marmitta. quale scegliere?

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
pecoravolante
Membro 50cc
Messaggi: 354
Iscritto il: gio set 13, 2007 5:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

marmitta. quale scegliere?

Messaggio da leggere da pecoravolante »

senza dovermi sempre affidare ai marchi più noti, mi piacerebbe sapere come fare a capire se una marmitta possa rendere o no per il mio gt in base a forma o dimensioni.
quindi, quali sono le caratteristiche che deve osservare una marmitta per essere considerata buona ai diversi alesaggi (d 38.5 41 43 46 47 50)?

è possibile distinguere senza provarla una marmitta da allungo da una da ripresa?
spero in una risposta esauriente, grazie
...dove passo io non cresce più l'erba...
luca92@
Membro 65cc
Messaggi: 1304
Iscritto il: lun mar 10, 2008 9:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: marmitta. quale scegliere?

Messaggio da leggere da luca92@ »

secondo me per sapere realmente quale marmitta calza a pennello su un cilindro...di diverso aleseggio...bisogna provarle.....
solo quello....
io ho visto che le marmitte da ripresa sono quelle che non fanno giri strani dopo il collettore...ad esempio la zirri lunga....k l ho a casa...ed e da ripresa........
quele da coppia e allungo sono quelle k hanno proprio l espansione che "abbraccia il cilindro" almeno io ho notato cosi...sicuramente saranno cazzate....xk n sara cosi
65malossithebest


26 Agosto 2009 20:05:46


mettici il silenziatore.. hai più compressione... i silenziatori non li hanno fatti per niente..
Avatar utente
lotzscooter89
Membro 100cc
Messaggi: 2570
Iscritto il: mar ago 19, 2008 9:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: marmitta. quale scegliere?

Messaggio da leggere da lotzscooter89 »

luca92@ ha scritto:secondo me per sapere realmente quale marmitta calza a pennello su un cilindro...di diverso aleseggio...bisogna provarle.....
solo quello....
io ho visto che le marmitte da ripresa sono quelle che non fanno giri strani dopo il collettore...ad esempio la zirri lunga....k l ho a casa...ed e da ripresa........
quele da coppia e allungo sono quelle k hanno proprio l espansione che "abbraccia il cilindro" almeno io ho notato cosi...sicuramente saranno cazzate....xk n sara cosi
che mi dici della simonini altissimo rendimento :mrgreen: non fa curve eppure anche se monti un big deps quella marmitta è troppo da allungo :mrgreen:

per quanto riguarda l'espansione ideale, ci sono innumerevoli parametri da considerare: (non le curve che fa)
1-lunghezza;2-volume;3-diametro dei coni che la compongono:4conformazione dei coni(inclinazioni, magari la stessa sezione che può non essere solo circolame ma ellissoidale)...

volendo puoi calcolare la tua marmitta ideale... ci sono vari programmi fatti per calcolare lo scarico perfetto...
io ad esempio ho provato a seguire queste indicazioni:
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... path=45346
3 sono venuto al risultato che il volume che mi occorre per far girare al meglio il mio gt è lievemente inferiore a quello della marmitta che ho...
ma molti altri parametri differiscono

leggiti per bene questa guida :mrgreen:
Avatar utente
Sietto...
Membro 50cc
Messaggi: 718
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: marmitta. quale scegliere?

Messaggio da leggere da Sietto... »

lotzscooter89 ha scritto:
luca92@ ha scritto:secondo me per sapere realmente quale marmitta calza a pennello su un cilindro...di diverso aleseggio...bisogna provarle.....
solo quello....
io ho visto che le marmitte da ripresa sono quelle che non fanno giri strani dopo il collettore...ad esempio la zirri lunga....k l ho a casa...ed e da ripresa........
quele da coppia e allungo sono quelle k hanno proprio l espansione che "abbraccia il cilindro" almeno io ho notato cosi...sicuramente saranno cazzate....xk n sara cosi
che mi dici della simonini altissimo rendimento :mrgreen: non fa curve eppure anche se monti un big deps quella marmitta è troppo da allungo :mrgreen:

per quanto riguarda l'espansione ideale, ci sono innumerevoli parametri da considerare: (non le curve che fa)
1-lunghezza;2-volume;3-diametro dei coni che la compongono:4conformazione dei coni(inclinazioni, magari la stessa sezione che può non essere solo circolame ma ellissoidale)...

volendo puoi calcolare la tua marmitta ideale... ci sono vari programmi fatti per calcolare lo scarico perfetto...
io ad esempio ho provato a seguire queste indicazioni:
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... path=45346
3 sono venuto al risultato che il volume che mi occorre per far girare al meglio il mio gt è lievemente inferiore a quello della marmitta che ho...
ma molti altri parametri differiscono

leggiti per bene questa guida :mrgreen:
IO NON HO PAROLE GRANDISSIMO LOTZ
San Brembo..Protettore dei frenatori.
luca92@
Membro 65cc
Messaggi: 1304
Iscritto il: lun mar 10, 2008 9:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: marmitta. quale scegliere?

Messaggio da leggere da luca92@ »

la simo infatti e un eccezione...anche la sprocatti...ma di solito le marmitte molto lunghe e con pochi coni....sono piu da ripresa...
65malossithebest


26 Agosto 2009 20:05:46


mettici il silenziatore.. hai più compressione... i silenziatori non li hanno fatti per niente..
Avatar utente
lotzscooter89
Membro 100cc
Messaggi: 2570
Iscritto il: mar ago 19, 2008 9:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: marmitta. quale scegliere?

Messaggio da leggere da lotzscooter89 »

Sietto... ha scritto:
lotzscooter89 ha scritto:
luca92@ ha scritto:secondo me per sapere realmente quale marmitta calza a pennello su un cilindro...di diverso aleseggio...bisogna provarle.....
solo quello....
io ho visto che le marmitte da ripresa sono quelle che non fanno giri strani dopo il collettore...ad esempio la zirri lunga....k l ho a casa...ed e da ripresa........
quele da coppia e allungo sono quelle k hanno proprio l espansione che "abbraccia il cilindro" almeno io ho notato cosi...sicuramente saranno cazzate....xk n sara cosi
che mi dici della simonini altissimo rendimento :mrgreen: non fa curve eppure anche se monti un big deps quella marmitta è troppo da allungo :mrgreen:

per quanto riguarda l'espansione ideale, ci sono innumerevoli parametri da considerare: (non le curve che fa)
1-lunghezza;2-volume;3-diametro dei coni che la compongono:4conformazione dei coni(inclinazioni, magari la stessa sezione che può non essere solo circolame ma ellissoidale)...

volendo puoi calcolare la tua marmitta ideale... ci sono vari programmi fatti per calcolare lo scarico perfetto...
io ad esempio ho provato a seguire queste indicazioni:
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... path=45346
3 sono venuto al risultato che il volume che mi occorre per far girare al meglio il mio gt è lievemente inferiore a quello della marmitta che ho...
ma molti altri parametri differiscono

leggiti per bene questa guida :mrgreen:
IO NON HO PAROLE GRANDISSIMO LOTZ
beh... grazie a te... mi hai passato tu la guida :mrgreen: io ho solo fatto copia incolla... mentre a dire la verità l'hai scovata tu :mrgreen:
Avatar utente
lotzscooter89
Membro 100cc
Messaggi: 2570
Iscritto il: mar ago 19, 2008 9:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: marmitta. quale scegliere?

Messaggio da leggere da lotzscooter89 »

luca92@ ha scritto:la simo infatti e un eccezione...anche la sprocatti...ma di solito le marmitte molto lunghe e con pochi coni....sono piu da ripresa...
l'eccezione smonta la regola... la fisica è un dato di fatto... non si basa su eccezioni

la marmitta è calcolata: le curve non influiscono minimamente... ciò che conta è la lunghezza e il volume

ah... altro appunto:
http://www.ciaocrossclub.it/?sez=elabor ... io&id=3455
la marmitta è stata fatta artigianalmente ed è stata calolata... eppure è dritta ed è per un d41... altra "eccezione"?
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: marmitta. quale scegliere?

Messaggio da leggere da alex91 »

quelle pagine non sono altro che alla fine un banale copia incolla da elaboriamo il 2 tempi. in genere la regola molto semplice senza stare li a misurare convergenze/divergenze o volumi a colpo d'occhio è guardarci il collettore. più è lungo e sposta l'espansione della marmitta distante dal collettore di scarico del motore più il motore sarà votato a girare basso. viceversa una esapnsione posta in vicinanza dello scarico farà giradare bene il motore agli alti. questa è la migliore regola per vedere a colpo d'occhio il comportamente generale di una marmitta. inutile dire che l'espansione cambia carattere ad un motore 2 tempi ma prima bisogna essere in grado di tirare bene fuori i cv dal motore senza pensare subito alla marmitta.

ps. il mio aritigiano non usa quelle formule; quelle di elaboriamo il 2 tempi perchè per lui escono marmitte un pò AC/DC rispetto a quelle costruite prendendole da un'altra fonte e qui mantengo il segreto.
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
lotzscooter89
Membro 100cc
Messaggi: 2570
Iscritto il: mar ago 19, 2008 9:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: marmitta. quale scegliere?

