Condensatore o Bobina ?

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
oldboy
Membro triciclo
Messaggi: 10
Iscritto il: lun mar 23, 2009 10:05 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Condensatore o Bobina ?

Messaggio da leggere da oldboy »

Ragazzi, dopo 25 anni di fermo sono riuscito a fare ripartire un Ciao PX tutti componenti originali :D

Premetto : candela nuova, scintilla presente, puntine pulite distanza 0,4 mm, carburatore strapulito più volte, stesso dicasi per il filtro aria.

Serbatoio benzina bypassato per evitare di portare morchie e ruggine nel carburatore.

Ora vengo al problema : da freddo, starter inserito, una pedalata ed il motore si accende, dopo qualche minuto di riscaldamento disinserisco lo starter ed il motore resta in moto anche se con qualche difficolta ( solo al lminimo ).

Accellerando il motore prende bene i giri ma dopo una decina di minuti come chiudo il gas il motore si spegne per poi non ripartire più fino al suo successivo raffredamento. :(

Sinceramente sono propenso a pensare che il problema possa risiedere o nel condensatore o nella bobina che scaldandosi non mantengono costanti le caratteristiche di funzionamento.

Voi cosa ne pensate ?

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che vorrete darmi e saluto tutto il Forum.

Ciao da oldboy
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Condensatore o Bobina ?

Messaggio da leggere da alex91 »

in quei 10 minuti che lo usi porti il motore alle massime prestazioni? se si direi che vai incontro a delle scaldate dovute magari ad una carburazione magra quando il motore è sotto sforzo. controlla la carburazione tirando il tuo mezzo a motore caldo. la candela dovrà avere un buon colorito nocciola. se risulta essere più chiara dovrai aumentare il getto del massimo. se anche la candela dovesse risultare nocciola prova ad umentare lo stesso il getto di 2 punti per vedere se con una carburazione più grassa riesci a contenere le temperature all'interno del gt.
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
minarelliv1
Membro 65cc
Messaggi: 1188
Iscritto il: sab nov 01, 2008 11:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Condensatore o Bobina ?

Messaggio da leggere da minarelliv1 »

bobina ...cambiala..condensatore..cambialo..
FIFTY TOP EVOLUTION...VERSIONE 2010....TANTA ROBA..
oldboy
Membro triciclo
Messaggi: 10
Iscritto il: lun mar 23, 2009 10:05 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Condensatore o Bobina ?

Messaggio da leggere da oldboy »

Non penso sia un problema di getti in quanto tutti i componenti del Ciao sono originali e sino al suo inutilizzo il suddetto mezzo funzionava regolarmente.

Rimango sempre più propenso ad attribuire il problema al condensatore o alla bobina, anche se mi piacerebbe conoscere un metodo per poter verificare ed individuare con certezza il componente difettoso, in modo particolare per quanto concerne il condensatore, in quanto per sostituire lo stesso dovrei tirare giù il motore.

Ancora grazie per l'aiuto e che mi date ed un saluto a tutti voi.

Ciao da oldboy
Avatar utente
Sietto...
Membro 50cc
Messaggi: 718
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Condensatore o Bobina ?

Messaggio da leggere da Sietto... »

Ciao .
Quaando il motorino arriva al punto che non ti parte più prova a vedere se ti fa la scintilla, deve essere di colore blu, anche girando piano il variatore la scintilla la deve fare.
Buon lavoro
San Brembo..Protettore dei frenatori.
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Condensatore o Bobina ?

Messaggio da leggere da Matteo92 »

Dico una ca** giusto per fugare ogni dubbio, l'olio nella benzina lo hai messo? (non è per darti dell'incompetente eh, può capitare)

Per la bobina te ne servirebbe un'altra per provare a cambiarla, per il condensatore un test è staccare il suo filo dalle puntine (si fa tranquillamente col motore montato) e vedere con un tester rispetto al telaio che resistenza ottieni ,deve essere infinita.
Ciò almeno ti dice che non è in corto, ma non ti da la certezza sulla piena efficienza. Ovviamente fai il test scaldando il motore ed aspettando che si spenga da solo, velocemente in modo che non si raffreddi
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Condensatore o Bobina ?

Messaggio da leggere da alex91 »

oldboy ha scritto:Non penso sia un problema di getti in quanto tutti i componenti del Ciao sono originali e sino al suo inutilizzo il suddetto mezzo funzionava regolarmente.
i motori quando stagionano tendono a cambiare il loro carattere. magari il paraolio è lievemente consumato e dopo quei 10 minuti che si scalda al punto che tira quel pelo di aria impercettibile che fà si che col motore sotto sforzo questo prenda una scaldata o altri miliardi di motivi anche perchè i sintomi sono quelli: motore che da freddo non ha nessun problema e poi dopo un pò di utilizzo si spegne e non si accende fino al suo raffreddamento.
le puntine non fanno questi sintomi in quanto le vere e proprie puntine sono meccaniche e se anche fosse che con temperature elevate i pezzi si dilatino non lo fanno certo fino a portare ad uno sfasamento dell'accensione ( e intendo che le puntine di avvicinino troppo o si allontanino troppo ). al condensatore con il tempo può capitare che si secchi l'elettrolita al suo interno mandandolo in corto ma allora la scintilla non vi sarebbe proprio. i problemi di puntine e condensatori con problemi sono diversi. come motore che strattona perchè manca accensioni, non sale di giri e si blocca ad un certo punto o proprio manca la scintilla.io ti dico prova a pulire bene il carburatore e a mettere un getto di 2 punti più grande. se il problema persiste cambia condensatore e puntine che hanno in ogni caso la loro età
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
Angus93
Membro 80cc
Messaggi: 1695
Iscritto il: dom apr 12, 2009 3:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Condensatore o Bobina ?

Messaggio da leggere da Angus93 »

Accidenti è il mio stesso problema!!! anche il mio parte al primo colpo, parto e tutto va benone ma dopo nemmeno 5 minuti (giusto il tempo di scaldarsi....) muore e non riparte nenche a pregare in cinese!!!... premetto che mi è stato regalato ed era sicuramente fermo in garage da un pò di anni, quando mi è arrivato l'ho ripulito, sostituito la candela e la cinghia, pulito il serbatoio e sostituito il carbu 12/10 con un 12/12 che avevo a casa cambiando il getto (c'era su un 48, ho messo un 50 e ora un 52).... i primi giorni non mi dava nessun problema ma poi la situazione è diventata come vi ho detto pensavo che fosse per la benza ma invece non penso sia così... spero che possiate aiutare anche me :roll: :roll: :roll:
MARCO SIMONCELLI N. 20/01/1987 M. 23/10/2011... ADDIO CAMPIONE!!! =(

"Mai discutere con un'idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza..." Oscar Wilde.

GOD DOES NOT EXIST.... ateo per scelta.
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Condensatore o Bobina ?

Messaggio da leggere da Matteo92 »

alex91 ha scritto:
oldboy ha scritto: al condensatore con il tempo può capitare che si secchi l'elettrolita al suo interno
Non è elettrolitico il condensatore usato nel ciao/accensioni a puntine :wink:
è un non polarizzato, non so se sia carta olio o altri materiali...
oldboy
Membro triciclo
Messaggi: 10
Iscritto il: lun mar 23, 2009 10:05 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Condensatore o Bobina ?

Messaggio da leggere da oldboy »

Ragazzi finalmente ho trovato il tempo ed ho provveduto a sostituire puntine e condensatore ( tanto per provare ), ebbene NIENTE DA FARE il problema persiste, a freddo avviamento corretto, su strada tutto ok per una decina di miniuti poi se spengo e cerco di rifare l'avviamento NIENTE DA FARE.

Ho notato che la bobina non si scalda, ma possibile che questo componente modifichi il suo comportamento funzionale al salire della temperatura del motore ?

Sono nelle vostre mani, ciao a tutti da Oldboy
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti