DRT per piaggio ciao

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da teus »

RAFFAELLO ha scritto: Perchè 1.00 mm di disassamento:
il motivo semplice riguarda i cilindri in vendita:
oltre il 90% sono nati per il corsa 43 e con un millimetro si potenzia tutto ottimizzando pure.
Se andassi oltre le fasi non sarebbero più in equilibrio con motori scorbutici e non lineari nell'erogazione, se esistono cilindri per corse maggiori, nulla impedisce di arrivare a 1.5 mm di disassamento
Ok, capito :) Grazie mille Raffaello.
Domanda abbastanza stupida: gli assi d'accoppiamento li fà lui o li fà fare ad altri? li ha prodotti in serie o li fà solo quando qualcuno li ordina? C'è la possibilità di farsene fare uno " su misura "? :oops: :mrgreen:
RAFFAELLO ha scritto:per il montaggio della gabbia basterà togliere parte dei rulli durante l'inserimento.
Denis
teus ha scritto:Raffaello me l'aveva spiegato, praticamente si dovrebbe aprire la gabbia a rulli, mettere una delle due stremità, riposizionare tutti i rullini e poi chiuderla con l'altra estremità.. MI SEMBRA avesse detto cosi.
Oh, ricordavo bene XD
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da G.B »

raffa non sono il solito rompi palle fidati :mrgreen:
l'idea mi sembra molto buona e io ho fatto un commento sul prezzo dell'operazione..se veramente è 80 euro mi sembra altino.
non metto in discusisone che enrico abbia fatto delle ottime scelte basti vedere anche le vespe partono sempre e non hanno mai problemi anche dopo 50000 km.
comunque prima di dire altre cose giustamente come dici te aspettiamo i test e vediamo che succede.
sai dirci quando li fai?
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da ivano »

ricordati di me appena ne hai qualcuno...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da G.B »

beh raffa allroa non ti hanno abbandonato dai speriamo bene per i test
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Immagine
Il rasamento in bronzo del lato "tenuta"per l'utilizzo con aspirazioni tradizionali a valvola deve essere ridotto di 1 mm o quanto necessario perchè stia sotto al livello della superfice di tenuta, in questo modo è scongiurato il contatto con la finestrella/valvola anche accidentale...

Immagine
Ecco qua un innoquo albero originale che è diventato corsa 45 mm, nessuna modifica alla biella e nessun contatto nel carter di serie (provato su vari carter).
Il nuovo spinotto conferisce maggiore stabilità dimensionale con cilindri "spinti" merito della qualità del materiale e delle quote di interferenza di montaggio.
Per inserire ed accoppiare i due semialberi sono necessari 120 bar in pressa....i prossimi arriveranno a 140.
Per la prova è stato scelto volutamente un albero che ha già percorso molti kilometri senza sostituire le gabbie a rulli.
Lo spostamento laterale della biella e il gioco con l'asse sono aggiornati per agevolare il funzionamento a rotazioni maggiori in abbondanza di lubrificazione.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da hellas91 »

Di quanti centesimi resta "fuori" poi l'albero dopo la chiusura?
Immagine
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da G.B »

ottimo raffa sono stati fatti test?
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

hellas91 ha scritto:Di quanti centesimi resta "fuori" poi l'albero dopo la chiusura?
non capisco la domanda.....

La centratura è a zero come da manuale..... anzi da manuale avresti tolleranza un centesimo...
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da 12 volt »

mi piacerebbe vedere due cinquantidi di casa piaggio con solo uno scarico ed un 12 con un filtro decente vedere che differenza si ottiene con quell'aggeggino... molto molto interessante...

dai raffaello... su su su .. hehehe buon lavoro...
SE IL PROBLEMA PERSISTE... CONSULTARE CIAOCROSSCLUB


Pane, amore e MALVASIA...
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da hellas91 »

RAFFAELLO ha scritto:
hellas91 ha scritto:Di quanti centesimi resta "fuori" poi l'albero dopo la chiusura?
non capisco la domanda.....

La centratura è a zero come da manuale..... anzi da manuale avresti tolleranza un centesimo...
Ottimo proprio questo volevo sapere
Grazie e scusa x la domanda alquanto contorta ;)
Immagine
Avatar utente
pecoravolante
Membro 50cc
Messaggi: 354
Iscritto il: gio set 13, 2007 5:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da pecoravolante »

come procedono i test?? si riesce ad avere qualche dato??!
...dove passo io non cresce più l'erba...
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Sto riassemblando il motore che usavo prima per la pista, appena pronto vi dico tutto.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

....ma fatemi capire... con questa modifica si porterà un motore a cambiare cilindrata in quanto si aumenta la corsa... ma ci sono delle limitazioni (esempio solo i d46) o si può fare su qualsiasi motore (d41, d43...) e con qualsiasi carter?
ES Racing
Avatar utente
pecoravolante
Membro 50cc
Messaggi: 354
Iscritto il: gio set 13, 2007 5:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da pecoravolante »

con qualsiasi motore e carter, anche 50cc
...dove passo io non cresce più l'erba...
gio
Membro 100cc
Messaggi: 2738
Iscritto il: mer gen 16, 2008 4:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da gio »

qualche novità?
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

purtroppo sono in ritardo....la mia officina è a casa di un amico che si trova in ferie.
Lavori fermi.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

pecoravolante ha scritto:con qualsiasi motore e carter, anche 50cc
quoto e aggiungo che per assurdo si possono trasformare tutti gli lberi motore a + 2 mm di corsa o - 2 mm...
esempio un 46 diventa 44, il 44 a 46, il 44 a 42, il 43 a 45, il 43 a 41.....nei primi due alberi che sono a spalle da 74 possiamo anche decidere se mettere una biella con interasse da 90 o da 87 e per chi vuole strafare il corsa 46 puo' diventare 48 :shock:
è logico che il risparnio nell'acquisto di alberi motore è imenso ma soprattutto per la prima volta in assoluto si possono trasformare in corsa lunga gli alberi con l'aspirazione a valvola classica.
Con un po' di ingegno si puo' montare il simonini corsa 46 a valvola.....insomma c'è da sbizzarrirsi !
Intanto il consiglio che do a tutti e di provare sullo stesso identico motore sostituendo solo l'asse per l'aumento della corsa e ripristinando il rapporto di compressione per avere una reale prova dell' effetto che da al motore. (anche su un cinquanta originale la musica cambia parecchio ed è totalmente antisgamo...)
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da teus »

RAFFAELLO ha scritto:e per chi vuole strafare il corsa 46 puo' diventare 48 :shock:
Per chi ha un simonini, significa fare un motore quadro..
da non sottovalutare..
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
The Car Art
Membro 50cc
Messaggi: 316
Iscritto il: dom gen 28, 2007 11:03 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da The Car Art »

teus ha scritto:
RAFFAELLO ha scritto:e per chi vuole strafare il corsa 46 puo' diventare 48 :shock:
Per chi ha un simonini, significa fare un motore quadro..
da non sottovalutare..
e volendo un corsa 46 lo potrei portare a 47 avendo così pure un motore quadrato sul big deps!
Piccole invenzioni con tante funzioni! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
piontek
Membro 65cc
Messaggi: 1167
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:06 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da piontek »

davvero notevole.
E' lo scopo ad imprigionarci. Senza scopo saremmo liberi.
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da hellas91 »

The Car Art ha scritto:
teus ha scritto:
RAFFAELLO ha scritto:e per chi vuole strafare il corsa 46 puo' diventare 48 :shock:
Per chi ha un simonini, significa fare un motore quadro..
da non sottovalutare..
e volendo un corsa 46 lo potrei portare a 47 avendo così pure un motore quadrato sul big deps!
Piccole invenzioni con tante funzioni! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

No,non si può portarlo a corsa 47 ;)

Da sbavo il simo corsa 46 a valvola e il simo 48x48
Immagine
Avatar utente
The Car Art
Membro 50cc
Messaggi: 316
Iscritto il: dom gen 28, 2007 11:03 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da The Car Art »

hellas91 ha scritto: No,non si può portarlo a corsa 47 ;)

Da sbavo il simo corsa 46 a valvola e il simo 48x48
ma scusami se invece di sfruttare tutto il mm ne sfrutto mezzo su un albero corsa 46 non arrivo al 47? :?: magari mi sbaglio io!
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da teus »

The Car Art ha scritto:
hellas91 ha scritto: No,non si può portarlo a corsa 47 ;)

Da sbavo il simo corsa 46 a valvola e il simo 48x48
ma scusami se invece di sfruttare tutto il mm ne sfrutto mezzo su un albero corsa 46 non arrivo al 47? :?: magari mi sbaglio io!
no luca..
non puoi sfruttare solo mezzo millimetro..
o lo metti 'tutto avanti' o 'tutto indietro'.
RAFFAELLO ha scritto:Con un po' di ingegno si puo' montare il simonini corsa 46 a valvola.....insomma c'è da sbizzarrirsi !
Scusa ma.. come?
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da moraz_90 »

teus ha scritto:
The Car Art ha scritto:
hellas91 ha scritto: No,non si può portarlo a corsa 47 ;)

Da sbavo il simo corsa 46 a valvola e il simo 48x48
ma scusami se invece di sfruttare tutto il mm ne sfrutto mezzo su un albero corsa 46 non arrivo al 47? :?: magari mi sbaglio io!
no luca..
non puoi sfruttare solo mezzo millimetro..
o lo metti 'tutto avanti' o 'tutto indietro'.
RAFFAELLO ha scritto:Con un po' di ingegno si puo' montare il simonini corsa 46 a valvola.....insomma c'è da sbizzarrirsi !
Scusa ma.. come?
un corsa 44 lo porti a corsa 46
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da teus »

moraz_90 ha scritto:un corsa 44 lo porti a corsa 46
si ma alberi corsa 44 ci sono solo a spalle piene...
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da moraz_90 »

teus ha scritto:
moraz_90 ha scritto:un corsa 44 lo porti a corsa 46
si ma alberi corsa 44 ci sono solo a spalle piene...
da quello che so io la mazzucchelli ha fatto alberi "normali" corsa 44... per questo ho scritto quello prima...
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da moraz_90 »

riguardando la lista...... non c'è :oops:
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

per ingegno intendevo che il nostro albero piaggio o pinascomazzucchelli che sia passa da 43 a 45.....un solo millimetro di scarto anzi 0.5/0.5 molto più semplice e non ho l'obligo di carter e alberi lamellari.
Se qualcuno ha un albero 46/74 rotto puo' montare la biella con interasse 90...... 8) una leggera barenatina fermandosi prima della valvola ed è fatta.
La vecchia valvola come erogazione è sorella del disco......in coppia calcio in culo :badgrin:
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: DRT per piaggio ciao

Messaggio da leggere da G.B »

si però la valvola originale è piccolissima confronto a quella del disco.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti