Ciao ad alcool

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da marco93 »

no ma l'elettrolisi non è 1 cosa complicata davvero.. basta una batteria di una macchina, 12 volt sono più che sufficenti.. e non si spende nulla dato che quella si ricarica da sè, senza farne un uso troppo esagerato o tenendo l'auto sul minimo per il tempo sufficiente ad estrarre una certa quantità di idrogeno;
I problemi sarebbero altri:
-Comprimere l'idrogeno in bombole (ma credo che sia risolvibile);
-Montare l'idrogeno su un motorino: non mi sembra 1 impresa portare 1 tubo che entra nella vaschetta del motorino! l'idrogeno la riempirebbe per pressione e uscirebbe dallo spillo... però non so come sarebbe l'accelerata, ma dato che gli impianti GPL li fanno anche sui mezzi a carburatore e sono quelli dove costa meno, credo che non sia nemmeno questo un problema enorme, basterebbe informarsi bene!

Mi piacerebbe moltissimo intraprendere un progetto simile...
Immagine
Rodi
Membro triciclo
Messaggi: 28
Iscritto il: ven lug 02, 2010 2:50 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da Rodi »

Idrogeno eh?... prima di andare in giro ricordatevi di fare testamnto perchè è di una pericolosità incredibile !!
L'idea non è perniente male solo che non è realizzabile in sicurezza con mezzi casalinghi.
L'alcool è un'ottima alternativa alla benzina sia come prestazioni che pulizia del motore , bisogna ricordarsi di pulire ogni tanto e di decolorarlo.
Per quanto riguarda il costo sapete vero che lo si può produrre anche con il rifiuto umido di casa e il lievito del pane ?
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Non ho letto tutto ma ho visto il titolo.....
basta aumentare il getto di almeno 20 punti rispetto allo standard e aggiungere olio vegetale....ricino/oliva/semi ecc...
profumo da rosticceria ma funziona

Puntine a 0.6 obligatorie
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da ivano »

rieccoli un'altra volta a raccontarci le formulette imparate a scuola pappagallo per farsi belli.... ma se i motori del ciao vanno proprio bene a benzina, perchè dovete stracciarvi i coglioni a fare questi esperimenti?... facciamola finita con questi topic a c.d.c... se non vi riesce far andare un motore pace, non c'è nulla di male... farete qualcosa di diverso, ma facciamola finita con queste cazzate per favore, che utilità potranno mai avere questi esperimenti?...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Rodi
Membro triciclo
Messaggi: 28
Iscritto il: ven lug 02, 2010 2:50 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da Rodi »

Caro "ivano" , non capisco perchè ti sei inserito nella discussione per insultarci.
Forse non sai che i forum in internet sono una delle forme più libere di comunicazione , e per tanto si può parlare di tutto
ciò che più ci aggrada rispettando le regole del forum e ,ancora più importante , quelle di buona educazione.
Prima di inserire altri commenti ripassati ques'tultime.
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da ivano »

senti "marchese del grillo"... io non ho insultato nessuno, se hai letto questo in quanto ho scritto, devi essere un pò scarso anche in italiano... ho semplicemente detto che è l'ennesimo topic assolutamente inutile, aperto solo fare bella figura con qualche formuletta copia\incollata da qualche manuale... e questa è una constatazione che è cosa ben diversa dall'offesa... e a proposito della libertà che tu ci insegni, come sei libero tu di dire quello che pensi, sono altrettanto liberi gli altri di fare altrettanto, anche se non è allineato... o la libertà è a senso unico?... comunque. (e poi vi lascio a sproloquiare in pace di alimentare il motore del ciao anche a kerosene o carbonella) era solo per dire che oltre ad essere un discorso già affrontato e dichiarato assolutamente inutile, perchè apporta un sacco di problemi in cambio di pochi benefici... e poi smetti di fare il professorino, se ti piace discutere, devi accettare anche il pubblico non plaudente, ma mi sembra di aver già capito di che pasta sei fatto... appunto come il marchese del grillo, che disse "io sono io e voi non siete un cazzo..."


ps... c'è un posto libero nella bacheca delle inutilità, subito sotto a quello che voleva fare il "limitatore per il ciao"...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
minarelliv1
Membro 65cc
Messaggi: 1188
Iscritto il: sab nov 01, 2008 11:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da minarelliv1 »

