Regolazione apertura/ chiusura disco rotante sprocatti

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
djp
Membro 125 sport cc
Messaggi: 6078
Iscritto il: ven ago 05, 2005 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Regolazione apertura/ chiusura disco rotante sprocatti

Messaggio da leggere da djp »

reeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

innanzitutto devo un enorme SCUSA a tutti quelli che sanno chi sono :(

più di un anno fa ho cessato di entrare nel forum perchè il mio ciao era morto e sepolto..poi si sono aggiunti i problemi con il lavoro, macchina, donna e sucola che mi hanno impedito di rimettere le mani sul mitico mezzo..

ora sono tornato con una banale domanda siccome non ricordo come fare.

allora, ho fra le mani un carterino sprocatti a disco rotante messo molto male (era la prima serie, senza inciso il nome sprocatti), ora devo ricaricare di alluminio i travasi, camera di manovella, foro di aspirazione ecc.. per poi fresare, barenare e riportarlo alla "verginità".

la mia domanda era come si faceva a metterlo in "fase" e a quanti gradi deve prire e chiudere l'aspirazione..
uracimo
Membro triciclo
Messaggi: 43
Iscritto il: mer dic 31, 2008 8:55 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Regolazione apertura/ chiusura disco rotante sprocatti

Messaggio da leggere da uracimo »

chiama Franco Sprocatti che forse..... è l'unico che lo sa. Avete mai visto uno sprocatti a dico rotante andare bene? O meglio andare?
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: Regolazione apertura/ chiusura disco rotante sprocatti

Messaggio da leggere da Beltra »

Il disco deve aprire qualche grado prima che il pistone arrivi al pmi e deve chiudere qualche grado dopo che il pistone ha passato il pms.
I gradi precisi nessuno te li puo dire perchè dipendono dal gt, marmitta, fasature, pressioni in gioco.
Prova e riprova ;)
Buon lavoro
Avatar utente
djp
Membro 125 sport cc
Messaggi: 6078
Iscritto il: ven ago 05, 2005 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Regolazione apertura/ chiusura disco rotante sprocatti

Messaggio da leggere da djp »

uracimo ha scritto:chiama Franco Sprocatti che forse..... è l'unico che lo sa. Avete mai visto uno sprocatti a dico rotante andare bene? O meglio andare?
delle tue risposte non me ne faccio niente;)

ho bisogno gente seria...

per andare? funziona, il fatto è che non è come montare un lamellare che due viti, tre tocchi e funziona..
Avatar utente
djp
Membro 125 sport cc
Messaggi: 6078
Iscritto il: ven ago 05, 2005 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Regolazione apertura/ chiusura disco rotante sprocatti

Messaggio da leggere da djp »

Beltra ha scritto:Il disco deve aprire qualche grado prima che il pistone arrivi al pmi e deve chiudere qualche grado dopo che il pistone ha passato il pms.
I gradi precisi nessuno te li puo dire perchè dipendono dal gt, marmitta, fasature, pressioni in gioco.
Prova e riprova ;)
Buon lavoro
ecco grazie, gia molto meglio:)

non so niente di questa aspirazione, e ho perso anche molto smalto in questi tempi siccome non ho piu toccato un 2 tempi..

ma ora si ricomincia:) entro natale deve girare questo motore
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Regolazione apertura/ chiusura disco rotante sprocatti

Messaggio da leggere da hellas91 »

Beltra ha scritto:Il disco deve aprire qualche grado prima che il pistone arrivi al pmi e deve chiudere qualche grado dopo che il pistone ha passato il pms.
I gradi precisi nessuno te li puo dire perchè dipendono dal gt, marmitta, fasature, pressioni in gioco.
Prova e riprova ;)
Buon lavoro
Scusa ma non mi ritrovo molto con il tuo discorso...praticamente gli stai consigliando una fase d'aspirazione di circa 180°, suddivisi in 180° d'anticipo e in un ritardo prossimo agli 0°.
C'è qualcosa che non torna oppure ho interpretato male la tua frase.
Immagine
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: Regolazione apertura/ chiusura disco rotante sprocatti

Messaggio da leggere da Beltra »

Si, hai capito bene.
La fasatura di aspirazione per un discorotante puo arrivare anche a 230 gradi.
Poi ognuno in base a quello che vuole dal proprio motore e in base alle prove (in fondo si tratta di un disco, non di un pistone da cambiare alla volta) decide la fasatura ideale.
Chi vuole star tranquillo si monta il suo bel 180° e morta li ;)
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Regolazione apertura/ chiusura disco rotante sprocatti

Messaggio da leggere da hellas91 »

Beltra ha scritto:Si, hai capito bene.
La fasatura di aspirazione per un discorotante puo arrivare anche a 230 gradi.
Poi ognuno in base a quello che vuole dal proprio motore e in base alle prove (in fondo si tratta di un disco, non di un pistone da cambiare alla volta) decide la fasatura ideale.
Chi vuole star tranquillo si monta il suo bel 180° e morta li ;)
Non ci siamo capiti...la fase totale è 180° e ok
Ma come li suddividi questi 180°? Da quello che hai scritto sono 180° prima del pms e 0° dopo il pms.
Immagine
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: Regolazione apertura/ chiusura disco rotante sprocatti

Messaggio da leggere da Beltra »

Ripeto, la fase totale non è 180, ma può arrivare a 230.
Suddivisa la maggior parte prima del pms e un 25-30° dopo.
Avatar utente
djp
Membro 125 sport cc
Messaggi: 6078
Iscritto il: ven ago 05, 2005 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Regolazione apertura/ chiusura disco rotante sprocatti

Messaggio da leggere da djp »

mmm, ora è arrivata un altra novità, probabilmente verra montato su un simonini :D
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Regolazione apertura/ chiusura disco rotante sprocatti

Messaggio da leggere da G.B »

allora sei proprio fortunato oggi avevo bisogno di sapere come mettere in fase il disco e ho chiesto a chi di dovere.

-porti il pistone al pms
-con un goniometro prendi un riferimento 0
-giri l'albero in senso di rotazione fino a 70°-72°

in quel punto il disco chiude di conseguenza l'apertura non ti serve.

dai 70 ai 72 hai un fasatura che rende il motore elastico in quanto riesci ad avere anche più bassi se non ti soddisfa agli alti (dubbito) porti il disco fino a 80 gradi provando di grado in grado fin che ti gusta.

per caso fai una foto di questo carterino per vedere come è messo.
Avatar utente
djp
Membro 125 sport cc
Messaggi: 6078
Iscritto il: ven ago 05, 2005 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Regolazione apertura/ chiusura disco rotante sprocatti

Messaggio da leggere da djp »

G.B ha scritto:allora sei proprio fortunato oggi avevo bisogno di sapere come mettere in fase il disco e ho chiesto a chi di dovere.

-porti il pistone al pms
-con un goniometro prendi un riferimento 0
-giri l'albero in senso di rotazione fino a 70°-72°

in quel punto il disco chiude di conseguenza l'apertura non ti serve.

dai 70 ai 72 hai un fasatura che rende il motore elastico in quanto riesci ad avere anche più bassi se non ti soddisfa agli alti (dubbito) porti il disco fino a 80 gradi provando di grado in grado fin che ti gusta.

per caso fai una foto di questo carterino per vedere come è messo.
grazie ;)

il carterino e in ditta ora.. posso fare le foto solo fra due settimane perche prima non ho la possibilità
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Regolazione apertura/ chiusura disco rotante sprocatti

Messaggio da leggere da hellas91 »

Beltra ha scritto:Ripeto, la fase totale non è 180, ma può arrivare a 230.
Suddivisa la maggior parte prima del pms e un 25-30° dopo.
La fase totale può anche andare ben oltre i 230,vedi i Morbidelli di qualche lustro fa...
Il discorso era proprio quello della suddivisione,secondo me con 30° di ritardo e 150° di anticipo non vai da nessuna parte.

Già il discorso di GB mi piace di più.
Immagine
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Regolazione apertura/ chiusura disco rotante sprocatti

Messaggio da leggere da Matteo92 »

Beltra ha scritto:Ripeto, la fase totale non è 180, ma può arrivare a 230.
Suddivisa la maggior parte prima del pms e un 25-30° dopo.
Nemmeno il ciao originale ha così poco ritardo! :lol:
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: Regolazione apertura/ chiusura disco rotante sprocatti

Messaggio da leggere da Beltra »

oltre 230 gradi totali si...però vorrei vedere anche a che giri raggiunge la potenza massima..su un ciao è difficile arrivarci :lol:
mmm...si effettivamente mi sbagliavo...va aperto mentre il pistone sta gia salendo, quindi dopo il pmi, 145 gradi prima del pms. Anche se io l'avrei aperto molto prima come dicevo sopra...se avessi un discorotante proverei :P
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Regolazione apertura/ chiusura disco rotante sprocatti

Messaggio da leggere da G.B »

allora diciamo che sembra assurdo ma il disco rimane aperto anche dopo il pms comunque franco mi ha detto cio percui e giusto comunque l ho acceso il mioo ma devo provarlo bene
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Regolazione apertura/ chiusura disco rotante sprocatti

Messaggio da leggere da hellas91 »

145° prima del pms? Con 180° totali ti ritrovi con un ritardo ridicolo.
Secondo me se fuori strada.
GB,quant'è la fase d'aspirzione totale del tuo motore?
Immagine
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 49 ospiti