puleggia alluminio

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Lukas_Bonj
Membro triciclo
Messaggi: 90
Iscritto il: mer gen 07, 2009 8:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

puleggia alluminio

Messaggio da leggere da Lukas_Bonj »

Ciao ragazzi!
Sapete percaso che marca vende la puleggia per i ciao senza variatore, leggera in alluminio?
Sapete se puo' incrementare le prestazioni e di quanto? (1km/h?)
PS:(OT) rende molto di più il volano pinasco che pesa 1 etto in meno dell'originale? ne vale la pena?
My elaborazione:

Malossi CVF 46,5
Polini Evolution Engine + PHBG 19 (getto: max 70 min 50)
Marmitta originale
Puleggia 65mm
VEL MAX: circa 90km/h RPM MAX(sul cavalletto): 11400 (in arrivo l'accensione elettronica)
Avatar utente
christian imbecono
Membro 100cc
Messaggi: 2995
Iscritto il: lun gen 15, 2007 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: puleggia alluminio

Messaggio da leggere da christian imbecono »

tutte le puleggie per ciao sono in alluminio.

passando da una grande ad una media potresti sentire l'incremento/disincremento di 3/4 kmh

in ogni caso il miglior compromesso è la media, ne sono sempre rimasto soddisfatto, non peggiora di molto la ripresa rispetto ad una puleggia grande, e allunga un qualcosa in piu...
Immagine

CUCHK NORRIS E' L'UNICO IN GRADO DI RACCORDARE UN CARTER USANDO SOLO L'UNGHIA DELLA MANO SINISTRA.

ciao red bull 50%: motore pronto da montare, telaio work in progress

883 4life
Avatar utente
lotzscooter89
Membro 100cc
Messaggi: 2570
Iscritto il: mar ago 19, 2008 9:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: puleggia alluminio

Messaggio da leggere da lotzscooter89 »

il volano pinasco lascialo dov'è... soldi buttati al vento (a parer mio ma anche di molti altri)
prenditi il tuo volano e fallo tornire e ribilanciare... con 25 euro te la cavi (anziche con i 45/50 per un volano pinasco)
poi come puleggie ci sono anche in lamiera se non erro... non solo in alluminio... (lo dico perchè l'alluminio non fa ruggine... e io ho una puleggia tutta arrugginita... quindi...)
ma comunque la soluzione migliore è una puleggia media (credo che sia 80mm di diametro): non penalizza troppo la ripresa ed è molto adatta a elaborazioni che prevedono l'utilizzo di gt non originali
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: puleggia alluminio

Messaggio da leggere da Renzo »

anche io ti consiglierei la media così non sbagli
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
BravoGT65
Membro triciclo
Messaggi: 114
Iscritto il: sab nov 15, 2008 9:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: puleggia alluminio

Messaggio da leggere da BravoGT65 »

ragazzi ma se leggete sotto al messaggio dove c'è la sua elaborazione vedrete che la puleggia media ce l'ha gia, lui voleva sapere secondo me se passando da quella in lamiera a quella in alluminio, quindi piu leggera, aumentava le prestazioni.... :D
la risposta secondo me è no, perchè la differenza di peso su una componente cosi piccola come la puleggia ti può dare incrementi che si basano su 0,5 o 1 km/h al massimo, mentre per quanto riguarda la ripresa idem e perciò io ti consiglierei di far tornire il volano originale, pensa che dal mio (l'ha tornito mio cognato a lavoro perche se lo dai ai meccanici non ti tolgono tanto peso) sono venuti via 150g inoltre l'ho lucidato a specchio per ridurre gli attriti con l'aria ed è venuto un capolavoro... in accelerazione è migliorato molto senza esagerare e in allungo mi prende i 4km in più...
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: puleggia alluminio

Messaggio da leggere da Matteo92 »

christian imbecono ha scritto:tutte le puleggie per ciao sono in alluminio.

passando da una grande ad una media potresti sentire l'incremento/disincremento di 3/4 kmh

in ogni caso il miglior compromesso è la media, ne sono sempre rimasto soddisfatto, non peggiora di molto la ripresa rispetto ad una puleggia grande, e allunga un qualcosa in piu...
L'originale è ferraccio :)
Lukas_Bonj
Membro triciclo
Messaggi: 90
Iscritto il: mer gen 07, 2009 8:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: puleggia alluminio

Messaggio da leggere da Lukas_Bonj »

Grazie dei consigli!
1: Provvedero' a far tornire il mio volano piaggio...dove lo devo far tornire? PS: come faccio poi a lucidarlo?
2: La puleggia media se non erro è da 70mm, ed è in acciaio (almeno quella malossi...)
My elaborazione:

Malossi CVF 46,5
Polini Evolution Engine + PHBG 19 (getto: max 70 min 50)
Marmitta originale
Puleggia 65mm
VEL MAX: circa 90km/h RPM MAX(sul cavalletto): 11400 (in arrivo l'accensione elettronica)
nicol back
Membro 100cc
Messaggi: 2900
Iscritto il: mar lug 26, 2005 10:12 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: puleggia alluminio

Messaggio da leggere da nicol back »

tutte le puleggie sono in lamiera stampata, le pulegge in alluminio le facevo io 4 anni fà e venivano ricavate dal pieno e soprattutto si poteva scegliere il diametro...
Quando la persona é niente l'offesa é ZERO (anna tatangelo x factor)
Avatar utente
BravoGT65
Membro triciclo
Messaggi: 114
Iscritto il: sab nov 15, 2008 9:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: puleggia alluminio

Messaggio da leggere da BravoGT65 »

la parte da tornire è quella parte piena che sta sotto alle alette di raffreddamento io l'ho fatta tornire di 13 mm sia in altezza che in lunghezza... se riesco ti invio delle foto cosi capisci meglio...
Avatar utente
BravoGT65
Membro triciclo
Messaggi: 114
Iscritto il: sab nov 15, 2008 9:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: puleggia alluminio

Messaggio da leggere da BravoGT65 »

prova a guardare in questo indirizzo...http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... ornito.jpg
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: puleggia alluminio

Messaggio da leggere da hellas91 »

nicol back ha scritto:tutte le puleggie sono in lamiera stampata, le pulegge in alluminio le facevo io 4 anni fà e venivano ricavate dal pieno e soprattutto si poteva scegliere il diametro...
Quelle della guida giusto? Mi ero sempre chiesto dove si potessero comprare! Non ne hai più neanche una in giro?
Immagine
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: puleggia alluminio

Messaggio da leggere da hellas91 »

lotzscooter89 ha scritto:il volano pinasco lascialo dov'è... soldi buttati al vento (a parer mio ma anche di molti altri)
prenditi il tuo volano e fallo tornire e ribilanciare... con 25 euro te la cavi (anziche con i 45/50 per un volano pinasco)
Beh piano.. inanzitutto un volano originale tornito sulla corona esterna è diverso da un volano pinasco,a parità di peso nel volano pinasco il peso è maggiormente concentrato sotto alle alette,quindi con un peso distribuito su un raggio maggiore che genererà maggior inerzia.
Inoltre col volano pinasco non si hanno problemi di sbilanciature dato che nasce senza finestrella per l'ispezionamento.
Secondo me è meglio il pinasco,sarebbe proprio la ciliegina sulla torta in un'elaborazione completa.
Immagine
dennylu
Membro triciclo
Messaggi: 192
Iscritto il: lun set 22, 2008 1:46 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: puleggia alluminio

Messaggio da leggere da dennylu »

su un raggio minore con minor inerzia..... o sbaglio?
Lukas_Bonj
Membro triciclo
Messaggi: 90
Iscritto il: mer gen 07, 2009 8:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: puleggia alluminio

Messaggio da leggere da Lukas_Bonj »

ok...ho capito come tornirlo e.... IO ODIO L'INERZIA! (ahahahahahah!)
ovviamente meno dispersioni di potenza ho e meglio è! comunque...grazie a tutti! vi sapro' dire quanto ho tolto!ciao
My elaborazione:

Malossi CVF 46,5
Polini Evolution Engine + PHBG 19 (getto: max 70 min 50)
Marmitta originale
Puleggia 65mm
VEL MAX: circa 90km/h RPM MAX(sul cavalletto): 11400 (in arrivo l'accensione elettronica)
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: puleggia alluminio

Messaggio da leggere da Narder16 »

BravoGT65 ha scritto:prova a guardare in questo indirizzo...http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... ornito.jpg
se tornisci così tanto il volano rischia di esplodere, devi lasciare più alluminio prima dell'innesto in metallo dei magneti.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
BravoGT65
Membro triciclo
Messaggi: 114
Iscritto il: sab nov 15, 2008 9:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: puleggia alluminio

Messaggio da leggere da BravoGT65 »

io per ora non ho avuto problemi... quello non è il mio volano però io l'ho fatto uguale e con alleggerimenti ulteriori interni e per ora non è successo niente... ovviamente io l'ho testato fino hai 65km/h perchè di più non fa ma fino a li nessun problema... :D
Lukas_Bonj
Membro triciclo
Messaggi: 90
Iscritto il: mer gen 07, 2009 8:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: puleggia alluminio

Messaggio da leggere da Lukas_Bonj »

65km/h non vuol dire.... più che altro... il tuo motore a quanto gira? (RPM)
My elaborazione:

Malossi CVF 46,5
Polini Evolution Engine + PHBG 19 (getto: max 70 min 50)
Marmitta originale
Puleggia 65mm
VEL MAX: circa 90km/h RPM MAX(sul cavalletto): 11400 (in arrivo l'accensione elettronica)
Avatar utente
BravoGT65
Membro triciclo
Messaggi: 114
Iscritto il: sab nov 15, 2008 9:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: puleggia alluminio

Messaggio da leggere da BravoGT65 »

Non ho il contagiri ma ci si può arrivare dato che anch'io come te ho la puleggia media e credo gli stessi rapporti se sono gli originali.... dunque se il tuo arriva ai 72km/h a circa 10000 giri il mio ad occhio arriverà ai 65km/h con 7500 giri... o giu di li... comunque non credo proprio che esploda anche perche il contorno dei magneti del mio volano per circa 4-5mm di spessore credo sia in ferro perchè ha un colore diverso piu argenteo...
Lukas_Bonj
Membro triciclo
Messaggi: 90
Iscritto il: mer gen 07, 2009 8:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: puleggia alluminio

Messaggio da leggere da Lukas_Bonj »

cioè...io i 9700 giri al minuto li ho fatti sul cavalletto..XD
i 72 li avro' fatti a 8500 giri... e quindi il tuo volano avrà girato intorno ai 7500 giri circa...
comunque... io un millimetro in più glielo lascio che non si sa mai...
il motore mi ritorna tra 2 o 3 settimane... poi vi sapro' dire come vanno le modifiche! ciao
My elaborazione:

Malossi CVF 46,5
Polini Evolution Engine + PHBG 19 (getto: max 70 min 50)
Marmitta originale
Puleggia 65mm
VEL MAX: circa 90km/h RPM MAX(sul cavalletto): 11400 (in arrivo l'accensione elettronica)
Avatar utente
BravoGT65
Membro triciclo
Messaggi: 114
Iscritto il: sab nov 15, 2008 9:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: puleggia alluminio

Messaggio da leggere da BravoGT65 »

ok si in effetti hai fatto bene perchè non è un millimetro di tornitura che ti da delle prestazioni in più e poi intanto sei sicuro che è più robusto... bè io quando l'ho dato a mio cognato al lavoro gli ho detto ... tira via tutto quello che puoi... e lui è andato al limite e poi l'ha tornito anche nella parte esterna dove c'è il codice di serie della piaggio per intenderci e anche all'interno tutto intorno al foro centrale, per intenderci dove la fusione creava una specie di culla l'ha sfondato fino a renderlo dritto...
ciao95
Membro triciclo
Messaggi: 118
Iscritto il: mer lug 21, 2010 1:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: puleggia alluminio

Messaggio da leggere da ciao95 »

oi e si potrbbero fare dei fori sulla puleggi per alleggerirla????
ciao95
Membro triciclo
Messaggi: 118
Iscritto il: mer lug 21, 2010 1:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: puleggia alluminio

Messaggio da leggere da ciao95 »

se faccio dei fori aggiuntivi sulla puleggia.......... quindi alleggerendola....... ne traggo vantaggio???????
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: puleggia alluminio

Messaggio da leggere da alessandro »

ciao95 ha scritto:se faccio dei fori aggiuntivi sulla puleggia.......... quindi alleggerendola....... ne traggo vantaggio???????
NO
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
ciao95
Membro triciclo
Messaggi: 118
Iscritto il: mer lug 21, 2010 1:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: puleggia alluminio

Messaggio da leggere da ciao95 »

e c'è qualche modifica da fare sulla puleggia per avere dei miglioramenti???????? ovviamente a parte cambiarla
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 78 ospiti