco sarò dei vostri! Info generali su Piaggio Ciao

Messaggio da leggere da biella111 »

il getto del 12/10 è un 42...io ce lo avevo...e sono rimasto stupito quando ho visto il getto così piccolo...xD...
Il 92% dei Teenagers ascolta musica House o truzzate. Solo l'8% dei ragazzi ascolta musica Metal o Rock. Usala come firma se sei uno dell'8%. W METAL
Avatar utente
Lukinho100
Membro triciclo
Messaggi: 84
Iscritto il: mer set 29, 2010 8:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tra poco sarò dei vostri! Info generali su Piaggio Ciao

Messaggio da leggere da Lukinho100 »

biella111 ha scritto:il getto del 12/10 è un 42...io ce lo avevo...e sono rimasto stupito quando ho visto il getto così piccolo...xD...
OT ce l'hai ancora tanto per la cronaca fine OT
nouva elaborazione:
  • carter originali lavorati al massimo;
    dr evo d43;
    albero originale anticipato con cuscinetti c3;
    carburatore 13/13 sha dell'orto;
    simonini lunga;
    malossi multivar.
Minuccio94
Membro triciclo
Messaggi: 177
Iscritto il: lun ago 16, 2010 9:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tra poco sarò dei vostri! Info generali su Piaggio Ciao

Messaggio da leggere da Minuccio94 »

ciaopx_94 ha scritto:Ti rispondo a qualche tuo quesito: il pistone è possibile che sia quello della versione 50 ECO della Piaggio poi, tra testa e cilindro non dovrebbe andare nelluna guarnizione ma solo tra carter e cilindro, infine per la testa in caso prova a procurarti quella giusta per il motore ECO cioè quella con il codice TC02 della Piaggio.
Spero di esserti stato utile per il momento :wink: .
Ah, e questa versione eco dovrebbe essere di che anno?
Perchè l'ultima assicurazione che ha apgato è tipo degli inizi del '90, e il ciao in questione è degli anni 80...non penso che erano già catalizzati :!:
Se può essere utile, il Ciao di cui parlo è un px se non ricordo male...
Minuccio94
Membro triciclo
Messaggi: 177
Iscritto il: lun ago 16, 2010 9:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tra poco sarò dei vostri! Info generali su Piaggio Ciao

Messaggio da leggere da Minuccio94 »

biella111 ha scritto:il getto del 12/10 è un 42...io ce lo avevo...e sono rimasto stupito quando ho visto il getto così piccolo...xD...
Addirittura 42! Caspita...e il filtro ha una spugna, che tu sappia?
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Tra poco sarò dei vostri! Info generali su Piaggio Ciao

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Minuccio94 ha scritto:
ciaopx_94 ha scritto:Ti rispondo a qualche tuo quesito: il pistone è possibile che sia quello della versione 50 ECO della Piaggio poi, tra testa e cilindro non dovrebbe andare nelluna guarnizione ma solo tra carter e cilindro, infine per la testa in caso prova a procurarti quella giusta per il motore ECO cioè quella con il codice TC02 della Piaggio.
Spero di esserti stato utile per il momento :wink: .
Ah, e questa versione eco dovrebbe essere di che anno?
Perchè l'ultima assicurazione che ha apgato è tipo degli inizi del '90, e il ciao in questione è degli anni 80...non penso che erano già catalizzati :!:
Se può essere utile, il Ciao di cui parlo è un px se non ricordo male...
La versione ECO la hanno iniziata a produrre verso la fine degli anni '80, ad esempio il mio Ciao che è proprio del 1990 quando era tutto originale aveva quel motore ma non aveva la marmitta catalitica...
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Tra poco sarò dei vostri! Info generali su Piaggio Ciao

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Minuccio94 ha scritto:
biella111 ha scritto:il getto del 12/10 è un 42...io ce lo avevo...e sono rimasto stupito quando ho visto il getto così piccolo...xD...
Addirittura 42! Caspita...e il filtro ha una spugna, che tu sappia?
Il getto mi sembra sia 43 e il la scatola dell'aria aveva come filtro delle retine metalliche tutte unite di forma circolare.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Minuccio94
Membro triciclo
Messaggi: 177
Iscritto il: lun ago 16, 2010 9:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tra poco sarò dei vostri! Info generali su Piaggio Ciao

Messaggio da leggere da Minuccio94 »

ciaopx_94 ha scritto:
Minuccio94 ha scritto:
ciaopx_94 ha scritto:Ti rispondo a qualche tuo quesito: il pistone è possibile che sia quello della versione 50 ECO della Piaggio poi, tra testa e cilindro non dovrebbe andare nelluna guarnizione ma solo tra carter e cilindro, infine per la testa in caso prova a procurarti quella giusta per il motore ECO cioè quella con il codice TC02 della Piaggio.
Spero di esserti stato utile per il momento :wink: .
Ok...beh, io penso sia della fine anni 70-inizi 80 (lui non se lo ricorda), comunque al massimo porto da un ricambista la testa vecchia e vedo di farmi dare qualcosa.
una testa quanto potrà costare? Con una 20ina di € me la cavo?
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Tra poco sarò dei vostri! Info generali su Piaggio Ciao

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Purtroppo di prezzi non me ne intendo molto... Magari qualcuno può indicarti un prezzo.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
deso94
Membro 50cc
Messaggi: 308
Iscritto il: mer ott 28, 2009 8:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tra poco sarò dei vostri! Info generali su Piaggio Ciao

Messaggio da leggere da deso94 »

la testa la trovi quai nella sezione mercatino, basta chiedere, non è difficile da trovare
Minuccio94
Membro triciclo
Messaggi: 177
Iscritto il: lun ago 16, 2010 9:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tra poco sarò dei vostri! Info generali su Piaggio Ciao

Messaggio da leggere da Minuccio94 »

Ok, su internet non avrei problemi, però preferirei acquistare guardando in faccia il venditore...vedrò se riesco a trovare qualcuno di pescara
Avatar utente
biella111
Membro triciclo
Messaggi: 55
Iscritto il: gio set 09, 2010 8:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tra poco sarò dei vostri! Info generali su Piaggio Ciao

Messaggio da leggere da biella111 »

Minuccio94 ha scritto:
biella111 ha scritto:il getto del 12/10 è un 42...io ce lo avevo...e sono rimasto stupito quando ho visto il getto così piccolo...xD...
Addirittura 42! Caspita...e il filtro ha una spugna, che tu sappia?
no il filtro no non è a spugna... :) :)
Il 92% dei Teenagers ascolta musica House o truzzate. Solo l'8% dei ragazzi ascolta musica Metal o Rock. Usala come firma se sei uno dell'8%. W METAL
Minuccio94
Membro triciclo
Messaggi: 177
Iscritto il: lun ago 16, 2010 9:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tra poco sarò dei vostri! Info generali su Piaggio Ciao

Messaggio da leggere da Minuccio94 »

biella111 ha scritto:
Minuccio94 ha scritto:
biella111 ha scritto:il getto del 12/10 è un 42...io ce lo avevo...e sono rimasto stupito quando ho visto il getto così piccolo...xD...
Addirittura 42! Caspita...e il filtro ha una spugna, che tu sappia?
no il filtro no non è a spugna... :) :)
Perfetto...quindi solo airbox?
Chiedevo perchè quel ciao ha davvero tutti i sintomi di una carburazione tendente al magro col getto da 54...
Comunque, appena lo avrò tra le mani vedrò di risolvere tutto, magari è colpa di quel maledettissimo foro della candela...
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: Tra poco sarò dei vostri! Info generali su Piaggio Ciao

Messaggio da leggere da elo go! »

i motori eco come carburatore hanno tutti il docici pari non il dodici 10 poi il filtro ha quella retina che ti è stata detta, secondo me hanno gripato il 50 e ci hanno messo su il primo pistone trovato in giro con il cilindro e una testata a cavolo... smonterei tutto per sicurezza
Ciaone !!!
Minuccio94
Membro triciclo
Messaggi: 177
Iscritto il: lun ago 16, 2010 9:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tra poco sarò dei vostri! Info generali su Piaggio Ciao

Messaggio da leggere da Minuccio94 »

elo go! ha scritto:i motori eco come carburatore hanno tutti il docici pari non il dodici 10 poi il filtro ha quella retina che ti è stata detta, secondo me hanno gripato il 50 e ci hanno messo su il primo pistone trovato in giro con il cilindro e una testata a cavolo... smonterei tutto per sicurezza
ah, questo può darsi...anche se sua madre (il mezzo è sempre stato usato da lei) non ricorda di problemi simili...però suo fratello era uno "smanettone" e non escludo che ci si sia divertito (questo ha la sella biposto, i cerchi a razze tipo quelli del si e tanti altri particolari estetici non del ciao).
Comunque, ha un 12/10 (letto e misurato) e non ha nessuna retina (che anche questa sia una "modifica" artigianale?).
Vedrò che fare, se riesco a trovare un gt completo a poco tanto meglio, sennò rimetto una testa che sia compatibile e via!

Beh...ora che ci penso...potrebbe essere che quesa specie di "magrezza" della carburazione sia dovuta a una guarnizione del carburatore che perde?
Comunque in casa ho un 14/12 e una boccolina fatta apposta per il collettore del ciao, magari ce lo provo
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti