pulizia dei carter

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
matteo_si
Membro triciclo
Messaggi: 99
Iscritto il: dom dic 27, 2009 4:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

pulizia dei carter

Messaggio da leggere da matteo_si »

ciao a tutti, volevo sapere un modo veloce e pratico per pulire i carter e sopratutto come rimuovere la guarnizione residua sui 2 semi-carter ed anche pulire le alette della testata senza molta difficolta.
thank
Avatar utente
patata
Membro 65cc
Messaggi: 1246
Iscritto il: mar giu 24, 2008 10:03 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pulizia dei carter

Messaggio da leggere da patata »

ammollali nel diluente o in della benzina oppure vai di soda caustica.... sciogli un po di soda nell' acqua ( le percentuali credo siano scritte sulla confezione ) e lascia a bagno i carter.... dopo una mezz oretta cambia l' acqua mettendola pulita e sciogli nuovamente la soda all' interno... poi rischiaqui e dovrebbero uscire puliti... attenzione a mani e occhi che la soda è corrosiva...e anche sui vestiti...
Chi parte a razzo finisce a ca**o

Guardate il mio si e commentate: http://it.youtube.com/watch?v=JtpMv5Bmhdo

Vendo pezzi per moped...... http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =1&t=43940
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: pulizia dei carter

Messaggio da leggere da Zippo »

ma non sara' troppo la soda??? Metti i pezzi da pulire in un a bacinella, pennellali con un po' di benza e lasciali stare per un paio d'ore, spennellandoli di benza ogni tanto.... poi spazzoli bene con la spazzola in nylon e togli gl ultimi residu con straccetto e benza.... cosi vengono belli puliti e non li danneggi. per i residui di guarnizione io uso un raschietto di plastica
Avatar utente
Bisty13
Membro triciclo
Messaggi: 153
Iscritto il: mer gen 28, 2009 1:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pulizia dei carter

Messaggio da leggere da Bisty13 »

se hai qualche amico che te li può sabbiare vengono perfetti. ma attento alle sedi cuscinetto e ai filetti che li devi coprire prima
è inutile discutere con gli incompetenti perchè ti portano al loro livello... e ti battono con l'esperienza!
Lamellare artigianale: http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... &sk=t&sd=a
Avatar utente
The-monster
Membro 50cc
Messaggi: 669
Iscritto il: mer nov 25, 2009 3:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pulizia dei carter

Messaggio da leggere da The-monster »

li metti in una bacinella con diluente o benzina.
per togliere la guarnizione io ho usato un taglierino.
sono in cerca di una vespa special da restaurare in piemonte a un massimo di 400euro
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pulizia dei carter

Messaggio da leggere da Matteo92 »

Occhio che la soda reagisce con l'alluminio del carter...
quoto diluente o benzina ed olio di gomito :D

I piani d'appoggio se li passate con una pagliettina fine magari di quelle verdi non si rovinano e vengono puliti...
Avatar utente
Sorre95Fd
Membro 50cc
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 30, 2009 6:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pulizia dei carter

Messaggio da leggere da Sorre95Fd »

io li ho puliti con la benza e adesso luccicano...pure il cilindro e la testa
TEAMCRISTOFOPIERIS
teus ha scritto:
walefut4 ha scritto:il D46 è un mega cesso cazzutro e figlio di un teus cazzone e stronzone
sisi :lol:
perchè non mi dici chi sei? che vengo a "salutarti" di persona.. :)
Avatar utente
MATTIA95 MM
Membro 50cc
Messaggi: 673
Iscritto il: ven dic 05, 2008 8:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pulizia dei carter

Messaggio da leggere da MATTIA95 MM »

puliscili con il cilit bang io li ho pulito con quello e sl venuti perfetti !!!!
Avatar utente
er ciao 46
Membro 50cc
Messaggi: 610
Iscritto il: dom apr 13, 2008 8:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: pulizia dei carter

Messaggio da leggere da er ciao 46 »

i solventi non polari come la benzina , diluente ,acqua ragia , vanno benissimo non usare composti chimici che possono reagire con il metallo !
Chèl che mia màsa... ingrasa!!!!" :D
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pulizia dei carter

Messaggio da leggere da alex91 »

MAI soda sull'alluminio. non vanno troppo d'accordo assieme. per pulire i carter basta lasciarli in ammollo nella benzina una notte ( magari in un contenitore chiuso ), alla mattina gli dai una passata con un pennello bello duro e li rilasci una notte nella stessa benzina. ritornano nuovi.
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
Marmite92
Membro 50cc
Messaggi: 563
Iscritto il: mar feb 24, 2009 10:33 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pulizia dei carter

Messaggio da leggere da Marmite92 »

MATTIA95 MM ha scritto:puliscili con il cilit bang io li ho pulito con quello e sl venuti perfetti !!!!
no! il cillitt beng opacizza e ossida
Perchè io son io e voi non siete un ca**o
VENDO PER APE/VESPA ENTRATEEEEhttp://picasaweb.google.it/marmite92
devo
Membro triciclo
Messaggi: 55
Iscritto il: mar gen 05, 2010 11:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pulizia dei carter

Messaggio da leggere da devo »

pulirli senza rovinarli sarebbe meglio di tutto la benzina e un pennello...
per le alette ti conviene prima per rimuovere il grosso usare uno stecchino di quelli lunghi e poi pennello...
per il resto con pennello...
per rimuovere le guarnizioni vecche puoi usare un raschietto o di plastica oppure in acciaio senza pero calcare...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti