[info] inclinazione pacco lamellare nel carterino

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
matte94f
Membro 65cc
Messaggi: 1483
Iscritto il: ven set 04, 2009 10:43 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

[info] inclinazione pacco lamellare nel carterino

Messaggio da leggere da matte94f »

ciao,
mi sto costruendo un carterino lamellare simile al simonini, ma ho un dubbio riguardo alla posizione del pacco lamellare e del portapacco.. è meglio averlo inclinato rispetto al carterino (come simonini) oppure averlo perpendicolare?? perchè??
come pacco lamellare utilizzo un malossi per minarelli. il portapacco devo ancora costruirmelo perchè aspetto questa informazione.
saluti e grazie

Matteo :)
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [info] inclinazione pacco lamellare nel carterino

Messaggio da leggere da kevi94 »

forse sparo una cazzata... dato che la miscela deve andare in camera di manovella penso che sia giusto metterlo indirizzato verso l'albero, quindi messo a specchio rispetto a quello simonini...però non con il carburatore con il filtro volto in avanti, ma di profilo... adesso facccio un disegno e lo posto..
Ultima modifica di kevi94 il mer mar 24, 2010 4:43 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [info] inclinazione pacco lamellare nel carterino

Messaggio da leggere da kevi94 »

Immagine

così...spero che si capisca
Avatar utente
matte94f
Membro 65cc
Messaggi: 1483
Iscritto il: ven set 04, 2009 10:43 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [info] inclinazione pacco lamellare nel carterino

Messaggio da leggere da matte94f »

kevi94 ha scritto: così...spero che si capisca
capire ho capito.. però è proprio questo che voglio sapere.. aspettiamo altri consigli..
Avatar utente
devil88
Membro 100cc
Messaggi: 2940
Iscritto il: mer lug 29, 2009 7:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [info] inclinazione pacco lamellare nel carterino

Messaggio da leggere da devil88 »

il simonini spara verso il cilindro, non verso la camera di manovella.. per una questione di fluidodinamica.. è più diretto....
Immagine
VISITATE IL MIO CANALE DI YOUTUBE: -----> http://www.youtube.com/user/SbiellatiBruzolo <-----

ED IL MIO ALBUM FOTOGRAFICO ONLINE : -----> https://picasaweb.google.com/crisxx88 <-----
Avatar utente
Bisty13
Membro triciclo
Messaggi: 153
Iscritto il: mer gen 28, 2009 1:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [info] inclinazione pacco lamellare nel carterino

Messaggio da leggere da Bisty13 »

io il mio l'ho fatto con inclinazione verso il cilindro (il contrario rispetto allo schema di kevin94) perchè così il condotto creato da carburatore e pacco lamelle è più dritto e poi per un altro motivo. In fase di salita del pistone si aspira la miscela che così non trova ostacoli poi in fase di discesa del pistone quando la miscela è pompata nei travasi se il collettore è rivolto verso l'albero crea un asorta di sacca che imprigiona la miscela all'interno. avete capito cosa intendo?
è inutile discutere con gli incompetenti perchè ti portano al loro livello... e ti battono con l'esperienza!
Lamellare artigianale: http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... &sk=t&sd=a
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [info] inclinazione pacco lamellare nel carterino

Messaggio da leggere da kevi94 »

Bisty13 ha scritto:io il mio l'ho fatto con inclinazione verso il cilindro (il contrario rispetto allo schema di kevin94) perchè così il condotto creato da carburatore e pacco lamelle è più dritto e poi per un altro motivo. In fase di salita del pistone si aspira la miscela che così non trova ostacoli poi in fase di discesa del pistone quando la miscela è pompata nei travasi se il collettore è rivolto verso l'albero crea un asorta di sacca che imprigiona la miscela all'interno. avete capito cosa intendo?
io ho capito... cioè per sacca intendi che la massa di miscela nebulizzata invece di anar verso l'albero rimanse sotto il pistone e poi va su per i travasi?
Avatar utente
Bisty13
Membro triciclo
Messaggi: 153
Iscritto il: mer gen 28, 2009 1:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [info] inclinazione pacco lamellare nel carterino

Messaggio da leggere da Bisty13 »

no intendo che la massa di mischela si blocca dentro l'alloggiamento del pacco lamellare
è inutile discutere con gli incompetenti perchè ti portano al loro livello... e ti battono con l'esperienza!
Lamellare artigianale: http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... &sk=t&sd=a
Avatar utente
matte94f
Membro 65cc
Messaggi: 1483
Iscritto il: ven set 04, 2009 10:43 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [info] inclinazione pacco lamellare nel carterino

Messaggio da leggere da matte94f »

Bisty13 ha scritto:io il mio l'ho fatto con inclinazione verso il cilindro (il contrario rispetto allo schema di kevin94) perchè così il condotto creato da carburatore e pacco lamelle è più dritto e poi per un altro motivo. In fase di salita del pistone si aspira la miscela che così non trova ostacoli poi in fase di discesa del pistone quando la miscela è pompata nei travasi se il collettore è rivolto verso l'albero crea un asorta di sacca che imprigiona la miscela all'interno. avete capito cosa intendo?
si, io ho capito.. quindi secondo te sarebbe meglio farlo come il simonini??
Avatar utente
Bisty13
Membro triciclo
Messaggi: 153
Iscritto il: mer gen 28, 2009 1:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [info] inclinazione pacco lamellare nel carterino

Messaggio da leggere da Bisty13 »

secondo me si o ancora più girato tipo il mio
è inutile discutere con gli incompetenti perchè ti portano al loro livello... e ti battono con l'esperienza!
Lamellare artigianale: http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... &sk=t&sd=a
Avatar utente
matte94f
Membro 65cc
Messaggi: 1483
Iscritto il: ven set 04, 2009 10:43 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [info] inclinazione pacco lamellare nel carterino

Messaggio da leggere da matte94f »

Bisty13 ha scritto:secondo me si o ancora più girato tipo il mio
la miscela deve essere indirizzata il più possibile verso il cilindro.. quindi cosi sarebbe peggio??
Immagine
ago_94
Membro 80cc
Messaggi: 2003
Iscritto il: mer ago 06, 2008 3:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [info] inclinazione pacco lamellare nel carterino

Messaggio da leggere da ago_94 »

credo che per comodità di costruzione magari ti va meglio farlo perpendicolare, penso.

altrimenti lo farei come il simonini.

quello indirizzato verso la camera di manovella non mi attizza molto.
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: [info] inclinazione pacco lamellare nel carterino

Messaggio da leggere da Narder16 »

puoi metterlo come più ti piace. a livello teorico l'inclinazione dovrebbe influire, a livello pratico sul ciao non fa niente.
inclinalo in modo che ingombri poco, specialmente per quanto riguarda il carburatore.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [info] inclinazione pacco lamellare nel carterino

Messaggio da leggere da hellas91 »

Io lo inclinerei il più possibile verso il pistone.
Immagine
Avatar utente
matte94f
Membro 65cc
Messaggi: 1483
Iscritto il: ven set 04, 2009 10:43 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [info] inclinazione pacco lamellare nel carterino

Messaggio da leggere da matte94f »

adesso farò alcune prove, anche nel costruirmi il portapacco e poi sceglierò.. in alternativa pensavo all'impianto di alimentazione che vende polini e malossi per il peugeut 103, uguale a quello chre monta il carterino simonini. che ne dite??
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: [info] inclinazione pacco lamellare nel carterino

Messaggio da leggere da Zippo »

è gia' fatto e ti toglie parecchie rogne, costa una quarantina di € se non mi ricordo male, pacco portapacco e collettore
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: [info] inclinazione pacco lamellare nel carterino

Messaggio da leggere da Sima »

45 euro quello polini nuovo nuovo.
Avatar utente
matte94f
Membro 65cc
Messaggi: 1483
Iscritto il: ven set 04, 2009 10:43 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [info] inclinazione pacco lamellare nel carterino

Messaggio da leggere da matte94f »

Sìma ha scritto:45 euro quello polini nuovo nuovo.
questo giusto?? http://www.polini.com/catalogo/it/risul ... po&id=2177

guardando la foto però mi è venuto un dubbio: come fermo il collettore e pacco lamellare al portapacco??
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: [info] inclinazione pacco lamellare nel carterino

Messaggio da leggere da Sima »

Ci sono le viti....
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 72 ospiti