compressione scarsissima

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
rambo
Membro triciclo
Messaggi: 72
Iscritto il: dom nov 23, 2008 11:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

compressione scarsissima

Messaggio da leggere da rambo »

oggi ho finito di sistemare un blocco 50 con:
gt originale con fasce a L (pistone e fasce nuove)il tutto perfetto e fin qua bene però poi appena ho fatto girare il blocco ho notato che aveva una compressione di schifo e convinto che il depressore avesse qualche problema ho cambiato la testa ma il problema persisteva e allora ho cambiato anche il volano ma niente ...
:cry: è normale oppure che potrebbe essere ?? grazie in anticipo
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: compressione scarsissima

Messaggio da leggere da Matteo92 »

è solo un 9:1 l'originale, non comprime poi molto. Se si accende e gira senza problemi è ok
luca92@
Membro 65cc
Messaggi: 1304
Iscritto il: lun mar 10, 2008 9:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: compressione scarsissima

Messaggio da leggere da luca92@ »

non hanno compressione!!!!va in moto anche senza si valvola!!!!!!!
65malossithebest


26 Agosto 2009 20:05:46


mettici il silenziatore.. hai più compressione... i silenziatori non li hanno fatti per niente..
rambo
Membro triciclo
Messaggi: 72
Iscritto il: dom nov 23, 2008 11:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: compressione scarsissima

Messaggio da leggere da rambo »

il fatto che i precedenti 50 che avevo non giravano così
Avatar utente
teddboy
Membro 65cc
Messaggi: 1129
Iscritto il: lun lug 21, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 27 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: compressione scarsissima

Messaggio da leggere da teddboy »

può essere che il pistone di quel gt sia un pistone 'corto'..potrebbe
in ogni caso guarda che avere maggior compressione non permette di raggiungere velocità elevate..
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: compressione scarsissima

Messaggio da leggere da alex91 »

hai controllato il cavo del decompressore? perchè se è corto o tirato troppo quello puoi cambiare teste finchè vuoi ma continuerà sempre a "perdere"
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
pippothebest
Membro 80cc
Messaggi: 2468
Iscritto il: mer ago 29, 2007 8:14 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: compressione scarsissima

Messaggio da leggere da pippothebest »

controlla che non sfiati da qualche parte magari.
Avatar utente
mike9
Membro 50cc
Messaggi: 532
Iscritto il: mar dic 09, 2008 2:54 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: compressione scarsissima

Messaggio da leggere da mike9 »

magari è un pochino storta la biella, vedi se raggiunge il pms originale
Avatar utente
Great_Gigi
Membro 50cc
Messaggi: 722
Iscritto il: dom ago 17, 2008 10:55 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: compressione scarsissima

Messaggio da leggere da Great_Gigi »

teddboy ha scritto:può essere che il pistone di quel gt sia un pistone 'corto'..potrebbe
in ogni caso guarda che avere maggior compressione non permette di raggiungere velocità elevate..
O può semplicemente essere il pistone concavo come nel caso degli eco. Infatti il mio riuscirebbe ad accenderlo anche un vecchietto. Il fatto della velocità non so come sia..
Vendo Ciao PX ANNO 1989 PEZZI ORIGINALI E/O MODIFICATI.
CONTATTATEMI.
Avatar utente
teddboy
Membro 65cc
Messaggi: 1129
Iscritto il: lun lug 21, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 27 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: compressione scarsissima

Messaggio da leggere da teddboy »

Great_Gigi ha scritto: O può semplicemente essere il pistone concavo come nel caso degli eco. Infatti il mio riuscirebbe ad accenderlo anche un vecchietto. Il fatto della velocità non so come sia..
ricorda che l'eco ha una testa più bassa del normale, c'è un leggero compensamento nella compressione quindi..bè può essere

stacca il cavo del decompressore, anche se secondo me non è quello
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: compressione scarsissima

Messaggio da leggere da alex91 »

non dovrebbere essere un eco. ha detto di avere un pistone con fasce ad L. non ho mai visto un ecologico con la fascia ad L.
non è che le tue aspettative sono troppo alte e ti aspettavi più compressione? in ogni caso il mio consiglio è di controllare la tensione del cavo, se questa è ok smonta la testa e controlla se perde/sfiata dal decompressore montando quest'ultimo e mettendo della benzina sulla sede valvola. se il livello sende hai trovato la causa della tua scarsa compressione. sarebbe cosa molto buona, ogni volta che si sostituisce la testa o la valvola oppure anche per sola revisione del motore bisogna, fare il lavoro di smerigliare le 2 superfici ovvero tra valvola e testa. così sei perfettamente sicuro della loro tenuta. se non sai come fare te lo scrivo subito
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
luca92@
Membro 65cc
Messaggi: 1304
Iscritto il: lun mar 10, 2008 9:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: compressione scarsissima

Messaggio da leggere da luca92@ »

alex91 ha scritto:non dovrebbere essere un eco. ha detto di avere un pistone con fasce ad L. non ho mai visto un ecologico con la fascia ad L.
non è che le tue aspettative sono troppo alte e ti aspettavi più compressione? in ogni caso il mio consiglio è di controllare la tensione del cavo, se questa è ok smonta la testa e controlla se perde/sfiata dal decompressore montando quest'ultimo e mettendo della benzina sulla sede valvola. se il livello sende hai trovato la causa della tua scarsa compressione. sarebbe cosa molto buona, ogni volta che si sostituisce la testa o la valvola oppure anche per sola revisione del motore bisogna, fare il lavoro di smerigliare le 2 superfici ovvero tra valvola e testa. così sei perfettamente sicuro della loro tenuta. se non sai come fare te lo scrivo subito

il mio eco ha le fasce ad L!!!!!!e tutti gli eco k ho visto...le hanno ad L
65malossithebest


26 Agosto 2009 20:05:46


mettici il silenziatore.. hai più compressione... i silenziatori non li hanno fatti per niente..
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: compressione scarsissima

Messaggio da leggere da Matteo92 »

l'eco se non erro ha sempre la fascia ad L. i due che ho io ce l'hanno così
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: compressione scarsissima

Messaggio da leggere da alex91 »

Matteo92 ha scritto:l'eco se non erro ha sempre la fascia ad L. i due che ho io ce l'hanno così
per esserne certo sono andato giù in officina. il mio non ha le fasce ad L. ma non mi sorprende dato che una volta in una discarica trovai un eco sp12 quando il 99% dovrebbe essere sp 10. trovai solo che il gt con la classica aletta verde verso il pmi, pistone concavo e spinotto da 12. in ongi caso invece di guardare le piccolezze concentratevi sul problema principale :roll:
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
rambo
Membro triciclo
Messaggi: 72
Iscritto il: dom nov 23, 2008 11:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: compressione scarsissima

Messaggio da leggere da rambo »

allora so per certo che il decompressore funziona bene perchè era sul blocco dove adesso ho il 65 e aveva una bella compressione ho messo anche le guarnizioni nuove ma non è cambiato niente....siccome ho la testa del gt eco di un altro blocco dato che è più bassa dite che potrei fare una prova mettendo quella ??
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: compressione scarsissima

Messaggio da leggere da alex91 »

rambo ha scritto:allora so per certo che il decompressore funziona bene perchè era sul blocco dove adesso ho il 65 e aveva una bella compressione ho messo anche le guarnizioni nuove ma non è cambiato niente....siccome ho la testa del gt eco di un altro blocco dato che è più bassa dite che potrei fare una prova mettendo quella ??
come fai a dire che tiene? hai guardato se perde del liquido? che si accende o che abbia compressione non è indice che il decompressore faccia perfettamente il suo lavoro. il decompressore è uno degli elementi che quasi tutti trascurano. questo a volte fa la differenza tra un motore che va e uno che non va.
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
rambo
Membro triciclo
Messaggi: 72
Iscritto il: dom nov 23, 2008 11:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: compressione scarsissima

Messaggio da leggere da rambo »

come ho già detto il depressore è perfetto ....
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: compressione scarsissima

Messaggio da leggere da alessandro »

ma nessuno ha pensato a una delle soluzioni piu facili? non è che ti si è spaccato o sfilato un paraolio?
sembra strano ma succede, e prima che ti rendi conto del problema passano giorni di scervellamenti..... ne sono testimone io :lol:
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: compressione scarsissima

Messaggio da leggere da 12 volt »

ma va in moto?
SE IL PROBLEMA PERSISTE... CONSULTARE CIAOCROSSCLUB


Pane, amore e MALVASIA...
rambo
Membro triciclo
Messaggi: 72
Iscritto il: dom nov 23, 2008 11:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: compressione scarsissima

Messaggio da leggere da rambo »

sto mettendo a punto un banco prova artigianale ...
Avatar utente
mike9
Membro 50cc
Messaggi: 532
Iscritto il: mar dic 09, 2008 2:54 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: compressione scarsissima

Messaggio da leggere da mike9 »

cosa ti porta a pensare che hai scarsa compressione?
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: migli0 e 64 ospiti