volano che sfrega

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
sebaciao
Membro 100cc
Messaggi: 2787
Iscritto il: mar apr 28, 2009 3:17 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

volano che sfrega

Messaggio da leggere da sebaciao »

ho letto questo topic e io ho lo stesso problema di piontek
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... o#p3762934
colaconf parla di una camma che vA sotto il volano ma cos e sta camma??
poi l albero gira abbastanza bene ma e come se il volano non si muova all attacco delle massette frizione e quindi non permette di far scintilla alla candela.. poi il volano sui miei carter certe volte non serve che uso l estrattore ma con un po di fatica (pochissima) lo estraggo non ce un modo per fissarlo?grazie
mike96
Membro 65cc
Messaggi: 1009
Iscritto il: sab lug 04, 2009 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano che sfrega

Messaggio da leggere da mike96 »

sebaciao ha scritto:ho letto questo topic e io ho lo stesso problema di piontek
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... o#p3762934
colaconf parla di una camma che vA sotto il volano ma cos e sta camma??
poi l albero gira abbastanza bene ma e come se il volano non si muova all attacco delle massette frizione e quindi non permette di far scintilla alla candela.. poi il volano sui miei carter certe volte non serve che uso l estrattore ma con un po di fatica (pochissima) lo estraggo non ce un modo per fissarlo?grazie
Ciao,la camma serve per chiudere e aprire le puntine!! spero che tu l abbia messa!!
questa: http://www.ciaocrossclub.it/root/offici ... VOLANO.jpg
W il ciao!!-se la strada é vuota me la faccio in impennata;)
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: volano che sfrega

Messaggio da leggere da Sima »

Caspita ma a scuola ci andate??? lasciamo perdere la grammatica ma se devi spiegare una cosa fallo in maniera "comprensibile"....................Non si capisce una mazza di quello che dici comunque sull' albero ci devi mettere la camma con la sua relativa chiavetta a mezza luna che serve anche a fissare il volano e a farlo girare assieme all' albero sempre che l' accoppiamento conico albero-sede volano sia ottimale (cosa che dubito se lo togli a mano).
Avatar utente
sebaciao
Membro 100cc
Messaggi: 2787
Iscritto il: mar apr 28, 2009 3:17 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: volano che sfrega

Messaggio da leggere da sebaciao »

a ok si ho messo la camma scusa sima se non sono nato genio come te
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7552
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: volano che sfrega

Messaggio da leggere da claudio7099 »

il volano è tenuto nella sua sede dal variatore o frizione se è a puleggia quando lo stringi con il dado da 24mm ,va tutto a pacchetto e non si muove dalla sua sede .......
Avatar utente
niko95
Membro 50cc
Messaggi: 259
Iscritto il: sab ago 09, 2008 4:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano che sfrega

Messaggio da leggere da niko95 »

sebaciao ha scritto:ho letto questo topic e io ho lo stesso problema di piontek
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... o#p3762934
colaconf parla di una camma che vA sotto il volano ma cos e sta camma??
poi l albero gira abbastanza bene ma e come se il volano non si muova all attacco delle massette frizione e quindi non permette di far scintilla alla candela.. poi il volano sui miei carter certe volte non serve che uso l estrattore ma con un po di fatica (pochissima) lo estraggo non ce un modo per fissarlo?grazie
hai messo quella specie di rondella "imbarcata" (al momento non mi vengono altri termini con cui descriverla :oops: ) tra camma e volano?

sicuro che sede della chiavella sull'albero e sul volano siano a posto?
Avatar utente
swan ganz
Membro 50cc
Messaggi: 915
Iscritto il: mar ago 04, 2009 9:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano che sfrega

Messaggio da leggere da swan ganz »

Scusami ma non ho capito molto dalla tua descrizione, pero' posso azzardare e dire( se ho compreso il tuo problema) che o manca la rondella o la coppia conica è un poco andata
devo
Membro triciclo
Messaggi: 55
Iscritto il: mar gen 05, 2010 11:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano che sfrega

Messaggio da leggere da devo »

la camma e un cilindretto un po ovalizzato in un punto che va inserito nell albero con la lunetta nell'apposita incavatura... questa camma permette alle puntine di aprirsi e chiudersi e quindi al corretto funzionamento della candela... a riguardo del volano che si estrae facilmente puo essere perche non hai stretto il dado della frizione e quindi non si e inserito del tutto... ma comunque una volta avvitato non dovrebbe dar problemi...
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: volano che sfrega

Messaggio da leggere da Sima »

sebaciao ha scritto:a ok si ho messo la camma scusa sima se non sono nato genio come te
Se per te spiegare in maniera comprensibile e chiara quello che uno intende dire in modo da poter ricevere i giusti consigli ( che va tutto a tuo vantaggio) significa essere un genio sono ben contento di esserlo....grazie!
Avatar utente
sebaciao
Membro 100cc
Messaggi: 2787
Iscritto il: mar apr 28, 2009 3:17 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: volano che sfrega

Messaggio da leggere da sebaciao »

bon aparte questo ...io la rondella che va tra il telaio e la frizione l ho messa ...e come se il volano faccia troppo attrito e quindi fa fatica a girare provero a cambiare volano...
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7552
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: volano che sfrega

Messaggio da leggere da claudio7099 »

probabilmente toccano le bobine sul volano ,prova ad allentarle e spingendole verso il centro del carter le riavviti......
mi sembra di aver capito che ti hanno risposto chiedendoti se hai messo quella rondellina sottile e piegata tra il volano e la camma interna ,ma a mio avviso serve solo a tenere la camma alla giusta distanza dal volano ,non è un distanziale che và a pacchetto una volta serrato il variatore e non tiene fermo il volano .....
se hai cambiato volano controlla anche che l'interno sia uguale identico ,io ne ho trovati alcuni che avevano una bombatura opposta alla feritoia dove si regolano le puntine e ho dovuto limare l'isolante delle bobine perchè andava a toccare........
Avatar utente
BoRTo_93
Membro 50cc
Messaggi: 692
Iscritto il: mar gen 20, 2009 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano che sfrega

Messaggio da leggere da BoRTo_93 »

se si tira via da solo senza estrattore e normale...
quando lo smonti e poi lo rimonti non si incastra, cosa che avviene appena lo metti in moto
Ford Escort Cosworth ----> <3
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: volano che sfrega

Messaggio da leggere da Sima »

sbagliato, il volano si "incastra" nel momento che viene chiuso il variatore o la frizione del monomarcia stringendo il dado che si avvita sull' albero. dopo questa operazione il volano deve rimanere attaccato altrimenti c'è qualche problema.
Avatar utente
marcoacqua
Membro 80cc
Messaggi: 1889
Iscritto il: gio mag 14, 2009 5:08 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 18 volte

Re: volano che sfrega

Messaggio da leggere da marcoacqua »

BoRTo_93 ha scritto:se si tira via da solo senza estrattore e normale...
quando lo smonti e poi lo rimonti non si incastra, cosa che avviene appena lo metti in moto
non è mica normale che si levi da solo!
E l'ET3 torna a rombare per le strade! Restauro completato..
Avatar utente
sebaciao
Membro 100cc
Messaggi: 2787
Iscritto il: mar apr 28, 2009 3:17 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: volano che sfrega

Messaggio da leggere da sebaciao »

lo so e questo che mi preoccupa vabbe provero a smontare tutto il motore e poi vi faccio sapere
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: volano che sfrega

Messaggio da leggere da Sima »

A questo punto controlla la sede del volano e quella sull' albero, probabilmente c'è qualcosa di deformato da quello che dici.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti