PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
cbar55
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: mer dic 02, 2009 6:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da cbar55 »

Ciao a tutti, ho un gilera cba e ho appena montato il variatore malossi ma non funziona.Non ho capito perche ma non parte proprio col malossi , invece se rimonto il variatore originale parte tranquillamente.Ho pure provato a mettere sia la cinghia speciale malossi proprio per quel variatore che quella liscia ma comunque non parte.Qualcuno mi sa dire xche non parte?
Avatar utente
balza_the_best
Membro 80cc
Messaggi: 1848
Iscritto il: sab lug 26, 2008 3:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da balza_the_best »

può essere la cinghia troppo lunga... che slitta...
Avatar utente
niko95
Membro 50cc
Messaggi: 259
Iscritto il: sab ago 09, 2008 4:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da niko95 »

cbar55 ha scritto:Ciao a tutti, ho un gilera cba e ho appena montato il variatore malossi ma non funziona.Non ho capito perche ma non parte proprio col malossi , invece se rimonto il variatore originale parte tranquillamente.Ho pure provato a mettere sia la cinghia speciale malossi proprio per quel variatore che quella liscia ma comunque non parte.Qualcuno mi sa dire xche non parte?
ma in che senso non parte? nel senso che il motore non dà segni di vita? o nel senso che si blocca la ruota?
la cinghia è regolata bene?
e poi sei sicuro che il multivar che hai sia adatto al tuo modello di ciclomotore (perchè dal catalogo che ho io non mi risulta che la malossi produca un multivar per il gilera cba)?
gio
Membro 100cc
Messaggi: 2738
Iscritto il: mer gen 16, 2008 4:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da gio »

cbar55 ha scritto:Ciao a tutti, ho un gilera cba e ho appena montato il variatore malossi ma non funziona.Non ho capito perche ma non parte proprio col malossi , invece se rimonto il variatore originale parte tranquillamente.Ho pure provato a mettere sia la cinghia speciale malossi proprio per quel variatore che quella liscia ma comunque non parte.Qualcuno mi sa dire xche non parte?
sposti il motore quando monti il malossi???
siccome il boccolo malossi è più piccolo, la cinghia rimane meno tesa e quindi è difficile la messa in moto...
Avatar utente
cbar55
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: mer dic 02, 2009 6:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da cbar55 »

niko95 ha scritto:
cbar55 ha scritto:Ciao a tutti, ho un gilera cba e ho appena montato il variatore malossi ma non funziona.Non ho capito perche ma non parte proprio col malossi , invece se rimonto il variatore originale parte tranquillamente.Ho pure provato a mettere sia la cinghia speciale malossi proprio per quel variatore che quella liscia ma comunque non parte.Qualcuno mi sa dire xche non parte?
ma in che senso non parte? nel senso che il motore non dà segni di vita? o nel senso che si blocca la ruota?
la cinghia è regolata bene?
e poi sei sicuro che il multivar che hai sia adatto al tuo modello di ciclomotore (perchè dal catalogo che ho io non mi risulta che la malossi produca un multivar per il gilera cba)?
Non parte nel senso che quando pedalo per farlo partire e aggancia il motore non parte se do gas e poi mi sono accorto pure che pedalando a volte quando aggancia si bloccano i pedali come se non potessi più pedalare in avanti.La cinghia ho provato sia quella malossi che la vecchia e non va nessuna delle 2 col variatore malossi ma vanno col vecchio variatore.Per la compatibilità c'è scritto bravo, boxer, si , ciao, io comprando ricambi del mio cba ho sempre preso pezzi dei bravo che ogni negozio mi diceva che sono uguali infatti sono sempre andati bene i ricambi.comunque penso che o l'ho montato male cioe ho messo i pezzi nell'ordine sbagliato o che non li incastro bene o qualcosa del genere infatti quando lo monto c'è la semipuleggia che si muove di parecchio.Guarda la foto è il mio variatore e la sequenza in cui l'ho montato http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... IM1573.JPG
Avatar utente
cbar55
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: mer dic 02, 2009 6:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da cbar55 »

puo centrare qualcosa che non ho montato la molla malossi per la frizione?
Avatar utente
sebaciao
Membro 100cc
Messaggi: 2787
Iscritto il: mar apr 28, 2009 3:17 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da sebaciao »

si che puo centrare... se vuoi ho una molla gialla malossi ancora in scatola la vendo a 7 euro
Avatar utente
pinola
Membro 50cc
Messaggi: 677
Iscritto il: ven giu 12, 2009 7:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da pinola »

sebaciao ha scritto:si che puo centrare... se vuoi ho una molla gialla malossi ancora in scatola la vendo a 7 euro
Assolutamente non centra!
Perchè la molla di contrasto più o meno dura non influisce!
Ragazzi, tutti di corsa a smontare la lavatrice di mamma!
Così prendiamo il puleggino e non ci prende più nessuno!

Vendo diversi carter:
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =1&t=51855
Avatar utente
cbar55
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: mer dic 02, 2009 6:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da cbar55 »

sebaciao ha scritto:si che puo centrare... se vuoi ho una molla gialla malossi ancora in scatola la vendo a 7 euro
ce l'ho la molla , è uscita insieme al variatore.....comunque ho riprovato a montarlo con tutte e 2 le cinghie e mi sono accorto ,anche se non so se è possibile , che quando la cinghia aggancia ,il variatore si sposta di lato come se lo prendesse via la frizione infatti alcune volte si blocca proprio come se la semipuleggia fissa toccasse con le mensole , almeno penso xche non si capisce.
Avatar utente
dadinho994
Membro 50cc
Messaggi: 647
Iscritto il: ven feb 13, 2009 3:04 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da dadinho994 »

cbar55 ha scritto:
sebaciao ha scritto:si che puo centrare... se vuoi ho una molla gialla malossi ancora in scatola la vendo a 7 euro
ce l'ho la molla , è uscita insieme al variatore.....comunque ho riprovato a montarlo con tutte e 2 le cinghie e mi sono accorto ,anche se non so se è possibile , che quando la cinghia aggancia ,il variatore si sposta di lato come se lo prendesse via la frizione infatti alcune volte si blocca proprio come se la semipuleggia fissa toccasse con le mensole , almeno penso xche non si capisce.
se si muove stringi bene le viti del motore, se si muove il vario si move tutto il blocco...
erossinelli ha scritto:Assumiamo che tu abbia raccontato le cose come sono andate; come credi che tua mamma sia riuscita a convincere il "sindaco" a non pagare la "multa di 2000 euro"?
Avatar utente
cbar55
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: mer dic 02, 2009 6:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da cbar55 »

non è quello il problema ho provato a stringere e comunque non parte
Avatar utente
leo89
Membro 50cc
Messaggi: 770
Iscritto il: gio lug 09, 2009 1:50 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da leo89 »

mi sa che non hai messo il distanziale tra variatore e volano,i sintomi sono quelli...
LONG LIVE 2 STROKES
elwood blues ha scritto:Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!
Avatar utente
cbar55
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: mer dic 02, 2009 6:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da cbar55 »

leo89 ha scritto:mi sa che non hai messo il distanziale tra variatore e volano,i sintomi sono quelli...
no ho messo anche quello. Io penso che sia la cinghia il problema o è troppo lunga o troppo stretta.Anche se mi sembra strano visto che ho provato anche la cinghia della malossi .Ma nessuno di voi ha montati il variatore e la cinghia malossi?
Avatar utente
niko95
Membro 50cc
Messaggi: 259
Iscritto il: sab ago 09, 2008 4:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da niko95 »

cbar55 ha scritto:
leo89 ha scritto:mi sa che non hai messo il distanziale tra variatore e volano,i sintomi sono quelli...
no ho messo anche quello. Io penso che sia la cinghia il problema o è troppo lunga o troppo stretta.Anche se mi sembra strano visto che ho provato anche la cinghia della malossi .Ma nessuno di voi ha montati il variatore e la cinghia malossi?
io gli ho. ma devo accendere il ciao col trapano...

prova anche tu ad accenderlo col trapano, metti una bussola sul trapano, e fai girare in senso orario il variatore...
Avatar utente
pietrox46
Membro 50cc
Messaggi: 906
Iscritto il: mar set 08, 2009 11:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da pietrox46 »

controlla che la cinghia sia troppo tesa o troppo molla
Pedros Garage.
massimiliano1996
Membro 50cc
Messaggi: 202
Iscritto il: sab gen 16, 2010 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da massimiliano1996 »

