BOOST BOTTLE

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
anne
Membro 50cc
Messaggi: 625
Iscritto il: sab nov 04, 2006 7:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

BOOST BOTTLE

Messaggio da leggere da anne »

ciao a tutti , oggi ho visto su un catalogo di scooter,ciao,ecc un dispositivo chiamato BOOST BOTTLE e c'è scritto che simula il funzionamento di un turbo mediante un pistoncino che lavore con la pressione presente nei carter durante il funzionamento del motore....qualcuno sa qualcosa al riguardo?
marre92
Membro 50cc
Messaggi: 584
Iscritto il: lun nov 19, 2007 7:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: BOOST BOTTLE

Messaggio da leggere da marre92 »

come minimo sarà un normalissimo compensatore di fluidi . che lavora per la pressione e depressione nei carter e tramite un pistoncino è vero ma che simuli un turbo mi sembra un po' impossibile :mrgreen:
ChristianLeBartz
Membro 50cc
Messaggi: 732
Iscritto il: dom mag 04, 2008 6:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: BOOST BOTTLE

Messaggio da leggere da ChristianLeBartz »

anne ha scritto:ciao a tutti , oggi ho visto su un catalogo di scooter,ciao,ecc un dispositivo chiamato BOOST BOTTLE e c'è scritto che simula il funzionamento di un turbo mediante un pistoncino che lavore con la pressione presente nei carter durante il funzionamento del motore....qualcuno sa qualcosa al riguardo?
allora per quanto ne so io funziona così: è un una cisternina tipo quella con cui puoi fare il rigonfiaggio rapido delle gomme della bicicletta, cava all'interno e con un tubetto che la collega al collettore del carburatore. il pistone muovendosi nel cilindro, aspira e espelle aria dal collettore stesso, e quindi questa cisternina si riempe di aria mediante questo movimento e la libera nel collettore dando così una maggior quantità di aria-benzina ed incrementando i giri del motore.
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: BOOST BOTTLE

Messaggio da leggere da teus »

anne ha scritto:ciao a tutti , oggi ho visto su un catalogo di scooter,ciao,ecc un dispositivo chiamato BOOST BOTTLE e c'è scritto che simula il funzionamento di un turbo mediante un pistoncino che lavore con la pressione presente nei carter durante il funzionamento del motore....qualcuno sa qualcosa al riguardo?
è il compensatore di fluidi..
scommetto che era il catalogo della stage6.. visto anch'io l'altro giorno dal codella..
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
Franceschino Prot
Membro 50cc
Messaggi: 844
Iscritto il: gio apr 03, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: BOOST BOTTLE

Messaggio da leggere da Franceschino Prot »

raga xquello k ho capito io e' una boccetta come quella per gonfiare le ruote , ma li dentro ce' l'azoto, e va collegato su un filtro speciale k danno loro nel kit.non mi ricordo bene se l'azoto e' infiammabile se e' cosi' tornerebbe tutto: fanno passare gas infiammabile nell'aspirazione del carburatore e dovrebbe dare la botta
Franceschino prototipi trasforma il peggio in massimo
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: BOOST BOTTLE

Messaggio da leggere da Philippe »

È un compensatore di fluidi e basta.
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
ne555
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: ven nov 02, 2007 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: BOOST BOTTLE

Messaggio da leggere da ne555 »

Franceschino Prot ha scritto:raga xquello k ho capito io e' una boccetta come quella per gonfiare le ruote , ma li dentro ce' l'azoto, e va collegato su un filtro speciale k danno loro nel kit.non mi ricordo bene se l'azoto e' infiammabile se e' cosi' tornerebbe tutto: fanno passare gas infiammabile nell'aspirazione del carburatore e dovrebbe dare la botta
staremmo freschi (anzi belli caldi) se l'azoto fosse infiammabile visto che nell'aria e' presente in una percentuale del 78% circa.
SE NON PIOVE, INVIATO CON SEGNALI DI FUMO, ALTRIMENTI, CON TAM-TAM SOTTO LA TETTOIA !
( SAPETE COM'E' , L'UMIDITA', SI FA SENTIRE )
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: BOOST BOTTLE

Messaggio da leggere da G.B »

i comuni turbo visti da fast and furious sono dei comburenti che iniettati nell'iniezione la centralina rileva una maggiore quantità di comburente aumenta il combustibile,questo si efettua diminuendo l'rdc.
peccato che sui comuni 2t manca una cosa fondamentale a tutto questo sitema indovinate....
perciò è una grandissima boiata mettere il nos o cazzate varie.