Messaggio da leggere da lotzscooter89 »

alex91 ha scritto:quelle pagine non sono altro che alla fine un banale copia incolla da elaboriamo il 2 tempi. in genere la regola molto semplice senza stare li a misurare convergenze/divergenze o volumi a colpo d'occhio è guardarci il collettore. più è lungo e sposta l'espansione della marmitta distante dal collettore di scarico del motore più il motore sarà votato a girare basso. viceversa una esapnsione posta in vicinanza dello scarico farà giradare bene il motore agli alti. questa è la migliore regola per vedere a colpo d'occhio il comportamente generale di una marmitta. inutile dire che l'espansione cambia carattere ad un motore 2 tempi ma prima bisogna essere in grado di tirare bene fuori i cv dal motore senza pensare subito alla marmitta.

ps. il mio aritigiano non usa quelle formule; quelle di elaboriamo il 2 tempi perchè per lui escono marmitte un pò AC/DC rispetto a quelle costruite prendendole da un'altra fonte e qui mantengo il segreto.
è no alex... non puoi tirare l'amo pretendendo che nessuno abbocchi... dacci delle informazioni... così poi proviamo a calcolarci pure noi la nostra marmitta più adatta
(io so che ci sono anche articoli di scooter magazine)
Lukas_Bonj
Membro triciclo
Messaggi: 90
Iscritto il: mer gen 07, 2009 8:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: marmitta. quale scegliere?

Messaggio da leggere da Lukas_Bonj »

cosa sono le marmitte AC/DC??!?!?!?! non l'avevo mai sentito dire XD (bellissimooooooo)
comunque..veramente..cosa vuol dire?

A parte la volumetria e roba varia... per vedere come (e non quanto) ti rende una marmitta, basta che guardi la distanza da scarico a inizio controcono, da scarico a fine controcono, guardi i gradi di scarico che hai..ti fai due calcolini (sapendo la velocità del suono) e ti trovi dove rende... poi ovviamente la volumetria cambiando la pressione interna ti cambia la velocità del suono quindi un po' cambia... ma la geometria intanto ti dice molte cose sulla marmitta che hai..
My elaborazione:

Malossi CVF 46,5
Polini Evolution Engine + PHBG 19 (getto: max 70 min 50)
Marmitta originale
Puleggia 65mm
VEL MAX: circa 90km/h RPM MAX(sul cavalletto): 11400 (in arrivo l'accensione elettronica)
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: marmitta. quale scegliere?

Messaggio da leggere da Filippo »

Lukas_Bonj ha scritto:cosa sono le marmitte AC/DC??!?!?!?! non l'avevo mai sentito dire XD (bellissimooooooo)
comunque..veramente..cosa vuol dire?

A parte la volumetria e roba varia... per vedere come (e non quanto) ti rende una marmitta, basta che guardi la distanza da scarico a inizio controcono, da scarico a fine controcono, guardi i gradi di scarico che hai..ti fai due calcolini (sapendo la velocità del suono) e ti trovi dove rende... poi ovviamente la volumetria cambiando la pressione interna ti cambia la velocità del suono quindi un po' cambia... ma la geometria intanto ti dice molte cose sulla marmitta che hai..
...scusatemi...

...significa alla cazzo di cane...cioè fatte così come capita senza criterio...

@alex91: vengo da te per scoprire questo fantomatico segreto se non ce lo dici subito... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: marmitta. quale scegliere?

Messaggio da leggere da alex91 »

lotzscooter89 ha scritto:è no alex... non puoi tirare l'amo pretendendo che nessuno abbocchi... dacci delle informazioni... così poi proviamo a calcolarci pure noi la nostra marmitta più adatta
(io so che ci sono anche articoli di scooter magazine)
no piano. sia chiaro che non è che io NON ho scoperto l'acqua calda. ognuno segue le sue formule che trova e poi l'esperienza nella costruzione fa il resto. il mio "artigiano" ha semplicemente trovato delle formule diverse e ci ha messo qualcosina di suo poi anche nella costruzione ottenento marmitte secondo lui migliori migliori rispetto a quelle ottenute con le formule di elaboriamo il 2 tempi e sinceramente di un vecchio "infame" di 63 anni io mi ci fido :mrgreen: . e il segreto resta segreto. ragionate un attimo: facchinelli dove le ha trovate e chi vi dice che siano le uniche formule esatte? :mrgreen:
luca92@ ha scritto:io ho visto che le marmitte da ripresa sono quelle che non fanno giri strani dopo il collettore...ad esempio la zirri lunga....k l ho a casa...ed e da ripresa........
quele da coppia e allungo sono quelle k hanno proprio l espansione che "abbraccia il cilindro" almeno io ho notato cosi...sicuramente saranno cazzate....xk n sara cosi
ho visto solo ora sto messaggio. ma scusa allora le marmitte delle moto da cross dei 250 che fanno quei curvoni mostruosi dopo il collettore sono da allungo? :lol:
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
pecoravolante
Membro 50cc
Messaggi: 354
Iscritto il: gio set 13, 2007 5:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: marmitta. quale scegliere?

Messaggio da leggere da pecoravolante »

bè, che dire...grazie per le risposte, adesso ho già delle idee più chiare :mrgreen:
comunque se qualcuno ha qualcosa da aggiungere lo faccia pure, lo trovo un argomento interessante!!
...dove passo io non cresce più l'erba...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 104 ospiti