Albero Tranciato

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
albatros_1994
Membro 80cc
Messaggi: 1818
Iscritto il: mar apr 08, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Albero Tranciato

Messaggio da leggere da albatros_1994 »

Cia ragazzi...stasera tornando a casa con mio fratello(padrone del ciao) è successa una cosina...tutto a un tratto non lo vedo più..torno indietro e lo vedo che smonta in fianchetto in plastica...dice che ha sentito un gran grattare e sia è fermato subito...tocco il variatore e mi accorgo che volano albero e variatore si muovono assieme...Azz!qua abbiamo tranciato!e infatti tornati a casa abbiamo controllato e si..l'albero si è tranciato..proprio tra cuscinetto e volano...pazzesco...a cosa può essere dovuto?il peso esagerato del volano?1,3Kg :shock: controllate l'elaborazione completa http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5417
Avatar utente
gobby
Membro 80cc
Messaggi: 1539
Iscritto il: lun ago 13, 2007 10:19 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: Albero Tranciato

Messaggio da leggere da gobby »

Possono essere molti i fattori che hanno portato alla rottura dell'albero, magari il volano non era ben bilanciato, e quindi produceva vibrazioni, oppura anche una qualche inpurezza strutturele dell'acciaio del quale è composto l'albero e che ha innescato la rottura, sarebbe interessante vedere in tipo di rottura che ha subito il tuo albero, così si potrebbe capire il perchè.
Sulla terra o sull'asfalto, non ci ferma nessuno....

Sassilat Racing Team

"L'uovo è fatto col culo, eppure ha una forma perfetta!!"
mike96
Membro 65cc
Messaggi: 1009
Iscritto il: sab lug 04, 2009 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Albero Tranciato

Messaggio da leggere da mike96 »

bé forse il volano troppo pesante...ma era in ordine l albero dove c é la camma e il cuscinetto?magari si é grippato il cuscinetto?? :idea:
W il ciao!!-se la strada é vuota me la faccio in impennata;)
Avatar utente
albatros_1994
Membro 80cc
Messaggi: 1818
Iscritto il: mar apr 08, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: Albero Tranciato

Messaggio da leggere da albatros_1994 »

Ecco le foto:
Immagine
Immagine
La cricca sembra essere partita dalla sede della chiavetta.Quel volano lo avevo gia montato in un mio motore e ci ho girato per vari mesi...non vibrava in modo esagerato...come al solito insomma...
Ultima modifica di albatros_1994 il ven lug 16, 2010 11:09 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
SIVIT_159
Membro 100cc
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar ott 27, 2009 7:39 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Albero Tranciato

Messaggio da leggere da SIVIT_159 »

albatros_1994 ha scritto:Ecco le foto:
La cricca sembra essere partita dalla sede della chiavetta.Quel volano lo avevo gia montato in un mio motore e ci ho girato per vari mesi...non vibrava in modo esagerato...come al solito insomma...
non si vede la foto :?
mike96
Membro 65cc
Messaggi: 1009
Iscritto il: sab lug 04, 2009 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Albero Tranciato

Messaggio da leggere da mike96 »

la cinghia com era?
W il ciao!!-se la strada é vuota me la faccio in impennata;)
Avatar utente
gobby
Membro 80cc
Messaggi: 1539
Iscritto il: lun ago 13, 2007 10:19 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: Albero Tranciato

Messaggio da leggere da gobby »

secondo me la rottura è partita da questo punto:
Immagine
non possono essere molte le motivazioni, o l'albero era già segnato (ma non credo sennò non lo avresti montato) o il materiale in quella parte li aveva delle impurità o il trattamento termico non era stato fatto nel modo corretto.
Sulla terra o sull'asfalto, non ci ferma nessuno....

