volano: pesante o leggero?

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
nico92
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: dom ott 07, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

volano: pesante o leggero?

Messaggio da leggere da nico92 »

ultimamente mi è sorto un dubbio riguardo al volano..
che differenza c'è tra un volano pesante e uno leggero?
corregetemi se sbaglio ma il volano pesante predilige la prontezza ai bassi? (nelle moto da trial vengono utilizzati volani pesanti perchè serve la potenza del motore subito ai bassi) grazie
SE GHE' DE NA'.. GHE' DE NA'! Immagine

Immagine

Immagine
luca92@
Membro 65cc
Messaggi: 1304
Iscritto il: lun mar 10, 2008 9:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano: pesante o leggero?

Messaggio da leggere da luca92@ »

e il contrario...
volano leggero= + ripresa....- allungo
volano pesante= - ripresa....+allungo
65malossithebest


26 Agosto 2009 20:05:46


mettici il silenziatore.. hai più compressione... i silenziatori non li hanno fatti per niente..
Avatar utente
Rosso_fisso
Membro 100cc
Messaggi: 3565
Iscritto il: mar giu 24, 2008 1:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: volano: pesante o leggero?

Messaggio da leggere da Rosso_fisso »

Con il volano leggero il motore prende più velocemente i giri però li perde anche velocemente...con il volano leggero hai molta più accellerazione rispetto al volano pesante(a parità di motore) però quello pesante dovrebbe avere molto più allungo perchè da più contraccolpo all'albero e quindi è più facile far mantenere quei giri al motore. Se per esempio prendi 2 ruote, 1 leggera e 1 pesante, le mandi entrambe a 1000 giri/min, quella più leggera ci arriverà prima a quei giri però appena levi la forza comincerà a rallentare contrariamente a quella pesante che girerà più a lungo.
Quindi se vuoi avere più scatto monta il volano leggero se vuoi più allungo monta quello pesante.
Correggetemi se sbaglio...
solo le mosche riescono ad arrampicarsi sugli specchi
Avatar utente
samu90
Membro 50cc
Messaggi: 326
Iscritto il: mer lug 09, 2008 12:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano: pesante o leggero?

Messaggio da leggere da samu90 »

se lo metti leggero ha + accelerazione...la velocità sul rettilineo ti prende dopo un po...con i pesanti è il contr
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano: pesante o leggero?

Messaggio da leggere da marco93 »

scusate ma quindi se io montassi un volano leggero ma un pignone piu grosso?
Immagine
Avatar utente
pacas94
Membro 50cc
Messaggi: 726
Iscritto il: mar giu 17, 2008 10:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano: pesante o leggero?

Messaggio da leggere da pacas94 »

con il volano leggero hai molti + giri e qndi molta + ripresa mentre con quello pesante hai meno ripresa e + allungo............ :mrgreen: :lol:
Immagine

in ristrutturazione il mio ciao!!!
se la strada e' vuota....falla in monoruota!!!!
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano: pesante o leggero?

Messaggio da leggere da marco93 »

marco93 ha scritto:scusate ma quindi se io montassi un volano leggero ma un pignone piu grosso?
?????
Immagine
Avatar utente
samu90
Membro 50cc
Messaggi: 326
Iscritto il: mer lug 09, 2008 12:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano: pesante o leggero?

Messaggio da leggere da samu90 »

è la stessa cosa...
Ultima modifica di samu90 il dom lug 13, 2008 10:20 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
simone
Membro 80cc
Messaggi: 2353
Iscritto il: dom lug 09, 2006 1:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano: pesante o leggero?

Messaggio da leggere da simone »

con il volano leggero il motore va su subito di giri,pero con il volnao piu pesante ci mette di piu a prendere giri ma alla fine girera di piu di quello leggero,io di solito preferisco i volani pesanti.
Il 92% dei Teenagers ascolta musica House o truzzate. Solo l'8% dei ragazzi ascolta musica Metal o Rock. Usala come firma se sei uno dell'8%. W METAL
garale5
Membro 50cc
Messaggi: 654
Iscritto il: lun nov 26, 2007 1:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: volano: pesante o leggero?

Messaggio da leggere da garale5 »

tutto questo è vero e quoto per quanto riguarda le prestazioni.
ma ricordate k il volano non è nato x le prestazioni ma x generare la corrente, da questo punto di vista è meglio volano pesante, perche con volano leggero si hanno sbalzi che possono costare la vita a innocenti fusibili...
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano: pesante o leggero?

Messaggio da leggere da Matteo92 »

garale5 ha scritto:tutto questo è vero e quoto per quanto riguarda le prestazioni.
ma ricordate k il volano non è nato x le prestazioni ma x generare la corrente, da questo punto di vista è meglio volano pesante, perche con volano leggero si hanno sbalzi che possono costare la vita a innocenti fusibili...
Il volano serve soprattutto a regolarizzare il movimento del motore, poi per motivi di "integrazione" viene sfruttato anche per generare corrente (per via del poco spazio non si può ovviamente mettere un alternatore separato :mrgreen: )
Avatar utente
teddboy
Membro 65cc
Messaggi: 1129
Iscritto il: lun lug 21, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 27 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano: pesante o leggero?

Messaggio da leggere da teddboy »

io uso un volano leggero..la ripresa migliora veramente tanto,prende subito coppia e se hai un 50 basta dargli un colpetto al momento giusto perchè si alzi..però la velocità peggiora non di poco..inoltre con il volano leggero si raggiungo più spesso giri elevati,quindi il cilindro si usura più del normale(anche se è sempre peggio con un variatore)..su gt potenti però consiglio volani pesanti..secondo la mia esperienza,danno più 'continuità'

io me ne frego 80 pinasco volano leggero e la frizione diventa come il variatore via sempre in levaaaa
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: volano: pesante o leggero?

Messaggio da leggere da G.B »

se hai il volano leggero o pesante i giri cambiano ma di poco avrai un po più di ripresa ma poca devi pensare che il volano fà parte di un organo rotante se levi peso fà prima a prendere giri però devi anche pensare che è tutto collegato alla trasmissione percui se hai un rapporto lungo o una frizione con molleoriginali non lo senti molto il cambiamento.
Avatar utente
teddboy
Membro 65cc
Messaggi: 1129
Iscritto il: lun lug 21, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 27 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano: pesante o leggero?

Messaggio da leggere da teddboy »

bè dipende anche dal motore..se ne hai uno forte senti ogni volta che acceleri un colpetto..forse sono abituato col rapido,però sul mio è così..
Avatar utente
Rosso_fisso
Membro 100cc
Messaggi: 3565
Iscritto il: mar giu 24, 2008 1:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: volano: pesante o leggero?

Messaggio da leggere da Rosso_fisso »

teddboy ha scritto:bè dipende anche dal motore..se ne hai uno forte senti ogni volta che acceleri un colpetto..forse sono abituato col rapido,però sul mio è così..
Anche sul mio, senza il gas rapido, quando accellero sento un colpetto come se provassi a impennare(magari si impennasse in quel modo :D )
solo le mosche riescono ad arrampicarsi sugli specchi
Boglio93
Membro triciclo
Messaggi: 20
Iscritto il: mar lug 29, 2008 10:36 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano: pesante o leggero?

Messaggio da leggere da Boglio93 »

Nelle moto da trial vengono montati volani pesanti, poiché vogliono avere una erogazione della potenza il più regolare possibile, per riuscire a superare un ostacolo nel modo più pulito e regolare. Inoltre, se ho capito bene, la loro tecnica è anche qiella di accelerare con la frizione tirata e far prendere giri al motore e mollarla per avere potenza per superare l'ostacolo, avendo un volano pesante possono sfruttare l'inerzia del volano in un altro modo, a loro favore.
Immagine
Avatar utente
nico92
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: dom ott 07, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano: pesante o leggero?

Messaggio da leggere da nico92 »

Boglio93 ha scritto:Nelle moto da trial vengono montati volani pesanti, poiché vogliono avere una erogazione della potenza il più regolare possibile, per riuscire a superare un ostacolo nel modo più pulito e regolare. Inoltre, se ho capito bene, la loro tecnica è anche qiella di accelerare con la frizione tirata e far prendere giri al motore e mollarla per avere potenza per superare l'ostacolo, avendo un volano pesante possono sfruttare l'inerzia del volano in un altro modo, a loro favore.
è quello che poi ho pensato anch'io..
SE GHE' DE NA'.. GHE' DE NA'! Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano: pesante o leggero?

Messaggio da leggere da marco93 »

quindi su un veicolo con frizione il volano non si potrebbe mettere pesantissimo? tanto i giri li fia prendere...
Immagine
vespa_gt
Membro 50cc
Messaggi: 207
Iscritto il: sab lug 19, 2008 12:01 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano: pesante o leggero?

Messaggio da leggere da vespa_gt »

raga dovete vedere il volano come un REGOLATORE di giri anche se esso può venire in contro all'utilizzo a noi più convenevole.un volano pesante immagazzina energia che restituisce a poco a poco quindi si consiglia per i motori che devono camminare in strade aperte e motori con marcie corte.un volao leggero e l'inverso cioè restitruisce l'energia più velocemente agvola i le marcie lunghe e nei tratti brevi. nb non esagerare nell'alleggerire o appesantire il volano perke il motore ne soffrirebbe e track.. si sa.. realizza a meglio la tua elaborazione e calcola tutti le varianti
Avatar utente
AnDrEaDeSiGn
Membro 50cc
Messaggi: 749
Iscritto il: gio dic 14, 2006 2:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano: pesante o leggero?

Messaggio da leggere da AnDrEaDeSiGn »

Un volano leggero fa si che l'albero abbia meno forza applicata su di esso, quindi tende maggiormente a prendere giri ed in modo più veloce. Viceversa, nel caso sia più pesante, la forza applicata sull'albero sarà maggiore e il motore svilupperà potenza in modo più lento (e, quindi, più regolare).

Sta di fatto che comunque il peso del volano va a intaccare la registrazione della trasmissione.
.
Immagine
EX GUAIO
balle93
Membro 65cc
Messaggi: 1236
Iscritto il: gio ago 07, 2008 4:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano: pesante o leggero?

Messaggio da leggere da balle93 »

Skusate l'ignoranza, ma un volano originale si può appesantire???Oppure va komprato nuovo??
Avatar utente
Rosso_fisso
Membro 100cc
Messaggi: 3565
Iscritto il: mar giu 24, 2008 1:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: volano: pesante o leggero?

Messaggio da leggere da Rosso_fisso »

Credo che bisogna comprarlo nuovo perchè per allegerirlo basta tornirlo ma per appesantirlo non credo si faccia...
solo le mosche riescono ad arrampicarsi sugli specchi
Fruska89
Membro triciclo
Messaggi: 185
Iscritto il: ven ago 01, 2008 10:58 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano: pesante o leggero?

Messaggio da leggere da Fruska89 »

per appesantirlo basta fare tanti cordoni regolari di saldatura e poi tornirlo sulle saldature e portarlo a ribilanciare... è fattibile
balle93
Membro 65cc
Messaggi: 1236
Iscritto il: gio ago 07, 2008 4:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano: pesante o leggero?

Messaggio da leggere da balle93 »

Fattibile si....ma kuanto kosta dal mekka(io non cho gli attrezzi)????
Fruska89
Membro triciclo
Messaggi: 185
Iscritto il: ven ago 01, 2008 10:58 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano: pesante o leggero?

Messaggio da leggere da Fruska89 »

e secondo te un meccanico sa saldare? :D hahahaha, non farmi ridere... e poi un meccanico non sa usare il tornio... se vuoi te lo posso fare io... il prezzo non so però, perchè si deve saldare al tig, faccio 2 conti e ti dico se vuoi...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 73 ospiti