Bravo Simofolini

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
devil88
Membro 100cc
Messaggi: 2940
Iscritto il: mer lug 29, 2009 7:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da devil88 »

dato che varia l'inclinazione dei correttori sul multivar per minarelli orizzontale, hai provato con un multivar classico per moped se il problema persiste?
Immagine
VISITATE IL MIO CANALE DI YOUTUBE: -----> http://www.youtube.com/user/SbiellatiBruzolo <-----

ED IL MIO ALBUM FOTOGRAFICO ONLINE : -----> https://picasaweb.google.com/crisxx88 <-----
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da pagano »

moraz_90 ha scritto:hai provato tendendo di più la cinghia?
Il problema di domenica era la molla di contrasto cotta...l'ho tirata giù ed è diventata tenera come una originale.
Purtroppo avendo i rapporti Malossi con il mio gruppo frizione il rapporto diventa molto lungo e quindi la frizione deve strisciare parecchio scaldandosi a manetta...quindi scalda la molla che si snerva.
Adesso faccio modificare i rapporti originali e quelli Cif per fare delle prove.
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da pagano »

devil88 ha scritto:dato che varia l'inclinazione dei correttori sul multivar per minarelli orizzontale, hai provato con un multivar classico per moped se il problema persiste?
Multivar moped, Multivar Mina e Multivar Mina Mhr hanno la stessa inclinazione...
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
devil88
Membro 100cc
Messaggi: 2940
Iscritto il: mer lug 29, 2009 7:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da devil88 »

pagano ha scritto:
devil88 ha scritto:dato che varia l'inclinazione dei correttori sul multivar per minarelli orizzontale, hai provato con un multivar classico per moped se il problema persiste?
Multivar moped, Multivar Mina e Multivar Mina Mhr hanno la stessa inclinazione...
a ok come non detto :)
beh allora una rapporti più corti, molla dura e se il problema persiste si parlerà di tendicinghia a molla... volevo chiederti ma quindi ora la molla di contrasto si è stemprata? è da buttare?
Immagine
VISITATE IL MIO CANALE DI YOUTUBE: -----> http://www.youtube.com/user/SbiellatiBruzolo <-----

ED IL MIO ALBUM FOTOGRAFICO ONLINE : -----> https://picasaweb.google.com/crisxx88 <-----
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da pagano »

devil88 ha scritto:
pagano ha scritto:
devil88 ha scritto:dato che varia l'inclinazione dei correttori sul multivar per minarelli orizzontale, hai provato con un multivar classico per moped se il problema persiste?
Multivar moped, Multivar Mina e Multivar Mina Mhr hanno la stessa inclinazione...
a ok come non detto :)
beh allora una rapporti più corti, molla dura e se il problema persiste si parlerà di tendicinghia a molla... volevo chiederti ma quindi ora la molla di contrasto si è stemprata? è da buttare?
Si, ha perso tutta la vernice...non la butto, la tengo come ricordo.
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da colaconf »

secondo me il problema non si risolve mettendo un tendicinghia su una trasmissione a variatore,non penso sia nemmeno da mettere come ipotesi,dato che da "tendicinghia" ci sono già i correttori che lavorano per quello...
se si è snervata potrebbe essere veramente che si sia surriscaldata per colpa della frizione che dovendo trasmettere coppia, per dei rapporti cosi lunghi,scaldi troppo scaldando la molla e snervandola.
tanto velocità esagerate non servono quindi lavorando con dei rapporti piu corti elimini questo"presunto" problema...
io comunque resto sempre dell'idea che la cinghia ,malossi che sia,è comunque troppo lunga e stretta per trasmettere quella potenza.
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
SMANETTINO
Expert
Messaggi: 916
Iscritto il: lun nov 14, 2005 8:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da SMANETTINO »

colaconf ha scritto:secondo me il problema non si risolve mettendo un tendicinghia su una trasmissione a variatore,non penso sia nemmeno da mettere come ipotesi,dato che da "tendicinghia" ci sono già i correttori che lavorano per quello...
se si è snervata potrebbe essere veramente che si sia surriscaldata per colpa della frizione che dovendo trasmettere coppia, per dei rapporti cosi lunghi,scaldi troppo scaldando la molla e snervandola.
tanto velocità esagerate non servono quindi lavorando con dei rapporti piu corti elimini questo"presunto" problema...
io comunque resto sempre dell'idea che la cinghia ,malossi che sia,è comunque troppo lunga e stretta per trasmettere quella potenza.
ciao nicola,
il tendi cinghia in questo caso non è proprio un "tendi cinghia"ma una puleggia fissa al centro con le spalle per far in modo che la cinghia non balli in giro...alcuni scooter lo montano di serie,ieri pensavamo che oltre allo sforzo e al lavoro gravoso della cinghia ci fosse anche il problema che salta moltoe tende a uscire....forse...
IO HO CORSO NELLA TERRA ORA TOCCA A VOI VENIRE......NELL ASFALTO.....
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da pagano »

colaconf ha scritto:secondo me il problema non si risolve mettendo un tendicinghia su una trasmissione a variatore,non penso sia nemmeno da mettere come ipotesi,dato che da "tendicinghia" ci sono già i correttori che lavorano per quello...
se si è snervata potrebbe essere veramente che si sia surriscaldata per colpa della frizione che dovendo trasmettere coppia, per dei rapporti cosi lunghi,scaldi troppo scaldando la molla e snervandola.
tanto velocità esagerate non servono quindi lavorando con dei rapporti piu corti elimini questo"presunto" problema...
io comunque resto sempre dell'idea che la cinghia ,malossi che sia,è comunque troppo lunga e stretta per trasmettere quella potenza.
Io non voglio fare un tendicinghia, più che altro un guidacinghie perché sballonzolano troppo al minimo.
Poi cambiare le inclinazioni dei correttori.
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
devil88
Membro 100cc
Messaggi: 2940
Iscritto il: mer lug 29, 2009 7:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da devil88 »

SMANETTINO ha scritto:
ma una puleggia fissa al centro con le spalle per far in modo che la cinghia non balli in giro...alcuni scooter lo montano di serie,ieri
fissa?
Immagine
VISITATE IL MIO CANALE DI YOUTUBE: -----> http://www.youtube.com/user/SbiellatiBruzolo <-----

ED IL MIO ALBUM FOTOGRAFICO ONLINE : -----> https://picasaweb.google.com/crisxx88 <-----
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da colaconf »

ok un guidacinghia è un altro discorso ma io agirei con un bell'alberino di rinvio.
cosi si riuscirebbe a utilizzare la trasmissione da scooter completa di cinghia,e per arrivare all'aberino dei rapporti basterebbe una catena.cosi facendo potresti usare dei rapporti a puleggia su cui fissare la corona posterioree cambiandola cambieresti il rapporto finale,e usando i rapporti a puleggia in casi di rottura o esperimenti avresti una spesa molto piu contenuta,e a mio parere durerebbero di piu allo sforzo.
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da pagano »

SMANETTINO ha scritto: ciao nicola,
il tendi cinghia in questo caso non è proprio un "tendi cinghia"ma una puleggia fissa al centro con le spalle per far in modo che la cinghia non balli in giro...alcuni scooter lo montano di serie,ieri pensavamo che oltre allo sforzo e al lavoro gravoso della cinghia ci fosse anche il problema che salta moltoe tende a uscire....forse...
Parlando con i ragazzi scooteristi che mi danno una mano...secondo loro è il rapporto troppo troppo lungo che fa surriscaldare tutto e slittare la cinghia...poi ovviamente il ballonzolio della cinghia è da eliminare.
Loro un rapporto come il mio lo considerano già lungo su una ruota da 12"...ed io la ho da 16" con una circonferenza di ruota di 1700mm...secondo i calcoli 13800 giri al minuti e 1700mm di circonferenza con un rapporto di 8,5 giri campana/ruota...arriverebbe a 165 km/h. Mentre con i Cif arriverebbe a 135/140 km/h.
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
Canta237
Membro 50cc
Messaggi: 746
Iscritto il: mer feb 25, 2009 4:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da Canta237 »

quindi a livello teorico la tua bestia così come è adesso arriverebbe a 165Km/h??? chiaramente alla fine sarà minore per colpa dell'atrito dell'aria e del peso che il mezzo deve portare però...posca pupazzola andrebbe più di un 125 come la mito!!! non che i 140 dei cif siano pochi però quel numero mi ha fatto rimanere senza parole!!! :shock: postalo al banco il prima possibile!!! voglio proprio vedere quanti cv e a che velocità arriva!!! ovviamente prima risolvi tutti i problemi che ha con questa configurazione
Immagine
Con l'asciutto o col bagnato tengo sempre spalancato!!!

IL MIO KAWACIAO: http://www.ciaocrossclub.it/?sez=elabor ... 530#?590,6
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da ivano »

albero del ciao modificato, anche tipo quello del 3m che entra nella scatola di un cambio avvitato esternamente sulla slitta, dal quale esce un pignoncino che va a ingranare sulla ruota del fifty uguale a quella dell'anteriore... basterebbe usare una serie di ingranaggi e fare solo la scatola l cnc... non sarebbe molto più complicato di quello che dovrebbe fare d'ora in poi, secondo me nemmeno più costoso, sicuramente di più sicuro risultato... o anche un pignone tipo 3m con cinghia e puleggia dentata fissa sull'alberino del mozzo vario con rapporti corti... alla fine basta trovare un gruppo rapporti di piccolo ingombro e fargli una scatola con un lato piatto da accostare alla slitta in alluminio... sono sparate, ma se uno ha tempo e soldi da spendere, non è nemmeno fantascienza...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da alex91 »

ivano ha scritto:albero del ciao modificato, anche tipo quello del 3m che entra nella scatola di un cambio avvitato esternamente sulla slitta, dal quale esce un pignoncino che va a ingranare sulla ruota del fifty uguale a quella dell'anteriore... basterebbe usare una serie di ingranaggi e fare solo la scatola l cnc... non sarebbe molto più complicato di quello che dovrebbe fare d'ora in poi, secondo me nemmeno più costoso, sicuramente di più sicuro risultato... o anche un pignone tipo 3m con cinghia e puleggia dentata fissa sull'alberino del mozzo vario con rapporti corti... alla fine basta trovare un gruppo rapporti di piccolo ingombro e fargli una scatola con un lato piatto da accostare alla slitta in alluminio... sono sparate, ma se uno ha tempo e soldi da spendere, non è nemmeno fantascienza...
ci stavo pensango giusto anche io, ma vedo che quindi non sono l'unico. beh direi che pagano rientra nell'ultima pezzo di frase che hai scritto. forza pagano, il motore ha retto, vediamo se la tua pazienza nel completare il mezzo fa altrettanto
ah ma con o senza spray sulla cinghia c'erano differenze? mi ha incuriosito parecchio :?
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da pagano »

alex91 ha scritto:ci stavo pensango giusto anche io, ma vedo che quindi non sono l'unico. beh direi che pagano rientra nell'ultima pezzo di frase che hai scritto. forza pagano, il motore ha retto, vediamo se la tua pazienza nel completare il mezzo fa altrettanto
ah ma con o senza spray sulla cinghia c'erano differenze? mi ha incuriosito parecchio :?
Lo spray funziona, solo che li non si vedeva perché la cinghia saltava sempre fuori...quella bastarda...
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da Sima »

Scusate che spray? :roll: :oops:
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da pagano »

Sìma ha scritto:Scusate che spray? :roll: :oops:
E' uno spray per cinghie trapezioidali per evitare che slittino.
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da Sima »

interessante, a parte il tuo mostro su mezzi "normali" funziona?
Avatar utente
SMANETTINO
Expert
Messaggi: 916
Iscritto il: lun nov 14, 2005 8:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da SMANETTINO »

pagano ha scritto:
SMANETTINO ha scritto: ciao nicola,
il tendi cinghia in questo caso non è proprio un "tendi cinghia"ma una puleggia fissa al centro con le spalle per far in modo che la cinghia non balli in giro...alcuni scooter lo montano di serie,ieri pensavamo che oltre allo sforzo e al lavoro gravoso della cinghia ci fosse anche il problema che salta moltoe tende a uscire....forse...
Parlando con i ragazzi scooteristi che mi danno una mano...secondo loro è il rapporto troppo troppo lungo che fa surriscaldare tutto e slittare la cinghia...poi ovviamente il ballonzolio della cinghia è da eliminare.
Loro un rapporto come il mio lo considerano già lungo su una ruota da 12"...ed io la ho da 16" con una circonferenza di ruota di 1700mm...secondo i calcoli 13800 giri al minuti e 1700mm di circonferenza con un rapporto di 8,5 giri campana/ruota...arriverebbe a 165 km/h. Mentre con i Cif arriverebbe a 135/140 km/h.
Usti ci tocca andare a provare al mugello....record max speed 165km/h...mi manca..sono campione eurroppeo :shock: mi manca di diventare campione vellocittà!!! :lol:
Scherzi a parte non abbiamo esperienza con quel tipo di motore bisogna fare etante prove comunque se dalla regia dicono che i rapporti sono troppo lunghi proviamoli corti sperando di non mettermi-ci il moped come capello!!! :badgrin:
IO HO CORSO NELLA TERRA ORA TOCCA A VOI VENIRE......NELL ASFALTO.....
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da pagano »

SMANETTINO ha scritto:Usti ci tocca andare a provare al mugello....record max speed 165km/h...mi manca..sono campione eurroppeo :shock: mi manca di diventare campione vellocittà!!! :lol:
Scherzi a parte non abbiamo esperienza con quel tipo di motore bisogna fare etante prove comunque se dalla regia dicono che i rapporti sono troppo lunghi proviamoli corti sperando di non mettermi-ci il moped come capello!!! :badgrin:
Se vuoi domenica andiamo in Adria a provare...
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da alex91 »

pagano ha scritto:
SMANETTINO ha scritto:Usti ci tocca andare a provare al mugello....record max speed 165km/h...mi manca..sono campione eurroppeo :shock: mi manca di diventare campione vellocittà!!! :lol:
Scherzi a parte non abbiamo esperienza con quel tipo di motore bisogna fare etante prove comunque se dalla regia dicono che i rapporti sono troppo lunghi proviamoli corti sperando di non mettermi-ci il moped come capello!!! :badgrin:
Se vuoi domenica andiamo in Adria a provare...
scusa buona per tirare fuori il deltone? dai tieni duro che si farà presto un'altro raduno in pista, dove però è da decidere :mrgreen:
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
devil88
Membro 100cc
Messaggi: 2940
Iscritto il: mer lug 29, 2009 7:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da devil88 »

alex91 ha scritto:dai tieni duro che si farà presto un'altro raduno in pista, dove però è da decidere :mrgreen:
in piemonteeee!!! così vengo pure io..
:mrgreen:
Immagine
VISITATE IL MIO CANALE DI YOUTUBE: -----> http://www.youtube.com/user/SbiellatiBruzolo <-----

ED IL MIO ALBUM FOTOGRAFICO ONLINE : -----> https://picasaweb.google.com/crisxx88 <-----
Avatar utente
Canta237
Membro 50cc
Messaggi: 746
Iscritto il: mer feb 25, 2009 4:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da Canta237 »

devil88 ha scritto:
alex91 ha scritto:dai tieni duro che si farà presto un'altro raduno in pista, dove però è da decidere :mrgreen:
in piemonteeee!!! così vengo pure io..
:mrgreen:
Nooo!!! in lombardia così vengo anche io!!! :badgrin: magari a ottobiano che è una pista stupenda
Immagine
Con l'asciutto o col bagnato tengo sempre spalancato!!!

IL MIO KAWACIAO: http://www.ciaocrossclub.it/?sez=elabor ... 530#?590,6
Avatar utente
luca
Membro 80cc
Messaggi: 1717
Iscritto il: lun giu 05, 2006 7:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da luca »

Canta237 ha scritto:
devil88 ha scritto:
alex91 ha scritto:dai tieni duro che si farà presto un'altro raduno in pista, dove però è da decidere :mrgreen:
in piemonteeee!!! così vengo pure io..
:mrgreen:
Nooo!!! in lombardia così vengo anche io!!! :badgrin: magari a ottobiano che è una pista stupenda
ad ottobiano non so neanche se ci fanno entrare..è una pista che comunque stresserebbe troppo i nostri moped..
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da pagano »

#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da pagano »

Allora i problemi possono essere diversi:
- Troppo anticipo
- Centralina difettosa
- Schiavettamento
- Lamelle rotte o in risonanza
- Troppo magro

Mi trovo messo così:
- Anticipo non ancora misurato
- Centralina da testare
- Chiavetta integra
- Lamelle perfette (Polini monopetalo da 0.30 nel pacco non ho tolto ne il traversino ne gli stopper)
- La candela (NGK BR9ES) me la ritrovo così
Immagine
E dal colore direi che è magrissimo, la cosa che mi fa strano è che a Vicenza questa candela era nerissima...mentre ora è bianchissima!!
Come getto di max ho un 105.
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da hellas91 »

Madonna...paurosa quella candela! Sembrerebbe davvero magrissimo
Immagine
Avatar utente
devil88
Membro 100cc
Messaggi: 2940
Iscritto il: mer lug 29, 2009 7:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da devil88 »

effettivamente e magrissimo... però dai fa paura...
la trasmissione ha dato problemi? cinghie disfatte o altro?
avevi dei rulli pesanti montati? non partiva proprio con lo scatto da giaguaro :)
Immagine
VISITATE IL MIO CANALE DI YOUTUBE: -----> http://www.youtube.com/user/SbiellatiBruzolo <-----

ED IL MIO ALBUM FOTOGRAFICO ONLINE : -----> https://picasaweb.google.com/crisxx88 <-----
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da pagano »

devil88 ha scritto:effettivamente e magrissimo... però dai fa paura...
la trasmissione ha dato problemi? cinghie disfatte o altro?
avevi dei rulli pesanti montati? non partiva proprio con lo scatto da giaguaro :)
La cinghia non salta più fuori dopo un accorgimento un po' del pisello...
Variatore Malossi Multivar MHR x mina, rulli da 5 grammi, molla di contrasto Malossi rossa, Springslider Pinasco sulla frizione, springslider Naraku sul correttore, molle frizione medie.
Per me è la frizione che è tarata morbida.
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
devil88
Membro 100cc
Messaggi: 2940
Iscritto il: mer lug 29, 2009 7:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Bravo Simofolini

Messaggio da leggere da devil88 »

pagano ha scritto:
devil88 ha scritto:effettivamente e magrissimo... però dai fa paura...
la trasmissione ha dato problemi? cinghie disfatte o altro?
avevi dei rulli pesanti montati? non partiva proprio con lo scatto da giaguaro :)
La cinghia non salta più fuori dopo un accorgimento un po' del pisello...
Variatore Malossi Multivar MHR x mina, rulli da 5 grammi, molla di contrasto Malossi rossa, Springslider Pinasco sulla frizione, springslider Naraku sul correttore, molle frizione medie.
Per me è la frizione che è tarata morbida.
brevettala la trasmissione non si sa mai che ti fregano l'idea :roll:
comunque a parer mio è un problema di anticipo.. occhio alle detonazioni.. sul motore del mio ex kawa kx 125 ("88) è andato fuori l'anticipo ha ci ho girato un pomeriggio intero a rivarolo, la carburazione prima di partire era perfetta, quando ho smontato e avevo il pistone bucato la candela era bianca come la tua, più mal ridotta ma il colore era quello.... montava accensione a rotore interno e per le vibrazioni si è spostato di pochissimo l'anticipo..
Immagine
VISITATE IL MIO CANALE DI YOUTUBE: -----> http://www.youtube.com/user/SbiellatiBruzolo <-----

ED IL MIO ALBUM FOTOGRAFICO ONLINE : -----> https://picasaweb.google.com/crisxx88 <-----
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: JULIEN, SQUARCI e 94 ospiti