probl ripresa

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
panoss
Membro 50cc
Messaggi: 253
Iscritto il: lun lug 02, 2007 7:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

probl ripresa

Messaggio da leggere da panoss »

ciao,io monto un polini d43. albero originale anticip, casse raccordate, gianelli fire,carb 13\13, puleggia grande, friz con molle polini e massette originali. con tutti cio non ho quasi niente di ripresa. sapete spiegarmi il xk?? k posso fare x avernr di piu????
Avatar utente
kh4nt1
Membro 50cc
Messaggi: 253
Iscritto il: mer ago 22, 2007 5:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: probl ripresa

Messaggio da leggere da kh4nt1 »

strano ... strano k con puleggia grande e molle polini tu abbia poca ripresa ... certo la gianelli non e k sia una marma da ripresa ... come marma da ripresa ti consiglione una simonini corta ... io l o avuta x un po di tempo poi sono passata all altissimo rendimento ... la cinghia slitta??? e scarburato??? fa vuoti???
Immagine
giovysi ha scritto:il polini 80cc sarebbe il d46, perchè se trattato bene fa 80. metti una bella espa perchè con quella marma è difficile che fa 80!
panoss
Membro 50cc
Messaggi: 253
Iscritto il: lun lug 02, 2007 7:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: probl ripresa

Messaggio da leggere da panoss »

vuoti zero, cinghia nuova , carburaz xfetta(getto 62 scatola aria orig. mod)
Avatar utente
kh4nt1
Membro 50cc
Messaggi: 253
Iscritto il: mer ago 22, 2007 5:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: probl ripresa

Messaggio da leggere da kh4nt1 »

... mhboh ... l allungo com'è???
Immagine
giovysi ha scritto:il polini 80cc sarebbe il d46, perchè se trattato bene fa 80. metti una bella espa perchè con quella marma è difficile che fa 80!
panoss
Membro 50cc
Messaggi: 253
Iscritto il: lun lug 02, 2007 7:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: probl ripresa

Messaggio da leggere da panoss »

in allungo va...sui 73-75
Avatar utente
kh4nt1
Membro 50cc
Messaggi: 253
Iscritto il: mer ago 22, 2007 5:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: probl ripresa

Messaggio da leggere da kh4nt1 »

quindi e solo un problema di ripresa??? ... boh ... poi bisogna anche vedere cosa intendi x va poco in ripresa ... xk c sono metodi di misura molto larghi ... :)
Immagine
giovysi ha scritto:il polini 80cc sarebbe il d46, perchè se trattato bene fa 80. metti una bella espa perchè con quella marma è difficile che fa 80!
Avatar utente
fabi
Membro 50cc
Messaggi: 211
Iscritto il: dom giu 03, 2007 8:55 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: probl ripresa

Messaggio da leggere da fabi »

anticipato in modo sbagliato l'albero? ^o)
Se non l'ha fatto uno esperto ti convinee prendere un buon albero
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: probl ripresa

Messaggio da leggere da spyrox85 »

prova a montare una trasmissione a variatore...anche solo la ruota dietro ed il variatore...tanto da vedere se c'è differenza (anche se secondo me ce n'è eccome)
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: probl ripresa

Messaggio da leggere da teus »

panoss ha scritto:in allungo va...sui 73-75
73 km/h con una puleggia ORIGINALE ci credo un pò poco.. Secondo me hai un concetto diverso di puleggia originale..
Misura il diametro della puleggia..
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
anne
Membro 50cc
Messaggi: 625
Iscritto il: sab nov 04, 2006 7:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: probl ripresa

Messaggio da leggere da anne »

forse hai gli ingranaggi del mozzo moolto lunghi,che so, malossi,.......comunque prova col vario e vedrai
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: probl ripresa

Messaggio da leggere da teus »

anne ha scritto:forse hai gli ingranaggi del mozzo moolto lunghi,che so, malossi,.......comunque prova col vario e vedrai
mi sembra che i rapporti allungati ci siano solo per variatore..
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
panoss
Membro 50cc
Messaggi: 253
Iscritto il: lun lug 02, 2007 7:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: probl ripresa

Messaggio da leggere da panoss »

l'albero è anticipato bene. comunque ruota e ingranaggi originali. x poca ripresa intendo molto simile a un originale
Avatar utente
The-öü 92
Membro 50cc
Messaggi: 357
Iscritto il: mer apr 25, 2007 8:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: probl ripresa

Messaggio da leggere da The-öü 92 »

ma oltre alla ripresa tutto il resto é regolare?
nel senso...il resto dell'accelerazione é regolare? senza vuoti o cose del genere?
Avatar utente
polini 4ever
Membro 50cc
Messaggi: 236
Iscritto il: gio giu 14, 2007 10:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: probl ripresa

Messaggio da leggere da polini 4ever »

secondo me è l'albero
...Se Senti Una Sirena Su La Targa E Giu In Carena...
Avatar utente
The-öü 92
Membro 50cc
Messaggi: 357
Iscritto il: mer apr 25, 2007 8:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: probl ripresa

Messaggio da leggere da The-öü 92 »

polini 4ever ha scritto:secondo me è l'albero
in effetti... come hai la certezza che sia fatto anticipare bene?
Avatar utente
Teddy
Membro 50cc
Messaggi: 368
Iscritto il: ven ott 20, 2006 4:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: probl ripresa

Messaggio da leggere da Teddy »

Io ho lo stesso identico blocco...anche a me da poca ripresa...ma quando va in coppia ci manca poco che si alza...(con la gianelli,con l'espa un po meno)...e quando ti va in coppia?
╔╗╔═╦╗
║╚╣║║╚╗
╚═╩═╩═╝
Teddy ha scritto:Giuro solennemente di portare onore al BRADIPO RACING TEAM non montando i pistoni al contrario
Immagine
Avatar utente
The-öü 92
Membro 50cc
Messaggi: 357
Iscritto il: mer apr 25, 2007 8:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: probl ripresa

Messaggio da leggere da The-öü 92 »

Teddy ha scritto:Io ho lo stesso identico blocco...anche a me da poca ripresa...ma quando va in coppia ci manca poco che si alza...(con la gianelli,con l'espa un po meno)...e quando ti va in coppia?
tu comunque hai la media e hai (suppongo) le molle originali della frizione quindi é anche accettabile una ripresa non eccezzionale...
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: probl ripresa

Messaggio da leggere da teus »

panoss ha scritto:l'albero è anticipato bene. comunque ruota e ingranaggi originali. x poca ripresa intendo molto simile a un originale
il diametro della puleggia..? :roll:

comunque, mollette per la frizione oppure se ti girano ( :lol: ) ti prendi il kit del variatore completo e vedi come cambiano le cose ;)
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
Teddy
Membro 50cc
Messaggi: 368
Iscritto il: ven ott 20, 2006 4:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: probl ripresa

Messaggio da leggere da Teddy »

The-à¶Ã¼ 92 ha scritto:
Teddy ha scritto:Io ho lo stesso identico blocco...anche a me da poca ripresa...ma quando va in coppia ci manca poco che si alza...(con la gianelli,con l'espa un po meno)...e quando ti va in coppia?
tu comunque hai la media e hai (suppongo) le molle originali della frizione quindi é anche accettabile una ripresa non eccezzionale...
si ma sinceramente anche con la grande la ripresa non mi cambia ma quando prende la coppia in salita su dalla mia scuola che è ripida sai come tarella....
╔╗╔═╦╗
║╚╣║║╚╗
╚═╩═╩═╝
Teddy ha scritto:Giuro solennemente di portare onore al BRADIPO RACING TEAM non montando i pistoni al contrario
Immagine
Avatar utente
simone
Membro 80cc
Messaggi: 2353
Iscritto il: dom lug 09, 2006 1:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: probl ripresa

Messaggio da leggere da simone »

io consiglio a teddy di mettere le molle polini e lasciare la media
Il 92% dei Teenagers ascolta musica House o truzzate. Solo l'8% dei ragazzi ascolta musica Metal o Rock. Usala come firma se sei uno dell'8%. W METAL
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: probl ripresa

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Prova a verificare la carburazione perchè se monti il 13 con la scatola originale "ciao" difficile che arrivi a 62 di getto, se monti quella "si" sei comunque abbondante.
Se sei a puntine controlla l'apertura....Minimo 0.4 max 0.6(consigliato)
Se sei elettronico allenta le viti a stella e rischiudile tenendo lo statore girato in senso antiorario (recuperi un pelo di anticipo)
Per la verifica della carburazione non fermarti a vedere la candela ma dopo una lunga tirata fermati subito a casa e smonta la marmitta (non stare acceso al minimo).....stesse regole di colorazione della candela ma il controllo del colore fallo all'interno del primo tratto di marmitta 8)
Eviti le false letture della candela......se il tratto di marmitta/collettore da grasso e la candela magro montane una di grado termico superiore (un punto più fredda) e viceversa 8)
Non arrivare al nocciola sul collettore, è pericoloso....
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], hubi gt e 42 ospiti