simonini80

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
pakka
Membro triciclo
Messaggi: 86
Iscritto il: dom giu 28, 2009 3:02 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

simonini80

Messaggio da leggere da pakka »

Ciao sono pakka!sentite può andare bene qusta elaborazione:80 simonini con carter originali lavorati 13/13 variatore malossi filtro malossi albero originale spinotto 10????garzie in anticipo :D
Avatar utente
Angus93
Membro 80cc
Messaggi: 1695
Iscritto il: dom apr 12, 2009 3:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: simonini80

Messaggio da leggere da Angus93 »

Un cilindro del genere è sprecato sui carter originali con un 13...piuttosto prenditi un 65cc spinto!!!
MARCO SIMONCELLI N. 20/01/1987 M. 23/10/2011... ADDIO CAMPIONE!!! =(

"Mai discutere con un'idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza..." Oscar Wilde.

GOD DOES NOT EXIST.... ateo per scelta.
Avatar utente
Lukinho100
Membro triciclo
Messaggi: 84
Iscritto il: mer set 29, 2010 8:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: simonini80

Messaggio da leggere da Lukinho100 »

pakka ha scritto:Ciao sono pakka!sentite può andare bene qusta elaborazione:80 simonini con carter originali lavorati 13/13 variatore malossi filtro malossi albero originale spinotto 10????garzie in anticipo :D
ma dai!!!!! :roll: carter e albero originale e 13 con un 80 simonini :doubt:
il simonini almeno dovrebbe avere carter lamellari con un 21
nouva elaborazione:
  • carter originali lavorati al massimo;
    dr evo d43;
    albero originale anticipato con cuscinetti c3;
    carburatore 13/13 sha dell'orto;
    simonini lunga;
    malossi multivar.
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: simonini80

Messaggio da leggere da alessandro »

Lukinho100 ha scritto:
pakka ha scritto:Ciao sono pakka!sentite può andare bene qusta elaborazione:80 simonini con carter originali lavorati 13/13 variatore malossi filtro malossi albero originale spinotto 10????garzie in anticipo :D
ma dai!!!!! :roll: carter e albero originale e 13 con un 80 simonini :doubt:
il simonini almeno dovrebbe avere carter lamellari con un 21
Gente! La cara ditta Simonini consigliava il montaggio del suo kit 48 in corsa 43 su dei carter a valvola originali.
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Gioppy
Membro 80cc
Messaggi: 1688
Iscritto il: dom set 07, 2008 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: simonini80

Messaggio da leggere da Gioppy »

alevena92 ha scritto:
Lukinho100 ha scritto:
pakka ha scritto:Ciao sono pakka!sentite può andare bene qusta elaborazione:80 simonini con carter originali lavorati 13/13 variatore malossi filtro malossi albero originale spinotto 10????garzie in anticipo :D
ma dai!!!!! :roll: carter e albero originale e 13 con un 80 simonini :doubt:
il simonini almeno dovrebbe avere carter lamellari con un 21
Gente! La cara ditta Simonini consigliava il montaggio del suo kit 48 in corsa 43 su dei carter a valvola originali.
è la pura verità ale!
Giovinkiolo
Avatar utente
Lukinho100
Membro triciclo
Messaggi: 84
Iscritto il: mer set 29, 2010 8:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: simonini80

Messaggio da leggere da Lukinho100 »

alevena92 ha scritto:
Lukinho100 ha scritto:
pakka ha scritto:Ciao sono pakka!sentite può andare bene qusta elaborazione:80 simonini con carter originali lavorati 13/13 variatore malossi filtro malossi albero originale spinotto 10????garzie in anticipo :D
ma dai!!!!! :roll: carter e albero originale e 13 con un 80 simonini :doubt:
il simonini almeno dovrebbe avere carter lamellari con un 21
Gente! La cara ditta Simonini consigliava il montaggio del suo kit 48 in corsa 43 su dei carter a valvola originali.
ma io non ho mai visto nessuno che ha un 80 simonini su dei carter originali
nouva elaborazione:
  • carter originali lavorati al massimo;
    dr evo d43;
    albero originale anticipato con cuscinetti c3;
    carburatore 13/13 sha dell'orto;
    simonini lunga;
    malossi multivar.
Avatar utente
pol65
Membro 50cc
Messaggi: 879
Iscritto il: ven feb 16, 2007 8:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: simonini80

Messaggio da leggere da pol65 »

Lukinho100 ha scritto: ma io non ho mai visto nessuno che ha un 80 simonini su dei carter originali
Allora perchè non li hai mai visti non si devono montare?
Il caro Alevena92 ha ragione, la simonini nelle istruzione postate anche da RAFFAELLO dichiarava il montaggio su anche carter originali preparati, ovvio che questa era la preparazione base di simonini, che poi consigliava di optare in carter lamellare o discorotante per maggiori prestazioni.
Qui in zona cera uno che aveva il simo su banco originale con la simonini lunga e non andava per niente male... :wink:
Ricordati Lukinho100 che i primi 75cc che venivano fuori, erano montati su banco originale lavorato e raccordato al meglio, 13 e una fase di aspirazione che non finiva mai!
MALOSSI Ipermatic Trofeo 60cc
Avatar utente
Angus93
Membro 80cc
Messaggi: 1695
Iscritto il: dom apr 12, 2009 3:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: simonini80

Messaggio da leggere da Angus93 »

Si ma cavolo che spreco... 160€ di cilindro sui carter piaggio con un 13/13??? Non farei mai una cosa del genere...
MARCO SIMONCELLI N. 20/01/1987 M. 23/10/2011... ADDIO CAMPIONE!!! =(

"Mai discutere con un'idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza..." Oscar Wilde.

GOD DOES NOT EXIST.... ateo per scelta.
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: simonini80

Messaggio da leggere da alessandro »

Si, è la verità davvero...
La simonini, nei primi kit, forniva delle istruzioni, nelle figure erano mostrati dei carter originali. Spiegavano come anticipare l'albero e barenare i carter. Dicevano di raccordare e consigliavano una loro marmitta.
Non sto scherzando:
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... path=66712

Se trovo l immagine originale ve la posto. Dovrebbe essere nel dr di Raffaello.

Ma poi vi dico, un 48x43 Simonini, montato su un carter speed engine con 19 ha piu giri di un Simo 48x43 su carter Simonini lamellari. In pratica con gli speed va di più.

Il lamellare ti da un botto di coppia in basso, ma agli alti nulla.
I regimi massimi con un moped si raggiungono solo con la valvola rotante o col disco.
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
LELE96
Membro 80cc
Messaggi: 1561
Iscritto il: lun feb 02, 2009 9:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: simonini80

Messaggio da leggere da LELE96 »

alevena92 ha scritto:Si, è la verità davvero...
La simonini, nei primi kit, forniva delle istruzioni, nelle figure erano mostrati dei carter originali. Spiegavano come anticipare l'albero e barenare i carter. Dicevano di raccordare e consigliavano una loro marmitta.
Non sto scherzando:
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... path=66712

Se trovo l immagine originale ve la posto. Dovrebbe essere nel dr di Raffaello.

Ma poi vi dico, un 48x43 Simonini, montato su un carter speed engine con 19 ha piu giri di un Simo 48x43 su carter Simonini lamellari. In pratica con gli speed va di più.

Il lamellare ti da un botto di coppia in basso, ma agli alti nulla.
I regimi massimi con un moped si raggiungono solo con la valvola rotante o col disco.
grazie per aver linkato la mia guida ricostruita ale, m'incuriosisce molto il simonini in corsa 43, un 13/13, i carter piaggio con la simonini lunga, sarebbe da provare con la puleggia piccola e vedere quanto fa, si potrebbe fare una colletta per barenare degli originali e prendere il simonini per provarlo :twisted:
Ultima modifica di LELE96 il mer ott 06, 2010 10:01 pm, modificato 1 volta in totale.
Quando un uomo con il base incontra un uomo con il simo, quello con il base è un uomo morto...
Avatar utente
Angus93
Membro 80cc
Messaggi: 1695
Iscritto il: dom apr 12, 2009 3:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: simonini80

Messaggio da leggere da Angus93 »

alevena92 ha scritto:Si, è la verità davvero...
La simonini, nei primi kit, forniva delle istruzioni, nelle figure erano mostrati dei carter originali. Spiegavano come anticipare l'albero e barenare i carter. Dicevano di raccordare e consigliavano una loro marmitta.
Non sto scherzando:
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... path=66712

Se trovo l immagine originale ve la posto. Dovrebbe essere nel dr di Raffaello.

