info smontaggio cilindro del ciao

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
filllo
Membro 50cc
Messaggi: 322
Iscritto il: gio nov 02, 2006 10:36 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

info smontaggio cilindro del ciao

Messaggio da leggere da filllo »

ciao a tutti
volevo chiedervi se per smontare il cilindro dal ciao, occorre smontare tutto il motore o si riesce anche lasciandolo montato?
grazie
SE SU DUE RUOTE TI SENTI INCERTO, STAI SU UNA E TIENI APERTO, E SE VEDI UNA PALETTA, SU LA TARGA E GIU' A MANETTA!!
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: info smontaggio cilindro del ciao

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Devi tirare giù il motore, se lo lasci su non riesci a togliere il pistone....
c'è un modo per farlo ma è più complesso che non togliere il motore e danneggi il convogliatore d'aria che andrebbe forato....
Togli il motore cos'ì una volta fatto vedrai che è semplice
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
borse
Membro 50cc
Messaggi: 407
Iscritto il: ven mar 30, 2007 7:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: info smontaggio cilindro del ciao

Messaggio da leggere da borse »

c'e la puoi fare anche da montato ma devi fare un po di più fatica...ma scusa togli il blocco sono tre viti!...
W IL CIAO!

Immagine
Immagine
Immagine Creato con My Cool Signs.Net
Ape90cc ha scritto:Se alcuni sono ritardati mentalmente... bisognerebbe lavorare sull'anticipo..
filllo
Membro 50cc
Messaggi: 322
Iscritto il: gio nov 02, 2006 10:36 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: info smontaggio cilindro del ciao

Messaggio da leggere da filllo »

mi potresti dare una dritta a grandi linea su come smontare il motore, da dove inizio...e un po' tutto...
grazie
SE SU DUE RUOTE TI SENTI INCERTO, STAI SU UNA E TIENI APERTO, E SE VEDI UNA PALETTA, SU LA TARGA E GIU' A MANETTA!!
Avatar utente
e93
Membro 50cc
Messaggi: 854
Iscritto il: gio set 20, 2007 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: info smontaggio cilindro del ciao

Messaggio da leggere da e93 »

Per smontare correttamente un blocco:
Inizi togliendo la marmitta...sai come si fa? SE non lo sai si fa cosi,almeno io lo faccio cosi.Sviti il bullone da 10 o da 11 sul collettore di scarico,quindi togli anche la vite 13 dietro.
Quindi prosegui staccando l'assivalvola dalla testa(non comletamente,solo il filo),prosegui smontando il filtro con un cacciavite a croce o piatto a dipendenza del filtro e con una chiave da 8 smonti il carburatore.Continui togliendo le tre viti che reggono il blocco e una volta tolte per togliere il blocco dal telaio,prima lo giri in modo che la testa punti verso il basso e quindo lo ruoti verso sinistra.
Spero di essere stato chiaro e se hai altre domande non hai che da chiedere!
d43 Polini 100 euro con MasterCard;
Carter SpeedEngine 90 euro con MasterCard;
Dare merda ad uno scooter tutto pompato non ha prezzo!
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: info smontaggio cilindro del ciao

Messaggio da leggere da spyrox85 »

filllo ha scritto:mi potresti dare una dritta a grandi linea su come smontare il motore, da dove inizio...e un po' tutto...
grazie
eccoti una guida pratica :) :

1)Sivitare la marmitta con una chiave dell'11 x il collettore davanti e una chiave del 13 diero. con un bel cacciavitone a lama tieni bloccato il volano e con un crick ed una bussola del 17 (sennò anche una chiave del 17 aperta o chiusa) sviti il dado della frizione.se hai il variatore il dado è del 22
2) svili la frizione (o il variatore) tirandolo verso di te. sfila anche il suo distanziale
3)con un cacciavite a lama allenti la fascetta del filtro aria e lo torgli.dopodichè togli il carburatore. sviti le due vitine della ghigliottina col cacciavite a lama e con una chiave dell'8 aperta allenta il suo morsetto.dopo do che girando a destra e sinistra e tirando verso il parafando lo sfili dal collettore
4)stacca tutti i cavi: il nero ed il rosso che van NEL motore e stacca quello grigio che DAL motore va alla bobina; quest'ultimo tiralo via da dove sta; stacca il cavetto del depressore sulla testa: con un cacciavite a lama stieni schiacciato in dentro la molla e la forchetta e sfila via il cavo del depressore.ovviamente stacca la pipetta dalla candela
5)il motore è tenuto su da 3 viti: due lunghe davanti ed una corta dietro.i dadi son tutti svitabili con la chiave del 10. svita prima quello dietro, poi quello davanti sotto ed infine quello davanti sopra.
6)una volta svitato e sfilato il tutto gira il motore in modo tale che la testa si rivolta verso il terreno. fatto ciò "corica" il motore verso sinistra in modo tale che riesci a tirar giù il motore dal lato sinisto nel senso che il mozzo dell'albero su cui era montata la frizione vada verso il dentro e riesci a tirar giù il motore da sotto.

fatto tutto ciò blocchi in morsa il motore stringendolo alla fine dove c'è il filetto del bullone dietro che lo teneva su (mettici magari due pezzetti piatti di legno tra una ganascia e l'altra della morsa così non lo rovini!), con una chiave a tubo dell'11 sviti i tre dadi della testa (ATTENZIONE a non spanarli che magari rimangon grippati sul filetto e ti viene via tutto il prigioniero) e tiri via la testa, poi ti basta sfilare il cilindro e arrivi al pistone, il quale x smontarlo dovrai rimuovere i suoi due fermini segger con la pinza apposta oppure se c'è un anello che sembra una G ti serve una pinza a becchi.lo spinotto si rimuove con un punzone e delle leggere martellatine (ADAGIO!!!!). occhio comunque alla disposizione delle rondelle, la forchetta del depressore e la guarnizione. se vuoi anche smontare il depressore quello è facilissimo basta togliere la coppiglia in testa e viene via tutto.

spero di essere stato chiaro e comprensibile anche xchè spiegarlo aparole è un po' difficile, bisognerebbe assistere...comunque se ti son stato utile son contento!
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
Dylan95CRE
Membro triciclo
Messaggi: 159
Iscritto il: dom dic 16, 2007 7:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: info smontaggio cilindro del ciao

Messaggio da leggere da Dylan95CRE »

concordo con Raffa.
franchino!un mitooo!!!!
http://it.youtube.com/watch?v=adhqaKPS5ug

mr fudo
http://it.youtube.com/watch?v=adhqaKPS5ug

SUN SEMPER CHI!!ME DAN DEL RIMBAMBITTTT!!
MA CHE GIOIA MI DA!!
QUESTO DYLAN QUA!!
LALALALA!!

http://www.siamosempresolodylan.it
filllo
Membro 50cc
Messaggi: 322
Iscritto il: gio nov 02, 2006 10:36 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: info smontaggio cilindro del ciao

Messaggio da leggere da filllo »

grazie sei stato molto utile
SE SU DUE RUOTE TI SENTI INCERTO, STAI SU UNA E TIENI APERTO, E SE VEDI UNA PALETTA, SU LA TARGA E GIU' A MANETTA!!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 99 ospiti