[Info-Presentazione]Blocco Stradale 50cc

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
albatros_1994
Membro 80cc
Messaggi: 1818
Iscritto il: mar apr 08, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

[Info-Presentazione]Blocco Stradale 50cc

Messaggio da leggere da albatros_1994 »

Ciao a tutti!Dopo il mio 50cc 5 Travasi Rifasato sono alle prese con un motore stradale che andrà montato in sostituzione a quello con il Pinasco Deps(Grippato dopo nemmeno 100km da mio fratello #-o )
Dato che questo ciao deve essere usato quotidianamente non deve dare problemi di affidabilità così ho deciso di montare un 50cc originale.Premetto che questo motore deve essere molto coppioso e non deve avere grossi problemi di sottocoppia,il proprietario non ha grosse esigenze in fatto di prestazioni,basta che vada un pò ovunque.A grandi linee la configurazione finale che vorrei ottenere è questa:

Cilindro Piaggio D.38.2 Con Pistone Nuovo,Travasi allargati e scarico allargato sia in canna(65% circa) che nel condotto + qualche lavoretto qua e la per migliorarlo
Testa Originale abbassata con squish 1mm(posso fare anche meno?tipo 0,8?non credo la testa lo permetta),in modo da comprimerlo bene
Carter Originali raccordati con valvola lunga de Si + Albero Utm anticipato 15-6
13-13 con filtro malossi
Malossi Too Bad senza strozzi

E qui viene il bello:La trasmissione..

Io pensavo a una puleggia Malossi da 80mm(la media insomma) :roll: con relativa cinghia abbinata alla frizione con mollette malossi
Non so se il 50 se pur ben compresso e non rifasato riesca a spingere abbastanza.Altrimenti avrei a disposizione la trasmissione completa a variatore con Multivar ma io vorrei insistere con la puleggia. :wink: in quanto vorrei che allungasse un pochino...vorrei che superasse i 60-65km/h e non credo sia fattibile con il variatore
Questo ciao deve riuscire a fare qualche salita(non disumana) senza che si fermi o vada in "stallo".
Tutto il materiale elencato ce l'ho gia qui in casa
Consigli?Vi sembra fattibile?
mike96
Membro 65cc
Messaggi: 1009
Iscritto il: sab lug 04, 2009 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Info-Presentazione]Blocco Stradale 50cc

Messaggio da leggere da mike96 »

si per fare un motore stradale tranquillo va bene...il condotto lo porterai a 13?ma mi sembra troppo 15-6...io farei 10-5/12-5 e metterei la puleggia media con mollette polini , per il resto puo andare :D
W il ciao!!-se la strada é vuota me la faccio in impennata;)
Avatar utente
albatros_1994
Membro 80cc
Messaggi: 1818
Iscritto il: mar apr 08, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: [Info-Presentazione]Blocco Stradale 50cc

Messaggio da leggere da albatros_1994 »

mike96 ha scritto:si per fare un motore stradale tranquillo va bene...il condotto lo porterai a 13?ma mi sembra troppo 15-6...io farei 10-5/12-5 e metterei la puleggia media con mollette polini , per il resto puo andare :D
putroppo l'albero è gia stato anticipato così per il deps e non posso comprarne un'altro,la fasatura con un 15-6 non mi sembra eccessiva,credo di essere rimasto ben sotto i 190°,comunque il condotto è gia a 13mm :wink:
Ps.Se credi che un 50 non si beva 15mm di anticipo ti sbagli..io sono arrivato a 18-7(220°) e non ho riscontrato problemi :mrgreen: logico che su un motore così' non oserei certe fasature
la mia preoccupazione maggiore e quella di non riuscire a tirare bene la puleggia media e che il motore soffra molto in salita...sarà da vedere...o se qualcuno ha mai provato un 50 con la media si faccia avanti
mike96
Membro 65cc
Messaggi: 1009
Iscritto il: sab lug 04, 2009 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Info-Presentazione]Blocco Stradale 50cc

Messaggio da leggere da mike96 »

albatros_1994 ha scritto:
mike96 ha scritto:si per fare un motore stradale tranquillo va bene...il condotto lo porterai a 13?ma mi sembra troppo 15-6...io farei 10-5/12-5 e metterei la puleggia media con mollette polini , per il resto puo andare :D
putroppo l'albero è gia stato anticipato così per il deps e non posso comprarne un'altro,la fasatura con un 15-6 non mi sembra eccessiva,credo di essere rimasto ben sotto i 190°,comunque il condotto è gia a 13mm :wink:
Ps.Se credi che un 50 non si beva 15mm di anticipo ti sbagli..io sono arrivato a 18-7(220°) e non ho riscontrato problemi :mrgreen: logico che su un motore così' non oserei certe fasature
a beh allora tienilo cosi, pero metti la puleggia media...ma 18-7 l hai fatto sul tuo "50" 3 unghiate?? :badgrin:
W il ciao!!-se la strada é vuota me la faccio in impennata;)
Avatar utente
albatros_1994
Membro 80cc
Messaggi: 1818
Iscritto il: mar apr 08, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: [Info-Presentazione]Blocco Stradale 50cc