Ma poi vi dico, un 48x43 Simonini, montato su un carter speed engine con 19 ha piu giri di un Simo 48x43 su carter Simonini lamellari. In pratica con gli speed va di più.

Il lamellare ti da un botto di coppia in basso, ma agli alti nulla.
I regimi massimi con un moped si raggiungono solo con la valvola rotante o col disco.
Non fraintendermi alevena... ci credo a quello che dici, eccome :wink: !!! Però non ho mai sentito molte configurazioni col simo 3p su carter a valvola... ok, posso capire con gli speed e un 19, ma tu davvero lo monteresti con un 13/13 e la misera finestrella dei carter piaggio??? Non voglio dire cavolate, ma un 65 polini sugli speed con un 19 dovrebbe andare di più...
MARCO SIMONCELLI N. 20/01/1987 M. 23/10/2011... ADDIO CAMPIONE!!! =(

"Mai discutere con un'idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza..." Oscar Wilde.

GOD DOES NOT EXIST.... ateo per scelta.
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: simonini80

Messaggio da leggere da alessandro »

Angus93 ha scritto:
alevena92 ha scritto:Si, è la verità davvero...
La simonini, nei primi kit, forniva delle istruzioni, nelle figure erano mostrati dei carter originali. Spiegavano come anticipare l'albero e barenare i carter. Dicevano di raccordare e consigliavano una loro marmitta.
Non sto scherzando:
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... path=66712

Se trovo l immagine originale ve la posto. Dovrebbe essere nel dr di Raffaello.

Ma poi vi dico, un 48x43 Simonini, montato su un carter speed engine con 19 ha piu giri di un Simo 48x43 su carter Simonini lamellari. In pratica con gli speed va di più.

Il lamellare ti da un botto di coppia in basso, ma agli alti nulla.
I regimi massimi con un moped si raggiungono solo con la valvola rotante o col disco.
Non fraintendermi alevena... ci credo a quello che dici, eccome :wink: !!! Però non ho mai sentito molte configurazioni col simo 3p su carter a valvola... ok, posso capire con gli speed e un 19, ma tu davvero lo monteresti con un 13/13 e la misera finestrella dei carter piaggio??? Non voglio dire cavolate, ma un 65 polini sugli speed con un 19 dovrebbe andare di più...
Ti dico, prima di provare speed19+48simo ho provato 13+speed+48simo.
L'allungo era lo stesso, mancava qualcosa in basso...Era un ottimo motore. un 65 Polini su speed e 19? non ho provato, il 65 l ho provato solo su originali e 13 e lamellare con 21... ma a occhio il Simo sparava di più...
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
ago_94
Membro 80cc
Messaggi: 2003
Iscritto il: mer ago 06, 2008 3:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: simonini80

Messaggio da leggere da ago_94 »

alevena92 ha scritto:Gente! La cara ditta Simonini consigliava il montaggio del suo kit 48 in corsa 43 su dei carter a valvola originali.
nel kit 48x43 cos'era contenuto?
LELE96
Membro 80cc
Messaggi: 1561
Iscritto il: lun feb 02, 2009 9:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: simonini80

Messaggio da leggere da LELE96 »

alevena92 ha scritto:
Angus93 ha scritto:
alevena92 ha scritto:Si, è la verità davvero...
La simonini, nei primi kit, forniva delle istruzioni, nelle figure erano mostrati dei carter originali. Spiegavano come anticipare l'albero e barenare i carter. Dicevano di raccordare e consigliavano una loro marmitta.
Non sto scherzando:
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... path=66712

Se trovo l immagine originale ve la posto. Dovrebbe essere nel dr di Raffaello.

Ma poi vi dico, un 48x43 Simonini, montato su un carter speed engine con 19 ha piu giri di un Simo 48x43 su carter Simonini lamellari. In pratica con gli speed va di più.

Il lamellare ti da un botto di coppia in basso, ma agli alti nulla.
I regimi massimi con un moped si raggiungono solo con la valvola rotante o col disco.
Non fraintendermi alevena... ci credo a quello che dici, eccome :wink: !!! Però non ho mai sentito molte configurazioni col simo 3p su carter a valvola... ok, posso capire con gli speed e un 19, ma tu davvero lo monteresti con un 13/13 e la misera finestrella dei carter piaggio??? Non voglio dire cavolate, ma un 65 polini sugli speed con un 19 dovrebbe andare di più...
Ti dico, prima di provare speed19+48simo ho provato 13+speed+48simo.
L'allungo era lo stesso, mancava qualcosa in basso...Era un ottimo motore. un 65 Polini su speed e 19? non ho provato, il 65 l ho provato solo su originali e 13 e lamellare con 21... ma a occhio il Simo sparava di più...
che marmitta avevi vena??? comunque a me è sempre piaciuto il simo, però ora non è che mi attiri molto, sono curioso di provarlo, quello si, ma non mi attira più di tanto, quindi pakka, sei intenzionato a farlo questo motore??? per ago_94, in che senso cos'era contenuto???
Quando un uomo con il base incontra un uomo con il simo, quello con il base è un uomo morto...
Markus Bike
Membro 50cc
Messaggi: 942
Iscritto il: mar dic 15, 2009 5:35 pm
Ha ringraziato: 12 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: simonini80

Messaggio da leggere da Markus Bike »

potersti provare a fare come dice il catalogo della simonini, ma comunque se vuoi avere un ottimo regime ai bassi metti su un carter lamellare
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"
Avatar utente
biella111
Membro triciclo
Messaggi: 55
Iscritto il: gio set 09, 2010 8:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: simonini80

Messaggio da leggere da biella111 »

per me fai male perchè un 80cc è sprecato per i carter originali...
Il 92% dei Teenagers ascolta musica House o truzzate. Solo l'8% dei ragazzi ascolta musica Metal o Rock. Usala come firma se sei uno dell'8%. W METAL
Avatar utente
albatros_1994
Membro 80cc
Messaggi: 1818
Iscritto il: mar apr 08, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: simonini80

Messaggio da leggere da albatros_1994 »

io sinceramente non farei mai un motore così..però se uno vuole;giustamente può farlo :D ...comunque come diceva qualcuno qualche messaggio fà...Fase di aspirazione astronomica e il 13,dovrebbe urlare lo stesso
Avatar utente
pippothebest
Membro 80cc
Messaggi: 2468
Iscritto il: mer ago 29, 2007 8:14 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: simonini80

Messaggio da leggere da pippothebest »

alevena92 ha scritto:Ma poi vi dico, un 48x43 Simonini, montato su un carter speed engine con 19 ha piu giri di un Simo 48x43 su carter Simonini lamellari. In pratica con gli speed va di più.
Cazzata, è soggettivo che va di più o di meno. Io l' ho fatto su carter speed engine e non andava tantissimo, si sentiva comunque che era un cilindro grosso e corposo, ora l 'ho messo su carter Simonini ed è tutta un altra cosa.
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: simonini80

Messaggio da leggere da alessandro »

pippothebest ha scritto:
alevena92 ha scritto:Ma poi vi dico, un 48x43 Simonini, montato su un carter speed engine con 19 ha piu giri di un Simo 48x43 su carter Simonini lamellari. In pratica con gli speed va di più.
Cazzata, è soggettivo che va di più o di meno. Io l' ho fatto su carter speed engine e non andava tantissimo, si sentiva comunque che era un cilindro grosso e corposo, ora l 'ho messo su carter Simonini ed è tutta un altra cosa.
Sono sicurissimo. Fase normale con albero originale, valvola degli speed non toccata. In allungo andava molto di piu, ma non aveva i bassi del Carterino lamellare.
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
pakka
Membro triciclo
Messaggi: 86
Iscritto il: dom giu 28, 2009 3:02 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: simonini80

Messaggio da leggere da pakka »

fra un pò proverò a montare questa elaborazione e vi faccio sapere comunque grazie a tutti ciaop :D
Ultima modifica di pakka il ven ott 08, 2010 6:52 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
DoNsO93
Membro 65cc
Messaggi: 1277
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: simonini80

Messaggio da leggere da DoNsO93 »

bhe il simonini anche per la conformazione del travaso nasce per sfruttare il lamellare poi che ne consigliassero l applicazione sugli originali poiche la casa non aveva ancora le casse o solo per motivi di mercato e un altra cosa concordo con alevena l aspirazione a valvola rotante e precisa agli alti regimi e privilegia essi il lamellare e piu sporco e causa risonanza delle lamelle ma e meno costoso e piu paratico
Immagineprestazioni infernali...se la prestazione non é soddisfacente butta dentro...diluente :mrgreen: :mrgreen: Il nitrometano è un carburante strano :mrgreen: :mrgreen:
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Mobius One e 53 ospiti