[SPIEGAZIONE] Pulizia di una qualsiasi marmitta (foto)

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
Sietto...
Membro 50cc
Messaggi: 718
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

[SPIEGAZIONE] Pulizia di una qualsiasi marmitta (foto)

Messaggio da leggere da Sietto... »

Buon giorno a tutti.
Apro qui in questa sezione perche è un lavoro semplice e molto frequente.
Qualche tempo fa ho ripulito la mia marmitta e fatto delle foto, ora che ho un po di tempo le metto a disposizione per far vedere a tutti come ho fatto e il risultato ottenuto.

Qeste foto sono come ho preso la marmitta e le sue condizioni
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Dopo aver smontato la marmitta in tutte le sue parti, mi sono messo dentro il camino della mio officina,
ho preso un cannello a gas(con bombola gpl) per fare le saldature a stagno ed ho cominciato a scaldarla per bene e farla diventare incandescente sensa usare liquidi infiammabili
fino a quando non usciva più il fumo intenso di colore bianco.

Immagine

Immagine

Immagine

Qui si nota l'uscita del fumo prodotto dal'olio che brucia(è veramente tanto quindi consiglio di farlo in un posto adeguato)

Immagine

Qui si vede la lamiera della marmitta incandescente

Immagine

Appena finito di averla scaldata per bene tutta pezzo pezzo partire da un estremita fino ad arrivare al'altra non usciva più fumo denso, ho preso la marnitta e l'ho prima battuta (senza provocare ammaccature) per bene, fatto uscire tutta la fuligine/residui del olio bruciato e poi una bella soffiata per poi passare al esterno con una spazzola d'acciaio attaccata ad un trapano a colonna e spazzolata tutta.
Apena finito di pulirla dalle polveri sono passato alla verniciatura con:
VERNICE TRASPARENTE AD ALTE TEMPERATURE.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

E questa è la valvola A.P.C.

Immagine

Immagine

Immagine

Spero di essere stato chiaro e che queta spiegazione può essere utile a tutti
Buon lavoro e pazienza
(lavoro eseguito in 2 ore senza il tempo del'asciugatura vernice.)
Per qualsiasi dubbio chiedete.
San Brembo..Protettore dei frenatori.
Avatar utente
niko95pm
Membro triciclo
Messaggi: 177
Iscritto il: mer ott 29, 2008 8:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [SPIEGAZIONE] Pulizia di una qualsiasi marmitta (foto)

Messaggio da leggere da niko95pm »

valvola apc? cosa sarebbe? e che funzione ha?
DJ NIKODECA
Avatar utente
sebaciao
Membro 100cc
Messaggi: 2787
Iscritto il: mar apr 28, 2009 3:17 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: [SPIEGAZIONE] Pulizia di una qualsiasi marmitta (foto)

Messaggio da leggere da sebaciao »

è una valvola regolabile ce l ho anch io sulla circiut bell lavoro sietto ma non cera gia una guida in officina...
Avatar utente
Sietto...
Membro 50cc
Messaggi: 718
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [SPIEGAZIONE] Pulizia di una qualsiasi marmitta (foto)

Messaggio da leggere da Sietto... »

sebaciao ha scritto:è una valvola regolabile ce l ho anch io sulla circiut bell lavoro sietto ma non cera gia una guida in officina...
Si che cè questa è una piccola aggiunta con qualche foto in più giusto per rendere più visibile il lavoro da fare
San Brembo..Protettore dei frenatori.
Avatar utente
minarelliv1
Membro 65cc
Messaggi: 1188
Iscritto il: sab nov 01, 2008 11:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [SPIEGAZIONE] Pulizia di una qualsiasi marmitta (foto)

Messaggio da leggere da minarelliv1 »

ottimo lavoro...se i lavori li si spiega con le foto vengono molto meglio..così si rende bene l'idea!
FIFTY TOP EVOLUTION...VERSIONE 2010....TANTA ROBA..
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: [SPIEGAZIONE] Pulizia di una qualsiasi marmitta (foto)

Messaggio da leggere da Beltra »

Grande Antonio! ;)
Ora è come nuova!
Avatar utente
The-monster
Membro 50cc
Messaggi: 669
Iscritto il: mer nov 25, 2009 3:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [SPIEGAZIONE] Pulizia di una qualsiasi marmitta (foto)

Messaggio da leggere da The-monster »

bella spiegazione è da fare una guida
sono in cerca di una vespa special da restaurare in piemonte a un massimo di 400euro
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: [SPIEGAZIONE] Pulizia di una qualsiasi marmitta (foto)

Messaggio da leggere da elo go! »

dove hai trovato la vernice? è a bomboleta o a compressore?
Ciaone !!!
Avatar utente
marcoacqua
Membro 80cc
Messaggi: 1889
Iscritto il: gio mag 14, 2009 5:08 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 18 volte

Re: [SPIEGAZIONE] Pulizia di una qualsiasi marmitta (foto)

Messaggio da leggere da marcoacqua »

