PROBLEMA ALLUCINANTE PIAGGIO SI

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
BRIGANTE
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: sab nov 08, 2008 11:11 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

PROBLEMA ALLUCINANTE PIAGGIO SI

Messaggio da leggere da BRIGANTE »

Ciao ragazzi, come da titolo ho un problema allucinante sul mio si.dopo numerosi problemi causati dalle puntine, ho deciso di comprare un blocco motore usato elettronico per il mio si; dopo averlo montato e avergli passato tutte le elaborazioni su questo blocco come:gt malossi d43,caruratore 13-13 con filtro malossi,multivar,proma circuit etc.il motorino si è acceso subito ma non ha un filo di ripresa,praticamente lo devo far girare con i pedali e appena prende di giri entra in coppia e va bene,ma non tiene i minimi nonostante glieli alzo ho provato 3carburatori pensando fosse quello ., niente, 0 ripresa anche a cavalletto quando accellero va per soffocarsi e con le mani giro i pedali fino a quando entra in coppia ,un caso molto strano non riesco a capire datemi una mano ho provato di tutto .
Avatar utente
Sietto...
Membro 50cc
Messaggi: 718
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA ALLUCINANTE PIAGGIO SI

Messaggio da leggere da Sietto... »

Ciao
Non è che hai problemi con l'elettronica? dato che prima se non ho capito male andava bene
Fammi sapere, Buon lavoro
San Brembo..Protettore dei frenatori.
BRIGANTE
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: sab nov 08, 2008 11:11 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA ALLUCINANTE PIAGGIO SI

Messaggio da leggere da BRIGANTE »

Sietto... ha scritto:Ciao
Non è che hai problemi con l'elettronica? dato che prima se non ho capito male andava bene
Fammi sapere, Buon lavoro
ciao,il problema ce l'avevo con il blocco precedente a puntine, ma ora ho messo questo usato elettronico preso qui da uno del forum
Avatar utente
Sietto...
Membro 50cc
Messaggi: 718
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA ALLUCINANTE PIAGGIO SI

Messaggio da leggere da Sietto... »

quindi tu hai combiato solo il carterone? il carter più piccolo è lo stasso? il resto è uguale controlla il colore candela per regolare la carburazione, il pistone lo hai montato nel verso giusto? Hai lavorato i carter?
San Brembo..Protettore dei frenatori.
BRIGANTE
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: sab nov 08, 2008 11:11 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA ALLUCINANTE PIAGGIO SI

Messaggio da leggere da BRIGANTE »

Sietto... ha scritto:quindi tu hai combiato solo il carterone? il carter più piccolo è lo stasso? il resto è uguale controlla il colore candela per regolare la carburazione, il pistone lo hai montato nel verso giusto? Hai lavorato i carter?
no,ho cambiato tutto il blocco montando poi il mio gt è il resto la mia paura e che chi mi ha venduto questo blocco non abbia lavorato male i carter ancora non li ho aperti, la carburazione l'ho regolata ma non tiene i minimi il pistone è montato bene
Avatar utente
lotzscooter89
Membro 100cc
Messaggi: 2570
Iscritto il: mar ago 19, 2008 9:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: PROBLEMA ALLUCINANTE PIAGGIO SI

Messaggio da leggere da lotzscooter89 »

BRIGANTE ha scritto:
Sietto... ha scritto:quindi tu hai combiato solo il carterone? il carter più piccolo è lo stasso? il resto è uguale controlla il colore candela per regolare la carburazione, il pistone lo hai montato nel verso giusto? Hai lavorato i carter?
no,ho cambiato tutto il blocco montando poi il mio gt è il resto la mia paura e che chi mi ha venduto questo blocco non abbia lavorato male i carter ancora non li ho aperti, la carburazione l'ho regolata ma non tiene i minimi il pistone è montato bene
la cosa migliore da fare è riaprire tutto e vedere pezzo per pezzo, componente per componente
altrimenti se vai per supposizioni non ce ne vai più fuori
come diceva il santo RAFFAELLO, più officina, meno pc
smonta tutto, ripulisci, osserva molto attentamente e se non c'è nulla rimonta con molta cura, cambiando anche alcuni componenti (come ad esempio i cuscinetti e il paraolio)
molta cura con le guarnizioni (carter, cilindro e testa) e un velo di pasta rossa...
Avatar utente
Sietto...
Membro 50cc
Messaggi: 718
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA ALLUCINANTE PIAGGIO SI

Messaggio da leggere da Sietto... »

lotzscooter89 ha scritto:
BRIGANTE ha scritto:
Sietto... ha scritto:quindi tu hai combiato solo il carterone? il carter più piccolo è lo stasso? il resto è uguale controlla il colore candela per regolare la carburazione, il pistone lo hai montato nel verso giusto? Hai lavorato i carter?
no,ho cambiato tutto il blocco montando poi il mio gt è il resto la mia paura e che chi mi ha venduto questo blocco non abbia lavorato male i carter ancora non li ho aperti, la carburazione l'ho regolata ma non tiene i minimi il pistone è montato bene
la cosa migliore da fare è riaprire tutto e vedere pezzo per pezzo, componente per componente
altrimenti se vai per supposizioni non ce ne vai più fuori
come diceva il santo RAFFAELLO, più officina, meno pc
smonta tutto, ripulisci, osserva molto attentamente e se non c'è nulla rimonta con molta cura, cambiando anche alcuni componenti (come ad esempio i cuscinetti e il paraolio)
molta cura con le guarnizioni (carter, cilindro e testa) e un velo di pasta rossa...
Quoto lotozscooter come sempre molto disponibile controlla se non ci sono venature magari ti aspira aria da qualche parte buon lavoro tienici aggiornati
San Brembo..Protettore dei frenatori.
BRIGANTE
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: sab nov 08, 2008 11:11 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA ALLUCINANTE PIAGGIO SI

Messaggio da leggere da BRIGANTE »

ok,grazie a tutti stanotte dopo il lavoro lo smonto pezzo per pezzo e vedo la causa se non riesco a risolvere perchè scopro che il blocco vendutomi ha i carter lavorati male lo ritorno al vecchio proprietario e monto il mio blocco a puntine
Avatar utente
teddboy
Membro 65cc
Messaggi: 1129
Iscritto il: lun lug 21, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 27 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA ALLUCINANTE PIAGGIO SI

Messaggio da leggere da teddboy »

BRIGANTE ha scritto: no,ho cambiato tutto il blocco montando poi il mio gt è il resto la mia paura e che chi mi ha venduto questo blocco non abbia lavorato male i carter ancora non li ho aperti, la carburazione l'ho regolata ma non tiene i minimi il pistone è montato bene
vuoi vedere che la valvola di aspirazione è allargata male..bè aggiornaci dopo aver smontato..speriamo di trovare qualcosa..
alessiomoz
Membro 50cc
Messaggi: 443
Iscritto il: gio set 25, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA ALLUCINANTE PIAGGIO SI

Messaggio da leggere da alessiomoz »

teddboy ha scritto:
BRIGANTE ha scritto: no,ho cambiato tutto il blocco montando poi il mio gt è il resto la mia paura e che chi mi ha venduto questo blocco non abbia lavorato male i carter ancora non li ho aperti, la carburazione l'ho regolata ma non tiene i minimi il pistone è montato bene
vuoi vedere che la valvola di aspirazione è allargata male..bè aggiornaci dopo aver smontato..speriamo di trovare qualcosa..
infatti anche secondo me è la valvola lavorata male..oppure un problema di tenuta del carter,sfiata e perde pressione e così il motore fafica a prendere giri
QUANDO TUTTI UDIRONO L' ULULATO DEL DISCO ROTANTE CAPIRONO CHE NIENTE ORMAI SI POTEVA FARE PER CONTRASTARLO....
Avatar utente
65cc polini
Membro triciclo
Messaggi: 26
Iscritto il: ven ott 19, 2007 2:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA ALLUCINANTE PIAGGIO SI

Messaggio da leggere da 65cc polini »

potrebbe essere che la finestrella di aspirazione sia stata lavorata male???perchè sui manuali dell'officina c'è scritto che ma lavorata in un certo modo x la teoria dello strato limite e la conseguenza è che non tiene il minimo????????????
Avatar utente
Giulio*89
Membro 50cc
Messaggi: 948
Iscritto il: lun nov 13, 2006 2:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA ALLUCINANTE PIAGGIO SI

Messaggio da leggere da Giulio*89 »

65cc polini ha scritto:potrebbe essere che la finestrella di aspirazione sia stata lavorata male???perchè sui manuali dell'officina c'è scritto che ma lavorata in un certo modo x la teoria dello strato limite e la conseguenza è che non tiene il minimo????????????
a parte che i 2 messaggi sopra il tuo dicono la stessa cosa (finestrella d'apirazione=valvola), ma lo strato limite non c'entra con la valvola, lo strato limite è le teoria che consiglia di sabbiare i carter
Ciao non sempre è un saluto...

Da DUERUOTE :
"PIAGGIO CIAO, un' icona tra gli <automatici>: leggero, maneggevole ed economico.
Non è potente, frena poco e per accenderlo bisogna pedalare.
"
BRIGANTE
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: sab nov 08, 2008 11:11 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA ALLUCINANTE PIAGGIO SI

Messaggio da leggere da BRIGANTE »

teddboy ha scritto:
BRIGANTE ha scritto: no,ho cambiato tutto il blocco montando poi il mio gt è il resto la mia paura e che chi mi ha venduto questo blocco non abbia lavorato male i carter ancora non li ho aperti, la carburazione l'ho regolata ma non tiene i minimi il pistone è montato bene
vuoi vedere che la valvola di aspirazione è allargata male..bè aggiornaci dopo aver smontato..speriamo di trovare qualcosa..
ciao,appena trovo un attimo controllo i carter e vi faccio sapere,comunque grazie a tutti continate a illustrarmi come posso risolvere
BRIGANTE
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: sab nov 08, 2008 11:11 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA ALLUCINANTE PIAGGIO SI

Messaggio da leggere da BRIGANTE »

teddboy ha scritto:
BRIGANTE ha scritto: no,ho cambiato tutto il blocco montando poi il mio gt è il resto la mia paura e che chi mi ha venduto questo blocco non abbia lavorato male i carter ancora non li ho aperti, la carburazione l'ho regolata ma non tiene i minimi il pistone è montato bene
vuoi vedere che la valvola di aspirazione è allargata male..bè aggiornaci dopo aver smontato..speriamo di trovare qualcosa..
bene,anzi male ho smontato i carter e avevate ragione:la finestrella di aspirazione è stata lavorata male, e i carter ancora peggio.quello che mi è dispiaciuto di più è: che quello che mi ha venduto il blocco è uno di questo forum, e lui mi aveva assicurato che non erano mai stai toccati i carter e che era perfettamente funzionante.non sl mi ha dato fastidio la presa in giro ,ma l'intera domenica ha provare di tutto ed in più era la prima volta che compravo qui sul forum anche perchè e da molto che vi seguo ma da poco iscritto.comunque non generalizzo ho già contattato in privato per la restituizione dei soldi che vverra in qualunque modo a costo di salire dalla calabria ,non per i soldi ma per principio e rispetto che io tengo molto ad riverlo e a darlo ,e volevo aggiungere grazie a tutti ,ogni volta che ho un problema sul mezzo siete sempre pronti tutti a darmi una mano, spero nel mio piccolo di potervi essere di aiuto
alessiomoz
Membro 50cc
Messaggi: 443
Iscritto il: gio set 25, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PROBLEMA ALLUCINANTE PIAGGIO SI

Messaggio da leggere da alessiomoz »

ma il furbastro(venditore) è almeno della categoria SICURO...comunque vedrai che se è una persona seria ed onesta ti ritornerà i soldi....
QUANDO TUTTI UDIRONO L' ULULATO DEL DISCO ROTANTE CAPIRONO CHE NIENTE ORMAI SI POTEVA FARE PER CONTRASTARLO....
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 83 ospiti