frizione minarelli v1

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
alpha94
Membro triciclo
Messaggi: 51
Iscritto il: ven apr 03, 2009 5:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

frizione minarelli v1

Messaggio da leggere da alpha94 »

ciao a tutti sarei intenzionato a cambiare le mollette della frizione del mio minarelli v1 per guadagnare un po di scatto da fermo
ora volevo sapere: 1) come si cambiano le mollette su questo motore
2)che mollette posso usare + dure??? andranno bene quelle per minarelli orizzontale?
Avatar utente
minarelliv1
Membro 65cc
Messaggi: 1188
Iscritto il: sab nov 01, 2008 11:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: frizione minarelli v1

Messaggio da leggere da minarelliv1 »

alpha94 ha scritto:ciao a tutti sarei intenzionato a cambiare le mollette della frizione del mio minarelli v1 per guadagnare un po di scatto da fermo
ora volevo sapere: 1) come si cambiano le mollette su questo motore
2)che mollette posso usare + dure??? andranno bene quelle per minarelli orizzontale?
mi spiace ma trovare dellemollette che si riescono ad adattare al minarelli v1 è molto difficile ..l'unica è andare da un mollificio e farse fare su misura con un grado di resistenza maggiore...oppure esiste la frizione rinforzata ad espansione variabile della BRN (una ditta argentina) dal costo di 75 euro comprse le spedizioni
FIFTY TOP EVOLUTION...VERSIONE 2010....TANTA ROBA..
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: frizione minarelli v1

Messaggio da leggere da elo go! »

ammazza :shock: :shock: ma sti motorino è impossibile modificarli spendendo poco... non si trova nulla!!! io comunque avendo visto quelle mollette, sono molto morbide le originale, quelle dei scooter minarelli non vanno bene sono troppo corte fattele fare artigianalmente
Ciaone !!!
alpha94
Membro triciclo
Messaggi: 51
Iscritto il: ven apr 03, 2009 5:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: frizione minarelli v1

Messaggio da leggere da alpha94 »

si sapevo che erano un po più corte quelle per il mina orizzontale però visto che non c'è un mollificio nei paraggi secondo voi se montassi quelle ci sarebbero problemi? per alla fine mi deve reggere fino a meta settembre circa quindi che so montando le mollette nere (le + dure da quanto ho capito) riuscirei a risolvere sto problema senza sfondare tutto?
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: frizione minarelli v1

Messaggio da leggere da elo go! »

non è che se monti le mollette dello scooter ti si rompe, oddio da quei motori ci si puo aspettare nulla, dato che io lho rotto per una cavolata, che da quanto mi sembrava scontata neanche mi sono posto il problema se si rompeva... comunque monta le mollette bianche malossi per minarelli, rispetto le originali sono molto più dure, poi ce da contare che lavorano a bagno d olio non ti si dovrebbe rompere nulla
Ciaone !!!
Avatar utente
minarelliv1
Membro 65cc
Messaggi: 1188
Iscritto il: sab nov 01, 2008 11:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: frizione minarelli v1

Messaggio da leggere da minarelliv1 »

elo go! ha scritto:ammazza :shock: :shock: ma sti motorino è impossibile modificarli spendendo poco... non si trova nulla!!! io comunque avendo visto quelle mollette, sono molto morbide le originale, quelle dei scooter minarelli non vanno bene sono troppo corte fattele fare artigianalmente
hai detto la cosa più sbagliata del mondo..
per questo motorino trovi un macello di roba...ti elenco un pò di roba tanto per..

marmitte calibrate apposta per v1 (ce ne sono almeno una ventina)
la dr fa il 60cc
la polini fa il 70cc
la parmakit fa l'80cc
fanno frizione rinforzata da 2 e 3 pattini la ditta BRN racing
fanno ingranaggi a denti dritti , campana denti dritti
collettoreaspirazione del 19
insomma..ragazzi basta cercare!
FIFTY TOP EVOLUTION...VERSIONE 2010....TANTA ROBA..
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: frizione minarelli v1

Messaggio da leggere da elo go! »

se per una frizione si deve spendere 75 euro!!! io ho detto elaborarli spendendo poco... poi il motore e la marmitta e i colletori lo so che ci sono...
Ciaone !!!
Avatar utente
minarelliv1
Membro 65cc
Messaggi: 1188
Iscritto il: sab nov 01, 2008 11:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: frizione minarelli v1

Messaggio da leggere da minarelliv1 »

elo go! ha scritto:se per una frizione si deve spendere 75 euro!!! io ho detto elaborarli spendendo poco... poi il motore e la marmitta e i colletori lo so che ci sono...
e allora non dire che non si trova niente.. e poi 75 euro ma metti in conto che arriva dall'argentina..sono 11.000 km ...quindi costa anche poco e ne vale la pena...e poi cosa credi che per elaborare le altre moto con 50 euro fai tutto...!?
anzi sti motori con poco li elabori belli potenti...per esempio:

cilindro 90 cc .....102.5 dollari (80 euro)
carburatore del 19 (70 euro)
marmitta polini custom (70-80 euro)
collettore polini (14 euro)
frizione rinforzata (75 euro)
rapporti medi (15 euro)
filtro spugna polini 27 euro
ecco e ti sei fatto una moto che prende i 100-110 kmh.....
FIFTY TOP EVOLUTION...VERSIONE 2010....TANTA ROBA..
Roby78
Membro triciclo
Messaggi: 1
Iscritto il: lun mag 02, 2011 12:50 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ciclomotore bimm minarelli v1

Messaggio da leggere da Roby78 »

Ciao ragazzi scusate, volevo chiedervi dove posso trovare vari pezzi di ricambio per il mio bimm V/1 50cc.?? poi sapete dove ne posso vedere uno in originale come era allora?? sto diventanto pazzo a trovarlo, il mio e' del 1977, sul librettino c'e' scritto fabbrica: BIMOTOR, tipo e serie: BIMM V/1 mi aiutereste grazie in anticipo!!!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 70 ospiti