Messaggio da leggere da albatros_1994 »

mike96 ha scritto:
albatros_1994 ha scritto:
mike96 ha scritto:si per fare un motore stradale tranquillo va bene...il condotto lo porterai a 13?ma mi sembra troppo 15-6...io farei 10-5/12-5 e metterei la puleggia media con mollette polini , per il resto puo andare :D
putroppo l'albero è gia stato anticipato così per il deps e non posso comprarne un'altro,la fasatura con un 15-6 non mi sembra eccessiva,credo di essere rimasto ben sotto i 190°,comunque il condotto è gia a 13mm :wink:
Ps.Se credi che un 50 non si beva 15mm di anticipo ti sbagli..io sono arrivato a 18-7(220°) e non ho riscontrato problemi :mrgreen: logico che su un motore così' non oserei certe fasature
a beh allora tienilo cosi, pero metti la puleggia media...ma 18-7 l hai fatto sul tuo "50" 3 unghiate?? :badgrin:
si si sul 50 3 unghiate con i carter modificati per metterci un 15...se lo beve tutto... :badgrin:
mike96
Membro 65cc
Messaggi: 1009
Iscritto il: sab lug 04, 2009 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Info-Presentazione]Blocco Stradale 50cc

Messaggio da leggere da mike96 »

[/quote]
a beh allora tienilo cosi, pero metti la puleggia media...ma 18-7 l hai fatto sul tuo "50" 3 unghiate?? :badgrin:[/quote]
si si sul 50 3 unghiate con i carter modificati per metterci un 15...se lo beve tutto... :badgrin:[/quote]
complimenti bel motore... :wink:
W il ciao!!-se la strada é vuota me la faccio in impennata;)
Avatar utente
RMMotoridacorsa
Membro 80cc
Messaggi: 1741
Iscritto il: mer feb 03, 2010 9:45 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [Info-Presentazione]Blocco Stradale 50cc

Messaggio da leggere da RMMotoridacorsa »

Monta una puleggia piu piccola di 80 mm con un volano piu leggero e una marmitta da ripresa tipo top one o excel e credo che andrai meglio in salita e avrai cio che cerchi....io o lavorato cosi(pero il gt era un 50cc polini d38)un 50cc e come trasmissione o fatto come ti o detto sopra....Comunque se vuoi tirare la puleggia piu piccola di 80mm e meglio una marmitta tipo la sito plus che una semiespansione o espansoione......
ImmagineSbavo Per Te Moped -.-
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: [Info-Presentazione]Blocco Stradale 50cc

Messaggio da leggere da elo go! »

boh... la fase di aspirazione penso che in un 50 possa bastare a farlo allungare!!! se montassi una puleggia media alleggerirei il volano 800 o 900 grammi e in piu metterei una top 1
Ciaone !!!
Carlo93
Membro 50cc
Messaggi: 688
Iscritto il: dom mar 29, 2009 11:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [Info-Presentazione]Blocco Stradale 50cc

Messaggio da leggere da Carlo93 »

se cerchi coppia non andare su puleggie al disotto di 80mm già quella di 80 sotto un 50 non tanto me la vedo! la ripresa era scarsissima a me con puleggia media dr d.41 proma siluro e 13, in compenso in allungo arrivava sui 70Km/h!
Avatar utente
Angus93
Membro 80cc
Messaggi: 1695
Iscritto il: dom apr 12, 2009 3:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Info-Presentazione]Blocco Stradale 50cc

Messaggio da leggere da Angus93 »

Ti dico la mia esperienza personale: Sul ciao di un mio amico ho montato una giannelli mega e la puleggia media, il resto originale senza lavorazioni (versione eco)... risultato: ripresa da schifo, ma in compenso una velocità di punta di 62 km/h reali, contando che il pilota però pesa a malapena 50 kg!!! Qui da me in piena pianura non ci facciamo grossi problemi di ripresa, l'importante è raggiungere velocità decenti sui lunghi rettilinei, che qui abbondano... successivamente abbiamo montato un polini d.43, anche in questo caso senza lavorazioni ai carter, e si è notato un leggero (ma comunque percettibile...) aumento della coppia e vel. max intorno ai 68 km/h!!! Purtroppo in salita con la media e il 50cc piaggio si soffre, ma io dico che se è ben "pompato", come in questo caso, si dovrebbero ottenere dei risultati interessanti...

Le modifiche che ti consiglierei sono: montare una testa eco con 2-3 guarnizioni fra carter e cilindro e alleggerire il volano almeno fino a 700 gr!!!
MARCO SIMONCELLI N. 20/01/1987 M. 23/10/2011... ADDIO CAMPIONE!!! =(

"Mai discutere con un'idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza..." Oscar Wilde.

GOD DOES NOT EXIST.... ateo per scelta.
Avatar utente
albatros_1994
Membro 80cc
Messaggi: 1818
Iscritto il: mar apr 08, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: [Info-Presentazione]Blocco Stradale 50cc

Messaggio da leggere da albatros_1994 »

putroppo l'accensione è elettronica e il volano se pur alleggerito pesa 1,2kg :?
Avatar utente
Angus93
Membro 80cc
Messaggi: 1695
Iscritto il: dom apr 12, 2009 3:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Info-Presentazione]Blocco Stradale 50cc

Messaggio da leggere da Angus93 »

albatros_1994 ha scritto:putroppo l'accensione è elettronica e il volano se pur alleggerito pesa 1,2kg :?
Ah già... io sono abituato a lavorare su blocchi elettonici e quando prendo in mano un volano a puntine lo sollevo con un dito!!!
MARCO SIMONCELLI N. 20/01/1987 M. 23/10/2011... ADDIO CAMPIONE!!! =(

"Mai discutere con un'idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza..." Oscar Wilde.

GOD DOES NOT EXIST.... ateo per scelta.
Avatar utente
busellato.paolo
Membro 65cc
Messaggi: 1000
Iscritto il: gio mag 14, 2009 4:57 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [Info-Presentazione]Blocco Stradale 50cc

Messaggio da leggere da busellato.paolo »

magari potresti dare qualche grado di anticipo in più favorendolo ai bassi...
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [Info-Presentazione]Blocco Stradale 50cc

Messaggio da leggere da G.B »

le mollette nere per la puleggia buttale al massimo le polini che sono le migliori.
Avatar utente
albatros_1994
Membro 80cc
Messaggi: 1818
Iscritto il: mar apr 08, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: [Info-Presentazione]Blocco Stradale 50cc

Messaggio da leggere da albatros_1994 »

G.B ha scritto:le mollette nere per la puleggia buttale al massimo le polini che sono le migliori.
Di malossi ce ne sono 3 set,vedrò quale sono le migliori
Avatar utente
albatros_1994
Membro 80cc
Messaggi: 1818
Iscritto il: mar apr 08, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: [Info-Presentazione]Blocco Stradale 50cc

Messaggio da leggere da albatros_1994 »

busellato.paolo ha scritto:magari potresti dare qualche grado di anticipo in più favorendolo ai bassi...
Già così ho un'ottima fasatura,se vado oltre rischio di perdere coppia invece che guadagnarne
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: [Info-Presentazione]Blocco Stradale 50cc

Messaggio da leggere da elo go! »

volendo ce il pinasco a 600 grammi... solo che non so se va bene con la puleggia media
Ciaone !!!
Avatar utente
Polini94
Membro 50cc
Messaggi: 387
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Info-Presentazione]Blocco Stradale 50cc

Messaggio da leggere da Polini94 »

Esprimo un opinione personale...
Dato che il motore hai detto di volerlo affidabile e che non entri in sottocoppia perchè non montare un Polini D.43 Plug&Play?
Immagine Creato con My Cool Signs.Net
Avatar utente
albatros_1994
Membro 80cc
Messaggi: 1818
Iscritto il: mar apr 08, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: [Info-Presentazione]Blocco Stradale 50cc

Messaggio da leggere da albatros_1994 »

Polini94 ha scritto:Esprimo un opinione personale...
Dato che il motore hai detto di volerlo affidabile e che non entri in sottocoppia perchè non montare un Polini D.43 Plug&Play?
troppo facile così..dovè il bello poi? 8)
Avatar utente
Polini94
Membro 50cc
Messaggi: 387
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Info-Presentazione]Blocco Stradale 50cc

Messaggio da leggere da Polini94 »

albatros_1994 ha scritto:
Polini94 ha scritto:Esprimo un opinione personale...
Dato che il motore hai detto di volerlo affidabile e che non entri in sottocoppia perchè non montare un Polini D.43 Plug&Play?
troppo facile così..dovè il bello poi? 8)
tieni conto che però dopo il motore non deve fermarsi mai... 8)
Immagine Creato con My Cool Signs.Net
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 67 ospiti