Accensione booster su ciao

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
ktmciaoet3italjet
Membro triciclo
Messaggi: 124
Iscritto il: dom set 10, 2006 1:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Accensione booster su ciao

Messaggio da leggere da ktmciaoet3italjet »

Salve a tutti ragazzi!Spero la sezione sia giusta(se errata provvedete a spostarla pure tranquilli!)Vi racconto come si è distrutta la mia felicita....Ero in garage e scopro che il rotore di uno scooter mi va preciso sul cono dell'albero del ciao!!!Pero non ho il resto dei componenti....allora mi sn fatto dare da un'amico l'accensione elettronica del booster e ho iniziato i lavori....Adesso il rotore c calza a pennello...faccio vedere il lavoro al mio meccanico e mi fa:"ma c'hai pensato che sul booster codesta accensione è dal lato destro e te nel ciao nel lato sinistro?(quindi ruota in senso contrario).......NOOOOOO non ci avevo pensato....e continua a dirmi la scintilla te la fa....ma non al momento giusto...Ora la mia domanda è: ok al contrario è troppo anticipato pero essendo un prototipo posso montare il piattello dell'accensione sul carter ruotato di quanto mi pare e quindi riportare la scintilla nella giusta fasatura...è fattibile o la rotazione contraria causa una scintilla debole o intervalli irregolari tra una scintilla e l'altra?
Grazie mille Raga!
my ciao:60ccpolini lavorato,pistone d41modificato, albero originale anticipato,carter lavorati,testa modificata,14/14 modificato, filtro malossi,eliminazione bobinafari e fari
Il Cross nelle vene...
Avatar utente
devil88
Membro 100cc
Messaggi: 2940
Iscritto il: mer lug 29, 2009 7:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Accensione booster su ciao

Messaggio da leggere da devil88 »

ciao certo che si può! molti adattano anche le accensioni a rotore interno da scooter sui moped... anche se la tua e un accensione tradizionale da scooter basta che ruoti il piattello fino a trovare la posizione giusta e il modo di fissarlo... :wink: posta qualche foto!
Immagine
VISITATE IL MIO CANALE DI YOUTUBE: -----> http://www.youtube.com/user/SbiellatiBruzolo <-----

ED IL MIO ALBUM FOTOGRAFICO ONLINE : -----> https://picasaweb.google.com/crisxx88 <-----
Avatar utente
lotzscooter89
Membro 100cc
Messaggi: 2570
Iscritto il: mar ago 19, 2008 9:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Accensione booster su ciao

Messaggio da leggere da lotzscooter89 »

si può... però dopo come lo raffreddi il motore? togliendo il volano/ventola sappi che lo surriscaldi... e facendolo girare più velocemente con il rotore in poco tempo ti si sbraga :wink:
ktmciaoet3italjet
Membro triciclo
Messaggi: 124
Iscritto il: dom set 10, 2006 1:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Accensione booster su ciao

Messaggio da leggere da ktmciaoet3italjet »

Ottimo Grazie mille!allora proseguo i lavori...quando modifico il piattello per montarlo sui carter postero foto!grazie ancora!per il problema raffreddamento o monto una ventolain plastica sul rotore se mi entra le misure...((o con mio padre avevamo pensato di fondere dell'alluminio e rifarsi dei carter per monatre un gt + grosso e quidni raffreddarlo ad h20.....ma penso rimarra un progetto...è un po pericoloso dicono che gli stampi possono esplodere....))
my ciao:60ccpolini lavorato,pistone d41modificato, albero originale anticipato,carter lavorati,testa modificata,14/14 modificato, filtro malossi,eliminazione bobinafari e fari
Il Cross nelle vene...
Avatar utente
devil88
Membro 100cc
Messaggi: 2940
Iscritto il: mer lug 29, 2009 7:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Accensione booster su ciao

Messaggio da leggere da devil88 »

ktmciaoet3italjet ha scritto:Ottimo Grazie mille!allora proseguo i lavori...quando modifico il piattello per montarlo sui carter postero foto!grazie ancora!per il problema raffreddamento o monto una ventolain plastica sul rotore se mi entra le misure...((o con mio padre avevamo pensato di fondere dell'alluminio e rifarsi dei carter per monatre un gt + grosso e quidni raffreddarlo ad h20.....ma penso rimarra un progetto...è un po pericoloso dicono che gli stampi possono esplodere....))
volendo mimmaccio fa le ventole in metallo da applicare al volano.... http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... path=57866
e per il simonini 4p ma penso che se gli dai le misure te la fa anche per volano da scooter..
Immagine
VISITATE IL MIO CANALE DI YOUTUBE: -----> http://www.youtube.com/user/SbiellatiBruzolo <-----

ED IL MIO ALBUM FOTOGRAFICO ONLINE : -----> https://picasaweb.google.com/crisxx88 <-----
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Accensione booster su ciao

Messaggio da leggere da Zippo »

quali vantaggi porta l'accensione da scooter?
Avatar utente
lotzscooter89
Membro 100cc
Messaggi: 2570
Iscritto il: mar ago 19, 2008 9:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Accensione booster su ciao

Messaggio da leggere da lotzscooter89 »

Zippo ha scritto:quali vantaggi porta l'accensione da scooter?
1: regoli l'anticipo come meglio ti aggrada
2: è più leggera (e a seconda dei piattelli che puoi costruire puoi regolare il peso della massa volanica a tuo piacimento)
3: la centralina è ad anticipo variabile: ti aiuta in basso anticipando ulteriormente e ti aiuta in allungo posticipando

Svantaggi:
costo elevato, difficoltà nel tarare tutto (ma se si ha pazienza si fa), ingombri e raffreddamento del gruppo termico
ktmciaoet3italjet
Membro triciclo
Messaggi: 124
Iscritto il: dom set 10, 2006 1:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Accensione booster su ciao

Messaggio da leggere da ktmciaoet3italjet »

devil88 ha scritto:
ktmciaoet3italjet ha scritto:Ottimo Grazie mille!allora proseguo i lavori...quando modifico il piattello per montarlo sui carter postero foto!grazie ancora!per il problema raffreddamento o monto una ventolain plastica sul rotore se mi entra le misure...((o con mio padre avevamo pensato di fondere dell'alluminio e rifarsi dei carter per monatre un gt + grosso e quidni raffreddarlo ad h20.....ma penso rimarra un progetto...è un po pericoloso dicono che gli stampi possono esplodere....))
volendo mimmaccio fa le ventole in metallo da applicare al volano.... http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... path=57866
e per il simonini 4p ma penso che se gli dai le misure te la fa anche per volano da scooter..
Senti quante soluzioni si trova per il raffreddamento!!ottimo!grazie!
my ciao:60ccpolini lavorato,pistone d41modificato, albero originale anticipato,carter lavorati,testa modificata,14/14 modificato, filtro malossi,eliminazione bobinafari e fari
Il Cross nelle vene...
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: Accensione booster su ciao

Messaggio da leggere da Beltra »

lotzscooter89 ha scritto:
Zippo ha scritto:quali vantaggi porta l'accensione da scooter?
1: regoli l'anticipo come meglio ti aggrada
2: è più leggera (e a seconda dei piattelli che puoi costruire puoi regolare il peso della massa volanica a tuo piacimento)
3: la centralina è ad anticipo variabile: ti aiuta in basso anticipando ulteriormente e ti aiuta in allungo posticipando

Svantaggi:
costo elevato, difficoltà nel tarare tutto (ma se si ha pazienza si fa), ingombri e raffreddamento del gruppo termico
Non credo che le accensioni originali degli scooter siano ad anticipo variabile, ma forse mi sbaglio.
Però quelle ad anticipo variabile, ai bassi posticipano un poco l'anticipo, e agli alti anticipano.
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Accensione booster su ciao

Messaggio da leggere da Renzo »

nello scooter è a destra e nello ciao a sinistra ma va considerato anche il verso di rotazione del motore invertito quindi ritorna bene
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
lotzscooter89
Membro 100cc
Messaggi: 2570
Iscritto il: mar ago 19, 2008 9:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Accensione booster su ciao

Messaggio da leggere da lotzscooter89 »

Renzothebest ha scritto:nello scooter è a destra e nello ciao a sinistra ma va considerato anche il verso di rotazione del motore invertito quindi ritorna bene
si infatti gira giusta
Beltra ha scritto:
lotzscooter89 ha scritto:
Zippo ha scritto:quali vantaggi porta l'accensione da scooter?
1: regoli l'anticipo come meglio ti aggrada
2: è più leggera (e a seconda dei piattelli che puoi costruire puoi regolare il peso della massa volanica a tuo piacimento)
3: la centralina è ad anticipo variabile: ti aiuta in basso anticipando ulteriormente e ti aiuta in allungo posticipando

Svantaggi:
costo elevato, difficoltà nel tarare tutto (ma se si ha pazienza si fa), ingombri e raffreddamento del gruppo termico
Non credo che le accensioni originali degli scooter siano ad anticipo variabile, ma forse mi sbaglio.
Però quelle ad anticipo variabile, ai bassi posticipano un poco l'anticipo, e agli alti anticipano.
io. leggendo rotore, ho pensato subito al rotore interno di una selettra (quella sì che la si regola a piacere e ha la centralina ad anticipo variabile)
Gioppy
Membro 80cc
Messaggi: 1688
Iscritto il: dom set 07, 2008 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Accensione booster su ciao

Messaggio da leggere da Gioppy »

Renzothebest ha scritto:nello scooter è a destra e nello ciao a sinistra ma va considerato anche il verso di rotazione del motore invertito quindi ritorna bene
esatto torna bene
Giovinkiolo
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Accensione booster su ciao

Messaggio da leggere da alex91 »

lotzscooter89 ha scritto: 1: regoli l'anticipo come meglio ti aggrada
2: è più leggera (e a seconda dei piattelli che puoi costruire puoi regolare il peso della massa volanica a tuo piacimento)
3: la centralina è ad anticipo variabile: ti aiuta in basso anticipando ulteriormente e ti aiuta in allungo posticipando

Svantaggi:
costo elevato, difficoltà nel tarare tutto (ma se si ha pazienza si fa), ingombri e raffreddamento del gruppo termico
1. con le puntine fai la stessa cosa e a costo zero
2. un volano leggero come le piume su un motore che non fa 8000 giri a che serve? credo proprio a niente.
3. quelle centraline hanno curve di cambiata che vanno fino a 13.000 giri/min. ciao--->8000 giri/min---> cosa inutile
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 72 ospiti