Rodi ha scritto:Caro "ivano" , non capisco perchè ti sei inserito nella discussione per insultarci.
Forse non sai che i forum in internet sono una delle forme più libere di comunicazione , e per tanto si può parlare di tutto
ciò che più ci aggrada rispettando le regole del forum e ,ancora più importante , quelle di buona educazione.
Prima di inserire altri commenti ripassati ques'tultime.
fidati...lascia assolutamete perdere , è una battaglia persa in partenza, litgare con costui non porta nessun beneficio anzi porta alla chiusura del topic per off topic..quindi tornando a noi..
parlavamo di fonti alternative..l'alcool...
l'idrogeno escludiamolo a priori..l'alcool denaturato (rosa ) sembra invece funzionare anche se rimane il problema dei residui...forse con un giusto rapporto stechimetrico si riesce a raggiungere un livello di efficenza superiore alla media!
FIFTY TOP EVOLUTION...VERSIONE 2010....TANTA ROBA..
Rodi
Membro triciclo
Messaggi: 28
Iscritto il: ven lug 02, 2010 2:50 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da Rodi »

L'alcool denaturato ( quello rosa ) non puoi usarlo a priori ... io sono riuscito a togliere il rosa distillandolo con i barattoli della marmellata e i lumini da chiesa. :D
Avatar utente
minarelliv1
Membro 65cc
Messaggi: 1188
Iscritto il: sab nov 01, 2008 11:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da minarelliv1 »

Rodi ha scritto:L'alcool denaturato ( quello rosa ) non puoi usarlo a priori ... io sono riuscito a togliere il rosa distillandolo con i barattoli della marmellata e i lumini da chiesa. :D
teoricamente puoi usarlo ,ma il composto rosa che lo rende inutilizzabe tende a sporcare il motore...quindi sarebbe meglio filtrarlo ( ma non con un filtro normale è!) e non penso che la separazione tramite condensazione e successivo raffreddamento vada bene...sarebbe troppo facile..
il composto lo mettono appunto per evitare di depurarlo poi se no tutti a casa si farebbero i liquori e andremmo tutti ad alcool...
FIFTY TOP EVOLUTION...VERSIONE 2010....TANTA ROBA..
Rodi
Membro triciclo
Messaggi: 28
Iscritto il: ven lug 02, 2010 2:50 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da Rodi »

La distillazione toglie il grosso degli addittivi ma non diventa potabile :
l'odore e il gusto insopportabile rimangono.
Rodi
Membro triciclo
Messaggi: 28
Iscritto il: ven lug 02, 2010 2:50 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da Rodi »

Raffaello prima ha detto che le puntine vanno obbligatoriamente a 0.6 .
Qualcuno sà dirmi perchè?
Avatar utente
minarelliv1
Membro 65cc
Messaggi: 1188
Iscritto il: sab nov 01, 2008 11:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da minarelliv1 »

Rodi ha scritto:Raffaello prima ha detto che le puntine vanno obbligatoriamente a 0.6 .
Qualcuno sà dirmi perchè?
perchè l'esplosione dell'alcool nella camera di combustione avviene più lentamente della benzina e il fronte di fiamma si propaga più lentamente e ha bisogno di un accensione più anticipata ...
it's clear?
FIFTY TOP EVOLUTION...VERSIONE 2010....TANTA ROBA..
Rodi
Membro triciclo
Messaggi: 28
Iscritto il: ven lug 02, 2010 2:50 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da Rodi »

MM .. ok ... Siccome l'etanolo ha più ottani , se l'albero ci assiste , si può aumentare la compressione per velocizzare la combustione giusto? ...
Io ho appena cominciato , qualcuno ha dei valori più precisi ?
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da ivano »

minarelliv1 ha scritto:
Rodi ha scritto:Caro "ivano" , non capisco perchè ti sei inserito nella discussione per insultarci.
Forse non sai che i forum in internet sono una delle forme più libere di comunicazione , e per tanto si può parlare di tutto
ciò che più ci aggrada rispettando le regole del forum e ,ancora più importante , quelle di buona educazione.
Prima di inserire altri commenti ripassati ques'tultime.
fidati...lascia assolutamete perdere , è una battaglia persa in partenza, litgare con costui non porta nessun beneficio anzi porta alla chiusura del topic per off topic..quindi tornando a noi..
parlavamo di fonti alternative..l'alcool...
l'idrogeno escludiamolo a priori..l'alcool denaturato (rosa ) sembra invece funzionare anche se rimane il problema dei residui...forse con un giusto rapporto stechimetrico si riesce a raggiungere un livello di efficenza superiore alla media!

O:T senti saputello delle mie gonadi...costui lo dici a tua madre, guarda se impari un pò di educazione, è già troppo che ti sopporto...stai mesi senza farti vedere (per fortuna) e piombi a dire scemenze appena vedi che ci sono io...) e falla finita o ti mando definitivamente in ferie, così impari a stare al mondo...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
minarelliv1
Membro 65cc
Messaggi: 1188
Iscritto il: sab nov 01, 2008 11:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da minarelliv1 »

certamente ...bravo vedo che sei riuscito a collegare le due cose..infatti con un anticipo maggiori puoi permetterti una compressione molto più elevata..infatti nelle moto da corsa spesso , siccome si usano elevati rapporti di compressione , si fa 50 di etanolo e 50 di benzina..
dimmi che non lo sapevi :wink: :wink: :mrgreen:
FIFTY TOP EVOLUTION...VERSIONE 2010....TANTA ROBA..
Rodi
Membro triciclo
Messaggi: 28
Iscritto il: ven lug 02, 2010 2:50 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da Rodi »

em ... mi sà che è il contrario... aumentando la compressione puoi ritardare l'accensione della candela ... in questo modo si aumenta la parte di miscela espansa dopo il pms , che è più vicino al ciclo ideale.
Avatar utente
minarelliv1
Membro 65cc
Messaggi: 1188
Iscritto il: sab nov 01, 2008 11:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da minarelliv1 »

Rodi ha scritto:em ... mi sà che è il contrario... aumentando la compressione puoi ritardare l'accensione della candela ... in questo modo si aumenta la parte di miscela espansa dopo il pms , che è più vicino al ciclo ideale.
mmm andiamo per logica...allora partendo dal fatto che siamo d'accordo entrambi che se aumenti la compressione devi mettere alcool mi incasino sempre sul anticipo e sul ritardo..anticipo intendiamo che la scintilla scocca prima per esempio...al posto che 18° si fa a 23°...infatti nell'alungo si predilige un anicipo maggiore..e nella partenza un ritardo..
FIFTY TOP EVOLUTION...VERSIONE 2010....TANTA ROBA..
Rodi
Membro triciclo
Messaggi: 28
Iscritto il: ven lug 02, 2010 2:50 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da Rodi »

L'anticipo della candela è far accendere la candela prima del pms , l'anticipo può essere più o meno (più o meno gradi) ma di ritardo non ho mai sentito parlare.
Avatar utente
minarelliv1
Membro 65cc
Messaggi: 1188
Iscritto il: sab nov 01, 2008 11:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da minarelliv1 »

Rodi ha scritto:L'anticipo della candela è far accendere la candela prima del pms , l'anticipo può essere più o meno (più o meno gradi) ma di ritardo non ho mai sentito parlare.
anticipi significa che la fai scoccare prima la scintilla ..ritardi la fai scoccare dopo cioè + vicina allo 0°...
mai sentito parlare di centraline ad anticipo varibile? :mrgreen:
FIFTY TOP EVOLUTION...VERSIONE 2010....TANTA ROBA..
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da G.B »

da quel poco che sò più anticipi e più ne ha a bassi regimi e più posticipi e più ne hai agli alti per compensare le cose hanno fatto le centraline ad anticipo variabile che man mano vai col salire dei giri la centralina posticipa.
Rodi
Membro triciclo
Messaggi: 28
Iscritto il: ven lug 02, 2010 2:50 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da Rodi »

Oggi ho finito dicarburare il mio ciao ad alcool ... va che è un piacere :D !!!
Solo il colore della candela mi lascia un pò perplesso.....
Avatar utente
minarelliv1
Membro 65cc
Messaggi: 1188
Iscritto il: sab nov 01, 2008 11:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da minarelliv1 »

fico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! fotoooooooooooooo
FIFTY TOP EVOLUTION...VERSIONE 2010....TANTA ROBA..
Rodi
Membro triciclo
Messaggi: 28
Iscritto il: ven lug 02, 2010 2:50 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da Rodi »

Eh ... per la foto servono un paio di giorni perche mi aggiustino il telefono :( ...
comunque x chi volesse provare :
CANDELA : champion L78C
MISCELA : 3% olio di ricino in etanolo 95%
PUNTINE: come mamma piaggio le ha fatte
CARBURATORE : sha 12/12 ( con la scatola del filtro originale aperta )
GETTO : 75
Avatar utente
minarelliv1
Membro 65cc
Messaggi: 1188
Iscritto il: sab nov 01, 2008 11:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da minarelliv1 »

Rodi ha scritto:Eh ... per la foto servono un paio di giorni perche mi aggiustino il telefono :( ...
comunque x chi volesse provare :
CANDELA : champion L78C
MISCELA : 3% olio di ricino in etanolo 95%
PUNTINE: come mamma piaggio le ha fatte
CARBURATORE : sha 12/12 ( con la scatola del filtro originale aperta )
GETTO : 75
prestazioni??
FIFTY TOP EVOLUTION...VERSIONE 2010....TANTA ROBA..
Rodi
Membro triciclo
Messaggi: 28
Iscritto il: ven lug 02, 2010 2:50 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da Rodi »

Bè ...non posso lanciarlo in strada ...
però in 120 m di parcheggio ho raggiunto i 38 km/h...
Premetto che devo ancora finire di lavorarci sopra.
Avatar utente
minarelliv1
Membro 65cc
Messaggi: 1188
Iscritto il: sab nov 01, 2008 11:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da minarelliv1 »

Rodi ha scritto:Bè ...non posso lanciarlo in strada ...
però in 120 m di parcheggio ho raggiunto i 38 km/h...
Premetto che devo ancora finire di lavorarci sopra.
bono bono... :wink:
FIFTY TOP EVOLUTION...VERSIONE 2010....TANTA ROBA..
Rodi
Membro triciclo
Messaggi: 28
Iscritto il: ven lug 02, 2010 2:50 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da Rodi »

Ho trovato un sito che spiega per filo e per segno la composizione dell'alcool denaturato (quello rosa) .
Vorrei sapere se qualcuno sà dirmi cosa sono queste sostanze , quali sarebbe bene tenere e quali sono da eliminare per una combustione ottimale.
Grazie

http://www.salvelocs.it/alcool-denaturato.htm
Avatar utente
Fly_Far_Away
Membro triciclo
Messaggi: 3
Iscritto il: ven lug 16, 2010 1:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da Fly_Far_Away »

Rodi ha scritto:Ho trovato un sito che spiega per filo e per segno la composizione dell'alcool denaturato (quello rosa) .
Vorrei sapere se qualcuno sà dirmi cosa sono queste sostanze , quali sarebbe bene tenere e quali sono da eliminare per una combustione ottimale.
Grazie

http://www.salvelocs.it/alcool-denaturato.htm
Finalmente riesco ad usare la mia passione per la chimica in CCC !!! :D
allora:

il Tiofene è un composto che serve per produrre con l'alcool un azeotropo, ovvero una miscela che non distilla bene; inoltre conferisce un sapore disgustoso al' etanolo; serve anche per produrre plastiche, Nelle benzine viene eliminato perché avvelena i catalizzatori della marmitta catalitica.

Il Denatonium benzoato serve unicamente per rendere amare le sostanze a cui viene aggiunto.

Il Reactive Red 24 Serve solo per colorare.

Il metilchetone serve per creare insieme al tiofene un azeotropo dell'alcool ovvero una miscela di sostanze che non può essere separata semplicemente per distillazione.

Quindi se noi vogliamo ottenere un alcool più puro possibile partendo da quello denaturato, non possiamo agire per semplice distillazione, ma dobbiamo fare assorbire gli inquinati dell'alcool attraverso dei carboni attivi oppure in maniera chimica, facendole seguire una distillazione per concentrare ancora di più l'alcool fino ad ottenere la concentrazione azeotropica dell'alcool con l'acqua al 96%; per ottenere l'alcool assoluto (100%) si usano metodi ancora più costosi e complicati.

Spero di esservi stato utile
Rodi
Membro triciclo
Messaggi: 28
Iscritto il: ven lug 02, 2010 2:50 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da Rodi »

Grazie ... finalmente quei nomi hanno un significato :D ...
Io sono riuscito ad ingegnarmi e dall' alcool denaturato rosa , con una distillazione non frazionata , sono riuscito a separare il colorante .
Come faccio a sapere cosa ho ottenuto e in che concentrazione ?
Ma sopratutto , alla fine , come brucia questa roba ?
Rodi
Membro triciclo
Messaggi: 28
Iscritto il: ven lug 02, 2010 2:50 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da Rodi »

Ieri sono ruscito a mettere definitivamente apposto il mio ciao x l'alcool:
Candela : NGK 8
Getto : 76
Miscela : 2.5% (penso che si possa arrivare anche 2%)
Carburatore : sha 12/12 con scatola originale aperta
Trasmissione : massette alleggerite malossi

Prestazioni :
0-37 km\h in 120 m
44 km\h di massima


Questi sono i risultati con un blocco eco tutto originale da 50 cc;
Per migliorare bisogna come prima cosa aumentare la compressione
e poi tutte le modifiche tradizionali ( marmitta , travasi , carter , etc...)
Ultima modifica di Rodi il ven lug 23, 2010 5:20 pm, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti