VALVOLA di SCARICO artigianale

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
alessiomoz
Membro 50cc
Messaggi: 443
Iscritto il: gio set 25, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: VALVOLA di SCARICO artigianale

Messaggio da leggere da alessiomoz »

alex91 ha scritto:
zucchi7 ha scritto:con una valvola di quel tipo non fai niente fidati....poi come faresti il controllo che la fa aprire ad un tot numero di giri?....poi su un ciao non credo che ci sia la necessità di rendere meno brusca la curva di erogazione e l entrata in coppia :roll:
zucchi ha detto tutto quello che penso. almeno su che motore hai intenzione di montarla sta camera di risonanza? perchè scusa la franchezza ma sbattersi e fare magari un bel lavoro per buttarla su un 50cc non ha senso. capisco un bel motore da pista/strada con un d46 di qualsiasi marca ma in ogni caso non farà miracoli facendoti prendere cv. ti cambierà l'erogazione del motore ma una marmitta azzeccata o fatta come si deve farà sempre meglio il suo sporco lavoro. in ogni caso appena finito hai minimo 10 persone che vogliono foto, me compreso. cerca di non delucerci! non si sà mai che se mi salta il matto me lo faccio per il 65 da campi
il motore su cui la monterò e:mp(raccordato,sabbiato),albero malossi spalle piene,75 eurocilindro(lavorato,con forse testa a liquido!!)..19 frontepacco..multivar,correttori da 100.....comunque cercherò di fare del mio meglio..i lavori procedono abbastanza lentamente visto che la scuola ,ripetizioni mi rubano molto tempo.
QUANDO TUTTI UDIRONO L' ULULATO DEL DISCO ROTANTE CAPIRONO CHE NIENTE ORMAI SI POTEVA FARE PER CONTRASTARLO....
alessiomoz
Membro 50cc
Messaggi: 443
Iscritto il: gio set 25, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: VALVOLA di SCARICO artigianale

Messaggio da leggere da alessiomoz »

ecco l'impianto elettrico finito e funzionante!!!composto da..servocomando,on/off,indicatore a led della carica della batteria..comando regolabile in 20 maniere..batteria(verde),centralina,antenna,batteria da 12v che scollegerò ed attaccherò alla corrente da 12 v del motore,scheda madre con antenna incorporata,invertitore di comandi.....grazie a questo sistema volendo potrò controllare la valvola fino a 250 metri di distanza!!!...adesso mi manca da realizzare la camere,il tutto collegato assemblato e selettato da me!!hihi :mrgreen:
QUANDO TUTTI UDIRONO L' ULULATO DEL DISCO ROTANTE CAPIRONO CHE NIENTE ORMAI SI POTEVA FARE PER CONTRASTARLO....
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: VALVOLA di SCARICO artigianale

Messaggio da leggere da alex91 »

alessiomoz ha scritto:ecco l'impianto elettrico finito e funzionante!!!composto da..servocomando,on/off,indicatore a led della carica della batteria..comando regolabile in 20 maniere..batteria(verde),centralina,antenna,batteria da 12v che scollegerò ed attaccherò alla corrente da 12 v del motore,scheda madre con antenna incorporata,invertitore di comandi.....grazie a questo sistema volendo potrò controllare la valvola fino a 250 metri di distanza!!!...adesso mi manca da realizzare la camere,il tutto collegato assemblato e selettato da me!!hihi :mrgreen:
ok tutta sta roba per comandare un banale motorino che dovrebbe aprire una valvola o meno? senza contare che dove te la metti tutta quella roba e ti ricordo che in ogni caso nel ciao non ci sono 12volt continui che sono quello che cerchi.
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
IL_TECNICO
Membro 50cc
Messaggi: 962
Iscritto il: gio feb 19, 2009 3:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: VALVOLA di SCARICO artigianale

Messaggio da leggere da IL_TECNICO »

io pensavo l'avessi fatta a depressione o cos'altro..si vede che non ho letto bene...

cordiali saluti...
UN SOGNO CHE DIVENTA REALTA',CHE DIVENTA MITO,CHE DIVENTA LEGGENDA

BRT
alessiomoz
Membro 50cc
Messaggi: 443
Iscritto il: gio set 25, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: VALVOLA di SCARICO artigianale

Messaggio da leggere da alessiomoz »

alex91 ha scritto:
alessiomoz ha scritto:ecco l'impianto elettrico finito e funzionante!!!composto da..servocomando,on/off,indicatore a led della carica della batteria..comando regolabile in 20 maniere..batteria(verde),centralina,antenna,batteria da 12v che scollegerò ed attaccherò alla corrente da 12 v del motore,scheda madre con antenna incorporata,invertitore di comandi.....grazie a questo sistema volendo potrò controllare la valvola fino a 250 metri di distanza!!!...adesso mi manca da realizzare la camere,il tutto collegato assemblato e selettato da me!!hihi :mrgreen:
ok tutta sta roba per comandare un banale motorino che dovrebbe aprire una valvola o meno? senza contare che dove te la metti tutta quella roba e ti ricordo che in ogni caso nel ciao non ci sono 12volt continui che sono quello che cerchi.
sotto il portapakki e nel fanale...!!infatti mi ero sbagliato sui 12 v..tanto le batterie durano un eternità..non è di certo quello il problema.
QUANDO TUTTI UDIRONO L' ULULATO DEL DISCO ROTANTE CAPIRONO CHE NIENTE ORMAI SI POTEVA FARE PER CONTRASTARLO....
Avatar utente
zucchi7
Membro 50cc
Messaggi: 594
Iscritto il: ven set 21, 2007 2:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: VALVOLA di SCARICO artigianale

Messaggio da leggere da zucchi7 »

sara un bel laavoro e si vede che hai manualita'.....ma rimane il fatto che senza un controllo legato al numero di giri ecc...non serve a niente ....e poi non credere che la valvola ti faccia guadagnare chissa cosa una volta aperto lo stantuffo...non fa mica da nos...secondo me non noterai neppure la differenza da aperta chiusa....

p.s:se vuoi vendo due valvole honda 250f
Se con due ruote sei incerto.., vai con una e tieni aperto...!!
Immagine
Avatar utente
patata
Membro 65cc
Messaggi: 1246
Iscritto il: mar giu 24, 2008 10:03 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: VALVOLA di SCARICO artigianale

Messaggio da leggere da patata »

Dai dacci dentro e finisci questa valvola... pensa sempre in positivo!
Chi parte a razzo finisce a ca**o

Guardate il mio si e commentate: http://it.youtube.com/watch?v=JtpMv5Bmhdo

Vendo pezzi per moped...... http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =1&t=43940
alessiomoz
Membro 50cc
Messaggi: 443
Iscritto il: gio set 25, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: VALVOLA di SCARICO artigianale

Messaggio da leggere da alessiomoz »

patata ha scritto:Dai dacci dentro e finisci questa valvola... pensa sempre in positivo!
grazie patata...!!
zucchi7 ha scritto:sara un bel laavoro e si vede che hai manualita'.....ma rimane il fatto che senza un controllo legato al numero di giri ecc...non serve a niente ....e poi non credere che la valvola ti faccia guadagnare chissa cosa una volta aperto lo stantuffo...non fa mica da nos...secondo me non noterai neppure la differenza da aperta chiusa....

p.s:se vuoi vendo due valvole honda 250f
la valvola la taro con il contagiri...vedo a che numero di giri mi aggiusta il regime di coppia in base a vari test...
QUANDO TUTTI UDIRONO L' ULULATO DEL DISCO ROTANTE CAPIRONO CHE NIENTE ORMAI SI POTEVA FARE PER CONTRASTARLO....
alessiomoz
Membro 50cc
Messaggi: 443
Iscritto il: gio set 25, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: VALVOLA di SCARICO artigianale

Messaggio da leggere da alessiomoz »

e poi non ho mai detto che fa effetto tipo nos!!...ho in mente questo progetto e lo porterò a termine!!..
QUANDO TUTTI UDIRONO L' ULULATO DEL DISCO ROTANTE CAPIRONO CHE NIENTE ORMAI SI POTEVA FARE PER CONTRASTARLO....
Avatar utente
zucchi7
Membro 50cc
Messaggi: 594
Iscritto il: ven set 21, 2007 2:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: VALVOLA di SCARICO artigianale

Messaggio da leggere da zucchi7 »

sisi ma fai bene.... :wink: ..ti ho solo fatto capire che non puoi farlo cosi alla ca**o ma devi studiartela un po :wink:
Se con due ruote sei incerto.., vai con una e tieni aperto...!!
Immagine
alessiomoz
Membro 50cc
Messaggi: 443
Iscritto il: gio set 25, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: VALVOLA di SCARICO artigianale

Messaggio da leggere da alessiomoz »

zucchi7 ha scritto:sisi ma fai bene.... :wink: ..ti ho solo fatto capire che non puoi farlo cosi alla ca**o ma devi studiartela un po :wink:
tranquillo..me la sono già studiata la situazione...non sono uno che monta così alla cazzo di cane..!
QUANDO TUTTI UDIRONO L' ULULATO DEL DISCO ROTANTE CAPIRONO CHE NIENTE ORMAI SI POTEVA FARE PER CONTRASTARLO....
Avatar utente
zucchi7
Membro 50cc
Messaggi: 594
Iscritto il: ven set 21, 2007 2:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: VALVOLA di SCARICO artigianale

Messaggio da leggere da zucchi7 »

perfetto :wink:
Se con due ruote sei incerto.., vai con una e tieni aperto...!!
Immagine
alessiomoz
Membro 50cc
Messaggi: 443
Iscritto il: gio set 25, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: VALVOLA di SCARICO artigianale

Messaggio da leggere da alessiomoz »

ciao a tutti..eccomi quà,a causa di un piccolo problema ho dovuto ritardare il progetto e farmi fare alcuni pezzi dal tornitore..i pezzi profumano ancora di olio minerale :mrgreen: XD!!!...ho deciso di ampliare la camera che in precedenza era troppo piccola..inoltre utilizzerò uno stantuffo più grande del precedente.ecco alcune foto da semi-assemblata,mancano le viti prigioniere e i fori da filettare che tengono unite le 2 piastre,manca anche un semiplice pezzo di tubo di ferro che verrà saldato alla marmitta e che verrà swaldato sulla piastra inferiore della valvola...ormai non manca molto per il test e spero di riuscire a montare il ciao da ultimato in modo da testare x bene la valvola..ringrazio michele per la tornitura!
QUANDO TUTTI UDIRONO L' ULULATO DEL DISCO ROTANTE CAPIRONO CHE NIENTE ORMAI SI POTEVA FARE PER CONTRASTARLO....
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 63 ospiti