Sassilat Racing Team

"L'uovo è fatto col culo, eppure ha una forma perfetta!!"
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Albero Tranciato

Messaggio da leggere da met4ever »

SIVIT_159 ha scritto:
albatros_1994 ha scritto:Ecco le foto:
La cricca sembra essere partita dalla sede della chiavetta.Quel volano lo avevo gia montato in un mio motore e ci ho girato per vari mesi...non vibrava in modo esagerato...come al solito insomma...
non si vede la foto :?
a me si puo essere una normale cristallizzazione come succede nei semiassi delle auto da corsa
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
Polini94
Membro 50cc
Messaggi: 387
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Albero Tranciato

Messaggio da leggere da Polini94 »

gobby ha scritto:Possono essere molti i fattori che hanno portato alla rottura dell'albero, magari il volano non era ben bilanciato, e quindi produceva vibrazioni, oppura anche una qualche inpurezza strutturele dell'acciaio del quale è composto l'albero e che ha innescato la rottura, sarebbe interessante vedere in tipo di rottura che ha subito il tuo albero, così si potrebbe capire il perchè.
Quoto... dalle foto non si capisce bene ma sembra che l' albero avesse delle impurità.
Questo, potrebbe avere causato dell' ossidazione del ferro (ruggine) come in quello di mimmaccio.
O sbaglio? :roll:

P.S. Se hai bisogno di blocchi sostitutivi son qui. :wink:
Immagine Creato con My Cool Signs.Net
Avatar utente
gobby
Membro 80cc
Messaggi: 1539
Iscritto il: lun ago 13, 2007 10:19 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: Albero Tranciato

Messaggio da leggere da gobby »

No scusa, ho detto una cazzata, la rottura è partita dalla parte opposta a quella che ti ho indicato, quella che ho segnato è la parte che si è rotta per ultima, lo si capisce dalla superfice del materiale, comunque le motivazioni sono le stesse che ti ho detto
Sulla terra o sull'asfalto, non ci ferma nessuno....

Sassilat Racing Team

"L'uovo è fatto col culo, eppure ha una forma perfetta!!"
Avatar utente
albatros_1994
Membro 80cc
Messaggi: 1818
Iscritto il: mar apr 08, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: Albero Tranciato

Messaggio da leggere da albatros_1994 »

Polini94 ha scritto:
gobby ha scritto:Possono essere molti i fattori che hanno portato alla rottura dell'albero, magari il volano non era ben bilanciato, e quindi produceva vibrazioni, oppura anche una qualche inpurezza strutturele dell'acciaio del quale è composto l'albero e che ha innescato la rottura, sarebbe interessante vedere in tipo di rottura che ha subito il tuo albero, così si potrebbe capire il perchè.
Quoto... dalle foto non si capisce bene ma sembra che l' albero avesse delle impurità.
Questo, potrebbe avere causato dell' ossidazione del ferro (ruggine) come in quello di mimmaccio.
O sbaglio? :roll:

P.S. Se hai bisogno di blocchi sostitutivi son qui. :wink:
visto che sfiga?tranciare un'albero...come cavolo si fà!...tempo di prendere un albero nuovo e lo rimonto :mrgreen:
Avatar utente
albatros_1994
Membro 80cc
Messaggi: 1818
Iscritto il: mar apr 08, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: Albero Tranciato

Messaggio da leggere da albatros_1994 »

gobby ha scritto:No scusa, ho detto una cazzata, la rottura è partita dalla parte opposta a quella che ti ho indicato, quella che ho segnato è la parte che si è rotta per ultima, lo si capisce dalla superfice del materiale, comunque le motivazioni sono le stesse che ti ho detto
comunque il peso del volano potrebbe aver fatto aumentare la forza agente in quel punto..e facilitato la rottura no?in qualsiasi caso lo faccio allggerire...1,3kg sono troppi
Avatar utente
gobby
Membro 80cc
Messaggi: 1539
Iscritto il: lun ago 13, 2007 10:19 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: Albero Tranciato

Messaggio da leggere da gobby »

albatros_1994 ha scritto:
gobby ha scritto:No scusa, ho detto una cazzata, la rottura è partita dalla parte opposta a quella che ti ho indicato, quella che ho segnato è la parte che si è rotta per ultima, lo si capisce dalla superfice del materiale, comunque le motivazioni sono le stesse che ti ho detto
comunque il peso del volano potrebbe aver fatto aumentare la forza agente in quel punto..e facilitato la rottura no?in qualsiasi caso lo faccio allggerire...1,3kg sono troppi
Ricordati che se lo fai alleggerire lo devi fare ribilanciare, sennò sei al punto di partenza, ma a questo punto ti converrebbe trovare un volano originale più leggero, tipo 750 grammi mi pare
Sulla terra o sull'asfalto, non ci ferma nessuno....

Sassilat Racing Team

"L'uovo è fatto col culo, eppure ha una forma perfetta!!"
Avatar utente
Polini94
Membro 50cc
Messaggi: 387
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Albero Tranciato

Messaggio da leggere da Polini94 »

Non penso che la rottura sia dovuta al volano troppo pesante... sennò molta gente compreso io con l' accensione elettronica avrebbe dovuto tranciarlo tempo fà l' albero.

P.S. Che albero monterai ora?
Immagine Creato con My Cool Signs.Net
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Albero Tranciato

Messaggio da leggere da G.B »

spesso e volentieri gli alberi da ciao si tranciano nella sede della chiavetta perchè hanno un lungo asse e quello è il punto più debole,,, tira una volta tira un'altra alla fine si cricca.
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Albero Tranciato

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

Era un albero originale oppure un mazzuchelli o comunque uno da elaborazione?
Mi dispiace albatros, purtroppo c'è poco da fare :( spero non ti capiterà più!
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: Albero Tranciato

Messaggio da leggere da elo go! »

non è che oltre al volano sbilanciato avevi il variatore per esempio con rulli di peso diverso messi non alternati e questi hanno contribuito alla rottura? per esempio un mio amico ha il vario 5 rulli originale egira con 3 rulli, non vedo lora che gli succede quello che e successo a te perchè glielo dcono tutti
Ciaone !!!
Avatar utente
albatros_1994
Membro 80cc
Messaggi: 1818
Iscritto il: mar apr 08, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: Albero Tranciato

Messaggio da leggere da albatros_1994 »

elo go! ha scritto:non è che oltre al volano sbilanciato avevi il variatore per esempio con rulli di peso diverso messi non alternati e questi hanno contribuito alla rottura? per esempio un mio amico ha il vario 5 rulli originale egira con 3 rulli, non vedo lora che gli succede quello che e successo a te perchè glielo dcono tutti
i rulli sono tutti da 5,5gr
Avatar utente
albatros_1994
Membro 80cc
Messaggi: 1818
Iscritto il: mar apr 08, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: Albero Tranciato

Messaggio da leggere da albatros_1994 »

vescovo alessio ha scritto:Era un albero originale oppure un mazzuchelli o comunque uno da elaborazione?
Mi dispiace albatros, purtroppo c'è poco da fare :( spero non ti capiterà più!
l'albero era un originale con biella MDP
Avatar utente
piontek
Membro 65cc
Messaggi: 1167
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:06 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Albero Tranciato

Messaggio da leggere da piontek »

la rottura di un albero puo' essere causata da una cavolata.
Perche' i trattamenti di indurimento degli acciai (tempratura-bonifica...) si limitano in parte ad indurire le superfici esterne lasciando un cuore piu' tenero all'interno.
Dato che la sede della linguetta e' la piu' sollecitata, visto anche il modo in cui lavora ( per contatto delle superfici laterali)..se non ricordo male, ad ogni momento torcente viene ben strapazzata. Trovandosi poi proprio in quel punto basta una piccola lesione-scalfitura poco piu' profonda del dovuto , che pian piano si propaga fino all'interno dove trova strada facile determinado la rottura.
E' lo scopo ad imprigionarci. Senza scopo saremmo liberi.
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Albero Tranciato

Messaggio da leggere da met4ever »

piontek ha scritto:la rottura di un albero puo' essere causata da una cavolata.
Perche' i trattamenti di indurimento degli acciai (tempratura-bonifica...) si limitano in parte ad indurire le superfici esterne lasciando un cuore piu' tenero all'interno.
Dato che la sede della linguetta e' la piu' sollecitata, visto anche il modo in cui lavora ( per contatto delle superfici laterali)..se non ricordo male, ad ogni momento torcente viene ben strapazzata. Trovandosi poi proprio in quel punto basta una piccola lesione-scalfitura poco piu' profonda del dovuto , che pian piano si propaga fino all'interno dove trova strada facile determinado la rottura.
giusto ma non proprio corretto c'è anche da dire che un trattamento esagerato puo portare alla rottura infatti nelle foto si vedono bene le cristallizzazioni
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 67 ospiti