travasi intercambiabili?????

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

travasi intercambiabili?????

Messaggio da leggere da alessandro »

ciao....oggi ho letto, non mi ricordo dove, che una moto d epoca 125 MWaugusta aveva i travasi intercambiabili.....è possibile o è un errore dell autore??
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
gotixx
Membro 50cc
Messaggi: 202
Iscritto il: sab dic 29, 2007 8:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: travasi intercambiabili?????

Messaggio da leggere da gotixx »

di sicuro sarà un'errore di scrittura.............
Avatar utente
biella
Membro 50cc
Messaggi: 689
Iscritto il: mer nov 08, 2006 8:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: travasi intercambiabili?????

Messaggio da leggere da biella »

alevena92 ha scritto:ciao....oggi ho letto, non mi ricordo dove, che una moto d epoca 125 MWaugusta aveva i travasi intercambiabili.....è possibile o è un errore dell autore??
io so dei 4 tempi ora vabbè macchine non so se anche le moto una volta cambiavano la camicia ripeto 4tempi..

ciao
Immagine Immagine
le mie bimbe
netlog: TANTE FOTO MY MOTO E BICI http://it.netlog.com/diego712

GRAZIE A DIO SONO VENETO PADANIA
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: travasi intercambiabili?????

Messaggio da leggere da giovysi »

era il mio.... io li chiamo intercambiabili.. .ma magari il nome non'è quello.. praticamente nel cilindro c'è un coperchio x i trvasi... basta smontarlo e puoi accedere al travaso... e si modificavano quei coperchi x poter ingrandire i travasi.. tutto qui..
foto:
Immagine
nel cilindro è la parte + chiara.. mi pare che sia una lega di alluminio..
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: travasi intercambiabili?????

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

La scenza dei flussi non era ancora cos'ì sviluppata nei due tempi e la tecnoclogia nella creazione di stampi era basilare....
si creavano cos'ì dei fori longitudinali nel cilidro per creare i condotti di travaso e per riprodurre l'angolo e la luce si aplicavano questi "tappi sagomati" rimovibili......
Hanno avuto vita breve....
E' vero che all'epoca si potevano smontare e modificare per variare le direzioni e fasature.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 91 ospiti