Piston Ported

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Piston Ported

Messaggio da leggere da alessandro »

ciao, ho sentito parlare del Piston Ported, ma non ho mai capito cosè e come sia fatto..
qualcuno sa illuminarmi a riguardo? qualcuno ha qualche foto?
grazie :wink:
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Piston Ported

Messaggio da leggere da teus »

in sostanza la valvola d'aspirazione è costituita da un foro sul mantello del pistone.
Questo, facendo su/giu, fà muovere la finestrella che apre/chiude il condotto d'aspirazione.
È lo stesso principio del motore Piaggio, solo che viene fatto sul pistone (l'albero è 'segato' dove deve far passar benzina, il pistone ha il foro sul mantello)
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: Piston Ported

Messaggio da leggere da alessandro »

capito.
qualcuno ha delle foto? mi sto incuriosendo :?
ma sono stati prodotti kit per moped che adottano questo sistema ?
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Piston Ported

Messaggio da leggere da Matteo92 »

I vecchi garelli adottavano questo sistema, che aveva notevoli limiti poichè la fasatura dev'esser per forza simmetrica, e non può esser troppo anticipata/ritardata.

Teus, ho il gruppo termico 50cc di un garelli nonsoilmodello, è piston ported, però non ha il foro sul mantello, la luce si apre quando il mantello è passato "oltre"
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Piston Ported

Messaggio da leggere da teus »

Matteo92 ha scritto:I vecchi garelli adottavano questo sistema, che aveva notevoli limiti poichè la fasatura dev'esser per forza simmetrica, e non può esser troppo anticipata/ritardata.

Teus, ho il gruppo termico 50cc di un garelli nonsoilmodello, è piston ported, però non ha il foro sul mantello, la luce si apre quando il mantello è passato "oltre"
Ah.. Eh vabhe io avevo sempre visto i fori sul mantello, però anche cosi è possibile (non c'avevo pensato, effettivamente)
alevena92 ha scritto:capito.
qualcuno ha delle foto? mi sto incuriosendo :?
ma sono stati prodotti kit per moped che adottano questo sistema ?
i puch sono piston ported..
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
bigtop17
Membro 100cc
Messaggi: 3669
Iscritto il: mer gen 10, 2007 5:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Piston Ported

Messaggio da leggere da bigtop17 »

anche alcune versioni di fifty se non erro...
...perchè la vita è un brivido che vola via,è tutto un equilibrio sopra la follia..sopra la follia...
klicca qui!
http://www.sexy-lena.com/?uid=421081
Avatar utente
lello ii
Membro 100cc
Messaggi: 3282
Iscritto il: sab lug 29, 2006 2:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Piston Ported

Messaggio da leggere da lello ii »

bigtop17 ha scritto:anche alcune versioni di fifty se non erro...
esatto tutti i motron più vecchi, i fifty MI PARE abbiano sempre avuto il lamellare apparte la primissima serie
Grasie al Signor son Padan DOC
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 51 ospiti