65 olympia con carter originale

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
jonnny92
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: ven nov 24, 2006 12:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

65 olympia con carter originale

Messaggio da leggere da jonnny92 »

se io metto i 65 olympia sui carter originali e non apro il foro di entrata cosa succede ?
E poi 1 domanda che mi assillava da 1 pò se si mette 1 albero anticipato con il gt originale cosa succede?


pf rispondete in fretta e grazie in anticipo!
Avatar utente
simone
Membro 80cc
Messaggi: 2353
Iscritto il: dom lug 09, 2006 1:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 65 olympia con carter originale

Messaggio da leggere da simone »

se lo monti senza fare niente ai carter andra bene lo stesso,e per l albero anticipato aumenta le prestazioni anche sull originale
Il 92% dei Teenagers ascolta musica House o truzzate. Solo l'8% dei ragazzi ascolta musica Metal o Rock. Usala come firma se sei uno dell'8%. W METAL
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: 65 olympia con carter originale

Messaggio da leggere da Sima »

Se non modifichi i carter non sfrutti al 100% il gt ma va bene lo stesso, l'albero anticipato è molto utile... :wink:
jonnny92
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: ven nov 24, 2006 12:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 65 olympia con carter originale

Messaggio da leggere da jonnny92 »

si ragazzi so la tecnica era solo per chiedere e non sapevo sull'originale come era! e con marmitta gianelli 65 olympia albero anticipato 13/ pari e pulleggia media carte originali come mamma piaggio li ha fatti non dovrebbe superare i 60 o no
Avatar utente
pacas94
Membro 50cc
Messaggi: 726
Iscritto il: mar giu 17, 2008 10:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 65 olympia con carter originale

Messaggio da leggere da pacas94 »

cs?? i 60... solo ma se io li faccio con il 13 pari la simo serpentone e il gt originale..........................
Immagine

in ristrutturazione il mio ciao!!!
se la strada e' vuota....falla in monoruota!!!!
gio
Membro 100cc
Messaggi: 2738
Iscritto il: mer gen 16, 2008 4:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 65 olympia con carter originale

Messaggio da leggere da gio »

calmati...io con 65 polini, albero anticipato, carter raccordati e lavorati nella finestrella, puleggia grande, simonini corta 12.12 e filtro malossi faccio i 60 max 65...non credo che tu con un 50ino, 13 e simonini faccia come me :roll:
Avatar utente
pacas94
Membro 50cc
Messaggi: 726
Iscritto il: mar giu 17, 2008 10:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 65 olympia con carter originale

Messaggio da leggere da pacas94 »

bon scarta poco ma nei tabelloni della velocità e con imparte una makkina ho segnato i 60........
Immagine

in ristrutturazione il mio ciao!!!
se la strada e' vuota....falla in monoruota!!!!
Avatar utente
zippilloz
Membro triciclo
Messaggi: 53
Iscritto il: dom lug 15, 2007 11:21 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 65 olympia con carter originale

Messaggio da leggere da zippilloz »

ciao, io con polini 65 d43, top one, 13-13, filtro malossi facevo 60-65, con albero anticipato, carter raccordati e aspirazione facccio 70-75 :mrgreen:
marre92
Membro 50cc
Messaggi: 584
Iscritto il: lun nov 19, 2007 7:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 65 olympia con carter originale

Messaggio da leggere da marre92 »

gio per forza fai i 65 hai la puleggia grande metti la media e sentirai la sua bella differenza in allungo
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 65 olympia con carter originale

Messaggio da leggere da alex91 »

paolo-simoniniN2O\94 ha scritto:bon scarta poco ma nei tabelloni della velocità e con imparte una makkina ho segnato i 60........
potrai anche farei i 60 ma un d43 in generale li prende piuttosto velocemente mentre tu in ripresa sei piantato.
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
pacas94
Membro 50cc
Messaggi: 726
Iscritto il: mar giu 17, 2008 10:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 65 olympia con carter originale

Messaggio da leggere da pacas94 »

esatto io devo fare un ponte che qui da me è lunghissimo x prenderli..............
Immagine

in ristrutturazione il mio ciao!!!
se la strada e' vuota....falla in monoruota!!!!
gio
Membro 100cc
Messaggi: 2738
Iscritto il: mer gen 16, 2008 4:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 65 olympia con carter originale

Messaggio da leggere da gio »

marre92 ha scritto:gio per forza fai i 65 hai la puleggia grande metti la media e sentirai la sua bella differenza in allungo
si ma già e scarsa così la ripresa...non oso pensare con la media, pensavo al vriatore, ma non so vedremo...
jonnny92
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: ven nov 24, 2006 12:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 65 olympia con carter originale

Messaggio da leggere da jonnny92 »

si ma io monto la gianelli e non è ad espansione poi i carter con il 65 olympia non sono da raccordare perchè la travaseria è molto simile all'originale, e la finestrella non la apro perchè non ho ne tempo ne voglia quindi io non credo che superi i 60 km/h!!!
Avatar utente
simone
Membro 80cc
Messaggi: 2353
Iscritto il: dom lug 09, 2006 1:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 65 olympia con carter originale

Messaggio da leggere da simone »

jonnny92 ha scritto:si ma io monto la gianelli e non è ad espansione poi i carter con il 65 olympia non sono da raccordare perchè la travaseria è molto simile all'originale, e la finestrella non la apro perchè non ho ne tempo ne voglia quindi io non credo che superi i 60 km/h!!!
solo con quelle cose credo che sarai vicino alle prestazioni originali,perchè quel gt non è chissa che e poi quella marmitta è quasi originale
Il 92% dei Teenagers ascolta musica House o truzzate. Solo l'8% dei ragazzi ascolta musica Metal o Rock. Usala come firma se sei uno dell'8%. W METAL
jonnny92
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: ven nov 24, 2006 12:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 65 olympia con carter originale

Messaggio da leggere da jonnny92 »

[quote="simone"][quote="jonnny92"]si ma io monto la gianelli e non è ad espansione poi i carter con il 65 olympia non sono da raccordare perchè la travaseria è molto simile all'originale, e la finestrella non la apro perchè non ho ne tempo ne voglia quindi io non credo che superi i 60 km/h!!![/quote]
solo con quelle cose credo che sarai vicino alle prestazioni originali,perchè quel gt non è chissa che e poi quella marmitta è quasi originale[/quote]
non siamo così negativi io penso che comunque ce ne sn di cose non originali. effettivi non penso che superi 1 55! almeno secondo me!
Avatar utente
simone
Membro 80cc
Messaggi: 2353
Iscritto il: dom lug 09, 2006 1:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 65 olympia con carter originale

Messaggio da leggere da simone »

si infatti non superera i 55,pero quado farai tutti i lavori ai carter metterai l albero anticipato e una bella espansione dovrebbe farli i 65 70
Il 92% dei Teenagers ascolta musica House o truzzate. Solo l'8% dei ragazzi ascolta musica Metal o Rock. Usala come firma se sei uno dell'8%. W METAL
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: 65 olympia con carter originale

Messaggio da leggere da teus »

Un mio amico ha questo cilindro (65 olympia).
è un bel muletto, come prestazioni è identico al 65 polini..
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
pacas94
Membro 50cc
Messaggi: 726
Iscritto il: mar giu 17, 2008 10:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 65 olympia con carter originale

Messaggio da leggere da pacas94 »

ki ha detto che l'olympia fa schifo?''?????be non è vero neanke un po.......
Immagine

in ristrutturazione il mio ciao!!!
se la strada e' vuota....falla in monoruota!!!!
Avatar utente
simone
Membro 80cc
Messaggi: 2353
Iscritto il: dom lug 09, 2006 1:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 65 olympia con carter originale

Messaggio da leggere da simone »

paolo-simoniniN2O\94 ha scritto:ki ha detto che l'olympia fa schifo?''?????be non è vero neanke un po.......
è circa come qualsiasi 65 in fatto di prestazioni
Il 92% dei Teenagers ascolta musica House o truzzate. Solo l'8% dei ragazzi ascolta musica Metal o Rock. Usala come firma se sei uno dell'8%. W METAL
jonnny92
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: ven nov 24, 2006 12:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 65 olympia con carter originale

Messaggio da leggere da jonnny92 »

[quote="simone"]si infatti non superera i 55,pero quado farai tutti i lavori ai carter metterai l albero anticipato e una bella espansione dovrebbe farli i 65 70[/quote]
l'albero anticipato ce l'ho già! l'espansione non se ne disscute nemmeno qui in svizzera è pieno di sbirri e poi questo motore non è per me e la persona per cui lo faccio non vuole che superi i 60 km/h quindi non faccio nessun lavoro ai carter!
jonnny92
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: ven nov 24, 2006 12:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 65 olympia con carter originale

Messaggio da leggere da jonnny92 »

[quote="teus"]Un mio amico ha questo cilindro (65 olympia).
è un bel muletto, come prestazioni è identico al 65 polini..[/quote]
mmm... io non so guardando la travaseria molto simile all'originale non mi sembra però se lo dice tu non so ti dirò quando lo provo
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: 65 olympia con carter originale

Messaggio da leggere da teus »

jonnny92 ha scritto:
teus ha scritto:Un mio amico ha questo cilindro (65 olympia).
è un bel muletto, come prestazioni è identico al 65 polini..
mmm... io non so guardando la travaseria molto simile all'originale non mi sembra però se lo dice tu non so ti dirò quando lo provo
Anche il pinasco ha i travasi sul basamento UGUALI al cilindro originale..... :roll:
Io lo dico per esperienza, visto che il mio amico ce l'aveva montato su dei carter lavorati nell'aspirazione (e io col 65polini e speed engine), per il resto stessa configurazione e andavamo praticamente uguali, in velocità di punta forse qualcosa in meglio l'olympia.
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 49 ospiti