cbar55 ha scritto:Ciao a tutti, ho un gilera cba e ho appena montato il variatore malossi ma non funziona.Non ho capito perche ma non parte proprio col malossi , invece se rimonto il variatore originale parte tranquillamente.Ho pure provato a mettere sia la cinghia speciale malossi proprio per quel variatore che quella liscia ma comunque non parte.Qualcuno mi sa dire xche non parte?
va in compressione? se non va significa che la cinghia non e in tiro.. e se va in compressione deve partire per forza... se la cinghia e molla significa che o che la cinghia e troppo lunga oppure hai stretto male il variatore o forse non hai messo bene qualcosa sulla frizione.. 6 troppo vago dammi qualche particolare in più..
SE LA STRADA è MEZZA VUOTA ME LA FACCIO IN MONORUOTA.. PASSATE A VEDERE LA MIA ELABORAZIONE E COMMENTATE
Avatar utente
cbar55
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: mer dic 02, 2009 6:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da cbar55 »

è molla la cinghia sulla frizione ci va giusto anzi sembra che sta per uscire.Pero ho provato anche con l'altra cinghia quella liscia che è più corta di 1 cm e comunque non va
Avatar utente
matte94f
Membro 65cc
Messaggi: 1483
Iscritto il: ven set 04, 2009 10:43 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da matte94f »

cbar55 ha scritto:è molla la cinghia sulla frizione ci va giusto anzi sembra che sta per uscire.Pero ho provato anche con l'altra cinghia quella liscia che è più corta di 1 cm e comunque non va
con la cinghia malossi o hai i correttori grandi (100mm) o sei costretto ad allungare le piste del motore per poterlo portare più in avanti..
se provi con la cinghia originale la cinghia slitta???
massimiliano1996
Membro 50cc
Messaggi: 202
Iscritto il: sab gen 16, 2010 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da massimiliano1996 »

matte94f ha scritto:
cbar55 ha scritto:è molla la cinghia sulla frizione ci va giusto anzi sembra che sta per uscire.Pero ho provato anche con l'altra cinghia quella liscia che è più corta di 1 cm e comunque non va
con la cinghia malossi o hai i correttori grandi (100mm) o sei costretto ad allungare le piste del motore per poterlo portare più in avanti..
se provi con la cinghia originale la cinghia slitta???
no a detto che neanke con la originale va.. prova a mettere dei correttori piu grossi no?
SE LA STRADA è MEZZA VUOTA ME LA FACCIO IN MONORUOTA.. PASSATE A VEDERE LA MIA ELABORAZIONE E COMMENTATE
Avatar utente
cbar55
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: mer dic 02, 2009 6:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da cbar55 »

se il correttore è quel tubo su cui si appoggia la cinghia sul variatore ho provato gia a mettere quello del variatore originale ma non va con la semipuleggia mobile del malossi.Io penso che il problema è che la cinghia malossi è troppo lunga , quella originale e' troppo stretta (come larghezza) quindi dovrei comprare una della lunghezza originale ma più larga, ma mica esistono su misura le cinghie o no?
massimiliano1996
Membro 50cc
Messaggi: 202
Iscritto il: sab gen 16, 2010 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da massimiliano1996 »

cbar55 ha scritto:se il correttore è quel tubo su cui si appoggia la cinghia sul variatore ho provato gia a mettere quello del variatore originale ma non va con la semipuleggia mobile del malossi.Io penso che il problema è che la cinghia malossi è troppo lunga , quella originale e' troppo stretta (come larghezza) quindi dovrei comprare una della lunghezza originale ma più larga, ma mica esistono su misura le cinghie o no?
no.. esiste quella a variatore e quelle per le puleggie (piccole medie e grandi)
SE LA STRADA è MEZZA VUOTA ME LA FACCIO IN MONORUOTA.. PASSATE A VEDERE LA MIA ELABORAZIONE E COMMENTATE
Avatar utente
matte94f
Membro 65cc
Messaggi: 1483
Iscritto il: ven set 04, 2009 10:43 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da matte94f »

cbar55 ha scritto:se il correttore è quel tubo su cui si appoggia la cinghia sul variatore ho provato gia a mettere quello del variatore originale ma non va con la semipuleggia mobile del malossi.Io penso che il problema è che la cinghia malossi è troppo lunga , quella originale e' troppo stretta (come larghezza) quindi dovrei comprare una della lunghezza originale ma più larga, ma mica esistono su misura le cinghie o no?
i correttosi sono le due semipuleggie posteriori che si trovano in corrispondenza della frizione!! esistono due tipi, a seconda del diametro: 90mm e 100mm.. molto probabilmente te hai quelli da 90.. ti conviene prenderti quelli da 100..
in alternativa, come ti ho detto puoi allungare le piste del motore di 2cm circa in modo da poterlo spostare ulteriormente in avanti..

non sei il primo che ha questi problemi..
il problema sta nella cinghia che anche se è per si è leggermente piu lunga di quella originale, cosicche per metterla devi per forza fare una di queste due operazioni che ti ho spiegato..
massimiliano1996
Membro 50cc
Messaggi: 202
Iscritto il: sab gen 16, 2010 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da massimiliano1996 »

matte94f ha scritto:
cbar55 ha scritto:se il correttore è quel tubo su cui si appoggia la cinghia sul variatore ho provato gia a mettere quello del variatore originale ma non va con la semipuleggia mobile del malossi.Io penso che il problema è che la cinghia malossi è troppo lunga , quella originale e' troppo stretta (come larghezza) quindi dovrei comprare una della lunghezza originale ma più larga, ma mica esistono su misura le cinghie o no?
i correttosi sono le due semipuleggie posteriori che si trovano in corrispondenza della frizione!! esistono due tipi, a seconda del diametro: 90mm e 100mm.. molto probabilmente te hai quelli da 90.. ti conviene prenderti quelli da 100..
in alternativa, come ti ho detto puoi allungare le piste del motore di 2cm circa in modo da poterlo spostare ulteriormente in avanti..

non sei il primo che ha questi problemi..
il problema sta nella cinghia che anche se è per si è leggermente piu lunga di quella originale, cosicche per metterla devi per forza fare una di queste due operazioni che ti ho spiegato..
gia se metti i correttori da 100 (che sono piu grandi) la cinghia va piu in tiro! e forse va! ma tu hai quelli da 90..giusto?
SE LA STRADA è MEZZA VUOTA ME LA FACCIO IN MONORUOTA.. PASSATE A VEDERE LA MIA ELABORAZIONE E COMMENTATE
Avatar utente
cbar55
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: mer dic 02, 2009 6:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da cbar55 »

massimiliano1996 ha scritto:
matte94f ha scritto:
cbar55 ha scritto:se il correttore è quel tubo su cui si appoggia la cinghia sul variatore ho provato gia a mettere quello del variatore originale ma non va con la semipuleggia mobile del malossi.Io penso che il problema è che la cinghia malossi è troppo lunga , quella originale e' troppo stretta (come larghezza) quindi dovrei comprare una della lunghezza originale ma più larga, ma mica esistono su misura le cinghie o no?
i correttosi sono le due semipuleggie posteriori che si trovano in corrispondenza della frizione!! esistono due tipi, a seconda del diametro: 90mm e 100mm.. molto probabilmente te hai quelli da 90.. ti conviene prenderti quelli da 100..
in alternativa, come ti ho detto puoi allungare le piste del motore di 2cm circa in modo da poterlo spostare ulteriormente in avanti..

non sei il primo che ha questi problemi..
il problema sta nella cinghia che anche se è per si è leggermente piu lunga di quella originale, cosicche per metterla devi per forza fare una di queste due operazioni che ti ho spiegato..
gia se metti i correttori da 100 (che sono piu grandi) la cinghia va piu in tiro! e forse va! ma tu hai quelli da 90..giusto?
non lo so proprio.comunque ho spostato al limite delle piste il motore e con la cinghia malossi sembra quasi che vuole partire, ma ho pedalato parecchio e comunque non va.Devo provare a allungare le piste e vedere se parte .Ma una cosa, secondo voi la tensione della cinghia influisce sulla velocita? col variatore vecchio partiva sempre lentissimo e dopo andava un po andava più veloce come se avesse le marce, tenendo la tensione della cinghia al minimo.
massimiliano1996
Membro 50cc
Messaggi: 202
Iscritto il: sab gen 16, 2010 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da massimiliano1996 »

piu la cinghia è in tiro e piu hai ripresa..
SE LA STRADA è MEZZA VUOTA ME LA FACCIO IN MONORUOTA.. PASSATE A VEDERE LA MIA ELABORAZIONE E COMMENTATE
Avatar utente
matte94f
Membro 65cc
Messaggi: 1483
Iscritto il: ven set 04, 2009 10:43 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da matte94f »