comburenti come il nos (protossido d'azoto(n2o))
costano di meno e durano di + volendo si potrebbe usare del comunissimo ossigneo penso per motivi economici non lo si usi.
ne555
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: ven nov 02, 2007 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: BOOST BOTTLE

Messaggio da leggere da ne555 »

G.B ha scritto:i comuni turbo visti da fast and furious sono dei comburenti che iniettati nell'iniezione la centralina rileva una maggiore quantità di comburente aumenta il combustibile,questo si efettua diminuendo l'rdc.
peccato che sui comuni 2t manca una cosa fondamentale a tutto questo sitema indovinate....
perciò è una grandissima boiata mettere il nos o cazzate varie.

comburenti come il nos (protossido d'azoto(n2o))
costano di meno e durano di + volendo si potrebbe usare del comunissimo ossigneo penso per motivi economici non lo si usi.
rdc? no comprendido!! :mrgreen:
mancano le valvole e in un certo momento l'aspirazione e lo scarico sono entrambi aperti e percio' non si riesce a pompare in c. di scoppio alcunche' perche' se ne uscirebbe dallo scarico.percio' niente turbine, compressori o sistemi per sovrapressioni.
dic ben? :badgrin:

col protossido di azoto invece anche un 2T va di piu' a patto che si metta piu' benza.
visto che si ha a disposizione il 33% di ossigeno (contro il 21% contenuto nell'aria.)senza sovrapressioni.

nell'aria c'e' il 21% di ossigeno , il resto e' azoto (78,3%)piu' 0,poco% altri gas.
che partecipa alla combustione e' solo l'ossigeno.
il resto riempie il cilindro e non serve a niente.
percio' uno furbo dice: se io alimento il mio cilindro con il comburente ( solo ossigeno) e ci metto in proporzione il dovuto combustibile riesco ad ottenere dal mio motore una potenza almeno tripla!
il discorso potrebbe sembrare ok, dico bene?
....perche' non si fa? :?:
SE NON PIOVE, INVIATO CON SEGNALI DI FUMO, ALTRIMENTI, CON TAM-TAM SOTTO LA TETTOIA !
( SAPETE COM'E' , L'UMIDITA', SI FA SENTIRE )
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: BOOST BOTTLE

Messaggio da leggere da G.B »

rileggi il mio post....e capisci perchè non si può fare...
comunque rdc =rapporto di compressione
ne555
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: ven nov 02, 2007 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: BOOST BOTTLE

Messaggio da leggere da ne555 »

G.B ha scritto:i comuni turbo visti da fast and furious sono dei comburenti che iniettati nell'iniezione la centralina rileva una maggiore quantità di comburente aumenta il combustibile,questo si efettua diminuendo l'rdc.
peccato che sui comuni 2t manca una cosa fondamentale a tutto questo sitema indovinate....
perciò è una grandissima boiata mettere il nos o cazzate varie.

comburenti come il nos (protossido d'azoto(n2o))
costano di meno e durano di + volendo si potrebbe usare del comunissimo ossigneo penso per motivi economici non lo si usi.
so cosa e' l'rdc, ma non ho capito perche' lo devi diminuire.
l'rdc e' il rapporto che esiste tra i volumi che ci sono con pistone al pmi e al pms.

poi non ho capito cosa sono "i comuni turbo visti da fast and furios ".

i motori cosidetti turbo o sovralimentati sono motori dove nei cilindri viene aumentata la pressione del comburente tramite un apparecchio che pompa aria nei cilindri, sia esso una turbina centrifuga o un compressore volumetrico o quant'altro (messi in movimento da cosa adesso lo tralasciamo).
poi si mette il combustibile per creare la giusta miscela comburente/combustibile.
chiaramente piu' aria, cioe' in definitiva piu' ossigeno e piu' combustibile = piu' potenza !
e fin qui lo sappiamo tutti :mrgreen:

nei 2Tquesto non e' possibile farlo perche' mancando le valvole in un determinato momento si hanno le luci di aspirazione e di scarico entrambe aperte ed eventuale sovrapressione immessa dalla aspirazione andrebbe persa dallo scarico.
se pero' metto in camera di scoppio una quantita' di aria ,quella che il pistone si aspira da solo, molto piu' ricca di ossigeno (33% anziche 21%) posso mettere anche piu' combustibile, ottengo il risultato che la potenza aumenta.
il nos libera una quantita' di ossigeno del 33% a parita' di volume rispetto all'aria. (solo 21%)
in questo modo ho eseguito una sovraalimentazione di tipo chimico !
quella che si fa col nos.
non entro nel merito del fatto che convenga o meno farlo, pero' e' fattibile.
SE NON PIOVE, INVIATO CON SEGNALI DI FUMO, ALTRIMENTI, CON TAM-TAM SOTTO LA TETTOIA !
( SAPETE COM'E' , L'UMIDITA', SI FA SENTIRE )
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: BOOST BOTTLE

Messaggio da leggere da G.B »

visto che ne sai quanto di wikipedia sui motori..dovresti sapere benissmo il perchè non si possono usare questi dispositivi(nos) sui nostri motori.....
per motore sovralimentato intendo un qualsiasi motore dotato di un dispositivo capace di alimentare più del dovuto il motore perciò il nos il compressore volumetrico la turbina....
ah visto che sai tanto l'rdc si aumenta perchè in un motore sovralimentato dal nos entra più benzina e più aria perciò più volume in camera di scoppio è maggiore hai due opportunità aumentare l'rdc o pregare.
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: BOOST BOTTLE

Messaggio da leggere da teus »

G.B ha scritto:ah visto che sai tanto l'rdc si aumenta perchè in un motore sovralimentato dal nos entra più benzina e più aria perciò più volume in camera di scoppio è maggiore hai due opportunità aumentare l'rdc o pregare.
Mi spiace ma hai toppato alla grande.
Stesso volume.. è la pressione che è maggiore. ;)
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
ne555
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: ven nov 02, 2007 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: BOOST BOTTLE

Messaggio da leggere da ne555 »

G.B ha scritto:visto che ne sai quanto di wikipedia sui motori..dovresti sapere benissmo il perchè non si possono usare questi dispositivi(nos) sui nostri motori.....
per motore sovralimentato intendo un qualsiasi motore dotato di un dispositivo capace di alimentare più del dovuto il motore perciò il nos il compressore volumetrico la turbina....
ah visto che sai tanto l'rdc si aumenta perchè in un motore sovralimentato dal nos entra più benzina e più aria perciò più volume in camera di scoppio è maggiore hai due opportunità aumentare l'rdc o pregare.
no io queste cose non ho bisogno di leggerle su wikipedia.
non confondere piu' volume con piu' pressione.
il volume e' quello che e' (dato dalla cilindrata)
se in un barattolo ci metto dell'aria prima a pressione atmosferica poi con una pompa ci metto ancora dell'aria fino ad arrivare poniamo a 2Kg per cm2 il barattolo non ha cambiato il suo volume ma di aria ne ho messa di piu'. e' cambiata la sua pressione ma il volume no.
nel caso del nos non cambia nemmeno la pressione cambia solo il fatto che il gas contiene piu' ossigeno a parita' di volume.
all'atto dello scoppio avendo piu' ciccia (ho messo piu' benza perche' ho piu' ossigeno) e' chiaro che lo scoppio sviluppera' piu' pressione e piu' energia termica e il pistone sara' cacciato in giu' piu' violentemente e per piu' tempo (espansione del gas combusto maggiore)regalando all'albero piu' potenza......ma e' proprio quello che vogliamo...o no?
magari si verificheranno problemi di autoinnesco prematuri della miscela ma quello e' un'altra cosa.
come detto sopra non voglio entrare nel merito che sia conveniente o meno farlo.
pero' si puo' fare anche sul 2T contrariamente alle sovraalimentazioni di pressione.

p.s. non si usa ossigeno puro perche' si svilupperebbe una temperatura tale da fondere o forare il pistone e non certamente per il costo.
ecco il motivo perche' quando si e' magri si grippa o si buca il pistone.
magri significa piu' ossigeno in proporzione percio' temperature piu' elevate con tutto quel che ne deriva :goodman:
SE NON PIOVE, INVIATO CON SEGNALI DI FUMO, ALTRIMENTI, CON TAM-TAM SOTTO LA TETTOIA !
( SAPETE COM'E' , L'UMIDITA', SI FA SENTIRE )
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: BOOST BOTTLE

Messaggio da leggere da G.B »

questo vale per i gas ma i liquidi come la benzina sono incomprimibili,percui la pressione non può aumentare...
prima di arrivare a fondere una lega alluminio-silicio....
sui 2 t non si può usare il nos...senon hai la centralina comecaspita fai a fargli entrare + benzina???
ne555
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: ven nov 02, 2007 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: BOOST BOTTLE

Messaggio da leggere da ne555 »

G.B ha scritto:questo vale per i gas ma i liquidi come la benzina sono incomprimibili,percui la pressione non può aumentare...
prima di arrivare a fondere una lega alluminio-silicio....
sui 2 t non si può usare il nos...senon hai la centralina comecaspita fai a fargli entrare + benzina???
quanta benza metti in rapporto al volume totale? pochi ppm !. (e comunque visto che e' incomprimibile aumenta la pressione)
i liquidi si assume che siano incomprimibili perche' non variano il loro volume. (comunque per essere pignoli lo variano anche loro ma di pochissimo, percio' si assume per convenzione che siano incomprimibili).
pero' vanno in pressione fortunatamente perche' se fosse come dici tu non avremmo i freni, le presse, le macchine operatrici tipo le ruspe ecc. ecc.

mai visto pistoni forati o fusi? io si ! (soprattutto forati)

per la terza parte: tu come fai ad aumentare la benza quando sei magro? (non credo che il tuo ciao abbia qualche centralina e tantomeno l'iniezione) aumentando il getto ...no?

fluidica, termodinamica,comportamento dei gas e dei liquidi, metallurgia, macchine termiche ecc.ecc.....tutta roba che si deve studiare anche se si fa il meccanico
e gia' che ci siamo anche qualche rudimento di chimica (tipo combustione) non fa male.
ok? :doubt:
SE NON PIOVE, INVIATO CON SEGNALI DI FUMO, ALTRIMENTI, CON TAM-TAM SOTTO LA TETTOIA !
( SAPETE COM'E' , L'UMIDITA', SI FA SENTIRE )
Avatar utente
Giulio*89
Membro 50cc
Messaggi: 948
Iscritto il: lun nov 13, 2006 2:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: BOOST BOTTLE

Messaggio da leggere da Giulio*89 »

G.B ha scritto:...se non hai la centralina come caspita fai a fargli entrare + benzina???
beh x uno che non arriva a questo mi sembra difficile poter discutere di nos....
Ciao non sempre è un saluto...

Da DUERUOTE :
"PIAGGIO CIAO, un' icona tra gli <automatici>: leggero, maneggevole ed economico.
Non è potente, frena poco e per accenderlo bisogna pedalare.
"
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: BOOST BOTTLE

Messaggio da leggere da G.B »

boh mi sembra aprlare con i muri.....se aumenti il getto il nos lo devi usare per semrpe non solo quando vuoi te...come mi faceva notare teus forse su i di tech puoi usarlo...ma non è che in corsa puoi metterti a smontare un getto per mettere il nos...bah
fidati che di pressioni liquidi e cazzate varie ne so...e so benissimo che aumenta la pressione....basta notare gli esercizi stupidi che ti fannof are a scuola sui torchi idraulici..ma non penso che sia a causa della pressione che aumenti l'rdc.
io corro in kart amatorialmente(non a noleggio, con il mio...),ti posso assicurare che di pistoni bucati ne ho visti ma non perchè il materiale si è fuso....anche perchè il bordo dello spacco era netta non da colatura.
sicuramente il calora derivante dalla carburazione magra avrà modificato la struttura del cielo del pistone,di solito si vede questo quando sei magro....non so le precise cause.
comunque non rispondo più rimango con le mie tristi idee :wink:
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: BOOST BOTTLE

Messaggio da leggere da teus »

G.B ha scritto:fidati che di pressioni liquidi e cazzate varie ne so...e so benissimo che aumenta la pressione....basta notare gli esercizi stupidi che ti fannof are a scuola sui torchi idraulici..ma non penso che sia a causa della pressione che aumenti l'rdc.
il rapporto di compressione è un rapporto fra due volumi, quello della camera di scoppio e quello della cilindrata totale. Mettendo il nos, aumenti la percentuale d'ossigeno ( al 33% come detto da Ne555, N2O, 2 di azoto e 1 di ossigeno.. 33% ), quindi aumenta la quantità di benzina e diminuisce la quantità d'azoto. I volumi non cambiano, restano uguali.
Pensa alle macchine che hanno il nos.. loro cambiano l'RC? ;)
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti