Elaborazione cilindro e pistone dr 43 evo

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
mocio
Membro 50cc
Messaggi: 284
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Elaborazione cilindro e pistone dr 43 evo

Messaggio da leggere da mocio »

Salve ragazzi volevo presentarvi la mia elaborazione ancora da ultimare volevo da voi alcuni consigli sull' elaborazione del cilindro dr 43 evo
come vedete dalle foto ho tagliatola la camicia per aprire le luci di aspirazione cosa ne pensate?
ho anche sagomato il pistone facendo una prova con uno grippato vorrei sapere da voi se è un lavoro utile per aumentare le prestazioni di questo gt

grazie anticipate


cilindro dr 43 evo camicia tagliata
Immagine


ancora foto cilindro
Immagine



cilindro con pistone sagomato
Immagine


cilindro con pistone sagomato 2
Immagine




cilindro con pistone originale
Immagine




pistoni dr 43 originale e modificato
Immagine
Immagine "la gentilezza è un optional"
Avatar utente
Blakkheim
Membro 65cc
Messaggi: 1195
Iscritto il: dom ott 04, 2009 11:38 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Elaborazione cilindro e pistone dr 43 evo

Messaggio da leggere da Blakkheim »

Per il pistone penso che non cambi praticamente niente :)
Avatar utente
Angus93
Membro 80cc
Messaggi: 1695
Iscritto il: dom apr 12, 2009 3:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Elaborazione cilindro e pistone dr 43 evo

Messaggio da leggere da Angus93 »

Mah io sinceramente non vedo dove siano i reali vantaggi in questa lavorazione... anzi secondo me si indebolisce solo il pistone e la camicia!!! Contando poi che la camicia già è sottile di suo... un conto è mettere le mani sui travasi, sulle unghiate e sulle finestrelle del pistone ma quello che hai fatto ti ripeto che non servirà a nulla, se non a provocare danni!!!
MARCO SIMONCELLI N. 20/01/1987 M. 23/10/2011... ADDIO CAMPIONE!!! =(

"Mai discutere con un'idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza..." Oscar Wilde.

GOD DOES NOT EXIST.... ateo per scelta.
Avatar utente
AG94
Membro 50cc
Messaggi: 681
Iscritto il: dom set 13, 2009 11:11 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Elaborazione cilindro e pistone dr 43 evo

Messaggio da leggere da AG94 »

mi ricorda la camicia degli zirri...
avra vantaggi sicuri se no neanche la zirri faceva questo lavoro...
io sono AG94, in arte (e per gli amici) GHIRO

ISCRIVETEVI!!
http://iliketrains.altervista.org/
si parla di tutto e di più, dall'informatica all'attualità!
Avatar utente
LOUCH XY
Membro 50cc
Messaggi: 647
Iscritto il: lun ago 17, 2009 10:51 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Elaborazione cilindro e pistone dr 43 evo

Messaggio da leggere da LOUCH XY »

Blakkheim ha scritto:Per il pistone penso che non cambi praticamente niente :)
per il pistone concordo...hai lavorato anche travasi e luci o no??
by Immagine Creato con My Cool Signs.Net
Avatar utente
mocio
Membro 50cc
Messaggi: 284
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Elaborazione cilindro e pistone dr 43 evo

Messaggio da leggere da mocio »

AG94 ha scritto:mi ricorda la camicia degli zirri...
avra vantaggi sicuri se no neanche la zirri faceva questo lavoro...
Grazie aga. Infatti somiglia a quello zirri, comunque il taglio della camicia non è stato fatto a caso ovviamente aprendo così tanto le luci di aspirazione
dovrò abbinare un bel carburatore ed infatti avevo pensato un 16/16 sha Altro che non da resa..........
La camicia del 43 non è tanto sottile e non dà segni di indebolimento
Vorrei sagomare pure il pistone...che ne pensi?


cilindro raccordato ai carter
Immagine
Immagine "la gentilezza è un optional"
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Elaborazione cilindro e pistone dr 43 evo

Messaggio da leggere da alex91 »

scusa eh, ma cosa serve aprire la camicia li? quali vantaggi ottieni? ragioniamoci un attimo su. senza lavorazine li c'era la camicia e dietro la camicia scorreva il pistone, tagliando la camicia dietro c'è sempre il pistone. ergo che caz*o serve a fare sta lavorazione? solatamente la camicia và smussata in corrispondenza degli spigoli vivi e va raccordata al pistone ( o viceversa ) quando questo è posto al pmi. i travasi sul carter sono sempre gli stessi, le luci sulla canna del cilindro idem. perchè dovrebbe andare di più?
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 132 ospiti