cbar55 ha scritto: non lo so proprio.comunque ho spostato al limite delle piste il motore e con la cinghia malossi sembra quasi che vuole partire, ma ho pedalato parecchio e comunque non va.Devo provare a allungare le piste e vedere se parte .Ma una cosa, secondo voi la tensione della cinghia influisce sulla velocita? col variatore vecchio partiva sempre lentissimo e dopo andava un po andava più veloce come se avesse le marce, tenendo la tensione della cinghia al minimo.
si, la cinghia deve stare alla giusta tensione, a filo dei correttori.. per questo ti conviene prenderti dei correttori grandi..
in questo modo risolveresti il problema della cinghia e avrai un maggior scatto in partenza dovuto ai correttori grandi (come la corona per le moto)..
massimiliano1996 ha scritto:piu la cinghia è in tiro e piu hai ripresa..
falso perche se tiri troppo la cinghia e la fai scendere troppo dentro ai correttori e facendo cosi allunghi il rapporto di trasmissione, peggiorando la ripresa..
la cinghia deve stare a filo dei correttori..
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

cbar55 ha scritto:se il correttore è quel tubo su cui si appoggia la cinghia sul variatore ho provato gia a mettere quello del variatore originale ma non va con la semipuleggia mobile del malossi.Io penso che il problema è che la cinghia malossi è troppo lunga , quella originale e' troppo stretta (come larghezza) quindi dovrei comprare una della lunghezza originale ma più larga, ma mica esistono su misura le cinghie o no?
Adesso hai azzeccato il problema.....
ma che cinghia hai preso, codice ?
se il tuo cba è/era a variatore hai rimosso il lamierino che blocca lo spostamento sulle asole del motore ?
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
massimiliano1996
Membro 50cc
Messaggi: 202
Iscritto il: sab gen 16, 2010 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da massimiliano1996 »

matte94f ha scritto:
cbar55 ha scritto: non lo so proprio.comunque ho spostato al limite delle piste il motore e con la cinghia malossi sembra quasi che vuole partire, ma ho pedalato parecchio e comunque non va.Devo provare a allungare le piste e vedere se parte .Ma una cosa, secondo voi la tensione della cinghia influisce sulla velocita? col variatore vecchio partiva sempre lentissimo e dopo andava un po andava più veloce come se avesse le marce, tenendo la tensione della cinghia al minimo.
si, la cinghia deve stare alla giusta tensione, a filo dei correttori.. per questo ti conviene prenderti dei correttori grandi..
in questo modo risolveresti il problema della cinghia e avrai un maggior scatto in partenza dovuto ai correttori grandi (come la corona per le moto)..
massimiliano1996 ha scritto:piu la cinghia è in tiro e piu hai ripresa..
falso perche se tiri troppo la cinghia e la fai scendere troppo dentro ai correttori e facendo cosi allunghi il rapporto di trasmissione, peggiorando la ripresa..
la cinghia deve stare a filo dei correttori..
eh.. ma se e mollissima e a malapena riesci a metterlo in moto di ripresa ne hai pochissima.. se e abbastanza in tiro gia meglio.. no?
SE LA STRADA è MEZZA VUOTA ME LA FACCIO IN MONORUOTA.. PASSATE A VEDERE LA MIA ELABORAZIONE E COMMENTATE
Avatar utente
matte94f
Membro 65cc
Messaggi: 1483
Iscritto il: ven set 04, 2009 10:43 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da matte94f »

massimiliano1996 ha scritto: eh.. ma se e mollissima e a malapena riesci a metterlo in moto di ripresa ne hai pochissima.. se e abbastanza in tiro gia meglio.. no?
cosa c'entra la ripresa?? la cinghia lavora bene quando è tesa per bene.. punto! non deve essere ne troppo tesa e ne troppo lente
massimiliano1996
Membro 50cc
Messaggi: 202
Iscritto il: sab gen 16, 2010 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA VARIATORE MALOSSI

Messaggio da leggere da massimiliano1996 »

matte94f ha scritto:
massimiliano1996 ha scritto: eh.. ma se e mollissima e a malapena riesci a metterlo in moto di ripresa ne hai pochissima.. se e abbastanza in tiro gia meglio.. no?
cosa c'entra la ripresa?? la cinghia lavora bene quando è tesa per bene.. punto! non deve essere ne troppo tesa e ne troppo lente
eh.. quello che ho detto io.. se metti il blocco un po' piu indietro la cinghia e piu molla.. e la ripresa diminuisce.. no?
SE LA STRADA è MEZZA VUOTA ME LA FACCIO IN MONORUOTA.. PASSATE A VEDERE LA MIA ELABORAZIONE E COMMENTATE
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Mircio84 e 85 ospiti