Ma non è che scaldandola in quel modo si deformi?
E l'ET3 torna a rombare per le strade! Restauro completato..
Avatar utente
Sietto...
Membro 50cc
Messaggi: 718
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [SPIEGAZIONE] Pulizia di una qualsiasi marmitta (foto)

Messaggio da leggere da Sietto... »

elo go! ha scritto:dove hai trovato la vernice? è a bomboleta o a compressore?
Ciao
La vernice è a bomboletta e si trova in ferramenta, chiedi vernice trasparente alte temperature
Buona giornata
San Brembo..Protettore dei frenatori.
Avatar utente
Sietto...
Membro 50cc
Messaggi: 718
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [SPIEGAZIONE] Pulizia di una qualsiasi marmitta (foto)

Messaggio da leggere da Sietto... »

marcoacqua ha scritto:Ma non è che scaldandola in quel modo si deformi?
Ciao,
No no tranquillo
Buona giornata
San Brembo..Protettore dei frenatori.
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: [SPIEGAZIONE] Pulizia di una qualsiasi marmitta (foto)

Messaggio da leggere da Zippo »

Gran bel lavoro ;) Io non ho il bruciatore a gpl per cui mi sono procurato un piccolo bidone di latta, un po' forato in basso per far prendere aria, in cui accendo un comune fuoco di legna ed in cu lascio le marmitte a bruciare ben bene, girandole di tanto in tanto. Non mettete a bruciare i silenziatori di alluminio perche' si squagliano (cosi' ci ho fregato il silenziatore di una fire)
A lavoro ultimato e marmitta fredda, provate ad infilare sia dal lato collettore di scarico che dal lato silenziatore un pezzo di un vecchio filo del freno di lunghezza adatta, attaccato al trapano e fatto girare un po'.... vi spaventerete dalla roba che esce :D
Non dimenticate di bruciare ben bene la canna forata dei silenziatori che si intasa in un attimo, le orecchie delle persone cui passate accanto a tutto gas vi saranno grate.
Avatar utente
minarelliv1
Membro 65cc
Messaggi: 1188
Iscritto il: sab nov 01, 2008 11:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [SPIEGAZIONE] Pulizia di una qualsiasi marmitta (foto)

Messaggio da leggere da minarelliv1 »

Zippo ha scritto:Gran bel lavoro ;) Io non ho il bruciatore a gpl per cui mi sono procurato un piccolo bidone di latta, un po' forato in basso per far prendere aria, in cui accendo un comune fuoco di legna ed in cu lascio le marmitte a bruciare ben bene, girandole di tanto in tanto. Non mettete a bruciare i silenziatori di alluminio perche' si squagliano (cosi' ci ho fregato il silenziatore di una fire)
A lavoro ultimato e marmitta fredda, provate ad infilare sia dal lato collettore di scarico che dal lato silenziatore un pezzo di un vecchio filo del freno di lunghezza adatta, attaccato al trapano e fatto girare un po'.... vi spaventerete dalla roba che esce :D
Non dimenticate di bruciare ben bene la canna forata dei silenziatori che si intasa in un attimo, le orecchie delle persone cui passate accanto a tutto gas vi saranno grate.
la canna forata il la pulivo con un bel pò di sgrassatore scante cler ( oddio non sò il francese ) e lo spazzolone quello per pulire le bottiglie..tipo rullo dell'autolavaggio per intenderci..
e dio sa solo quanto veniva bene..
lucido..sgrassato...perfetto..senza uso di fuoco fumo o benzina..
FIFTY TOP EVOLUTION...VERSIONE 2010....TANTA ROBA..
Avatar utente
Sietto...
Membro 50cc
Messaggi: 718
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [SPIEGAZIONE] Pulizia di una qualsiasi marmitta (foto)

Messaggio da leggere da Sietto... »

minarelliv1 ha scritto:
Zippo ha scritto:Gran bel lavoro ;) Io non ho il bruciatore a gpl per cui mi sono procurato un piccolo bidone di latta, un po' forato in basso per far prendere aria, in cui accendo un comune fuoco di legna ed in cu lascio le marmitte a bruciare ben bene, girandole di tanto in tanto. Non mettete a bruciare i silenziatori di alluminio perche' si squagliano (cosi' ci ho fregato il silenziatore di una fire)
A lavoro ultimato e marmitta fredda, provate ad infilare sia dal lato collettore di scarico che dal lato silenziatore un pezzo di un vecchio filo del freno di lunghezza adatta, attaccato al trapano e fatto girare un po'.... vi spaventerete dalla roba che esce :D
Non dimenticate di bruciare ben bene la canna forata dei silenziatori che si intasa in un attimo, le orecchie delle persone cui passate accanto a tutto gas vi saranno grate.
la canna forata il la pulivo con un bel pò di sgrassatore scante cler ( oddio non sò il francese ) e lo spazzolone quello per pulire le bottiglie..tipo rullo dell'autolavaggio per intenderci..
e dio sa solo quanto veniva bene..
lucido..sgrassato...perfetto..senza uso di fuoco fumo o benzina..
Puoi mettere 2 foto??
cosi le aggiungi al topic
Grazie
San Brembo..Protettore dei frenatori.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 123 ospiti