Discussione sul Nuovo Kit Simonini!!!

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Simonini !

Messaggio da leggere da colaconf »

esistono spinotto 14 i gt...e anche gli alberi...
confermo per sprocatti infattto quando avevamo fatto il pranzo aveva li un albero spinotto 14
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Simonini !

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

L'albero è il classico corsa 46, biella 90, spinotto 12.....identico a quello che ho acquistato a parte....
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Simonini !

Messaggio da leggere da teus »

colaconf ha scritto:esistono spinotto 14 i gt...e anche gli alberi...
confermo per sprocatti infattto quando avevamo fatto il pranzo aveva li un albero spinotto 14
scusa.. per ciao quali sono i gt sp 14??
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Simonini !

Messaggio da leggere da colaconf »

per ciao gt spinotto 14 non ne esistono...a parte che poi è il pistone spinotto 14
li fa solo sprocatti x motore a liquido da montare sul suo blocco 4 prigionieri.

RAFFAELLO l'albero allora è lo stesso che montavano sui vecchi motori?
si riesce a montare un accensione classica da ciao su quei carter?
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Simonini !

Messaggio da leggere da teus »

colaconf ha scritto:per ciao gt spinotto 14 non ne esistono...a parte che poi è il pistone spinotto 14
li fa solo sprocatti x motore a liquido da montare sul suo blocco 4 prigionieri.
si lo sò che è il pistone ad avere lo spinotto da 14 e non il gt in sè..
io intendevo quale gt aveva il pistone con spinotto da 14..
Ma questa dello sprocatti spinotto 14 non la sapevo.. :shock:
Cosi si deve comprare anche l'albero.. XD
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Simonini !

Messaggio da leggere da colaconf »

teus ha scritto:
colaconf ha scritto:per ciao gt spinotto 14 non ne esistono...a parte che poi è il pistone spinotto 14
li fa solo sprocatti x motore a liquido da montare sul suo blocco 4 prigionieri.
si lo sò che è il pistone ad avere lo spinotto da 14 e non il gt in sè..
io intendevo quale gt aveva il pistone con spinotto da 14..
Ma questa dello sprocatti spinotto 14 non la sapevo.. :shock:
Cosi si deve comprare anche l'albero.. XD
be ovvio che se metti l'albero spinotto 14 comepri il cilindro con pistone sp 14
ma se vuoi spinotto 12 comperi anche l'albero sp 12
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
SMANETTINO
Expert
Messaggi: 916
Iscritto il: lun nov 14, 2005 8:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Simonini !

Messaggio da leggere da SMANETTINO »

Non abbiamo ancora verificato se l albero è affettivamente uguale al classico corsa 46,come dice raff visto così ha la stesse biella,spinotto,interasse ecc ma il carter simo nuovo ha una modifica...la sede dei cuscinetti maggiorata...sarà l albero ad avere dei perni maggiorati o il cuscinetto con un diametro esterno maggiore e il classico diametro all interno??
quando ci facciamo l estrattore verifichiamo!!!
io credo alla seconda ipotesi,cuscinetti maggiorati nel diametro esterno!!!!!
IO HO CORSO NELLA TERRA ORA TOCCA A VOI VENIRE......NELL ASFALTO.....
Maxmotor
Membro 50cc
Messaggi: 270
Iscritto il: dom feb 26, 2006 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Simonini !

Messaggio da leggere da Maxmotor »

comunque vi confermo che si può recuperare il carter a 170€.
faccio una domanda ai + esperti.
perchè non fate una lista dei gruppi termici e alberi che si possono montare con questo carter e vediamo che viene fuori?
grazie.
jjc
Membro 50cc
Messaggi: 889
Iscritto il: mar ago 09, 2005 11:50 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Simonini !

Messaggio da leggere da jjc »

la risposta è facile,gt corsa 46 x minarelli x orA CE SOLO IL TCR OPPURE TI FAI QUALCOSA DI ARTIGIANLE,SE USI ALBERI CORSA 44 O CORSA 43 HAI L'IMBARAZZO DELLE SCELTA TRA 2FAST,SPROCCATI,MALOSSI O ALTRO!
fil89n è un dio in terra,venero il mod che si dispiace x gli utenti del forum e allo stesso tempo li prende in giro!
penso che la firma non sia offensiva ma esprimo il mio parere in maniera cortese e basta
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Simonini !

Messaggio da leggere da teus »

jjc ha scritto:la risposta è facile,gt corsa 46 x minarelli x orA CE SOLO IL TCR OPPURE TI FAI QUALCOSA DI ARTIGIANLE,SE USI ALBERI CORSA 44 O CORSA 43 HAI L'IMBARAZZO DELLE SCELTA TRA 2FAST,SPROCCATI,MALOSSI O ALTRO!
Teoricamente vanno bene TUTTI i gt ( non sò, non ho capito se orizzontale, verticale o cos'altro ).. ma TUTTi.. anche quelli corsa corta.. li si adatta con una basetta come si fà col ciao..
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
SMANETTINO
Expert
Messaggi: 916
Iscritto il: lun nov 14, 2005 8:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Simonini !

Messaggio da leggere da SMANETTINO »

Maxmotor ha scritto:comunque vi confermo che si può recuperare il carter a 170€.
faccio una domanda ai + esperti.
perchè non fate una lista dei gruppi termici e alberi che si possono montare con questo carter e vediamo che viene fuori?
grazie.
io la vedo così si monta il suo originale ad aria si corre si prova e sono convinto che per le nostre trasmissioni è già tanto,poi si sviluppa e si modifica le zone che non vanno bene(secondo noi)e vediamo che succede!!
se effettivamente si riesce ottenere 16 cavalli.......attenzione a non farsi male!!!poi esperienza insegna devo piantare un cilindro evoluto a liquido e non ho riferimenti o sviluppi di trasmissione...mi sembra un lavoro poco utile avere 20-25cavalli e una trasmissione per 2 cavalli....eee cambiare cinghia dopo 2 giri!!!
un giorno ci arriveremo....
IO HO CORSO NELLA TERRA ORA TOCCA A VOI VENIRE......NELL ASFALTO.....
Maxmotor
Membro 50cc
Messaggi: 270
Iscritto il: dom feb 26, 2006 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Simonini !

Messaggio da leggere da Maxmotor »

jjc ha scritto:la risposta è facile,gt corsa 46 x minarelli x orA CE SOLO IL TCR OPPURE TI FAI QUALCOSA DI ARTIGIANLE,SE USI ALBERI CORSA 44 O CORSA 43 HAI L'IMBARAZZO DELLE SCELTA TRA 2FAST,SPROCCATI,MALOSSI O ALTRO!

scusate ragazzi.io sono assolutamente ignorante in fatto di scooter.
mi fareste il nome di qualche modello che monta i cilindri che dite voi?
scusate l'ot.
Avatar utente
SMANETTINO
Expert
Messaggi: 916
Iscritto il: lun nov 14, 2005 8:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Simonini !

Messaggio da leggere da SMANETTINO »

Maxmotor ha scritto:
jjc ha scritto:la risposta è facile,gt corsa 46 x minarelli x orA CE SOLO IL TCR OPPURE TI FAI QUALCOSA DI ARTIGIANLE,SE USI ALBERI CORSA 44 O CORSA 43 HAI L'IMBARAZZO DELLE SCELTA TRA 2FAST,SPROCCATI,MALOSSI O ALTRO!

scusate ragazzi.io sono assolutamente ignorante in fatto di scooter.
mi fareste il nome di qualche modello che monta i cilindri che dite voi?
scusate l'ot.
f12 malaguti,nitro....minarelli!!
IO HO CORSO NELLA TERRA ORA TOCCA A VOI VENIRE......NELL ASFALTO.....
Avatar utente
fede78
Membro 50cc
Messaggi: 283
Iscritto il: mar ago 23, 2005 12:10 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Simonini !

Messaggio da leggere da fede78 »

E come accensione cosa ci si può mettere su questi carter a 4 prigionieri?
Cioè si riesce a trovare qualcosa di compatibile che non costi 1/3 del motore completo...?
jjc
Membro 50cc
Messaggi: 889
Iscritto il: mar ago 09, 2005 11:50 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Simonini !

Messaggio da leggere da jjc »

minarelli am6 o scooter
fil89n è un dio in terra,venero il mod che si dispiace x gli utenti del forum e allo stesso tempo li prende in giro!
penso che la firma non sia offensiva ma esprimo il mio parere in maniera cortese e basta
Maxmotor
Membro 50cc
Messaggi: 270
Iscritto il: dom feb 26, 2006 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Simonini !

Messaggio da leggere da Maxmotor »

qualcuno di voi possessori o conoscitori del carter 4 prigionieri simonini,sa dirmi l'interasse dei prigionieri ed il bareno del carter?
grazie
Avatar utente
nozza martino
Membro 50cc
Messaggi: 259
Iscritto il: gio gen 03, 2008 7:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Simonini !

Messaggio da leggere da nozza martino »

SMANETTINO ha scritto:
Maxmotor ha scritto:comunque vi confermo che si può recuperare il carter a 170€.
faccio una domanda ai + esperti.
perchè non fate una lista dei gruppi termici e alberi che si possono montare con questo carter e vediamo che viene fuori?
grazie.
io la vedo così si monta il suo originale ad aria si corre si prova e sono convinto che per le nostre trasmissioni è già tanto,poi si sviluppa e si modifica le zone che non vanno bene(secondo noi)e vediamo che succede!!
se effettivamente si riesce ottenere 16 cavalli.......attenzione a non farsi male!!!poi esperienza insegna devo piantare un cilindro evoluto a liquido e non ho riferimenti o sviluppi di trasmissione...mi sembra un lavoro poco utile avere 20-25cavalli e una trasmissione per 2 cavalli....eee cambiare cinghia dopo 2 giri!!!
un giorno ci arriveremo....
giusto!!
dove passa il mio ciao non cresce più l'erba
Avatar utente
sathomy
Expert
Messaggi: 3105
Iscritto il: ven ago 26, 2005 12:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re:

Messaggio da leggere da sathomy »

RAFFAELLO ha scritto:Può essere solo un caso ma probabilmente qualche loro cliente si è fatto sentire oppure si sono resi conto che publicizzavano un motore che in realtà non era quello......
Hanno anche consegnato i motori diversi
Ecco perchè nella precedente discussione nessuno capiva che motore fosse......(simonini 4 prigionieri)
Io mi sono accanito per capire che cilindro montavano nella precedente versione/foto e tutto presupponeva un minarelli/yamaha orizzontale con testa del verticale (alettatura dritta) ma se si prova a mettere insieme sti pezzi anche decentrando la barenatura verso il volano ci sarebbero voluti e visti dei super riporti per i travasi.....e ancora non ci stava dentro.
Ora sarei curioso di capire la derivazione di quel gruppo termico o se veramente è nato per quello scopo.....nei miei cataloghi non esistono cilindri del genere, spero che qualcuno possa avere dei dettagli.
Sicuramente seguono il mercato del ciao e lo seguono nei siti di appassionati come questo......dopo le novità sprocatti viste qui e a catena viste in tutti i forum di moped mondiali si sono mobilitati per creare un prodotto adatto, oggi dopo l'evidente differenza contestata in questi stessi siti hanno aggiornato il loro... :wink:

Raffa se ti ricordi la foto lo proponevano addirittura con una marmitta di derivazione scooter, non ho avuto il piacere di vedere il carter simo a 4 dal vivo, ma riflettendoci bene credo che si trattava solo di una bufala, una volta è accaduto in una fira quando la casa motoristica punch se non ricordo male aveva esposto un proto bicilindrico che al vedere era allucinante, poi alla fine si era scoperto che quel proto era solo frutto di abili modellisti di legno e resina e che nel concreto era una bufaala e che alla fine non venne nemmeno prodotto pe ril commercio.
Molte aziende adottano questo strano metodo come intagine di mercato, sparano la cazzata, se poi vedono che c'è richiesta iniziano a muoversi per produrla sulserio... si saranno accorti che oltre a qualche lamento c'è sicuramente stato anche qualche sputtanamento su dei forum come questo e allora hanno provveduto alla bufala...
Immagine
*** CON LE FRESE E IL TRAPANINO ANDRA' FORTE IL MOTORINO ***
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Simonini !

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Ciao Sathomy, inanzitutto sono felice di risentirti e poi mi scuso perchè probabilmente questo post non è stato sufficentemente aggiornato.....
Dalla prima immagine che vedemmo...carter simonini con derivato minarelli scooter e la marmitta che dicevi....nacque quella attuale e spinti da non so quale forza io, smanettino e ivano abbiamo acquistato 3 motori....
Altro che bufala....non surriscalda, non perde un colpo, carburato e ben montato, ottimo lavoro e rapporto qualità prezzo....il buon smanettino a toccato i 15000 giri e corre tranquillamente sopra i 13...
Il mio è ancora incartato (ci vuole telaio) ma in compenso ho fatto dei test prima a pistoia con ivano e poi in pista a pomposa.....meraviglioso ! Difficile da guidare il ciao con questo motore ma i cavalli ci sono.
Posso dire a pieni polmoni che simonini ha mantenuto le promesse dando un segnale forte....probabilmente come dicevamo sopra spinta dal "mormorio" che si faceva sui motori da ciao di produttori vari...
Io sconsiglio l'acquisto per usi diversi da quello in pista o fuoristrada e a persone che non hanno esperienza......è pericoloso, oltre che per le prestazioni anche per le rotture di parti meccaniche della trasmissione che possono uccidere una persona.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Simonini !

Messaggio da leggere da Filippo »

SMANETTINO ha scritto:
Maxmotor ha scritto:comunque vi confermo che si può recuperare il carter a 170€.
faccio una domanda ai + esperti.
perchè non fate una lista dei gruppi termici e alberi che si possono montare con questo carter e vediamo che viene fuori?
grazie.
io la vedo così si monta il suo originale ad aria si corre si prova e sono convinto che per le nostre trasmissioni è già tanto,poi si sviluppa e si modifica le zone che non vanno bene(secondo noi)e vediamo che succede!!
se effettivamente si riesce ottenere 16 cavalli.......attenzione a non farsi male!!!poi esperienza insegna devo piantare un cilindro evoluto a liquido e non ho riferimenti o sviluppi di trasmissione...mi sembra un lavoro poco utile avere 20-25cavalli e una trasmissione per 2 cavalli....eee cambiare cinghia dopo 2 giri!!!
un giorno ci arriveremo....
non si potrebbe cambiare la trasmissione e realizzarne una più resistente e affidabile a catena???
RAFFAELLO ha scritto:Ciao Sathomy, inanzitutto sono felice di risentirti e poi mi scuso perchè probabilmente questo post non è stato sufficentemente aggiornato.....
Dalla prima immagine che vedemmo...carter simonini con derivato minarelli scooter e la marmitta che dicevi....nacque quella attuale e spinti da non so quale forza io, smanettino e ivano abbiamo acquistato 3 motori....
Altro che bufala....non surriscalda, non perde un colpo, carburato e ben montato, ottimo lavoro e rapporto qualità prezzo....il buon smanettino a toccato i 15000 giri e corre tranquillamente sopra i 13...
Il mio è ancora incartato (ci vuole telaio) ma in compenso ho fatto dei test prima a pistoia con ivano e poi in pista a pomposa.....meraviglioso ! Difficile da guidare il ciao con questo motore ma i cavalli ci sono.
Posso dire a pieni polmoni che simonini ha mantenuto le promesse dando un segnale forte....probabilmente come dicevamo sopra spinta dal "mormorio" che si faceva sui motori da ciao di produttori vari...
Io sconsiglio l'acquisto per usi diversi da quello in pista o fuoristrada e a persone che non hanno esperienza......è pericoloso, oltre che per le prestazioni anche per le rotture di parti meccaniche della trasmissione che possono uccidere una persona.
cosa potrebbe succedere? potrebbe scoppiare la campana della frizione (puleggia) o quella posteriore del variatore (scusa ma non so il nome...)???
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Discussione sul Nuovo Kit Simonini!!!

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

si esatto, oppure basta solo che si sviti il dado del variatore e i rulli diventano dei proiettili.....
e successo a tutti almeno una volta ma se pensi ai giri che raggiunge il motore c'è veramente da stare attenti.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Discussione sul Nuovo Kit Simonini!!!

Messaggio da leggere da Filippo »

RAFFAELLO ha scritto:si esatto, oppure basta solo che si sviti il dado del variatore e i rulli diventano dei proiettili.....
e successo a tutti almeno una volta ma se pensi ai giri che raggiunge il motore c'è veramente da stare attenti.
purtroppo per me non ho ancora questi problemi...sono ancora alla gavetta con il blocco che sta montando luca...
Avatar utente
christian imbecono
Membro 100cc
Messaggi: 2995
Iscritto il: lun gen 15, 2007 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Discussione sul Nuovo Kit Simonini!!!

Messaggio da leggere da christian imbecono »

ho trovato le foto del 4p con il cilindro smontato, si vede la travaseria, l'or in testa, e altri dettagli...

http://www.vespa-ciao.nl/page.php?id=22

(scorrete in fondo alla pagina)
Immagine

CUCHK NORRIS E' L'UNICO IN GRADO DI RACCORDARE UN CARTER USANDO SOLO L'UNGHIA DELLA MANO SINISTRA.

ciao red bull 50%: motore pronto da montare, telaio work in progress

883 4life
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Discussione sul Nuovo Kit Simonini!!!

Messaggio da leggere da teus »

christian imbecono ha scritto:si vede la travaseria
intendi questa?:
Immagine

XD
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: Discussione sul Nuovo Kit Simonini!!!

Messaggio da leggere da alessandro »

quello non è uno scarico.... è una voragine.... :lol: :lol:
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
christian imbecono
Membro 100cc
Messaggi: 2995
Iscritto il: lun gen 15, 2007 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Discussione sul Nuovo Kit Simonini!!!

Messaggio da leggere da christian imbecono »

teus ha scritto:
christian imbecono ha scritto:si vede la travaseria
intendi questa?

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... C02054.JPG

XD

occacchio...ma quella foto non è di pomposa? quelle tute le ho già viste!

ti prego dimmi che la foto non è a pomposa, io non so dove cazzo ero! forse ero a prender la granita.... :(
Immagine

CUCHK NORRIS E' L'UNICO IN GRADO DI RACCORDARE UN CARTER USANDO SOLO L'UNGHIA DELLA MANO SINISTRA.

ciao red bull 50%: motore pronto da montare, telaio work in progress

883 4life
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Discussione sul Nuovo Kit Simonini!!!

Messaggio da leggere da teus »

christian imbecono ha scritto:occacchio...ma quella foto non è di pomposa? quelle tute le ho già viste!

ti prego dimmi che la foto non è a pomposa, io non so dove cazzo ero! forse ero a prender la granita.... :(
Si, possibile che tu abbia già visto quelle tute..
Si, possibile che le abbia fatte a pomposa.
Si, possibile che sia il simonini di raffaello... :P
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Discussione sul Nuovo Kit Simonini!!!

Messaggio da leggere da moraz_90 »

ho una domanda per i proprietari di questo fantastico kit.
Ormai tutti sappiamo che le prestazioni di questo blocco sono a dir poco soddisfacenti, ma più di così si può fare? si può ancora migliorarlo? o già così standard è "al massimo"?
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: Discussione sul Nuovo Kit Simonini!!!

Messaggio da leggere da ivano »

è standard, è al minimo dello sviluppo fidati...io gli ho solo rileccato qualcosina aspettando di vedere come andava prima di intervenire su scarico e fasature, ma già così (almeno il mio) è troppo cattivo con la trasmissione, infatti io avevo fatto la stessa taratura di luca, ma (a parte che lui da la colpa al rodaggio non effettuato alla cinghia) non funziona sul ciao, secondo me perchè, rodaggio a parte che ovviamente va fatto...il ciao è molto diverso dal si, più leggero, più corto, leggero davanti, e quindi la taratura del si più lungo ,pesante all'anteriore non va bene per il ciao, forse dovremo solo tornare alla gialla e mollette più morbide e un pò più di peso ai rulli...considera che abbiamo avuto due giri soltanto per vedere come andava...e la frizione sarà stata a 180 gradi,la cinghia cuoce...e l'olio (80\90) e con i malossi non stava dentro al mozzo, lo sparava fuori...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Discussione sul Nuovo Kit Simonini!!!

Messaggio da leggere da moraz_90 »

ivano ha scritto:è standard, è al minimo dello sviluppo fidati...io gli ho solo rileccato qualcosina aspettando di vedere come andava prima di intervenire su scarico e fasature, ma già così (almeno il mio) è troppo cattivo con la trasmissione, infatti io avevo fatto la stessa taratura di luca, ma (a parte che lui da la colpa al rodaggio non effettuato alla cinghia) non funziona sul ciao, secondo me perchè, rodaggio a parte che ovviamente va fatto...il ciao è molto diverso dal si, più leggero, più corto, leggero davanti, e quindi la taratura del si più lungo ,pesante all'anteriore non va bene per il ciao, forse dovremo solo tornare alla gialla e mollette più morbide e un pò più di peso ai rulli...considera che abbiamo avuto due giri soltanto per vedere come andava...e la frizione sarà stata a 180 gradi,la cinghia cuoce...e l'olio (80\90) e con i malossi non stava dentro al mozzo, lo sparava fuori...
ah quindi c'è ancora molto da fare!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti