Smontare trasmissione

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
LThBR
Membro triciclo
Messaggi: 13
Iscritto il: lun mar 29, 2010 4:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Smontare trasmissione

Messaggio da leggere da LThBR »

Ciao a tutti,
c'è qualche anima pia che mi spiega bene come smontare la trasmissione per estrarre tutto il motore???... GRAZIE :D
Carlo93
Membro 50cc
Messaggi: 688
Iscritto il: dom mar 29, 2009 11:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Smontare trasmissione

Messaggio da leggere da Carlo93 »

non x farmi i fatti tuoi perchè lo devi smontare?? cosi ti spiego meglio!
LThBR
Membro triciclo
Messaggi: 13
Iscritto il: lun mar 29, 2010 4:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Smontare trasmissione

Messaggio da leggere da LThBR »

Carlo93 ha scritto:non x farmi i fatti tuoi perchè lo devi smontare?? cosi ti spiego meglio!
perchè devo controllare puntine e condensatore
Avatar utente
barus93
Membro 50cc
Messaggi: 297
Iscritto il: mer feb 20, 2008 8:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Smontare trasmissione

Messaggio da leggere da barus93 »

prima di tutto svita il dado della frizione e la rimuovi, sviti la marmitta dal collettore,togli il carburatore mollando il dado del collettore con una chiave da 8,smolli tutti i cavi(fari,massa,bobina e candela), e le guaine(arcivalvola) , sviti i due prigionieri che tengono il motore e anche la vite vicino alla frizzione e per finire ruota il motore con il gt verso il basso e lo sfili....
arrivederci, da tejo e tutto
in costruzione: il biroch a motore...
per sapere i colori originali delle vespe contattatemi!!!
Carlo93
Membro 50cc
Messaggi: 688
Iscritto il: dom mar 29, 2009 11:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Smontare trasmissione

Messaggio da leggere da Carlo93 »

allora devi prima togliere il blocco da sotto, prima di farlo smonta la campana e la marmitta non e difficile smonti 3 perni che fissano il blocco e il perno grosso che collega la mensola! Una volta fatto questo sfila il blocco fai attenzione a tutti i fili dell carburatore della testata e il tubicino della benzina! (staccali cosi lavori meglio) smonti il copri volano! dovresti trovare un anello ad incastro sull'albero lo togli, e con l'estrattore estrai il volano ed ecco fatto! Spero di esserti stato di aiuto! ;)
LThBR
Membro triciclo
Messaggi: 13
Iscritto il: lun mar 29, 2010 4:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Smontare trasmissione

Messaggio da leggere da LThBR »

barus93 ha scritto:prima di tutto svita il dado della frizione e la rimuovi, sviti la marmitta dal collettore,togli il carburatore mollando il dado del collettore con una chiave da 8,smolli tutti i cavi(fari,massa,bobina e candela), e le guaine(arcivalvola) , sviti i due prigionieri che tengono il motore e anche la vite vicino alla frizzione e per finire ruota il motore con il gt verso il basso e lo sfili....
ecco il mio problema è all'inizio (perchè il resto penso di essere capace a farlo); come svito il dado della frizione? se giro la chiave gira tutto (non prendetemi per idiota xD) e se metto qualcosa per fermarla comunque non riesco perchè non sta completamente ferma.... sono io che sono impedito o devo fare qualcos'altro??
Carlo93
Membro 50cc
Messaggi: 688
Iscritto il: dom mar 29, 2009 11:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Smontare trasmissione

Messaggio da leggere da Carlo93 »

io x toglierlo metto il giravite ad incastro sul volano! ;)
LThBR
Membro triciclo
Messaggi: 13
Iscritto il: lun mar 29, 2010 4:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Smontare trasmissione

Messaggio da leggere da LThBR »

Carlo93 ha scritto:io x toglierlo metto il giravite ad incastro sul volano! ;)
ok quindi non sono io che sbaglio :mrgreen:
Avatar utente
Oscar
Membro 50cc
Messaggi: 745
Iscritto il: mer mag 20, 2009 9:32 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Smontare trasmissione

Messaggio da leggere da Oscar »

Esatto, devi ficcare un cacciavite tra le alette del volano e poi sviti il dado della frizione. Poi smonti puleggia e i tre dadi che fissano il blocco al telaio. Smonti la bobina, arcivalvola, quindi anche candela, carburatore e filtro. Quando sfili il motore stai attento all'albero perchè si rischia di rovinarlo. Quando rimonti il tutto fai attenzione a montare il blocco nella giusta posizione in modo da tenere tirata la cinghia.
Io quest'estate ho fatto questo lavoro, se ti serve qualche altra informazione non esitare a contattarmi via PM :wink:
Official CiaoCrossClub' s Virtual Tuning! xD ---> http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... 46&t=46757
Gioppy
Membro 80cc
Messaggi: 1688
Iscritto il: dom set 07, 2008 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Smontare trasmissione

Messaggio da leggere da Gioppy »

Oscar ha scritto:Esatto, devi ficcare un cacciavite tra le alette del volano e poi sviti il dado della frizione. Poi smonti puleggia e i tre dadi che fissano il blocco al telaio. Smonti la bobina, arcivalvola, quindi anche candela, carburatore e filtro. Quando sfili il motore stai attento all'albero perchè si rischia di rovinarlo. Quando rimonti il tutto fai attenzione a montare il blocco nella giusta posizione in modo da tenere tirata la cinghia.
Io quest'estate ho fatto questo lavoro, se ti serve qualche altra informazione non esitare a contattarmi via PM :wink:
Non posso fare altro che quotare
Giovinkiolo
Avatar utente
grembalo
Membro 50cc
Messaggi: 282
Iscritto il: sab mag 30, 2009 4:13 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Smontare trasmissione

Messaggio da leggere da grembalo »

Gioppy ha scritto:
Oscar ha scritto:Esatto, devi ficcare un cacciavite tra le alette del volano e poi sviti il dado della frizione. Poi smonti puleggia e i tre dadi che fissano il blocco al telaio. Smonti la bobina, arcivalvola, quindi anche candela, carburatore e filtro. Quando sfili il motore stai attento all'albero perchè si rischia di rovinarlo. Quando rimonti il tutto fai attenzione a montare il blocco nella giusta posizione in modo da tenere tirata la cinghia.
Io quest'estate ho fatto questo lavoro, se ti serve qualche altra informazione non esitare a contattarmi via PM :wink:
Non posso fare altro che quotare
mi associo
Avatar utente
Dimaxgt
Membro triciclo
Messaggi: 25
Iscritto il: gio mar 25, 2010 8:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Smontare trasmissione

Messaggio da leggere da Dimaxgt »

grembalo ha scritto:
Gioppy ha scritto:
Oscar ha scritto:Esatto, devi ficcare un cacciavite tra le alette del volano e poi sviti il dado della frizione. Poi smonti puleggia e i tre dadi che fissano il blocco al telaio. Smonti la bobina, arcivalvola, quindi anche candela, carburatore e filtro. Quando sfili il motore stai attento all'albero perchè si rischia di rovinarlo. Quando rimonti il tutto fai attenzione a montare il blocco nella giusta posizione in modo da tenere tirata la cinghia.
Io quest'estate ho fatto questo lavoro, se ti serve qualche altra informazione non esitare a contattarmi via PM :wink:
Non posso fare altro che quotare
mi associo
se proprio ti scappa anche col cacciavite prova a infilarci una chiave piccola (tipo da 8 ) tra le alette, forse fa un pò più resistenza...
"Quando un uomo con un plasticone incontra un uomo col CIAO, quello con il plasticone è un uomo morto"
Avatar utente
Skody01
Membro triciclo
Messaggi: 191
Iscritto il: ven mar 26, 2010 8:01 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Smontare trasmissione

Messaggio da leggere da Skody01 »

per tendere la cinghia fai leva con qualcosa tra il telaio e la parte posteriore del blocco senza aver però montato ancora il carburatore (altrimenti rischi di rovinarlo) e stringi le tre viti di fisaggio, oltre a tutto quello che ti hanno giustamente scritto gli altri utenti.
Scolpito nella storia un uomo diventa leggenda...
LThBR
Membro triciclo
Messaggi: 13
Iscritto il: lun mar 29, 2010 4:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Smontare trasmissione

Messaggio da leggere da LThBR »

Oscar ha scritto:Esatto, devi ficcare un cacciavite tra le alette del volano e poi sviti il dado della frizione. Poi smonti puleggia e i tre dadi che fissano il blocco al telaio. Smonti la bobina, arcivalvola, quindi anche candela, carburatore e filtro. Quando sfili il motore stai attento all'albero perchè si rischia di rovinarlo. Quando rimonti il tutto fai attenzione a montare il blocco nella giusta posizione in modo da tenere tirata la cinghia.
Io quest'estate ho fatto questo lavoro, se ti serve qualche altra informazione non esitare a contattarmi via PM :wink:
GRAZIE mille!!! appena posso (penso weekend) provo e se ho problemi ti faccio sapere :D
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti