rettifica

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
gio
Membro 100cc
Messaggi: 2738
Iscritto il: mer gen 16, 2008 4:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

rettifica

Messaggio da leggere da gio »

qnt costa 1 rettifica di un motore originale?e di qnt aumenta la cilindrata???
NAOS
Membro 65cc
Messaggi: 1139
Iscritto il: lun dic 31, 2007 10:01 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rettifica

Messaggio da leggere da NAOS »

non so quanto costi,...ma non auementa la cilindrata in modo sensibile si fa quando grippi o prendi qualche scaldata e rimuovi lo strato superiore
perchè io son io,......e voi non siete un cazzo.....

GARELLI IN LAVORAZIONE....CONTATTATEMI X QUALSIASI PEZZO CHE VENDETE!!!!

E INTANTO GUARDATEVELO! http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=2005
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: rettifica

Messaggio da leggere da gian89 »

costa 70euro con il pistone nuovo,senza pistone 15
gio
Membro 100cc
Messaggi: 2738
Iscritto il: mer gen 16, 2008 4:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rettifica

Messaggio da leggere da gio »

quindi se non devo cambiare niente la rettifica in sè x sè costa solo 15 euro?
Avatar utente
pippothebest
Membro 80cc
Messaggi: 2468
Iscritto il: mer ago 29, 2007 8:14 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rettifica

Messaggio da leggere da pippothebest »

il pistone bisognerebbe sempre cambiarlo
Avatar utente
MARCO1993
Membro 50cc
Messaggi: 406
Iscritto il: mer set 12, 2007 8:05 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rettifica

Messaggio da leggere da MARCO1993 »

da quanto dice gian89 la sola rettifica(senza pistone costa 15E) ma penso che vari anche dai luoghi
Avatar utente
FEDERIKo
Membro triciclo
Messaggi: 146
Iscritto il: ven lug 13, 2007 9:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rettifica

Messaggio da leggere da FEDERIKo »

gio ha scritto:qnt costa 1 rettifica di un motore originale?e di qnt aumenta la cilindrata???
a me il meccanico della piaggio di udine quando mio padre aveva portato a rifare completamente il motore (pistone fasce albero cuscinetti paraoli e tutte quelle robe li) originale del ciao aveva kiesto 125 €
la strada che porta alla leggenda NON E' ASFALTATA.....ed io la faccio in CIAO
NAOS
Membro 65cc
Messaggi: 1139
Iscritto il: lun dic 31, 2007 10:01 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rettifica

Messaggio da leggere da NAOS »

FEDERIKo ha scritto:
gio ha scritto:qnt costa 1 rettifica di un motore originale?e di qnt aumenta la cilindrata???
a me il meccanico della piaggio di udine quando mio padre aveva portato a rifare completamente il motore (pistone fasce albero cuscinetti paraoli e tutte quelle robe li) originale del ciao aveva kiesto 125 €
si ma c'era la mano d'opera e i meccanici ci viaggiano sui prezzi, se vai direttamente in officina con il cilindro già smontato e le idee precise costa molto meno
perchè io son io,......e voi non siete un cazzo.....

GARELLI IN LAVORAZIONE....CONTATTATEMI X QUALSIASI PEZZO CHE VENDETE!!!!

E INTANTO GUARDATEVELO! http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=2005
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: rettifica

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

L'operazione di rettifica in sè non costa molto (dai 15 ai 25) + il pistone.
Non esiste rettifica senza cambiare il pistone, l'aumento di alessaggio è a multipli di due decimi di millimetro.....38.8/39.00/39.2/39.4....per i pistoni di "concorrenza" e multipli di 4 decimi per i marchiati originali (piaggio/polini/malossi...) .....38.8/39.2/39.6.....
La scelta del nuovo diametro/pistone viene fatta in base allo stato d'usura o alla profondità dei "danni" oppure su richiesta del cliente salvo possibilità/fattibilità. (il cinquanta puo' essere rettificato fino a 42 mm senza difficoltà e con qualche accorgimento a 43 montando pistoni come polini/dr/ecc).
Se prorio è da rettificare io approfitterei per portarlo almeno a 41 mm o 41.8 mm cioè 60 cc +/- il pistone originale arriva fino a quelle misure oppure affidati ad un polini o dr.
Quanto sopra vale solo ed esclusivamente per cilindri in ghisa o con canna riportata in ghisa.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
kengyscan
Membro triciclo
Messaggi: 36
Iscritto il: mer gen 23, 2008 7:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rettifica

Messaggio da leggere da kengyscan »

anche qua da me (Treviso)costa 15 + il pistone (circa 70 di tutto )
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rettifica

Messaggio da leggere da giovysi »

da me 50€ compreso il pistone.. vertex
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: rettifica

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

...non è un lavoretto che si può fare in casa con gli attrzzi giusti??? :roll:
ES Racing
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rettifica

Messaggio da leggere da giovysi »

se hai il tornio si... mica se po fà col dremelXD
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: rettifica

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Con il tornio non è la stessa cosa....
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: rettifica

Messaggio da leggere da teus »

giovysi ha scritto:se hai il tornio si... mica se po fà col dremelXD
la rettifica non la fanno col tornio
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: rettifica

Messaggio da leggere da G.B »

da quel che sò usano una rettificatrice per interni praticamente una mola(conglomerato con polvere abrasiva)
cilindrica che la fanno passare più volte fino ad ottenere un diametro desiderato.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: rettifica

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

qyesta che hai descritto è una procedura corretta ma non è la "rettifica" intesa per cilindri motore...
Usano macchine che lavorano in verticale con utensili al "vidia" molto corti, lo spostamento dell'utensile sul mandrino con apposita attrezzatura determina il diametro della lavorazione.
L'utensile girando in senso orizzontale inizia a lavorare dal pms verso la fine della camicia dopo il pmi.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rettifica

Messaggio da leggere da moraz_90 »

giovysi ha scritto:se hai il tornio si... mica se po fà col dremelXD
non si retticica col tornio...
Avatar utente
xxGIOxx
Membro triciclo
Messaggi: 174
Iscritto il: mer gen 23, 2008 7:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rettifica

Messaggio da leggere da xxGIOxx »

io credo che se te la vuoi fare a casa comunque devi avere gli attrezzi e la giusta esperienza e poi tanto devi andare comunque dal meccanico a prendere il pistone quindi se vai direttamente da lui e anche capace di farti un sconticino.

poi tutto dipende dal meccanico e dal luogo. io rettifica e pistone li ho pagati in tot 56 €
dal vapfanghala:

dice il CINCILLA' al GECO: << se ti tocchi troppo diventi cieco >>
dice il GECO al CINCILLA': << ma dove guardi, io sono quà >> !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 85 ospiti