[INFO] strano d.43 DR

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

[INFO] strano d.43 DR

Messaggio da leggere da moraz_90 »

ciao... girovagando per i miei cari e vecchi fornitori di roba usata e non, mi sono trovato per le mani un cilindro marchiato DR strano... ha i travasi laterali con la forma identica a quelli originali del 50cc, forse un pelino più grandi, ma ha 4 unghiate frontescarico!!! queste ultime sono identiche tra loro, separate l'una dall'altra di un millimetro... domani se riesco metto foto...
qualcuno di voi lo ha mai avuto per le mani???
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [INFO] strano d.43 DR

Messaggio da leggere da hellas91 »

Io ho ancora un d41 con quello stampo. Magari è reduce da svariate rettifiche!
Immagine
gio
Membro 100cc
Messaggi: 2738
Iscritto il: mer gen 16, 2008 4:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [INFO] strano d.43 DR

Messaggio da leggere da gio »

hellas91 ha scritto:Io ho ancora un d41 con quello stampo. Magari è reduce da svariate rettifiche!
quoto, anche io ho il dr d41 con 4 unghiate frontesacrico
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [INFO] strano d.43 DR

Messaggio da leggere da hellas91 »

gio ha scritto:
hellas91 ha scritto:Io ho ancora un d41 con quello stampo. Magari è reduce da svariate rettifiche!
quoto, anche io ho il dr d41 con 4 unghiate frontesacrico
Il mio ormai è sventrato a forza di lavorazioni...porello :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
martainus
Membro 50cc
Messaggi: 245
Iscritto il: gio gen 15, 2009 9:36 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [INFO] strano d.43 DR

Messaggio da leggere da martainus »

moraz_90 ha scritto:ciao... girovagando per i miei cari e vecchi fornitori di roba usata e non, mi sono trovato per le mani un cilindro marchiato DR strano... ha i travasi laterali con la forma identica a quelli originali del 50cc, forse un pelino più grandi, ma ha 4 unghiate frontescarico!!! queste ultime sono identiche tra loro, separate l'una dall'altra di un millimetro... domani se riesco metto foto...
qualcuno di voi lo ha mai avuto per le mani???
dr diametro 41.potrebbe provenire da parecchie rettifiche
MARTINO.....DE STAAAP

Immagine
tanta gente qui parla per dare aria alla bocca...altra chiede per poter rispondere che sa gia tutto...gente che sa gia tutto o che spara cazzate qui non serve!
Avatar utente
CISCOAZ89
Membro 80cc
Messaggi: 2107
Iscritto il: ven nov 24, 2006 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [INFO] strano d.43 DR

Messaggio da leggere da CISCOAZ89 »

quel gt lo aveva un mio amico sul ciao 3 anni fa....forse 4..mi ricordo benissimo quel cilindro perchè andava veramente bene...il pistone aveva un travaso fronte scarico simile al polini la testa non era a scoppio centrale....quel cilindro mi aveva battuto nonostante io montai un 65 polini con scarico polini top one 13/13 e il resto originale...lui con sito plus e 12/10 filtro malossi...rimasi di incanto!!!!!e introvabile come cilindro!!!
Avatar utente
gab_pei
Membro 125cc
Messaggi: 4716
Iscritto il: ven dic 16, 2005 12:39 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: [INFO] strano d.43 DR

Messaggio da leggere da gab_pei »

anche io ne ho uno di uguale. d 41.
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [INFO] strano d.43 DR

Messaggio da leggere da moraz_90 »

domani se mi gira lo butto su dei carter originali con albero originale, 12/12 e simonini proline, o top one, o sp... (bon proverò un po' di marmitte che ho a casa..) con pistone polini.. è l'unico che può assomigliare a quello originale, luce larga che fa passare la miscela su tutte e 4 le unghiate! chissà... magari tira bene..
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: [INFO] strano d.43 DR

Messaggio da leggere da Zippo »

Il d41 4 unghiate ce l'ho anche io, ma un d43 come quello non l'ho mai visto... propendo anche io per un gt rettificato d43...
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [INFO] strano d.43 DR

Messaggio da leggere da moraz_90 »

le canne dei vostri d.41 dite che hanno abbastanza carne per portare l'alesaggio a 43mm??
Avatar utente
Power91
Membro 65cc
Messaggi: 1112
Iscritto il: mar dic 04, 2007 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [INFO] strano d.43 DR

Messaggio da leggere da Power91 »

Non vorrei sbagliarmi, ma in genere tutti i cilindri inferiori ai d.43 hanno la camicia da 46mm, quindi rettificabili fino a 43mm...
La mia musica preferita? Il sound del 2t che entra in coppia...
Il mio DR Evo --> http://www.youtube.com/watch?v=bi75xWbcHCI
Avatar utente
Ragan72
Membro 50cc
Messaggi: 645
Iscritto il: sab nov 15, 2008 11:06 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [INFO] strano d.43 DR

Messaggio da leggere da Ragan72 »

Anche io l' ho avuto più di vent' anni fà .
Era un d. 41 con testa originale ed era indistruttibile , l' ho usato senza riserve per 4 anni e nonostante lo avessi lavorato un pochino non ha mai mollato .
Era montato su un blocco originale con albero anticipato , 13/13 con filtro modificato e marma Proma a serpentina .
Non era veloce ma con la puleggia grande sembrava fatto apposta per andare su una ruota , divertentissimo .
Sempre a manetta............
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: [INFO] strano d.43 DR

Messaggio da leggere da Zippo »

moraz_90 ha scritto:le canne dei vostri d.41 dite che hanno abbastanza carne per portare l'alesaggio a 43mm??
Il mio lovedi nel discoremoto, c'è un file compresso con qualche foto (non molto bella purtroppo), sembrerebbe esserci abastanza polpa per rettificare...

Se riesci a mettere qualche fto del tuo gt sarei molto curioso di vederlo, perche' il d43 dr che ho è diverso, con due unghiate generose che si restringono legermente dal lato pmi

Ciao
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: [INFO] strano d.43 DR

Messaggio da leggere da alessandro »

ne ho uno anchio diam 41, avevo intensione di venderlo, ma misà che lo tengo...
Ultima modifica di alessandro il mar set 01, 2009 10:52 am, modificato 1 volta in totale.
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: [INFO] strano d.43 DR

Messaggio da leggere da Zippo »

Bene, gia' due persone hanno un gt che non conoscevo.... foto per favore :)
Avatar utente
piontek
Membro 65cc
Messaggi: 1167
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:06 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: [INFO] strano d.43 DR

Messaggio da leggere da piontek »

Ma ha le unghiate fronte scarico tipo il polini ? Cioe' W?
E' lo scopo ad imprigionarci. Senza scopo saremmo liberi.
gio
Membro 100cc
Messaggi: 2738
Iscritto il: mer gen 16, 2008 4:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [INFO] strano d.43 DR

Messaggio da leggere da gio »

piontek ha scritto:Ma ha le unghiate fronte scarico tipo il polini ? Cioe' W?
no, sono 4 e sono tutte staccate l'una dall'altra...anche a me dava soddisfazioni il dr...
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [INFO] strano d.43 DR

Messaggio da leggere da moraz_90 »

provato.. con tutto originale sembra andare bene ai bassi! avevo una contry.. poi ho montato una cannon ed andava il doppio in allungo e bene anche in ripresa!
oggi provo su un paio di carter originali lavorati da me, 13/13, albero UTM o pinasco o originale (anticipati ovviamente), filtro malossi, mollette polini e proverò con un po' di marmitte...
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: [INFO] strano d.43 DR

Messaggio da leggere da Zippo »

Bene bene, sembra un bel motorello ;) quando hai occasione posta due foto, che son proprio curioso di vederlo 8) Gia che ci sei, hai notato se il pistone apre completamente al pmi???
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [INFO] strano d.43 DR

Messaggio da leggere da moraz_90 »

col pistone polini ho dovuto mettere due guarnizioni di metallo e una di cartoncino in basamento, ora apre tutto ;)
ah si... come testa sto usando una eurocilindro senza decompressore, ora con il resto della roba monterò una polini senza decompressore (l'ho tappato) a scoppio centrale :)
non vedo l'ora di sentire i cambiamenti cambiando tutti i componenti del motore! è la roba più bella :D
gio
Membro 100cc
Messaggi: 2738
Iscritto il: mer gen 16, 2008 4:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [INFO] strano d.43 DR

Messaggio da leggere da gio »

Zippo ha scritto:Bene bene, sembra un bel motorello ;) quando hai occasione posta due foto, che son proprio curioso di vederlo 8) Gia che ci sei, hai notato se il pistone apre completamente al pmi???
scusa se rispondo io, sul mio mancava qualcosa al pmi, ma l'ho montato così com'era(se lo rimonterò, potrei mettere una bassetta)...comunque Raffaello mi disse che la finestrella era da allungare un po' perchè copriva un'unghiata...
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: [INFO] strano d.43 DR

Messaggio da leggere da Zippo »

La finestrella del pistone intendi?? In effetti mi sembrava che non coincidesse perfettamente... buono a sapersi ;)

EDIT quoto moraz, la cosa piu' gustosa è sentire come e cosa cambia quando si apportano variazioni.... da soddisfazione ed insegna sempre qualcosa!!!
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [INFO] strano d.43 DR

Messaggio da leggere da moraz_90 »

dimenticavo... allargo anche la luce sul pistone! come dice gio, il pistone polini non le apre tutte e 4!!
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [INFO] strano d.43 DR

Messaggio da leggere da moraz_90 »

provato con:
carter originali lavorati, albero utm, 13/13, campana originale con mollette polini, puleggia grande, testa polini e tirava assai bene!! ai bassi con la country è meglio del cvf, del polini.. l'unico meglio è l'euro o lo zirri.. è molto simile al pinasco nero d43!
con la circuit, top one, proline, è un motore completo dai... con la cannon, la simonini lunga la ripresa calava ma in allungo andava veramente forte!!
con la leovinci speed invece ha più ripresa che con la country e l'allungo quasi come la cannon...
morale della favola: è un buon motore, tutti i rendimenti di allungo ripresa e coppia dipendono dalla marmitta, io ne ho provate un po' e quelli erano i risultati...
gio
Membro 100cc
Messaggi: 2738
Iscritto il: mer gen 16, 2008 4:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [INFO] strano d.43 DR

Messaggio da leggere da gio »

moraz_90 ha scritto:provato con:
carter originali lavorati, albero utm, 13/13, campana originale con mollette polini, puleggia grande, testa polini e tirava assai bene!! ai bassi con la country è meglio del cvf, del polini.. l'unico meglio è l'euro o lo zirri.. è molto simile al pinasco nero d43!
con la circuit, top one, proline, è un motore completo dai... con la cannon, la simonini lunga la ripresa calava ma in allungo andava veramente forte!!
con la leovinci speed invece ha più ripresa che con la country e l'allungo quasi come la cannon...
morale della favola: è un buon motore, tutti i rendimenti di allungo ripresa e coppia dipendono dalla marmitta, io ne ho provate un po' e quelli erano i risultati...
mi viene voglia di rimontarlo a sentirne parlare così...al pesto dell'eco con albero normale-.-
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [INFO] strano d.43 DR

Messaggio da leggere da moraz_90 »

ma il tuo è 41 :ANAL:
gio
Membro 100cc
Messaggi: 2738
Iscritto il: mer gen 16, 2008 4:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [INFO] strano d.43 DR

Messaggio da leggere da gio »

moraz_90 ha scritto:ma il tuo è 41 :ANAL:
bon, lo stampo del cilindro è sempre lo stesso...tu avrai più coppia e ripresa a parità di componenti ma siamo lì...
Avatar utente
MIKI2288
Membro 80cc
Messaggi: 2180
Iscritto il: gio feb 22, 2007 3:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [INFO] strano d.43 DR

Messaggio da leggere da MIKI2288 »

Ragan72 ha scritto:Anche io l' ho avuto più di vent' anni fà .
Era un d. 41 con testa originale ed era indistruttibile , l' ho usato senza riserve per 4 anni e nonostante lo avessi lavorato un pochino non ha mai mollato .
Era montato su un blocco originale con albero anticipato , 13/13 con filtro modificato e marma Proma a serpentina .
Non era veloce ma con la puleggia grande sembrava fatto apposta per andare su una ruota , divertentissimo .
quoto a mille!! è una bestia in accelerazione...plug and play e va davvero un casino in ripresa
miki
giammy97
Membro triciclo
Messaggi: 5
Iscritto il: mer giu 02, 2010 11:48 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [INFO] strano d.43 DR

Messaggio da leggere da giammy97 »

io ho un D.43 DR con testata polini...andava benissimo fino a quando la testata non si è skeggiata sul margine dove appoggia al cilindro!!un mio amico ha cercato di fare una guarnizione precisissima ma con scarsi risultati poichè si vedeva la camera di combustione quando si accendeva!!ho cercato di informarmi e guarnizioni x questo cilindro sulla testata non c'è n'erano...kmq non ho notato nessuna graffiatura nel mio poiche non è stato mai rettifikato!!è da una quindicina d'anni k sta montato li sotto!!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti