Taratura rulli

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Old_Jack
Membro triciclo
Messaggi: 37
Iscritto il: mer ago 22, 2007 7:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Taratura rulli

Messaggio da leggere da Old_Jack »

Ciao, vorrei sapere se c'è un modo per stabilire qual'è la pesantezza ottimale dei rulli che dovrei montare sul mio SI.

Ho un si con un motore malossi 46 cfv, carburatore 19 (getto 75), filtro malossi, marmitta leovince.
multivar e cinghia malossi.
Adesso ho dei rulli da 4,7 , un mio amico vorrebbe provare a passare direttamente a 6 gr.
Adesso con quelli da 4,7 è molto corto, anche da fermo il motore è piuttosto su di giri, ha molta ripresa ma ovviamente poco allungo, anche se di preciso non so perche non l'ho provato con un conta km.

Esiste modo di calcolare un ipotetica pesantezza ottimale?
Altrimenti devo andare per tentativi? e se si, che altri tipi di morini o scooter montano il mio stesso tipo di rulli, in modo che io possa chiedere a qualcuno di farmeli provare o vendermeli usati per provarli?

tnx
Avatar utente
dina_lampa92
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Taratura rulli

Messaggio da leggere da dina_lampa92 »

Ho in mano il foglietto che la giannelli da insieme ai suoi rulli copio e incollo cosa c'e scritto :

Il peso ideale per i rulli è dato dalla seguente formula :

G-(N/N1)^2=x

ovvero
Peso attuale del rullo meno numero di giri alla potenza massima del mezzo originale fratto numero dei giri ai quali si richiede la potenza massima tutto elevato alla 2° il risultato x è il peso dei rulli...

n.b. se l'utente è sopra i 70 kg il peso va ridotto di 0,5 ogni 20 kg di peso in +..
spero di esserti stato utile....
GoGo Team trasforma il meglio in peggio...
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Taratura rulli

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Il problema è che il regimi di giri alla potenza massima non è il regime massimo e il dato lo dichiara il costruttore del mezzo o del cilindro......
La formula è perfetta ma applicabile solo con strumenti approriati.
Prova pure i rulli da 6, ti accorgerai subito se migliora o peggiora in prestazioni.

Non farti ingannare dalle sensazioni ad orecchio e solo guidandolo che avverti i cambiamenti.
A volte girando più basso il motore, anche se l'orecchio non è felice, le prestazioni in accellerazione aumentano.....
Dopo aver provato i rulli da 6 prova la combinazione alternata di rulli da 4.7 e 6 ottenendo un peso medio di 5.35 grammi....un ulteriore prova e conferma di miglioramento o peggioramento.
Fatto questo comincierai a capire come muoverti da solo....
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
dina_lampa92
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Taratura rulli

Messaggio da leggere da dina_lampa92 »

RAFFAELLO ha scritto:Il problema è che il regimi di giri alla potenza massima non è il regime massimo e il dato lo dichiara il costruttore del mezzo o del cilindro......
La formula è perfetta ma applicabile solo con strumenti approriati.
Prova pure i rulli da 6, ti accorgerai subito se migliora o peggiora in prestazioni.

Non farti ingannare dalle sensazioni ad orecchio e solo guidandolo che avverti i cambiamenti.
A volte girando più basso il motore, anche se l'orecchio non è felice, le prestazioni in accellerazione aumentano.....
Dopo aver provato i rulli da 6 prova la combinazione alternata di rulli da 4.7 e 6 ottenendo un peso medio di 5.35 grammi....un ulteriore prova e conferma di miglioramento o peggioramento.
Fatto questo comincierai a capire come muoverti da solo....
si lo so...però lui diceva una cosa ipotetica...e mi è venuta in mente quella formula li..
GoGo Team trasforma il meglio in peggio...
Old_Jack
Membro triciclo
Messaggi: 37
Iscritto il: mer ago 22, 2007 7:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Taratura rulli

Messaggio da leggere da Old_Jack »

la formula purtoppo non mi aiuta perche non vedo come potrei conoscere quei dati, mentre con i rulli da 6, ok vedo se va bene o no, ma se non vanno bene ho comperato un set di rulli che costa soldi e poi non vanno bene e comunque devo ricomperarli. Per quello chidevo come posso fare per comperare solo quelli giusti e non una sfilza di set di rulli per vedere quale ci sta meglio.
Si puo andare di tentativi ma non posso spendere una palata di soldi per ogni tentativo.
help
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Taratura rulli

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Scusate se vado fuori tema...ma ho letto che usi il 19 phbg con filtro malossi e getto 75.....sicuro di essere ok con la carburazione.
Da caldo come si comporta il tuo motore....?

In merito hai rulli non sei obbligato a comprare i malossi, prendi quelli più a buon mercato, l'importante è che siano 16x13 mm e con il sistema che ti ho spiegato sopra è come se avessi comprato due serie di rulli al prezzo di una....
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Old_Jack
Membro triciclo
Messaggi: 37
Iscritto il: mer ago 22, 2007 7:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Taratura rulli

Messaggio da leggere da Old_Jack »

come mai me l'hai chiesto per la carburazione? comunque si dopo vari tentativi ora col 75 e ultima tacca in basso dello spillo mi sembra che vada bene. Per lo meno da caldo va bene, mentre da freddo in effetti da molto l'idea come se fosse scarburato ed è un po ostico alla partenza, poi quando si scalda invece va bene.dopotutto pero fuori è freddo e dovrei anche fare una benzina con un olio migliore e benzina piu ricca di ottani, magari influisce.
Per i rulli adesso vedo se riesco a trovare qualcosa a buon mercato come dici tu, da 6 grammi o giu di li.
Grazie dei consigli per ora.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Taratura rulli

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Old_Jack ha scritto:come mai me l'hai chiesto per la carburazione? comunque si dopo vari tentativi ora col 75 e ultima tacca in basso dello spillo mi sembra che vada bene. Per lo meno da caldo va bene, mentre da freddo in effetti da molto l'idea come se fosse scarburato ed è un po ostico alla partenza, poi quando si scalda invece va bene.dopotutto pero fuori è freddo e dovrei anche fare una benzina con un olio migliore e benzina piu ricca di ottani, magari influisce.
Per i rulli adesso vedo se riesco a trovare qualcosa a buon mercato come dici tu, da 6 grammi o giu di li.
Grazie dei consigli per ora.
Secondo me sei fuori dalle medie con un getto 75.....oserei 5 punti in più e spillo in tacca intermedia....
Fai un bel giro e vedi cosa succede se a tutta potenza tiri la leva dell'aria.....
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti